Infilzare=impirare

266 views
Skip to first unread message

Massimo

unread,
Jul 19, 2011, 9:46:00 AM7/19/11
to parlare veneto
impiràre - Sandrigo. Niente di più normale che [impiràre col piròn]
Forchetta = piron [piròn]
mentre
Imbuto = impiria [impìria] serviva per travasare i liquidi.
Per il latte (non se nche altro) si usava il
Bidone = zara [zàra o xàra] e il bidoncino = zareta [zarèta o xarèta].
Deriva da "giara"?
Le bottiglie venivano ordinariamente tappate col turacciolo = stropolo
[stròpolo] fatto col tutolo di mais = torso de sorgo [tórso de sórgo]
(solitamente maranello [maranèo]

pmin...@gmail.com

unread,
Jun 14, 2014, 2:41:36 AM6/14/14
to parlare...@googlegroups.com
Ricordo che Mamma e Zie (meta' anni 40) mi parlavano di "impiraresse" che erano  le donne che infilavano le perline di vetro in un filo per farne collane.( Venezia). Piero

Massimo

unread,
Jun 15, 2014, 7:49:19 AM6/15/14
to parlare...@googlegroups.com


Il giorno sabato 14 giugno 2014 08:41:36 UTC+2, piero minelli ha scritto:

Ricordo che Mamma e Zie (meta' anni 40) mi parlavano di "impiraresse" che erano  le donne che infilavano le perline di vetro in un filo per farne collane.( Venezia). Piero

Rende l'idea!

Pier Angelo Pozzato

unread,
Jun 16, 2014, 6:30:57 AM6/16/14
to parlare...@googlegroups.com
Da un LP (disco in vinile) dal titolo "semo tute impiraresse"  inciso nel 1975 dalla cantante venezianianissima pur nativa di Bergamo, Luisa Ronchini, ho appreso il termine "impiraresse" che nella mia Vicenza non avevo mai sentito pronunciare. Nel disco si specifica, come dice Piero Minelli che le impiraresse (infilatrici di perle) erano lavoratrici a domicilio e i loro lavoro dipendeva dal collegamento con le fabbriche di perle di Murano. Lavoravano generalmente durante l'estate davanti agli usci delle loro case nei sestieri popolari e specialmente a Castello. Cantavano assieme le loro rivendicazioni e le loro lotte. La canzone "semo tute impiraresse" raccolta dalla Ronchini, è collegabile al sorgere delle prime leghe operaie di protesta e di rivendicazione salariale alla stessa stregua dei canti delle mondine del vercellese o delle filande del nord Italia agli inizi del XX secolo.


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "parlare veneto" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a parlare-venet...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/parlare-veneto.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
per. ind.
Pier Angelo Pozzato
via Melette, 11
36100 Vicenza
tel. 0444 288626
cell. 347 1206701
E-Mail: pozza...@gmail.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages