Calendario prossime disposizioni anti-covid in tutta Italia + Campania in zona arancione dal 19 aprile 2021 dopo 6 settimane

21 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Apr 20, 2021, 2:53:57 AM4/20/21
to InfoNapoli Newsletter
dal TG2 andato in onda su RAI 2
il 17 aprile 2021 alle 20:30
https://www.raiplay.it/video/2021/04/Tg2-ore-2030-del-17042021-ba46beb8-ea6f-4bd7-8552-b940b61eaf20.html
da 1 minuto e 28 secondi in poi,
servizio di Federica Bambagioni
"Un cronoprogramma per fare ripartire l'Italia ma con gradualità e prudenza.
Ecco le tappe che saranno contenute in un nuovo decreto. Dal 26 aprile
tornano le zone gialle, spostamenti liberi tra le zone gialle, mentre per
muoversi tra quelle di colore diverso servirà un pass che attesti la non
contagiosità: l'avvenuta vaccinazione, un tampone negativo molto recente
[effettuato nelle 48 ore precedenti, fonte:
https://www.bresciatoday.it/attualita/coronavirus/spostamento-regioni-pass.html
] o la guarigione. [Confrontare con
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/zCbLynAhbz0 ]. Nelle
zone gialle e arancioni e tutte le scuole di ordine e grado si torna in
presenza al 100%, in quelle rosse saranno modulate didattica in presenza e a
distanza. Sempre dal 26 aprile si potrà tornare nei ristoranti in zona
gialla, a pranzo e a cena, ma solo ai tavoli all'aperto. Resta il coprifuoco
alle 22 [fino alle 5]. Dal 1° giugno, anche ai tavoli al chiuso, ma solo a
pranzo e con nuove linee guida. E ancora, in zona gialla riapriranno i
musei, i cinema i teatri, con posti limitati. Dal 15 maggio via libera per
le piscine all'aperto e per gli stabilimenti balneari. [.....] La riapertura
per le palestre [è fissata] dal 1° giugno, dal 1° luglio per terme, parchi a
tema, fiere e congressi. Intanto da lunedì prossimo [19 aprile] passa da
rosso ad arancione la Campania."

dal GR Campania andato in onda su RAI Radio 1
il 17 aprile 2021 alle ore 12:10
https://www.rainews.it/tgr/campania/notiziari/index.html?/tgr/audio/2021/04/ContentItem-1b2f8f53-eca5-4e7e-890e-5cfc0da9f280.html
da 1 minuto e 19 secondi,
servizio di Giovanni Occhiello
"È ufficiale. La Campania da lunedì 19 torna in fascia arancione, dopo
diverse settimane in quella rossa. Lo ha deciso il Comitato Tecnico
Scientifico e ieri [16 aprile] sera è arrivata la firma del Ministro della
Salute Speranza. Nella nuova collocazione, diverse le riaperture: su le
saracinesche per tutti i negozi, compresi barbieri, parrucchieri e i centri
estetici. Possono lavorare solo con asporto fino alle 18 i bar e fino alle
22 i ristoranti, mentre non ci sono limiti di orario per le consegne a
domicilio. Sul fronte scuola, rientro in classe anche per gli alunni di
prime e seconde medie. Tra i banchi in una percentuale compresa tra il 50 e
il 75% gli alunni delle superiori. Per gli altri scolari, didattica a
distanza. E veniamo allo sport: ancora chiuse palestre e piscine; no a sport
di contatti, ma [sì] solo quelli singoli, come il tennis, purché all'aperto.
Consentita attività motoria anche nei parchi ma rispettando la distanza tra
le persone. Resta il divieto dalle 22 alle 5 di uscire di casa, se non per
validi motivi. Spostamenti consentiti all'interno del proprio comune; per
raggiungerne altri o andare in province e regioni diverse dalla propria si
va solo con motivazioni contemplate dal DPCM. [.......]"

dal GR Campania andato in onda su RAI Radio 1
il 19 aprile 2021 alle ore 12:10
https://www.rainews.it/tgr/campania/notiziari/index.html?/tgr/audio/2021/04/ContentItem-4645d35a-1e22-4152-bc60-2993022eb162.html
da 1 minuto e 10 secondi,
servizio di Francesca Ghidini.
"Riaprono i negozi in Campania, dopo 6 settimane consecutive in zona rossa:
negozi di calzature, abbigliamento, gioielli [.....]"
da 2 minuti e 14 secondi,
servizio di Vincenzo Perone
"La Campania in zona arancione, oggi [19 aprile] si ritorna in classe nelle
scuole superiori al 50 o al 75% a seconda dell'accoglienza delle classi dei
diversi istituti. A Napoli, a macchia di leopardo il ritorno in classe; in
Campania, per esempio ad Avellino e Benevento i sindaci hanno disposto il
rinvio delle lezioni in presenza. [Nelle scuole in cui è prevista la
didattica in presenza] le prescrizioni sono: l'autocertificazione per tutti
gli studenti che dichiarano di non avere sintomi riconducibili al covid,
[.....] misurazione all'entrata della temperatura e, ovviamente, anche la
sanificazione delle mani. [.....]"


--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Apr 24, 2021, 3:51:43 AM4/24/21
to InfoNapoli Newsletter
dal TG1 andato in onda su RAI 1
il 21 aprile 2021 alle 20:30
https://www.raiplay.it/video/2021/04/Tg1-ore-2000-del-21042021-0105e37b-1a63-4b75-b34a-91fb98966612.html
da 6 minuti e 49 secondi in poi,
servizio di Giuseppe Rizzo
"Un percorso a tappe che inizia lunedì 26 aprile con il ritorno della
fascia gialla sulla mappa del paese. È quella con minori restrizioni:
resta per tutti il coprifuoco fino alle 22, almeno fino a giugno; si
può tornare al ristorante e al bar, sia a pranzo sia a cena, ma solo
all'aperto, dal 1° giugno anche al chiuso, ma fino alle 18; al tavolo
non più di 4 se non conviventi. Il 26 è anche la data in cui la
cultura riconquista tutti i suoi spazi. Riaprono, sempre in zona
gialla, musei, cinema, teatri, sale da concerto. Le regole: capienza
non oltre il 50% e, comunque, non più di 1000 spettatori all'aperto e
500 al chiuso. Prenotazione, posti a sedere pre-assegnati, distanza di
almeno un metro tra spettatori non conviventi. Gli sportivi che vivono
in zona gialla, sempre da lunedì, possono organizzare una partitella o
un incontro tra amici, calcetto, basket, palla a volo e altre attività
amatoriali, con un limite: gli spogliatoi restano chiusi. Nuova tappa
il 15 maggio, si torna in piscina all'aperto. Nelle strutture termali
riaprono anche le piscine non terapeutiche. Serrande alzate nei centri
commerciali anche nel fine settimana. Il 1° giugno è la data della
riapertura delle palestre e del ritorno delle competizioni agonistiche
con pubblico non oltre il 25% della capienza. Ultime tappe il 15
giugno per le fiere internazionali, il 1° luglio per i parchi tematici
e per i convegni."
da 8 minuti e 11 secondi in poi,
servizio di Flavia Lorenzoni
"Per ora un documento cartaceo da portare sempre con sé, poi arriverà
quello digitale, che sarà inserito nel fascicolo sanitario elettronico
di ognuno di noi. È la certificazione verde, il cosiddetto "green
pass" necessario per chi vorrà spostarsi tra regioni di diverso
colore, rosso e arancione [cioè sarà sufficiente che almeno una tra la
regione di partenza e quella di arrivo non sia gialla affinché sia
necessario il pass] o, in futuro, vorrà assistere ad uno spettacolo o
ad una partita di calcio. Il green pass è personale e potrà essere
rilasciato a chi è già vaccinato con due dosi, o una soltanto nel caso
di Johnson & Johnson, a chi è guarito dal covid oppure a chi risulta
negativo al tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore [cioè in
un tempo non meno recente di 48 ore prima della partenza]. Nei primi
due casi, la certificazione ha validità 6 mesi e viene rilasciata
dalla struttura sanitaria che effettua la vaccinazione, mentre
l'attestazione di avvenuta guarigione può farla anche l'ospedale, in
caso di ricovero, o il medico di famiglia [anche mediante test
anticorpale che accerti la guarigione o la conseguita immunità,
confrontare con
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/zCbLynAhbz0 ]. Se
la persona si ammala di nuovo, il documento non ha più valore. Le
certificazioni rilasciate negli stati membri dell'Unione Europea sono
considerate equivalenti a quelle italiane. Non solo: "il Governo" -
dice il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti - "pensa anche ad
un green pass italiano per gli stranieri in visita nel nostro paese,
per lavoro o turismo". "
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages