da
https://www.napolike.it/futuro-remoto-2021-a-citta-della-scienza-napoli-programma
PUBBLICATO
VENERDÌ, 05 NOVEMBRE 2021
Serena De Luca
Futuro Remoto a Napoli a Città della Scienza, torna il grande Festival della
Scienza
CULTURA, EVENTI
EVENTI PER BAMBINI
Dal 23 al 28 Novembre 2021 si svolgerà l'atteso appuntamento con Futuro
Remoto, ovvero il grande festival della Scienza che nacque da un'idea del
fisico Vittorio Silvestrini.
In particolare, sarà Città della Scienza a Napoli ad accogliere l'edizione
numero XXXV dell'evento che avrà come tema centrale quello delle
Transizioni, parlando di scienza e della sua importanza sulla vita e
sull'ambiente.
Questo nuovo appuntamento è stato possibile grazie al sostegno della Regione
Campania, delle sette Università della Campania, grazie all'Istituto
Nazionale di Astrofisica, l'Ufficio Scolastico Regionale e il CNR.
Il programma dell'edizione 2021 è davvero ricco, saranno infatti 396 gli
eventi, di questi 178 saranno in presenza e 218 da remoto, 10 mostre che
vanno dall'astronomia alla botanica e biologia, dalla matematica alla fisica
e alla chimica.
Il programma
Ecco alcuni degli appuntamenti più importanti:
Grandi Eventi
23 Novembre
Ore 09:00 inaugurazione dell'evento con taglio del nastro con la Ministra
dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa.
25 Novembre
• Alle ore 09:15 collegamento con Stazione Dirigibile Italia. I Ricercatori
dell'Istituto Scienze Polari dialogano con gli studenti delle scuole
superiori a Città della Scienza per illustrare le conseguenze dei
cambiamenti climatici.
26 Novembre
• Alle ore 10:30 Il granchio blu alieno invade la cucina gourmet
mediterranea. I ricercatori illustrano il granchio blu e la problematica
relativa alle invasioni delle specie aliene nel Mediterraneo. Durante
l'evento uno chef prepara piatti a base di granchio blu.
• Alle ore 12:00 Novel foods: le meduse come nuova risorsa alimentare.
• Alle ore 16:00 Blade Runner: transizioni tra memoria, identità e futuro.
27 Novembre
• Alle ore 19:00 Dante e la Scienza Moderna.
Mostre
23- 28 Novembre
• Dalle ore 09:00 Italia: l'arte della scienza per l'Ambasciata d'Italia in
Messico
• Dalle ore 09:00 Transi.TI.AMO Scienza_Resti: cosa rimane prima di buttare?
• Dalle ore 09:00 EXTREME TOUR_Un modello espositivo per vedere l’invisibile
mondo degli estremofili
• Dalle ore 09:00 Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit
Science Show
23 Novembre
• Alle ore 09:00 Sostenibilità, sicurezza, qualità della produzione.
25 Novembre
• Alle ore 09:00 Disseminare la Storia. Riflessioni, esperienze e buone
pratiche.
27 Novembre
• Alle ore 09:00 Alla ricerca della vita e dell’intelligenza, nel Sistema
Solare ed oltre.
28 Novembre
• Alle ore 09:00 Volti svelati e “corpo poetico”: dall’Antico Egitto al
teatro contemporaneo.
Per conoscere tutti gli eventi in programma consultare il sito ufficiale.
https://www.futuroremoto.eu/
Come partecipare
La partecipazione alla manifestazione Futuro Remoto è gratuita ma è
consentita esclusivamente ai prenotati. Pertanto, dovrete effettuare la
prenotazione sul sito ufficiale di Futuro Remoto, scegliendo il giorno e
l'evento a cui vorrete partecipare.
Ovviamente, sarà escluso l'ingresso al Planetario e al Museo Corporea, per i
quali c'è un biglietto d'ingresso specifico.
Green Pass obbligatorio
Per poter prendere parte agli eventi organizzati per Futuro Remoto 2021 sarà
necessario possedere il Green Pass.
Informazioni su Futuro Remoto a Napoli
Quando
Dal 23 al 28 Novembre 2021
Dove
Città della Scienza, Via Coroglio, 57/104, Napoli
Orario
Dalle ore 09:00
Prezzo
Gratuito
Contatti
Sito Ufficiale Città della Scienza
http://www.cittadellascienza.it/notizie/futuro-remoto-si-terra-questanno-dal-23-novembre-al-3-dicembre-e-sara-dedicato-al-tema-delle-transizioni/
|
Sito ufficiale Futuro Remoto
https://www.futuroremoto.eu/ |
Pagina facebook
https://www.facebook.com/cittadellascienza/posts/4623433054383344
____________________________________________________________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/HSx4HCMV5Pg
guarda messaggio di due anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/NG3dyBeWOBE
guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/nAqk8qOH2Kc
guarda messaggi di quattro anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/8nA_fAxsIpk
guarda messaggio di cinque anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/Kx_X2KMqH_c
guarda messaggio di sei anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/Z9RB9i2_pWY
guarda messaggi di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/aZn23oVTwH8
guarda messaggi di otto anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/wn69rjw1ZGk
guarda messaggi di nove anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/qFabBB3QgoM
guarda messaggi di dieci anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/203fefa179238235
guarda messaggio di undici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/a3b634e7825ab9d3
guarda messaggi di dodici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/fdaeddc82de88454
guarda messaggi di tredici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/9859bff23dc9aa46
guarda messaggio di quattordici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/079fa1a89790ea62
guarda messaggio di quindici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/730ecc48aaaa683b
guarda messaggio di sedici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/eb3f00c4bc635566