Nuovo aggiornamento delle disposizioni anti-covid in tutta Italia

14 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
May 20, 2021, 12:31:39 PM5/20/21
to InfoNapoli Newsletter
Dal TG2 andato in onda su RAI 2
il 17 maggio 2021 alle ore 20:30
https://www.raiplay.it/video/2021/05/Tg2-ore-2030-del-17052021-7d72f540-d273-48aa-a5c4-1bdf898812b4.html
da 1 minuto e 37 secondi in poi.
Servizio di Luca Raimondo
"È un netto cambio di passo verso riaperture più rapide quello deciso oggi
[17 maggio] dal Governo. Innanzitutto il coprifuoco che in zona gialla
inizierà alle 23 da subito, per poi slittare alle 24 dal 7 giugno e venire
abolito dal 21 giugno. Vanno verso la zona bianca dal 1° giugno Friuli
Venezia Giulia, Molise e Sardegna e dal 7 Abruzzo, Liguria e Veneto. In
quelle aree, nessun coprifuoco e restano in vigore solo l'obbligo di
mascherina e il distanziamento. Importanti cambiamenti anche nel programma
delle riaperture: già dal 22 maggio toccherà ai centri commerciali nei
week-end e agli impianti di risalita in montagna. Quasi certa dal 24 maggio
la ripresa delle palestre al chiuso. Bar e ristoranti dovranno attendere il
1° giugno per aprire anche al chiuso, a pranzo e cena [in realtà, fino alle
18]. Via libera ai matrimoni dal 15 giugno, ma solo con green pass; il
numero massimo di partecipanti sarà definito dal Comitato Tecnico
Scientifico. Nella stessa data tornano anche fiere e parchi tematici. Il 1°
luglio sarà la volta di piscine al chiuso, centri termali, centri culturali,
sociali e ricreativi, sale giochi, sale scommesse, bingo e casinò. Doccia
fredda per discoteche e sale da ballo, sia all'aperto che al chiuso, per ora
restano chiuse.
Confermata la presenza di pubblico per tutti gli eventi e competizioni
sportive dal 1° giugno all'aperto e dal 1° luglio al chiuso, nei limiti già
previsti: capienza non superiore al 25% di quella massima e, comunque, non
più di 1000 persone all'aperto e 500 al chiuso. È prevista però una deroga
per la finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus mercoledì 19 maggio. Infine,
il cambio di parametri per definire le fasce di rischio: i citeri scendono
da 21 a 12, l'Rt perde di importanza a favore del tasso di incidenza e di
quello di ospedalizzazione. "

Dal GR Campania andato in onda su RAI Radio 1
il 18 maggio 2021 alle ore 12:10
https://www.rainews.it/tgr/campania/notiziari/index.html?/tgr/audio/2021/05/ContentItem-18bd9f6f-5c06-4035-80d1-089f87bf600d.html
da 3 minuti e 16 secondi in poi.
Servizio di Alessandro Di Liegro
"Uno spiraglio di normalità. È quello che si intravede tra le righe
dell'ultimo dispositivo del Governo in tema di riaperture. Da domani, 19
maggio, il coprifuoco si sposta in avanti di un'ora, alle 23, mentre si
pensa all'abolizione già per il 21 giugno, curva dei contagi permettendo. E
così il Governo ha stilato l'elenco delle riaperture: dal 22 maggio i centri
commerciali nei fine settimana, dal 24 [maggio] le palestre al chiuso. Dal
1° giugno riaprono i ristoranti anche al chiuso con il consumo al tavolo
dalle 5 alle 18 e gli eventi e le competizioni sportive che potranno avere
pubblico fino al 25% della capienza massima e, comunque, non superiore a
1000 persone all'aperto e 500 al chiuso. Dal 15 giugno sarà il turno di
parchi tematici e cerimonie, in questo [ultimo] caso a patto che gli ospiti
siano muniti di green pass. Per le sale giochi, i centri scommesse e le
piscine al chiuso si dovrà attendere sino al 1° luglio. Ancora vietate le
discoteche."

Dal TG2 andato in onda su RAI 2
il 18 maggio 2021 alle ore 20:30
https://www.raiplay.it/video/2021/05/Tg2-ore-2030-del-18052021-cbb34e03-6806-4372-a473-fc190807c9bf.html
da 3 minuti e 2 secondi in poi.
Servizio di Laura Corsi
"È una piccola boccata d'ossigeno per i ristoratori lo slittamento del
coprifuoco in zona gialla alle 23. Dal 7 giugno scatterà a mezzanotte, per
poi essere abolito dal 21 giugno. [.....] Quanto alla possibilità di
pranzare e cenare anche all'interno dei locali bisognerà aspettare il 1°
giugno. Il nuovo calendario delle riaperture stabilito dall'ultimo decreto
prevede il 22 maggio il via libera ai centri commerciali anche nei festivi e
prefestivi e agli impianti di risalita in montagna. Anticipata la riapertura
delle palestre al 24 maggio. Dal 1° giugno consentita la presenza di
pubblico agli eventi sportivi all'aperto, dal 1° luglio anche a quelli al
chiuso ma in entrambi i casi resta il limite del 25% della capienza massima
e comunque non più di 1000 spettatori all'aperto e 500 al chiuso. Sì ai
ricevimenti di matrimonio dal 15 giugno, ma solo con la certificazione
verde. Nella stessa data ripartiranno anche fiere e parchi tematici. Il 1°
luglio toccherà a piscine al chiuso, centri benessere, centri culturali,
sociali e ricreativi, sale giochi, bingo e casinò. Per ora restano chiuse
discoteche e sale da ballo. Infine, cambiano i parametri per definire le
fasce di rischio: si guarderà soprattutto all'incidenza dei contagi e al
tasso di occupazione dei posti letto negli ospedali."
______________________________________________________________________
confronta con messaggi precedenti
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/WNdwpNIEXLE
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/zCbLynAhbz0
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/wm1duY-E2os/m/niCZwfNCAgAJ

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages