Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

musica per chi adesso non vuole roba allegra (mar29apr2014)

169 views
Skip to first unread message

uniposta

unread,
Apr 29, 2014, 5:50:35 PM4/29/14
to
23:50 mar29apr2014 (vedi signature)

Va be' dai, prima di chiudere li metto anche qua...

-=-=-

Per chi adesso non vuole roba allegra e ha da ragionare un attimo
sullo strazio. Senza perdere quel po' di dolcezza bellezza e sogno ma
non perdendosi via. Restando sul punto fermo. L'ultimo brano lascia
un po' lì, da qualche parte, per non fingere di chiudere un percorso.

Cinque brani. Ho scelto apposta no (NO) videoclip ma con migliore
qualità audio, e versione a lunghezza integrale come sul disco.
Senza esagerare con la lunghezza e con le pause, senza andare su
quelli più esasperanti e lunghi. All'incirca 25 minuti in tutto.

Voci femminili. E poi se non piace (o se l'accrocchio con cui
ascolti fa schifo all'audio - e a te), lo strazio è assicurato.

(E, come al solito, questi link fra un po' non saranno
più validi poiché il canale dell'utente verrà chiuso,
perlomeno per quanto riguarda tori amos)

-=-=-

Tori Amos (5'30") A Sorta Fairytale
(2002-02 da album Scarlet's Walk, 2002 epic)
Tori Amos - A Sorta Fairytale 5'29"
http://www.youtube.com/watch?v=jqSlrmzLnbI
http://www.youtube.com/user/sickofwaitingtables

Tori Amos (6'07") Horses
(1996-01 da album Boys For Pele, 1996 EastWest)
Tori Amos - Beauty Queen / Horses 6'07"
http://www.youtube.com/watch?v=b3R3Abfq3D4
http://www.youtube.com/user/sickofwaitingtables

Kate Bush (2'28") L'Amour Looks Something Like You
(1978-10 da album The Kick Inside, 1978 EMI)
Kate Bush - L´Amour Looks Something Like You 2'29"
http://www.youtube.com/watch?v=oPZ4c5vLyJc
http://www.youtube.com/user/Sinceube

Tori Amos (4'43") Cloud on My Tongue
(1994-10 da album Under The Pink, 1994 EastWest -eur-)
Tori Amos - Cloud on My Tongue 4'43"
http://www.youtube.com/watch?v=Tf8oNq9uTPU
http://www.youtube.com/user/sickofwaitingtables

Tori Amos (5'12") Space Dog
(1994-11 da album Under The Pink, 1994 EastWest -eur-)
Tori Amos - Space Dog 5'10"
http://www.youtube.com/watch?v=cCy75GI6M0o
http://www.youtube.com/user/sickofwaitingtables

-=-=-

-=-=-

/> pre-signature
_____________________________________________________________=
io propongo vari tipi di cose, e chi legge sceglie. E in base
a quel che sceglie, e per cui si agita, si fa riconoscere </

--
uniposta* /associator synaesthete/ email su: *yahoo-it *gmail-com
//> una delle mie immagini http://postimage.org/image/dd75gbc4f/ //> le
mie facce (49anni/settembre2012) http://postimage.org/image/cj98ac4yn/
(se l'immagine non si vede su explorer, usare firefox o altro browser)
da lun08apr2013, di regola potro' esserci martedi', giovedi' e sabato

Toni.Bigato

unread,
Apr 30, 2014, 2:40:23 AM4/30/14
to
uniposta ha detto questo martedᅵ :
> 23:50 mar29apr2014 (vedi signature)
>
> Va be' dai, prima di chiudere li metto anche qua...
>

Di' la verita', sei vagamente stitico e passi
di qua nella speranza che il ciula ti mandi
a cagare.


uniposta

unread,
May 1, 2014, 11:12:52 AM5/1/14
to
17:12 gio01mag2014 (vedi signature)

- Mer 30 Apr 2014, 08:40,
Toni.Bigato <Toni_Bigato*imail-it> ha scritto:
- Uuuuuuhhhh, aspetta, ho un'idea:

*PLONK*

soccmel

unread,
May 1, 2014, 11:38:43 AM5/1/14
to
Il 29/04/2014 23:50, uniposta ha scritto:

> Va be' dai, prima di chiudere li metto anche qua...

Chiudi e vai a trollare altrove, grazie.

uniposta

unread,
May 1, 2014, 11:54:23 AM5/1/14
to
17:54 gio01mag2014 (vedi signature)

- Gio 01 Mag 2014, 17:38,
soccmel <soccmel*beneinpunta-com> ha scritto:

> Il 29/04/2014 23:50, uniposta ha scritto:
>
>> Va be' dai, prima di chiudere li metto anche qua...
>
> Chiudi e vai a trollare altrove, grazie.

- A parte i solitidementi come questo qua,
quella quindicina che hanno ascoltato i brani hanno gradito?

Insomma, bastano delle risposte semplici e lineari, normali,
e non da contorti disturbati come questi soliti tipetti

soccmel

unread,
May 1, 2014, 12:22:44 PM5/1/14
to
Il 01/05/2014 17:54, uniposta ha scritto:

> - A parte i solitidementi come questo qua,
> quella quindicina che hanno ascoltato i brani hanno gradito?

Dove la vedi la quindicina?
Non ti si caga proprio e ti è stato pure detto più volte, le tue
stronzate non interessano a nessuno.

> Insomma, bastano delle risposte semplici e lineari, normali,
> e non da contorti disturbati come questi soliti tipetti

Io non ti ho insultato, a quanto pare sei duro di comprendonio e capisci
solo gli insulti quindi caro PEZZO DI CRETINO LEVATI DAI COGLIONI, è più
chiaro così?

Arrangiologo

unread,
May 1, 2014, 3:06:00 PM5/1/14
to
Il giorno martedì 29 aprile 2014 23:50:35 UTC+2, uniposta ha scritto:
(cut)

Magari ti piacciono:
http://www.youtube.com/watch?v=1pbueXsNb-Y
(harp twins)

oppure questa, piu' seriosa (a dispetto del titolo, i primi tre minuti):
https://www.youtube.com/watch?v=4uOxOgm5jQ4
(allegretto settima sinfonia)

Adesso mi ascolto anche kate bush :-)

uniposta

unread,
May 1, 2014, 5:32:26 PM5/1/14
to
23:32 gio01mag2014 (vedi signature)

- Gio 01 Mag 2014, 21:06,
Arrangiologo <lungo23*libero-it>

> Magari ti piacciono:

> oppure questa, piu' seriosa (a dispetto
> del titolo, i primi tre minuti):

> (allegretto settima sinfonia)
>
> Adesso mi ascolto anche kate bush :-)

- Causa ammalamento temporaneo e frammenti di sonno di
alcuni giorni da recuperare ho dovuto fare una pausa.

SCARBOROUGH FAIR (Harp Twins) Camille and Kennerly, Harp Duet
(fino a 1280x720 mp4 84,7 MB)
(3'58")(v)=> http://www.youtube.com/watch?v=1pbueXsNb-Y
Camille and Kennerly
http://www.youtube.com/user/CamilleandKennerly

Beethoven, Symphony 7, Allegretto, mvt 2
(fino a 1280x720 mp4 71,8 MB)
(8'18")(v)=> https://www.youtube.com/watch?v=4uOxOgm5jQ4
https://www.youtube.com/user/smalin

Conoscevo un po' la seconda, la prima no ma mi sembra pi�
azzeccata come musica celtica ed � certamente pi� simile a
quella-tipo di tori amos prima maniera (soprattutto 1994-1996)
(e che suona il piano e non l'arpa, ma comunque...)

Non celebrano lo strazio ma possono lenirlo.

Io in questo periodo della mia vita non riesco a seguire pi�
di quelle poche che conosco da tempo, e so di perdermi tutto un
universo di altre produzioni anche di autori poco noti o nuovi,
ma anche quel betoven o come si chiama... Va be' dai, grazie

Arrangiologo

unread,
May 2, 2014, 5:27:49 AM5/2/14
to
Il giorno giovedì 1 maggio 2014 23:32:26 UTC+2, uniposta ha scritto:
(cut)

Prego; queste non sono nuove ma le ascolto ancora...

https://www.youtube.com/watch?v=wvfnio9YNiY

https://www.youtube.com/watch?v=zfXBNQMj2SE

https://www.youtube.com/watch?v=33zJvKNYv2c


uniposta

unread,
May 3, 2014, 1:52:27 PM5/3/14
to
19:52 sab03mag2014 (vedi signature)

(usenet newsgroup : se vedi incompleto questo messaggio,
cerca altrove in rete o usa un newsreader)
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/Bh9EBweP4XIJ
https://groups.google.com/forum/#!original/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/Bh9EBweP4XIJ

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU

-=-=-

- Ven 02 Mag 2014, 11:27,
Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:

> Il giorno gioved� 1 maggio 2014 23:32:26 UTC+2, uniposta ha scritto:
> (cut)
>
> Prego;

- No, non mi son spiegato, lo faccio adesso.
=> Noa "Eye in the sky" (4'21")
=> Alizee - Moi Lolita - live (HQ) (3'45")
=> What I Am - Edie Brickell (5'01")

- La meno estranea a ci� che intendevo � la terza. (Ovviamente le
conoscevo, tranne la prima in originale invece che cover di noa.)
(E purtroppo la prima � fra quelle degli anni '80 che NON voglio
riascoltare, per motivi miei. Ma ho comunque ascoltato questa di noa.)

Il grazie era per le buone intenzioni, a prescindere. Ma...

C'entrano un tubo con quel che intendevo io.

Non era una generica proposta di brani che "mi piacciono", ma che
rispecchiavano quello stato d'animo e malessere di marted� sera.
E, inoltre, sono un tantino diversi. Prendo un esempio, il discorso
musica celtica... Basta ascoltarli e ci si accorge, che sono
diversi, soprattutto a cominciare dal primo (NON � musica celtica).

Per�, certa pubblicit� in giro fa intendere che tori amos
sia una di quelle che fanno musica celtica. E infatti faceva
ANCHE (anche) quella, ma non come le due gemellecrucche con le
gambe in vista e i tacchi alti che suonano l'arpa per deliziare
il maschio o il turista dei castelli. Musica e canzoni sono
un attimino elaborate e tormentose, e di un certo livello.

Perch� allora anche kate bush... prendi una qualunque che miagola,
e anche se non � un soprano quattro ottave e non ha alle spalle
l'imponente formazione artistica di kate chissenefrega.

Comunque: io avevo postato cos�, semplicemente per condividere un
momento particolare, come anche altri di voi in altre occasioni
hanno fatto e fanno. Non mi aspettavo e non chiedevo grandi cose,
al limite un breve commento, o altrimenti il solito silenzio (nel
2012 su 4shared prima delle chiusura raggiunsi le 700mila visite,
ma nonostante ci� quasi nessuno mi rispondeva quando postavo i link
con le descrizioni, e i pochi erano i soliti che volevano insultare
e litigare). E se qui non mi avessero risposto quei due, io non
avrei chiesto proprio niente. E' solo che sono stufo, ma proprio
stufo, che, passi il silenzio, ma che le sole risposte ogni volta
siano delle solitebestie, e gli altri che guardano e stan l�...
E quindi stavolta ho voluto un atto riparatorio, che mi
dicesse che non siete apertamente complici dellebestie.

E da l�, il ringraziamento a te per i buoni propositi.

Per� i brani c'entrano un cavolo

uniposta

unread,
May 3, 2014, 2:27:50 PM5/3/14
to
20:27 sab03mag2014 (vedi signature)

Ecco, e poi guarda qui... E fai finta che una delle
larvette straziate sia, che so... Noa che canticchia
Eye in the sky (ma Alisee la vogliamo risparmiare, s�?)
(le vostre mogli, le vostre figlie? VOI? non lo so)

=> 976x6144 scorri in verticale come una pagina
http://postimg.org/image/k0dem7cf3/
http://s19.postimg.org/r3la1thup/visionedellostrazio01mag2014aa.jpg

-=-=-

[rfr. uniposta 17:14 gio01mag2014]
https://groups.google.com/d/msg/it.discussioni.misteri/okTpmS1blBE/PtbFcUrCYzIJ

https://groups.google.com/forum/#!original/it.discussioni.misteri/okTpmS1blBE/PtbFcUrCYzIJ


[rfr. is,idm,ics "quando penso di traverso succede che (gio20feb2014)"]
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.discussioni.misteri/okTpmS1blBE

-=-=-
[rfr. testo nella grafica]
-=-=-
Una carcassa inanimata delle nostre, trascinata
dalle altre creature che cercano di uscire. Invano:
-=-=-
Una volta li chiamavano terebranti
(in inglese parasitic wasp),
oggi con la nuova sistematica
son diventati qualcosaltro.
-=-=-
Lo strazio ha un panorama troppo grande,
come quello del mondo umano che lo strazio pervade.
Ecco adesso soltanto pochi dettagli.
-=-=-
Quindi lo strazio lo chiami il male, o l'altro bene.
L'altro bene, in quanto strazia te ma ha in grazia qualcunaltro.
Ma lo strazio, vien visto come il bene da una gran parte degli umani.
Ci sono umani entuasiasti, umani che applaudono, umani che militano
per far s� che l'altro bene si diffonda ovunque e cambi il mondo.
-=-=-
Quasi tutte queste creature si son date appuntamento
nel luogo dello strazio, come a una festa,
nella quale si sono fatte massacrare, per
far fiorire altre creature diverse da loro.
Le quali, finch� lo strazio non s'ha da consumare,
stanno bene alla larga e fuggono dal contatto con le nostre.
Attendono il momento buono e senza rischio, come le zanzare
-=-=-
Chi � segnato dall'altro bene e comincia a vederne gli esiti,
piuttosto si cala in una tela e aspetta il ragno,
facendosi uccidere subito
-=-=-
Chi � segnato dall'altro bene, sembra spacciato:
-=-=-
Uno dei due era segnato
-=-=-
Uno dei due era segnato
-=-=-
insomma io nel corso dei mesi ho osservato e fotografato
l'evolversi di questo strazio, sotto il vetro di un quadro-poster,
e vi ho visto un'allegoria dello strazio degli umani,
appoggiato ben volentieri da una gran parte di essi
-=-=-

Arrangiologo

unread,
May 4, 2014, 7:27:30 AM5/4/14
to
Il giorno sabato 3 maggio 2014 19:52:27 UTC+2, uniposta ha scritto:
> Pero' i brani c'entrano un cavolo

Forse questa:
http://www.youtube.com/watch?v=GFWzPiGHd_Y

uniposta

unread,
May 6, 2014, 4:19:15 PM5/6/14
to
22:19 mar06mag2014 (vedi signature)
=> THE FABLED HARE (Maddy Prior) (9'54")
http://www.youtube.com/user/gothling1955
http://www.youtube.com/results?search_query=maddy+prior

- All'inizio non sembrava: sentivo a tratti somiglianze musicali ma
non sentivo il tormento, lo strazio nella voce, quell'inquietudine che
sguscia via, e mi sembrava solo un cantore (una cantrice) di eventi.
Poi ha cominciato a diventare via via pi� somigliante a tori amos...
Ma tori � anche un po' lasciva e sporca e disturbata e fa pasticci
vari (oltre che dalla voce acquosa e cinguettante), questa invece
rimane sempre seria e diligente, composta (non vorrei dire noiosa),
e con un po' di voce d'autorit�. Non � solo l'et� e un'altra voce (e
oltretutto senza riverbero chiss� come viene), � proprio un diverso
temperamento, questa ha la fissa dell'onest� e della rettitudine
e dello starsene quieta composta ed educata, tori l'opposto.

L'album di tori anni '90 con maggiore uso di riverberi artificiali fu
Little Earthquakes (che pu� piacere di pi� a chi ascolta con le casse
-economiche- invece che con la cuffia, in quanto rende il suono meno
chiuso e cupo, meno bruttino). Il brano omonimo (l'ultimo, il dodicesimo
del CD) � uno dei pi� "diligenti" (il pi� diligente dovrebbe essere
"China", vado a memoria), ma vedi il concetto di "diligente" di tori:

Tori Amos (6'50") Little Earthquakes
(1992-12 da album Little Earthquakes, 1992 EastWest (eur) Atlantic (usa))
Tori Amos - Little Earthquakes 6'50"
http://www.youtube.com/watch?v=vvWrR4qSmKw
http://www.youtube.com/user/sickofwaitingtables

- Ha fatto anche cose allegre o comunque diverse.

- Qui comunque alla fine ne deduco
che a te i "miei" brani non sono piaciuti gran che,
ma avevo infatti avvisato che potevano non piacere

(chi mi regal� il primo CD di tori che me la fece conoscere,
la considerava come tutta l'altra roba in giro. Vide una
donna piacente/bonazza in copertina, e lo impressionarono i
bassi gravi e potenti di uno dei brani. E quindi vedi...)

E magari ad altri son piaciuti e son stati zitti

Arrangiologo

unread,
May 6, 2014, 6:45:01 PM5/6/14
to
Il giorno martedì 6 maggio 2014 22:19:15 UTC+2, uniposta ha scritto:
> - Qui comunque alla fine ne deduco
> che a te i "miei" brani non sono piaciuti

Non e' cosi', semplicemente ho bisogno di tempo per ascoltarli e capirli. Kate Bush e Bjork le apprezzo gia', le gemelle con l'arpa sono una curiosita' musicale in cui mi sono imbattuto casualmente, di Noa conosco solo questa versione di eye in the sky che trovo eccezionalmente espressiva mentre Alizee l'ho postata perche' mi piace la costruzione musicale di quel brano (ascolto molta musica elettronica). Maddy Prior la conosco dagli anni '70 (Steeleye Span) e ci colgo delle analogie con Tori Amos anche se, come dici, e' piu' fredda interprete. Tori ci mette l'anima, si sente. Mi devo cercare i suoi testi. E chi vuole insultare insulti pure, magari dopo stara' meglio.

uniposta

unread,
May 8, 2014, 1:28:44 PM5/8/14
to
19:28 gio08mag2014 (vedi signature)

(usenet newsgroup : se vedi incompleto questo messaggio,
cerca altrove in rete o usa un newsreader)
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/zz0P8Y5ahOgJ
https://groups.google.com/forum/#!original/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/zz0P8Y5ahOgJ

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU

-=-=-

- Mer 07 Mag 2014, 00:45,
Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:

> Il giorno marted� 6 maggio 2014 22:19:15 UTC+2, uniposta[..]
>> - Qui comunque alla fine ne deduco
>> che a te i "miei" brani non sono piaciuti
>
> Non e' cosi', semplicemente ho bisogno di tempo per
> ascoltarli e capirli. Kate Bush e Bjork le apprezzo gia', le
> gemelle con l'arpa sono una curiosita' musicale in cui mi sono
> imbattuto casualmente, di Noa conosco solo questa versione
> di eye in the sky che trovo eccezionalmente espressiva

- io ho un'avversione per motivi miei a quella canzone e a quegli
anni in generale (tranne kate bush - conosciuta dopo - e non molta
altra roba), ma quello che mi sembra da quanto mi hai proposto finora
� che comunque tu preferisci roba pi� calma e garbata (non dico moscia),
tra le pieghe della quale ricercare un qualcosa che non cerco tanto io.

Dico che, rettitudine e onest� van bene per non far del male agli altri.
Ma nelle canzoni, nella musica, e nell'espressivit� artistica in generale,
no, l� devi fare il diavolo a quattro e dare un
taglio o una scintilla anche alla delicatezza, perfino al silenzio

http://it.wikipedia.org/wiki/Le_Diable_%C3%A0_quatre


> mentre Alizee l'ho postata perche' mi piace la costruzione
> musicale di quel brano (ascolto molta musica elettronica).

- Nel suo genere, in altri momenti, la riascolterei anch'io


> Maddy Prior la conosco dagli anni '70 (Steeleye Span) e ci colgo delle
> analogie con Tori Amos anche se, come dici, e' piu' fredda interprete.
> Tori ci mette l'anima, si sente. Mi devo cercare i suoi testi.

- Ma devi proprio? Ma sentire solo l'aria e fregartene delle parole?
Come mr.Bean alla Santa Messa in latino. (Come me???)
Tanto poi, senza il video, non si vedono le labbra che si muovono.

Comunque, Kate Bush si premurava di informare cosa significassero
certe parole un po' incomprensibili delle sue canzoni, e
inoltre il pi� delle volte facevano riferimento a roba della
letteratura o comunque a cose note e rintracciabili...

(C'era un ragazzo che faceva traduzioni economiche per conto di
una scuola di lingue, e che non sapeva l'origine del significato
di "the kick inside" (this kicking here inside) e lo tradusse
"lo sconforto interno" (interiore) invece di "il fremito dentro",
"lo scalciamento dentro", riferito a una donna rimasta incinta.)

E invece Tori Amos non spiega pi� di tanto, e quando spiega salta fuori
qualcosa non necessariamente di delicato ma spesso di thriller-horror
o splatter, come ad esempio il rosa di "under the pink" che si
riferisce alla carne viva, allo spellare e scarnificare e cercare
di andare ancora pi� sotto per capire cosa c'� (approssimativo,
vado a memoria, ora non ho voglia di cercare le sue esatte parole)


> E chi vuole insultare insulti pure, magari dopo stara' meglio.

- Se hai motivo di volerne riparlare ma ti senti a disagio per l'OT
su it.hobby.fai-da-te, potremmo spostarci su it.arti.musica, ma se
poi tutto si riduce a poche parole in pi� non credo ne valga la pena

Arrangiologo

unread,
May 8, 2014, 3:22:54 PM5/8/14
to
Il giorno giovedì 8 maggio 2014 19:28:44 UTC+2, uniposta ha scritto:
> tu preferisci roba piu' calma

Non necessariamente, per esempio trovo stupenda Nothing else matter dei Metallica:

https://www.youtube.com/watch?v=SzsDHtzx6tI

che tanto calma non e'...

> Ma sentire solo l'aria e fregartene delle parole?

Una volta facevo cosi', poi ho pensato che vale la pena di capire il messaggio che una bella musica porta con se'.

> - Se hai motivo di volerne riparlare

Per me puo' bastare, non vorrei che mi accusino di sprecare banda :-)
Magari do' anche un'occhiata a it.arti.musica, grazie di avermelo ricordato.

uniposta

unread,
May 8, 2014, 3:46:19 PM5/8/14
to
21:46 gio08mag2014 (vedi signature)

- Gio 08 Mag 2014, 21:22, Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:

> Il giorno gioved� 8 maggio 2014 19:28:44 UTC+2, uniposta ha scritto:
>> tu preferisci roba piu' calma
>
> Non necessariamente, per esempio trovo stupenda
> Nothing else matter dei Metallica:
>
> https://www.youtube.com/watch?v=SzsDHtzx6tI
>
> che tanto calma non e'...

- Inutile... io in cuffia la trovo anche bella ma moscia, dovrei
magari alzare il volume usando casse professionali in ambiente grande.
A me appare evidente che vieni da un percorso diverso dal mio,
che abbiamo su occhiali diversi per filtrare
la realt�, e il centro del tuo "dramma" sta altrove
(e, nonostante ci�, tenti di comunicare, e a qualcosa si arriva)


>> Ma sentire solo l'aria e fregartene delle parole?
>
> Una volta facevo cosi', poi ho pensato che vale la pena
> di capire il messaggio che una bella musica porta con se'.

- Devo dire che l'ho pensato anch'io, in quanto, per esempio,
"prima" tori sembra che biascichi, e dopo invece
riesco a sentire che gioca con le parole


>> - Se hai motivo di volerne riparlare
>
> Per me puo' bastare, non vorrei che mi accusino di sprecare banda :-)

- E con che faccia.


> Magari do' anche un'occhiata a it.arti.musica, grazie di avermelo ricordato.

- Newsgroup vuotissimo.

Un po' frequentato invece it.arti.musica.classica

-=-=-

Metallica - Nothing Else Matters (official video clip)
(6'26") (fino a 640x480 mp4 31,8 MB)
Paulo Lopes
https://www.youtube.com/user/nikolopes

uniposta

unread,
May 8, 2014, 5:20:34 PM5/8/14
to
23:20 gio08mag2014 (vedi signature)

- alle 21:46 fra le varie avevo scritto:

> - Gio 08 Mag 2014, 21:22, Arrangiologo

>> https://www.youtube.com/watch?v=SzsDHtzx6tI

>> Magari do' anche un'occhiata a it.arti.musica[..]
>
> - Newsgroup vuotissimo.
>
> Un po' frequentato invece it.arti.musica.classica

- E anche it.arti.musica.strumenti.chitarra
(tutti gli altri sono vuoti o quasi)

-=-=-

> Metallica - Nothing Else Matters (official video clip)

- Ti sembrer�stupido, ma, per esempio, dei momenti di
una certa forza li ho trovati a questi punti del video:

=> chitarra(*) 3'04"-08" e 3'04"-08"
=> batteria 3'41"-44"

(*) Sono due chitarre insieme, e gli acuti sono di un'elettrica?

uniposta

unread,
May 8, 2014, 5:23:07 PM5/8/14
to
23:23 gio08mag2014 (vedi signature)

ma non � possibile sbagliar due caratteri e dover ripostare...

- alle 21:46 fra le varie avevo scritto:

> - Gio 08 Mag 2014, 21:22, Arrangiologo

>> https://www.youtube.com/watch?v=SzsDHtzx6tI

>> Magari do' anche un'occhiata a it.arti.musica[..]
>
> - Newsgroup vuotissimo.
>
> Un po' frequentato invece it.arti.musica.classica

- E anche it.arti.musica.strumenti.chitarra
(tutti gli altri sono vuoti o quasi)

-=-=-

> Metallica - Nothing Else Matters (official video clip)

- Ti sembrer�stupido, ma, per esempio, dei momenti di
una certa forza li ho trovati a questi punti del video:

=> chitarra(*) 3'04"-08" e 3'24"-28"
=> batteria 3'41"-44"

(*) Sono due chitarre insieme, e gli acuti sono di un'elettrica?

Arrangiologo

unread,
May 9, 2014, 12:56:42 PM5/9/14
to
Il giorno giovedì 8 maggio 2014 23:23:07 UTC+2, uniposta ha scritto:
> - Ti sembrera' stupido

Per niente, ogniuno ha una sua sensibilita'.
A me piacciono le armoniche:
https://www.youtube.com/watch?v=V_Ydoe4Q-Gg
(Radiohead - weird fishes) da 0:58 a 1:22

ma anche queste cose qui (nonostante il bum-bum esagerato), non "drammatiche":
https://www.youtube.com/watch?v=GDpmVUEjagg
(Daft Punk - HBFS) da 2:00 a 2:40.

> Sono due chitarre insieme, e gli acuti sono di un'elettrica?

Non saprei...puo' essere, oppure la chitarra elettrica sulle armoniche di meta' tastiera e a corda vuota...le immagini non sono in sincronia. Ricordano i Jethro Tull.

Arrangiologo

unread,
May 9, 2014, 1:17:08 PM5/9/14
to
Il giorno giovedì 8 maggio 2014 21:46:19 UTC+2, uniposta ha scritto:
> il centro del tuo "dramma" sta altrove

Queste, come testi sono drammatiche:
https://www.youtube.com/watch?v=-tPcc1ftj8E
(Terry Jacks - Seasons in the sun)

https://www.youtube.com/watch?v=ps-Qq7ucMA0
(Bee Gees - New York mining disaster)

pero' mi commuove di piu':
https://www.youtube.com/watch?v=Jr7lY0D1yBE
(Bee Gees - Sun in my morning).

A volte la musica prevale sul significato.


Arrangiologo

unread,
May 9, 2014, 1:30:22 PM5/9/14
to
Il giorno giovedì 8 maggio 2014 21:46:19 UTC+2, uniposta ha scritto:
> a qualcosa si arriva

Sono arrivato a ricordare questa:
https://www.youtube.com/watch?v=LULmbLlPvVk
(Neutral milk hotel - King of carrot flowers)

uniposta

unread,
May 10, 2014, 3:38:22 PM5/10/14
to
21:38 sab10mag2014 (vedi signature)

(usenet newsgroup : se vedi incompleto questo messaggio,
cerca altrove in rete o usa un newsreader)

Arrangiologo <lungo23*libero-it> ven09mag2014 h18:56
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/b_UptI1rPksJ
https://groups.google.com/forum/#!original/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/b_UptI1rPksJ


Arrangiologo <lungo23*libero-it> ven09mag2014 h19:17
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/7dZcqTOKeZcJ
https://groups.google.com/forum/#!original/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/7dZcqTOKeZcJ


Arrangiologo <lungo23*libero-it> ven09mag2014 h19:30
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/U1acrkOi2f4J
https://groups.google.com/forum/#!original/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/U1acrkOi2f4J


inizio thread
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU

-=-=-

Ascolta un attimo... Senza precisare quale e quale...

D'accordo, trovo che hanno spesso belle musiche e belle sonorit�,
hanno dei punti interessanti, e ogni tanto anche dei momenti con
un minimo di carattere come l'intendo io... Ma... in generale...
mi conferma che hai un sentire codificato in tutt'altra maniera
rispetto al mio. Ho provato a immedesimarmi un po' come sarei io se
ascoltassi quella musica... e mi son visto in viaggio, in movimento,
per esempio alla guida di un'automobile, con la musica che scorre
come una sequenza di dati, e soltanto tutta la sequenza nel suo
insieme mi attiva qualcosa, quel quid di forza o quello che �, e
questo scorrere mi accende un panorama nel quale mi sento in un certo
modo e ho un mio controllo della situazione e uno stato di grazia.
Ah: mi sento giovane, anche se magari ho raggiunto una certa et�.
Giovane, ed elegante dentro e anche fuori.

Ora invece... per fissare il concetto di un momento di forza e
decisione come l'intendo io. Occorre una forte coercitivit�, che
manca invece nelle tue proposte, segno che a te non va a genio.
Ecco, ascolta e guarda con attenzione fra 2'50" e 3'10" il primo
dei tre video della lonskaya: Yuliya Lonskaya plays Roberto Sierra -
Concierto Barroco (Part 2) for Guitar & Orchestra
(l'attacco di chitarra fra 2'50" e 3'10")

...E quindi dopo guarda con comodo la sequenza standard di
cinque video rappresentativi che periodicamente ripropongo,
e che include la lonskaya. Ma vedrai che ti piacciono poco...

-=-=-
(v)=> ZZ Ward - Put the Gun Down (Official Video)
(3'00") (fino a 1280 mp4 31,3 MB)
http://www.youtube.com/watch?v=5chkHjTNFgk
VEVO
http://www.youtube.com/user/ZZWardVEVO
-=-=-
-=-=-
(v)=> Yuliya Lonskaya plays Roberto Sierra -
Concierto Barroco (Part 2) for Guitar & Orchestra
(5'22") (fino a 480x360 - 24,4 MB)
http://www.youtube.com/watch?v=7k_p7Vc6cFo
http://www.youtube.com/user/RealMusicLoverrr
-=-=-
(v)=> Yuliya Lonskaya plays Roland Dyens -
Tango en ska� for guitar& orchestra
(2'53") (fino a 640x480 - 17,2 MB)
http://www.youtube.com/watch?v=uV9bgMkgZQ0
http://www.youtube.com/user/RealMusicLoverrr
-=-=-
(v)=> Yuliya Lonskaya plays Roberto Sierra -
Concierto Barroco (Part 3 fragment ) for Guitar & Orchestra
(1'10") (fino a 480x360 - 5,35 MB)
http://www.youtube.com/watch?v=P3RjFNkasoM
http://www.youtube.com/user/RealMusicLoverrr
-=-=-
-=-=-
(v)=> Microbrute Introduction
(2'16") (fino a 1280x720 - 32,9 MB)
(panoramica sintetizzatore analogico arturia microbrute)
http://www.youtube.com/watch?v=1bO07ge3hzo
Arturia Web
http://www.youtube.com/user/Arturiaweb
-=-=-
-=-=-

Arrangiologo

unread,
May 10, 2014, 8:33:55 PM5/10/14
to
Il giorno sabato 10 maggio 2014 21:38:22 UTC+2, uniposta ha scritto:
> il concetto di un momento di forza

Effettivamente...la Lonskaya sembra voler strappare quelle corde! Nel complesso ricorda il Concerto di Aranjuez ma e' solo una somiglianza. In quel punto la mia sensazione e' quella di uno shock.

> a te non va a genio.

Questa:
https://www.youtube.com/watch?v=6KKKGpAZHAA
o questa:
https://www.youtube.com/watch?v=H-k_Eg7zXuc
le definiresti coercitive?

> vedrai che ti piacciono poco...

Mica vero, di ZZ conoscevo solo i Top, ora anche questi; la cantante e' piuttosto convincente.
La Lonskaya e' un piacere sentirla e si vede il suo profondo rapporto con lo strumento.
Quello che non capisco e' il link del sintetizzatore...e' un demo e niente di particolare...

uniposta

unread,
May 13, 2014, 12:47:35 PM5/13/14
to
18:47 mar13mag2014 (vedi signature)

(usenet newsgroup : se vedi incompleto questo messaggio,
cerca altrove in rete o usa un newsreader)
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/tm_3EB6JFkIJ
https://groups.google.com/forum/#!original/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU/tm_3EB6JFkIJ

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/YQQJ7l7ZMFU

-=-=-

- Dom 11 Mag 2014, 02:33, Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:

> Effettivamente...la Lonskaya sembra voler strappare quelle corde!
> Nel complesso ricorda il Concerto di Aranjuez ma e' solo una
> somiglianza. In quel punto la mia sensazione e' quella di uno shock.

- Ma insomma, dov'� 'sto punto da shock?

Concierto de Aranjuez - John Williams, BBC Proms 2005. Full Concert HQ
(fino a 640x352 mp4 104 MB)
(22'19")(v)=> http://www.youtube.com/watch?v=r2Xdlgii-Rc
http://www.youtube.com/user/TheSago92


> Questa:[..]
> o questa:[..]
> le definiresti coercitive?

- Ruggenti e rombanti, stavolta hai voluto andare sul sicuro.

OVERWERK - Daybreak (GoPro HERO3 Edit) [Electro House]
(fino a 1280x720 mp4 44 MB)
(5'04")(v)=> https://www.youtube.com/watch?v=6KKKGpAZHAA
EMH Music
https://www.youtube.com/user/EMHmusicPromo
-=-=-
The Glitch Mob - We Can Make The World Stop
(fino a 640x360 mp4 10,7 MB)
(5'25")(v)=> https://www.youtube.com/watch?v=H-k_Eg7zXuc
The Glitch Mob
https://www.youtube.com/user/glitchmob
-=-=-

E' solo che, non le terrei nel mio modesto archivio musicale (a
parte che, ruggenti e rombanti, non � che a te piacciano, giusto?)


> Mica vero, di ZZ conoscevo solo i Top, ora anche questi; la
> cantante e' piuttosto convincente. La Lonskaya e' un piacere
> sentirla e si vede il suo profondo rapporto con lo strumento.
> Quello che non capisco e' il link del
> sintetizzatore...e' un demo e niente di particolare...

- Perch�, pur essendo un demo, l'ho trovata musica carina e
convincente, di buon equilibrio e anche ben eseguita, poi la
qualit� audio � alta, e anche l'impasto sonoro si mastica bene.
(Per me.) Carino anche il video. E, non da ultimo, la ragazza

Arrangiologo

unread,
May 13, 2014, 1:04:53 PM5/13/14
to
Il giorno martedì 13 maggio 2014 18:47:35 UTC+2, uniposta ha scritto:
> Ma insomma, dov'e' sto punto da shock?

Quello che mi hai suggerito di ascoltare con attenzione,fra 2'50" e 3'10" del primo dei tre video della lonskaya: Yuliya Lonskaya plays Roberto Sierra -
Concierto Barroco (Part 2) for Guitar & Orchestra
(l'attacco di chitarra fra 2'50" e 3'10")

> ruggenti e rombanti, non e' che a te piacciano, giusto?

Sbagliato, mi piacciono.

> Perche' pur essendo un demo
(cut)
> E, non da ultimo, la ragazza

L'avevo pensato che la presenza femminile avesse un peso, in fondo si e' parlato quasi unicamente di interpreti femminili. A proposito, ho visto che ZZ e' una abbreviazione del nome della ragazza, non sapevo.

uniposta

unread,
May 13, 2014, 1:22:03 PM5/13/14
to
19:22 mar13mag2014 (vedi signature)

- Mar 13 Mag 2014, 19:04, Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:

> Il giorno marted� 13 maggio 2014 18:47:35 UTC+2, uniposta ha scritto:
>> Ma insomma, dov'e' sto punto da shock?
>
> Quello che mi hai suggerito di ascoltare con attenzione,fra 2'50" e
> 3'10" del primo dei tre video della lonskaya: Yuliya Lonskaya plays
> Roberto Sierra - Concierto Barroco (Part 2) for Guitar & Orchestra
> (l'attacco di chitarra fra 2'50" e 3'10")

- Ah, avevo capito nel concerto di aranjuez...


