Sulla raccomandazione per il raduno #SOD14

67 views
Skip to first unread message

andy

unread,
Dec 22, 2013, 6:26:05 AM12/22/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao,
vi scrivo per riproporvi dei temi che avevo posto qui. Insisto perché mi sembrano importanti

Il primo è un invito/domanda sui parametri scelti per la raccomandazione: perché non pubblicare la tabella completa con i valori di ogni parametro per ogni città?

Palermo ha risposto alla domanda del gruppo "cosa faresti tu, cara città candidata, se non venissi scelta come città ospitante il raduno SOD14? Che servizi, idee e iniziative porteresti avanti all'interno del programma del raduno?" pubblicamente qui in lista. Penso che sarebbe utile a tutti se le risposte di tutte le città fossero visibili in un documento condiviso.
Che ne pensate?

Nel messaggio originale c'era dell'altro, ma volevo fare riemergere almeno queste due cose.


Un caro saluto,

Andrea

--
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus 
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
--

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

Alfredo Serafini

unread,
Dec 22, 2013, 12:38:06 PM12/22/13
to spaghett...@googlegroups.com
Se possibile, mi sembra un'ottima idea: nel mio piccolo avevo proposto la compilazione di una semplice checklist, credo si possa rielaborare anche a posteriori se non c'è stato modo di farla.
Ciò premesso immagino pure che dati i tempi sempre complicati da ritagliare per tutte\i, serva un po' di pazienza, tutto qua. Però secondo me fai bene a riproporre l'idea :-)

Matteo Brunati

unread,
Jan 10, 2014, 4:24:45 AM1/10/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Andrea,
 mea culpa del ritardo ma con la pausa natalizia nel mezzo, ho staccato un po' :) e poi me la sono persa per strada questa richiesta.

Hai ragione sulle cose che fai emergere, entro domani rispondo con calma, in vista anche del raduno potrebbe essere utile riprendere in mano la questione, per ragionarci assieme tutti. 

 matt


Il giorno domenica 22 dicembre 2013 12:26:05 UTC+1, Andrea Borruso ha scritto:

andy

unread,
Jan 10, 2014, 4:32:29 AM1/10/14
to spaghett...@googlegroups.com

2014/1/10 Matteo Brunati <matteo....@gmail.com>

Hai ragione sulle cose che fai emergere, entro domani rispondo con calma, in vista anche del raduno potrebbe essere utile riprendere in mano la questione, per ragionarci assieme tutti. 

Grazie mille e a domani!

Matteo Brunati

unread,
Jan 12, 2014, 10:19:11 AM1/12/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Andrea/tutti,
 eccomi: prendo in mano i due punti che chiedi per trasformarli in chiave raduno ora, visto che come si diceva, il lavoro fatto è utile per capire come andare oltre per il 2015, e ragionare sulle possibilità a disposizione, tutti  assieme. Non vorrei che si perdesse il focus sul raduno per concentrarci su altro, per cui ti dico come la penso io ( indipendentemente dal gruppo di lavoro ).

 Pubblicare i numeri secondo me è riduttivo, una volta condivisi i parametri ed il ranking: l'elemento utile è che l'intervallo da Bologna a Torino è di 27 punti, mentre gli altri sono scollamenti di pochi punti spesso.
 L'elemento negativo quindi, è la troppa distanza tra quello che ha fatto Bologna rispetto alle altre. Per cui imparare da Bologna forse è lo spirito giusto! E farselo raccontare meglio magari.
 Mi piacerebbe ragionare sui parametri in maniera svincolata dai numeri ( soprattutto per non esserne influenzati, per quanto possibile ).
 
 Aggiungo un ulteriore elemento di riflessione, molto pragmatico, per capire se quei parametri siano incompleti, o riduttivi o altro.
 All'inizio nel gruppo di lavoro ne avevamo aggiunti due:
  • facilità nel raggiungere la città: ovvero per chi votava la quantità di mezzi per raggiungerla
  • economicità nel raggiungere la città: e qui contava la distanza geografica e soluzioni/agevolazioni per il pernotto da amici, ad esempio
Vincere l'inerzia della pigrizia ha un peso, ed anche il costo per il singolo di andare al raduno è da contare.
Una delle cose che ci mancano, e si dovrebbero fare, è capire la provenienza geografica di tutta la comunità. .)
Un fattore che nella scelta del raduno pesa, e che il campione del gruppo di lavoro non poteva soddisfare .)
Per cui propongo di inserirlo nella form di iscrizione al raduno SOD14 e di tenerlo per geolocalizzare SOD tutta.

Per quanto riguarda la condivisione delle proposte in caso di non-scelta, le abbiamo provate ad integrare nei vincoli: più che altro per ridurre l'overload informativo e proporre una linea costruttiva ulteriore.
Nulla vieta alle città di riproporle, anzi, in chiave costruttiva per il raduno, partendo dalle nostre riflessioni. Ora che si discute sul programma, è il momento di farlo.

Per cui,  ho creato un gdoc condiviso con i parametri sui quali ragionare:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Ann4Ii6V2DlwdHI1cW5kSjRRMXF2Vm5xX2JkMHJHQkE&usp=sharing

Il doc è aperto a tutti,

 matt

Alfredo Serafini

unread,
Jan 12, 2014, 10:26:26 AM1/12/14
to spaghett...@googlegroups.com
Una delle cose che ci mancano, e si dovrebbero fare, è capire la provenienza geografica di tutta la comunità. .)
Un fattore che nella scelta del raduno pesa, e che il campione del gruppo di lavoro non poteva soddisfare .)
Per cui propongo di inserirlo nella form di iscrizione al raduno SOD14 e di tenerlo per geolocalizzare SOD tutta.


sottoscrivo: una delle idee nate contestualmente al raduno scorso era proprio questa di creare una sorta di "network" dei partecipanti, che sarebbe stato facile geolocalizzare ed anche (perché no? visto che ci siamo...) rappresentare con cose come foaf, così da poterlo anche utilizzare direttamente come dato aperto nei vari micro-tutorial che vengono proposti in giro, eventualmente. A me sembra una ottima idea, ripropongo soltanto di aggiungere anche qualche minima informazione "di contorno" relativa agli ambiti di interesse. Non mi azzardo a definirle skills o altro perché sennò mi impallinate come l'ultima volta che lo ho fatto un annetto fa :-), chiamatele come vi pare ma mettiamocele, in modo che già che ci siamo possiamo farci una idea anche di come sono distribuiti gli interessi nelle varie comunità locali no? Ovvio che sia puramente indicativo.

In ogni caso aggiunte o meno a parte, per me ottima idea :-)




--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/Y_7WJ_f-xzA/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

andy

unread,
Jan 14, 2014, 3:28:07 AM1/14/14
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Matteo,
grazie per avermi risposto.

Mi sarebbe piaciuto leggere almeno le risposte delle altre città. Se verrò a Bologna, proverò ad informarmi de visu.
Ed hai ragione, adesso non togliamo focus a SOD14.

Ho aggiunto un parametro sul foglio.

Grazie ancora,

a
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages