da
https://flegrei.it/eventi/enogastronomia/sagra-del-mare-flegrea-2025-a-monte-di-procida.html
Sagra del Mare Flegrea 2025 a Monte di Procida, tre serate di gusto e musica
La Sagra del Mare Flegrea 2025, in programma dal 31 luglio al 2 agosto
ad Acquamorta, Monte di Procida, torna per la sua 35ª edizione con un
mix irresistibile di cucina di mare, vini locali e musica dal vivo.
Organizzata dall’Associazione Vivi l’Estate con il patrocinio morale
della Regione Campania e Comune di Monte di Procida oltre a GAL
Parthenope, l’evento attira ogni sera migliaia di visitatori. Il cuore
della manifestazione è il primo piatto cucinato live sui moli, insieme a
sautè di mare, pizzette d’alghe, fritture di pesce fresco e dolci
artigianali. Il porto di Acquamorta, con la sua vista su Procida e
Ischia, regalerà un’atmosfera unica. Disponibili servizio navetta e
parcheggio dedicato, per un'esperienza accessibile e indimenticabile.
1. Sagra del Mare Flegrea 2025
2. Programma
3. Menù completo
4. Walking tour
5. Location
6. Video Promo
Sagra del Mare Flegrea 2025 a Marina di Monte di Procida (Acquamorta), 3
giorni di cibo prelibato e pescato fresco
La magica insenatura di Acquamorta si prepara a fare da cornice alla
Sagra del Mare Flegrea 2025, in programma dal 31 luglio al 2 agosto.
Monte di Procida si conferma ancora una volta il cuore pulsante
dell’estate flegrea, pronto ad accogliere migliaia di visitatori tra
profumi di mare, piatti indimenticabili e musica dal vivo.
Giunta alla sua 35ª edizione, la Sagra del Mare Flegrea 2025 è
organizzata dall’Associazione Vivi l’Estate con il patrocinio morale
della Regione Campania e Comune di Monte di Procida oltre a GAL
Parthenope. L'evento richiama ogni sera un pubblico numerosissimo,
trasformando Acquamorta in un teatro a cielo aperto dove la tradizione
incontra il gusto.
Il vero protagonista resta il mare. Sautè di mare, pizzette d’alghe,
frittura mista di pesce azzurro fresco acquistato dai pescatori locali:
ogni piatto è un omaggio alla cultura marinaresca. Il primo piatto,
cucinato live direttamente sulle banchine dai ristoranti partecipanti, è
il simbolo della manifestazione. La pasta, fornita dal pastificio Guido
Ferrara, garantisce qualità e consistenza perfette, esaltando ogni
condimento.
Programma della Sagra del Mare Flegrea 2025 tra gusto, musica e
artigianato sul mare
La Sagra del Mare Flegrea 2025 offre un percorso gastronomico unico.
Sotto i trenta gazebo che si affacciano sulla darsena dei pescatori, i
ristoranti locali gestiscono in autonomia le proprie cucine, dando vita
a un vero e proprio show culinario. I visitatori potranno assaggiare
dolci artigianali firmati da maestri pasticcieri e vini pregiati dei
Campi Flegrei, capaci di conquistare anche i palati più esigenti.
Non solo cibo. Ogni serata sarà accompagnata da concerti e spettacoli
musicali, creando un’atmosfera festosa che avvolge chiunque passeggi tra
gli stand.
L’intrattenimento musicale, infatti, sarà garantito dagli artisti di
strada per tutte e tre le serate: il 31 luglio si esibirà la
Stradeaperte Band con Marco Balestrieri e Riccardo Antonielli, mentre il
1 e 2 agosto sarà la volta di Masaniello e Jastemma. A fare da filo
conduttore tra le serate ci penseranno Geppino Scamardella, Salvatore
Donnarumma e Gianmario Sanzari, con performance coinvolgenti. Non
mancheranno le esposizioni di prodotti tipici dell’artigianato locale,
un’occasione per scoprire il talento e la creatività dei maestri flegrei.
Il menù offerto per la 35° edizione della Sagra del Mare Flegrea
Il menù di quest’anno include un primo piatto di pesce, pizzette
d’alghe, sautè di mare, frittura di paranza, anguria, dolce e caffè. I
piatti saranno preparati al momento dai ristoratori locali, direttamente
sulle banchine, offrendo ai partecipanti uno spettacolo culinario unico.
Saranno disponibili anche piatti senza glutine, pensati per i visitatori
celiaci, così da garantire un’esperienza gastronomica inclusiva per tutti.
I partecipanti potranno degustare i pregiati vini dei Campi Flegrei,
famosi per la loro qualità e unicità. I vigneti di questa regione
producono vini raffinati che si abbinano perfettamente ai piatti di
pesce e che rappresentano un'eccellenza enologica da non perdere durante
la Sagra del Mare Flegrea.
Per evitare le file durante l’evento, sarà possibile acquistare in
anticipo i ticket delle singole pietanze desiderate direttamente sul
sito ufficiale
sagradelmareflegrea.com.
Walking tour nel centro storico di Monte di Procida
In occasione della Sagra del Mare Flegrea, torna il walking tour "Pe
vviche e vvicarielle", giunto alla sua terza edizione: un percorso
guidato alla scoperta della street art di Monte di Procida, delle sue
tradizioni e del suo folklore più autentico. Accompagnati da una guida
turistica abilitata, si partirà alle ore 19:00 da via Panoramica, nei
pressi della Casa Comunale, per inoltrarsi tra le stradine dell’antico
centro storico, tra scorci mozzafiato, architetture flegree e opere
d’arte urbana che raccontano la storia del luogo. Durante la passeggiata
si visiteranno tre tappe dedicate alla street art e la suggestiva Chiesa
di Santa Maria Assunta in Cielo, patrona del paese. Il tour si
concluderà intorno alle 20:00 presso il porto di Acquamorta, dove
inizierà la Sagra. Il contributo è simbolico (5 euro per adulti,
gratuito fino a 10 anni) e la prenotazione è obbligatoria. Si
consigliano scarpe comode.
Sagra del Mare Flegrea al porto di Acquamorta
La location, il porto di Acquamorta, regala un panorama unico: il
pontile, le barche, il profumo del mare e la vista su Procida e Ischia
al tramonto rendono l’esperienza ancora più suggestiva. Un piccolo
paradiso che trasforma ogni serata in un ricordo indelebile.
Per agevolare l’accesso, sarà disponibile un servizio navetta gratuito
da e per Marina di Acquamorta con parcheggio in Via Panoramica, presso
la Casa Comunale di Monte di Procida. Una soluzione comoda per chi
arriva da fuori e vuole godersi la serata senza pensieri.
La 35ª edizione è resa possibile grazie al sostegno della Pro Loco di
Monte di Procida e dei main sponsor PLC-City, Non Solo Termocamini,
Pastificio Guido Ferrara e Officine Omar.
La Sagra del Mare Flegrea 2025 a Monte di Procida è un viaggio tra
sapori autentici, tradizioni radicate e panorami mozzafiato. Un
appuntamento da segnare in agenda per chi ama vivere il mare con tutti i
sensi.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento 31-07-2025 19:00
Termine evento 02-08-2025 23:55
Chiusura iscrizioni 02-08-2025
Posti Illimitato
Costo per persona Gratuito
_______________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/LU85Uyn-DSA
guarda messaggi di due anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/swxKMjy0Ocg
guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/TTtA5YzaoUo
guarda messaggi di sei anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/xOV3R9p0cO0
guarda messaggi di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/uG2TYDHDEW8
guarda messaggio di otto anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/mlGnMa_-5pg
guarda messaggi di nove anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/rBRQlsz0LO0
guarda messaggio di dieci anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/fsey60OIKxA
guarda messaggio di undici anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/AXPYzpyGeOY
guarda messaggio di dodici anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/qJPOebynDLc
guarda messaggio di tredici anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/epXP78AOvdE
guarda messaggio di quattordici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/8779ddc3f7ed4a9d
guarda messaggio di quindici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/9b1fab1e3035a26d
guarda messaggio di sedici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/cedc10fed7d18dc7
guarda messaggio di diciassette anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/e09c113efb3555db
guarda messaggio di diciotto anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/c2f618283a03243c