>> ruggenti e rombanti, non e' che a te piacciano, giusto?
> Sbagliato, mi piacciono.

- Non ne azzecco una.

Certo che, ce n'� voluta, per fartene tirar fuori due "grintose"


>> Perche' pur essendo un demo
> (cut)
>> E, non da ultimo, la ragazza
>
> L'avevo pensato che la presenza femminile avesse un peso, in fondo si
> e' parlato quasi unicamente di interpreti femminili. A proposito, ho
> visto che ZZ e' una abbreviazione del nome della ragazza, non sapevo.

uniposta

unread,
May 22, 2014, 12:19:52 PM5/22/14
to
18:19 gio22mag2014 (vedi signature)

e comunque...

Tori Amos a Padova, 4 Giugno 2014 ore 21:30, Gran Teatro Geox

- Per chi va ai concerti, io no (ma manco fosse a Brescia) (a meno
che me lo chiedesse come favore, e il biglietto me lo pagasse lei)

-=-=-
it.hobby.fai-da-te, it.cultura.single, it.discussioni.misteri,
con follow-up su... Su it.cultura.single (modificarlo a scelta)

Ubachef

unread,
May 22, 2014, 1:01:04 PM5/22/14
to
uniposta in <lll83b$du4$1...@dont-email.me> ha scritto :

> - Per chi va ai concerti, io no (ma manco fosse a Brescia) (a meno
> che me lo chiedesse come favore, e il biglietto me lo pagasse lei)

Ahahahah, magna tranquillo.

--
mic
E d'un tratto capii che il pensare e' per gli stupidi,
mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Ah... https://sourceforge.net/projects/cirulla/


uniposta

unread,
May 22, 2014, 1:48:38 PM5/22/14
to
19:48 gio22mag2014 (vedi signature)

>> - Per chi va ai concerti, io no (ma manco fosse a Brescia) (a meno
>> che me lo chiedesse come favore, e il biglietto me lo pagasse lei)
> Ahahahah, magna tranquillo.

- Mi ᅵ arrivata poco fa l'offerta. Ma io... Noooo,guarda, troppi casini...

-=-=- cambiando un attimo discorso -=-=-
alle 19:22 su it.scienza.matematica avevo postato
"problema del commesso viaggiatore (gio22mag2014)"
-=-=-

Se ho capito bene, per applicazioni squisitamente pratiche, il
problema del commesso viaggiatore (TSP, travelling salesman problem)
viste le possibilitᅵ computazionali di oggi non ᅵ piᅵ un problema.

Perᅵ volevo chiedere... per una eventuale variante...

Cioᅵ, invece del commesso viaggiatore che deve visitare col migliore
itinerario una serie di cittᅵ, immaginatevi dei bus (autobus) o minibus,
la cui centrale riceve chiamate, richieste, ovvero prenotazioni di
viaggio in cittᅵ, da tanti utenti sparpagliati in giro, quindi la
centrale deve fare delle liste di queste chiamate per vedere a quali
zone della cittᅵ corrispondono e quindi fare degli itinerari convenienti
da ripartire fra i vari bus, in pratica sui monitor degli autisti
compaiono come delle linee bus temporanee che continuano ad aggiornarsi,
e inoltre il sistema fornisce indicazioni sullo stato delle strade
(sensi di marcia, traffico, lavori in corso, manifestazioni, ecc.).
E' consentito un certo grado di approssimazione, ovvero raggiungere
punti vicini a quelli richiesti per evitare dilungamenti e complicazioni.

(Scopo di tutto ciᅵ ᅵ svincolare i bus dal dover rispettare un
tracciato fisso, e avvicinarsi il piᅵ possibile a un servizio taxi,
con in piᅵ un supporto informativo avanzato in tempo reale.)

Se a qualcuno viene in mente qualcosa di simile,
anche una cosa vaga, tanto adesso chiedo cosᅵ tanto per

Arrangiologo

unread,
May 25, 2014, 12:03:10 PM5/25/14
to
Il giorno martedì 29 aprile 2014 23:50:35 UTC+2, uniposta ha scritto:
> Per chi adesso non vuole roba allegra

http://www.youtube.com/watch?v=qDiVTAb0Hjw

Fly_1001

unread,
May 25, 2014, 12:58:12 PM5/25/14
to
nei giorni più depressi questa non manca mai ...

https://www.youtube.com/watch?v=mrUoK_TvVa8

Low - Words

uniposta

unread,
May 27, 2014, 11:48:41 AM5/27/14
to
17:48 mar27mag2014 (vedi signature)

- Dom 25 Mag 2014, 18:03, Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:
> Il giorno marted� 29 aprile 2014 23:50:35 UTC+2, uniposta ha scritto:
>> Per chi adesso non vuole roba allegra
>
> http://www.youtube.com/watch?v=qDiVTAb0Hjw

"Laura, che 'l verde lauro" (4'52")
Giomar Garcia
http://www.youtube.com/channel/UCwn_A1I9a-PWwkhsC_SnGiw

- Dom 25 Mag 2014, 18:58, Fly_1001 <Fly_1001*excite-it> ha scritto:
> nei giorni pi� depressi questa non manca mai ...
Low - Words (5'50")
teget
https://www.youtube.com/channel/UCxdE8FMfhYSoKIiEjVYzriA

- La seconda, certamente meglio. Comunque, un po' come il
soggiorno a Lametta Terme a chi ha tentato il suicidio...
(E - ODDDDIIIIIIOOOOOOOO !!!!!! Che fastidio il filo della lametta)

Gente, io ero straziato (anche a causa malattia), non depresso...

E' diverso, e le canzoni di conseguenza erano diverse

(ma siete sordi o cosa?)

uniposta

unread,
May 29, 2014, 4:45:54 PM5/29/14
to
22:45 gio29mag2014 (vedi signature)

- Mer 07 Mag 2014, 00:45,
Arrangiologo <lungo23*libero-it> fra le varie ha scritto:

> Maddy Prior la conosco dagli anni '70 (Steeleye Span) e

- Uscendo un attimo dal discorso strazio...
Questa di quei tempi mi sembra caruccia e non da spararsi

-=-=-

Maddy Prior - The Lark In The Morning
(fino a 854x476 mp4 20,8 MB)
(4'59")(v)=> http://www.youtube.com/watch?v=ywQKYs1UV7M
Andreas Walsh
http://www.youtube.com/channel/UCtm_ZPU2ewNrAYkjdXSvpaw

Pubblicato il 09/gen/2013

Nice version of the old Steeleye Span classic. Maddy's gorgeous alto voice
just keeps getting better. No copyright or ownership implied by this video.
Music: Lark in the Morning from the album "Arthur the King."

Arrangiologo

unread,
May 31, 2014, 2:05:43 PM5/31/14
to
Il giorno giovedì 29 maggio 2014 22:45:54 UTC+2, uniposta ha scritto:
> Questa di quei tempi

Veramente a quei tempi lei cantava questa:
http://www.youtube.com/watch?v=2GjVB5xxRJs
(ai minuti 24:10)
Quella che hai postato tu e' una versione del 2001.

uniposta

unread,
Jun 3, 2014, 5:14:18 PM6/3/14
to
23:14 mar03giu2014 (vedi signature)

- Sab 31 Mag 2014, 20:05, Arrangiologo <lungo23*libero-it> ha scritto:
- In effetti, l'originale mi sembra molto meglio.
..Aahh, ma per te non � cos�, giusto?...

-=-=-

Steeleye Span_ Please to see the king 1971 (full album)
(fino a 640x480 mp4 125 MB)
(41'03")(v)=> http://www.youtube.com/watch?v=2GjVB5xxRJs
tony peacock
http://www.youtube.com/channel/UCIy2nM9Kn_eD_rSE4cenkhA

uniposta

unread,
Jun 24, 2014, 2:07:42 PM6/24/14
to
20:07 mar24giu2014 (vedi signature)

Qualche giorno fa avevo la chiara percezione che mi
andasse tutto a rotoli, e le parole del momento erano
"non va, non va, Non Va, NON VA, NON VA!!!! Va tutto male."

E il brano musicale del momento era questo:

Elvis Presley Stuck On You Lyrics (2'20")
http://www.youtube.com/watch?v=QeptZzle3V4
msknowitall96
http://www.youtube.com/channel/UCtEDrvzm46kNAxgxgCuM3xw

Elvis Presley - Stuck On You (Audio) (2'19")
http://www.youtube.com/watch?v=jVqR2PwX428
ElvisPresleyVEVO
http://www.youtube.com/channel/UCSEmH1YyFWltSBYkfLMtkcg

http://www.youtube.com/results?search_query=elvis+presley+stuck+on+you

Ma adesso, che son pi� che mai sicuro che non va...

Non ho pi� voglia, di 'sta roba. No.

uniposta

unread,
Jun 24, 2014, 2:29:30 PM6/24/14
to
20:29 mar24giu2014 (vedi signature) e chiudo prima

- Avevo scritto:
> 20:07 mar24giu2014 (vedi signature)
>
> Qualche giorno fa avevo la chiara percezione che mi
> andasse tutto a rotoli, e le parole del momento erano
> "non va, non va, Non Va, NON VA, NON VA!!!! Va tutto male."
>
> E il brano musicale del momento era questo:
>
> Elvis Presley Stuck On You Lyrics (2'20")
> http://www.youtube.com/watch?v=QeptZzle3V4
> msknowitall96
> http://www.youtube.com/channel/UCtEDrvzm46kNAxgxgCuM3xw
>
> Elvis Presley - Stuck On You (Audio) (2'19")
> http://www.youtube.com/watch?v=jVqR2PwX428
> ElvisPresleyVEVO
> http://www.youtube.com/channel/UCSEmH1YyFWltSBYkfLMtkcg
>
> http://www.youtube.com/results?search_query=elvis+presley+stuck+on+you
>
> Ma adesso, che son pi� che mai sicuro che non va...

- No, non tutto... Alcune cose vanno. Solo che...

> Non ho pi� voglia, di 'sta roba. No.

- Qualcuno forse potrebbe obiettare che il brano non sembra
proprio il pi� azzeccatissimo per quando va tutto male:
Ma si tenga presente, che elvis � morto a 42 anni

uniposta

unread,
Jun 24, 2014, 3:10:15 PM6/24/14
to
21:10 mar24giu2014 (vedi signature) e chiudo prima

- Mar 24 Giu 2014, 20:38, andros <maiet*telkom-sa> ha scritto:

> radiobus a Milano
>
> andros

-=-=-
Il Radiobus di Quartiere ti viene a prendere e ti
riaccompagna alla fermata che desideri all'interno del
quartiere. E' attivo tutti i giorni, dalle 22 alle 2.00.

Come funziona?
In ogni quartiere trovi sempre un Radiobus al proprio
capolinea, pronto a portarti alla destinazione che desideri
all'interno del quartiere: una volta a bordo,
ti basta comunicarla direttamente all’autista.

In alternativa, puoi chiamarlo con
almeno mezz'ora di anticipo, telefonando allo[...]
-=-=-

- Campa cavallo...

No, non intendevo 'sta cosa da handicappati, comunque grazie

(it.scienza.matematica)
problema del commesso viaggiatore (gio22mag2014)

# uniposta 23:06 mar03giu2014
https://groups.google.com/d/msg/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/EZ4NH4M9sesJ

https://groups.google.com/forum/#!original/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/EZ4NH4M9sesJ


# uniposta 17:42 mar27mag2014
https://groups.google.com/d/msg/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/fOaAFVff6gcJ

https://groups.google.com/forum/#!original/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/fOaAFVff6gcJ


# uniposta 00:17 dom25mag2014 (sab24 sforata mezzanotte)
https://groups.google.com/d/msg/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/-0FR7xjUYlAJ

https://groups.google.com/forum/#!original/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/-0FR7xjUYlAJ


# uniposta 23:08 sab24mag2014
https://groups.google.com/d/msg/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/7zEr_NLLEc0J

https://groups.google.com/forum/#!original/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/7zEr_NLLEc0J


# uniposta 22:01 sab24mag2014
https://groups.google.com/d/msg/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/o_VseR-aQJAJ

https://groups.google.com/forum/#!original/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk/o_VseR-aQJAJ


[inizio thread] (uniposta 19:22 gio22mag2014)
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.scienza.matematica/8juC4bKbHKk
0 new messages