Sagra del Mare Flegrea
dal 04/08/2011
al 07/08/2011
Dove:
Acquamorta
Monte di Procida (NA)
Per maggiori informazioni:
e-mail vivil...@gmail.com
Sito Web Esterno sagradelmareflegrea.com
Fonte:
Associazione Vivi l'Estate
Sagra del Mare Flegrea
4- 5-6-7/08/2011 - XXIII° EDIZIONE
Acquamorta, Monte di Procida
La Sagra del Mare Flegrea è arrivata alla sua XXIII° edizione e con tanta
soddisfazione siamo lieti di ospitarvi ancora una volta, quest'anno, a Monte
di Procida conosciuta come la "terrazza dei Campi Flegrei".
Lo scenario suggestivo dell'insenatura di Acquamorta, le prelibatezze della
gastronomia flegrea... il tutto accompagnato da buon vini locali: questi gli
ingredienti della rinomata "Sagra del Mare Flegrea" dell'Associazione "Vivi
L'Estate".
L'Associazione offre nelle serate della Sagra: pepate di cozze, pizzette
d'alghe, anguria, frittura mista di pesce e vini locali, ma sicuramente il
"piatto forte" (è proprio il caso di dirlo...) e' quello cucinato
direttamente sulle banchine dai ristoranti: insomma una preparazione "live"
che richiede un grosso sforzo organizzativo... ma ampiamente ripagato, poi,
dalla prelibatezza delle pietanze offerte al pubblico.
In questi quattro giorni di agosto la Sagra del Mare Flegrea diventa una
vetrina per i nostri ristoratori che riescono a mettere in tavola piatti
gustosi a base di mare e ispirati dalla tradizione locale.
Gli artigiani mettono in campo la propria maestria, proponendo, ogni sera,
pezzi unici dell'artigianato locale. I pomeriggi sono allietati da visite
geologiche guidate alla nostra breccia museo, area archeologica di
particolare interesse scientifico (ecco il link per saperne di più
http://vulcan.fis.uniroma3.it/campi_flegrei/introduzione_ita.html).
Le serate sono rallegrate da musiche e danze folcloristiche di artisti
famosi nel panorama della musica popolare in Campania. Il tutto accompagnato
dai nostri vini locali D. O. C.
La prelibatezza del primo piatto deriva anche dalla qualità della pasta
utilizzata. Il nostro partner è il "PASTIFICIO GUIDO FERRARA". La qualità
della pasta "Ferrara" è garantita dagli attenti controlli effettuati durante
tutte le fasi della lavorazione: dalle analisi sulla materia prima, fino
alle verifiche di cottura.
Una schiera di 25 gazebo (3m x 3m) copre tutto lo spazio antistante la
darsena dei pescatori del molo di Acquamorta. Sotto questi stand offriamo ai
visitatori tutto quello che potrebbero desiderare di trovare in una sagra.
I primi quattro stand infatti accolgono i Ristoranti che partecipano alla
nostra manifestazione. Ogni ristorante gestisce il suo team e le sue cose in
piena autonomia, permettendo quindi un lavoro assolutamente naturale e
capace di sfornare autentiche prelibatezze anche in un posto così poco
convenzionale e distante dalle cucine tipiche dei ristoranti.
Subito dopo ci sono gli stand delle fritture: 2 stand dove si possono
assaggiare delle abbondanti porzioni di frittelle d'alghe freschissime e una
frittura di pesce azzurro che ogni anno riscuote sempre grandissimo
successo. Anche tra i visitatori più giovani.
Non poteva certo mancare lo stand delle cozze che regala profumi e sapori
tipicamente marinari, e quello delle bruschette che richiami gli stessi
sapori.
Ma c'e' anche il dolce. E che dolce. Sapientissimi pasticcieri (tra cui
anche il campione italiano e mondiale in carica) locali offrono infatti
delle torte spesso sperimentate proprio per la nostra manifestazione (es. la
Montesina o la Lingua montese). La bontà anche di questo piccolo "sfizio" è
facilmente documentabile.
Altri stand invece riguardano le bibite. Quelle molto "commerciali" ma anche
uno stand dedicato ai vini pregiati della nostra zona. Vini dei campi
flegrei che raccolgono sempre parole di elogio anche dai palati più
raffinati.
Insomma, serate di festa cullati tra mare, gastronomia e divertimento!
Mail info vivil...@gmail.com
Per maggiori info sulla Sagra potete consultare i seguenti link:
ripresa tv del Ns evento dalla trasmissione Linea Blu del canale Rai
condotto da Donatella Bianchi (con la diretta radio punto zero)
http://www.youtube.com/watch?v=o_abgVSX46E;
ripresa tv dell'evento da Canale 21
http://www.youtube.com/watch?v=mG_kxp0yzlI
articolo sulla Sagra del Mare Flegrea su
http://www.lucianopignataro.it/a/monte-di-procida-5-8-agosto-sagra-del-mare-flegrea-il-pesce-fritto-come-non-lavete-mai-mangiato/13164/
_________________________________________________________________
Secondo articolo
Da:
http://www.provincia.napoli.it/modules/news/news_0102.html?uri=/Navigazione_Principale/Per_turista/index.html
Sagra del Mare flegrea 2011
Menù da grande sagra e scenario tutto flegreo. Questo l’identikit della
“Sagra del Mare Flegrea” nell’insenatura di Acquamorta. La maratona
gastronomica parte con i piatti forti dei ristoranti locali che cucinano
“live” sulle banchine. E poi stand di cozze, frittura di paranza e l’immancabile
anguria estiva. Si chiude in dolcezza con le pasticcerie della zona che in
occasione della sagra presentano le loro novità. Ancora presto per andare a
dormire? Spettacoli di tammorra, pizzica e taranta vi culleranno ancora per
un po’ grazie alla presenza di Marcello Colasurdo, I Crocevia, Simone
Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio e Discede.
Link: http://www.sagradelmareflegrea.com
_________________________________________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/9b1fab1e3035a26d?hl=it
guarda messaggio di due anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/cedc10fed7d18dc7?hl=it
guarda messaggio di tre anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/e09c113efb3555db?hl=it
guarda messaggio di quattro anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/c2f618283a03243c?hl=it