Si precisa che, contrariamente a quanto diffuso dai media nei giorni scorsi
e pubblicato nel messaggio precedente
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/Maly_K7Dc2s ,
il limite a ristorante di 4 persone al tavolo non è stato rimosso
completamente, ma continua ad applicarsi ai non conviventi.
dal GR Campania andato in onda su RAI Radio 1
il 2 giugno 2021 alle ore 7:18
https://www.rainews.it/tgr/campania/notiziari/index.html?/tgr/audio/2021/06/ContentItem-50ca1e43-9bfe-4d64-b9fc-725b54ed6d21.html
da 3 minuti e 34 secondi in poi,
servizio di Andra Siano
"Non solo caffè al bancone. Il 1° giugno porta con sé la possibilità di
gustare un bel piatto o una pizza anche al chiuso, ovvero seduti comodamente
in sala. [.....] Vanno rispettati, come ovvio, gli orari del coprifuoco: le
18 per i bar, le 23 per gli altri locali. Si può stare al massimo in 4
persone per tavolo, a meno che gli avventori non siano tutti conviventi e
tutti dovranno indossare la mascherina, tranne nel momento del bere e del
mangiare. Importante, però, è ripartire. [.....] Il Comitato Tecnico
Scientifico raccomanda l'accesso con prenotazione ed è meglio tenere
l'elenco dei clienti per 14 giorni. I gestori definiscono il numero massimo
di presenze contemporanee all'interno oltre che all'esterno del locale, ma
si respira comunque anche a Napoli il profumo della ripresa. [.....]
L'estate favorisce il pranzo o la cena all'esterno: c'è chi non rinuncia
alla saletta tradizionale al chiuso perché si sente più coccolato. [.....]"
____________________________________________________________________________________
confronta con messaggi precedenti
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/Maly_K7Dc2s
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/4YMQkUcxUrs
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/WNdwpNIEXLE
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/zCbLynAhbz0
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/wm1duY-E2os/m/niCZwfNCAgAJ