Cosa farebbe #Palermo se non fosse scelta per #SOD14?

63 views
Skip to first unread message

andy

unread,
Nov 26, 2013, 5:10:58 PM11/26/13
to spaghett...@googlegroups.com
Se #SOD14 non si farà a Palermo, faremo #SOD14 a Palermo. Perché ne abbiamo bisogno!

L’idea è quella di essere un dei nodi di un evento distribuito, coordinato con quello centrale e con quelli eventualmente portati avanti dalle altre città, con cui condividere il più possibile temi, modalità di realizzazione e idee.
L’obiettivo è quello di realizzare una giornata dopo la quale ci sia una consapevolezza maggiore del valore degli Open Data, sia in orizzontale (dallo studente, all'imprenditore, dal funzionario regionale al vicino di casa) che in verticale (da chi saprà creare una app, a chi scriverà una semplice email con dei suggerimenti di modifica a un dataset).
Un panel, magari da svolgere all'interno dell'ateneo universitario, dove spiegare ai non addetti ai lavori, agli studenti, alla cittadinanza, cosa sono gli OpenData, perché sono importanti e - soprattutto - cosa può farci un cittadino. Quali sono i suoi diritti e cosa deve pretendere dalla PA. Il fine è quello di creare un piccolo effetto domino di consapevolezza diffusa, per cui - sia a livello di proposta, che di protesta - gli Open Data possano diventare un tema più “sentito” in termini di sviluppo e crescita del territorio.
Un’altra attività che vorremmo sviluppare in una parte della giornata, è un intenso momento di incontro tra civic hackers e dipendenti pubblici. Per quest'ultimi - localmente - spesso infatti viene riportata l'assenza delle basi “tecniche” per creare (ad esempio) un file CSV e di quelle “culturali” per comprendere perché sia importante che i dati non siano aggregati. I civic hackers di contro sono percepiti spesso dalla PA come troppo lontani dalle dinamiche interne di un ufficio pubblico. Un incontro che vorremmo molto informale e da sviluppare sotto forma di training on the job, in cui i partecipanti insieme costruiranno/puliranno con modalità semplici e concrete dataset di qualità, e ne testeranno i "superpoteri" in termini di riuso per sviluppatori, cittadini, aziende ed altri enti pubblici.
Inoltre proponiamo di realizzare un hackaton di supporto alla produzione della prima release di un piccolo dossier informativo sullo stato degli Open Data in Sicilia. Si tratta di un documento che potrebbe svolgere sia funzioni di stimolo per la PA, sia un riferimento per chi cerca dati aperti nella regione.
In ultimo vogliamo sottolineare come questo evento parallelo di Palermo è da noi percepito come un'occasione importante per l'intera regione, e non per la sola città di Palermo. Anche a livello organizzativo e di partecipazione ci spenderemo perché sia un evento siciliano.

E’ necessario però considerare anche l’eventualità in cui non sia possibile effettuare quanto descritto sopra. Per carenza di collaboratori, per inerzia della P.A. o di altre organizzazioni da coinvolgere, o anche perché SOD sceglierà altre modalità di svolgimento del raduno del 2014
In tal caso si potrebbe prevedere l’istituzione di una delegazione che partecipi a SOD14, portando l’esperienza locale, ma anche e soprattutto le possibili richieste di aiuto alla comunità e le relative idee di collaborazione in progetti concreti. In tal caso, tale lavoro dovrebbe essere preparato con cura e coordinato al fine di arrivare a SOD14 con un progetto ben definito.

In ultimo, nel mio ruolo di portavoce, voglio ringraziare Gerlando Gibilaro, Nino Galante, Marco Alfano, Ciro Spataro, Giulio Di Chiara, Vincenzo Errante e Jessy Marsh, che hanno costruito con me questa risposta.

Un caro saluto dalla Sicilia,

Andrea

--
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus 
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326
--

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

Alberto

unread,
Nov 29, 2013, 12:03:13 PM11/29/13
to spaghett...@googlegroups.com
Andrea (e tutti): mi sono riletto un paio di volte il tuo post. Reagisco così: SOD13 ha dimostrato che trovarsi fisicamente tutti insieme una volta all'anno ha molto valore aggiunto. Un evento policentrico perderebbe questo valore aggiunto. Quindi:
  • benissimo l'evento di Palermo nel caso SOD14 non si faccia a Palermo – ma non programmatelo per gli stessi giorni di SOD14! 
  • benissimo anche la delegazione. Anzi, sarebbe molto bello che le PA che avete coinvolto si impegnino a mandare un po' di dipendenti a SOD14 dovunque si tenga.
Nel frattempo il nostro prode gruppo di lavoro dovrebbe avere sentito anche le altre città. A breve sapremo... giusto, Elisabetta e tutti? 

Diego Valerio Camarda

unread,
Nov 29, 2013, 12:09:38 PM11/29/13
to spaghett...@googlegroups.com
Andrea, 
ma nel caso SOD14 non sia a Palermo, avete pensato di sfruttare l'International Open Data Day 2014 come scusa per organizzare un evento? (22 febbraio)

----------
Diego Valerio Camarda
dcam...@regesta.com - www.regesta.com


2013/11/29 Alberto <alberto...@gmail.com>

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

Andrea Borruso

unread,
Nov 30, 2013, 5:23:42 AM11/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Alberto,


Il giorno venerdì 29 novembre 2013 18:03:13 UTC+1, Alberto ha scritto:
Andrea (e tutti): mi sono riletto un paio di volte il tuo post. Reagisco così: SOD13 ha dimostrato che trovarsi fisicamente tutti insieme una volta all'anno ha molto valore aggiunto. Un evento policentrico perderebbe questo valore aggiunto. Quindi:
  • benissimo l'evento di Palermo nel caso SOD14 non si faccia a Palermo – ma non programmatelo per gli stessi giorni di SOD14! 
ok, se l'evento distribuito indebolisce, non ci sono dubbi, non ha senso fare coincidere le date. 
  • benissimo anche la delegazione. Anzi, sarebbe molto bello che le PA che avete coinvolto si impegnino a mandare un po' di dipendenti a SOD14 dovunque si tenga.
E' un ottima idea. Gli giro la tua proposta, perché non credo che ci leggano.

Nel frattempo il nostro prode gruppo di lavoro dovrebbe avere sentito anche le altre città. A breve sapremo... giusto, Elisabetta e tutti? 

Mi piacerebbe leggere del work in progress anche delle altre. Se pubblicassimo tutti qui le risposte alla domanda fatta, sarebbe una bella cosa.
Anche in termini di metodo.

Buon fine settimana,

a

Andrea Borruso

unread,
Nov 30, 2013, 5:25:17 AM11/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Diego,


Il giorno venerdì 29 novembre 2013 18:09:38 UTC+1, diego valerio camarda ha scritto:
Andrea, 
ma nel caso SOD14 non sia a Palermo, avete pensato di sfruttare l'International Open Data Day 2014 come scusa per organizzare un evento? (22 febbraio)

ottimo consiglio. Vediamo se riusciamo a mettere su una squadra.

Grazie 

Nino Galante

unread,
Nov 30, 2013, 8:07:26 AM11/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Direi però che sarebbe opportuno aspettare di sapere dove si farà #SOD14 prima di muoversi... immagino che dovrebbe sapersi a breve.

andy

unread,
Nov 30, 2013, 8:08:33 AM11/30/13
to spaghett...@googlegroups.com

Sono d'accordo Nino :-)

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: http://blog.spaziogis.it
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages