Il laboratorio su quali temi si dovrebbe sviluppare in merito all'open data?
È stato indicato dal vice sindaco qualche tema specifico?
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/dd5ea3c2-821f-436d-8fab-61348372d331%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Gli ho chiesto di rispondere qui. Aspettiamo :)
Ok!
Buongiorno a tutti. Ringrazio Andrea per la disponibilità. Sono da due anni Assessore e Vicesindaco a San Cataldo, città di circa 23 mila abitanti al centro della Sicilia. Ho riscontrato una macchina amministrativa abbastanza "evoluta" rispetto alle cittadine circostanti ma assolutamente non adeguata alle esigenze. Difficoltà di cultura "digitale", di mezzi, età media alta dei dipendenti.A questo si aggiunge che non abbiamo gli strumenti e la cultura per far diventare l'innovazione fonte di sviluppo.Sono convinto però che se noi praticamente dimostriamo che delle cose si possono fare anche se per emulazione inneschiamo un processo virtuoso di cambiamento.Avrei bisogno di un supporto per iniziare con voi a fare delle cose semplici. Ovvero le nuove tecncologie possono migliorare o far fare diversamente attività che svolgiamo correntemente? La condivisione dei dati e delle informazioni oltre ad essere strumento di conoscenza e di democrazia ci aiutano a fare meglio, in amniera piu efficiente e quindi af impiegare meglio le risorse? Una pubblica amministrazione che si rinnova efa le cose diversamente può innecare un processo di cambiamento stimolando il privato a fare impresa e sviluppo puntando al digitale, al web ed alle nuove tecnologie?Io vorrei pensare un modello di sviluppo per la mia città che si base anche sulle nuove tecnologie. Pensare locale (ovvero capire ed offrire la nostra specificità) ed agire globale.Abbiamo fatto delle cose:- Un documento su San cataldo Smart City- Vogliamo costruire un Comitato di Progetto che porti avanti queste idee- Abbiamo individuato un edificio da destinare a coworking ed incubatore per start up digitali.
Se avere una visione di cambiamento avete l'opportunità 1) di poterla confrontare con chi amministra e vive un tipo di realtà, 2) poterla sperimentare concretamente in una media città del centro arretrato della Sicilia 3) Potere sperimentare il fallimento di come le cose diventano irrealizzabili per dei dettagli. Ma la somma di questi 3 elementi potrebbe invece darci la possibilità di costruire e sperimentare nuovi scenari.
Tra l'altro in questa città conosciuta come il Paese dei pazzi (numero identificativo 22) c'è una alta concentrazione di ingegneri, informatici e menti digitali. Potrebbe esserci quindi un buon humus.Naturalmente vi metto a disposizione tutto quanto vi possa servire. Spazi, agibilità, informazioni. Nei limiti delle cose sensate e fattibili. Ma questo è scontato.Ma ho bisogno di mecciare la vostra idea di futuro con la nostra realtà. E fare.Ciao a tutti e scusatemi per questa lunga introduzione. Mi serviva per darvi elementi di scenario e di motivazioneAldo
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/a36b8ff0-a318-49c0-93cb-e6d441227861%40googlegroups.com.
Buona giornata aldo!
Contento intanto di vedere un'amministrazione attenta e impegnata sull'innovazione tecnologica,il coworking e a proporsi per opportunità di lavoro per i giovani.
In particolare molto ambizioso e importante il progetto Smart City!
Posso Permettermi di indirizzarti ad esempio su FAB LAB PALERMO PMO COWORKING..Per sviluppare un progetto del genere di coworking "comunale" oppure incubatore di impresa ( come quello realizzato a partanna in provincia di trapani).
In questo giorno ne discutebo con Eliana del fab lab e chiaccherando e confrontandosi su un progetto simile che stò iniziando ad elaborare con loro per un comune..erano emerse sulla scorta dell'esperienza di partanna..di attenzioni in fase di inizio di progettazione da valutare meglio per il futuro.
In primis uno studio attento che identifichi PRIMA E IN MANIERA PARTECIPATA con la cittadinanza
1)uno studio preliminare attento e profondo sulle reali esigenze del territorio a cui si rivolge il coworking
(Turismo,servizi sociali,innovazione tecnologica)
2)valutato questo... che il tutto sia poi correlato alle competenze dei ragazzi /e e quindi venga fatta un attenta selezione in base a curriculum e predisposizione.
Il che vuol dire aggianciarsi a un Agenzia territoriale del lavoro o elaborare una banca dati locale se da voi risulta.
che cammina di pari passo alla commissione che verificherá eventuali candidature per il coworking nel momento della selezione.
Con criterio di punteggio pertinenti.
Insomma l'esperienza di partanna ha permesso oggi di poter dire per il futuro
Che il coworking di tipo "comunale" deve tenere conto delle specificità del territorio e non andare su un modello standard generale.
È che un 'amministrazione quindi
gioca anche il suo ruolo importante nell'intercettare queste esigenze per aver un seguito e interesse sul territorio.
Spero di aver buttato un primo abbozzo utile di partenza in merito
da dove iniziare.
Qui naturalmente ci sono competenze ancora più qualificate del sottoscritto
che potranno esser collaborative e di alta professionalitá.
Hai scelto un ambiente adatto per portare avanti e con cui collaborare questo progetto di cambiamento culturale e economico che proponete in amministrazione.
Buona giornata ancora Aldo
È a tutti ragazzi/e di Open data Sicilia!
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/8e220883-b7f3-46a0-8610-5a62e27b590b%40googlegroups.com.
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/opendatasicilia/wEJQuNwU_kE/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/623bef89-6060-4c6e-93f1-675735b67988%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/opendatasicilia/wEJQuNwU_kE/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/d16ff5fe-7c45-4a19-b8e2-f1bd28d544ad%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CANBykXfhNJ60Tvo78V0xGNJmTXS4L9dRCX%3D99sUkrQ4uj_kcrg%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAH0at4UsL_v4v%3DECYErsd1gXaQWYwLB7psQCF2xemoczNghsZQ%40mail.gmail.com.
Ottima proposta Giuseppe!
Da considerare assolutamente!
Ad Aldo volevo dire che il Comune di CL sta completando la realizzazione di un laboratorio digitale e makerspace (le attrezzature sono già state acquistate (si aspetta solo un piccolo lavoro edilizio nei locali) che sarà concesso a delle associazioni (di una di queste siamo ispiratori me e Nazzareno, Leva Digitale) che hanno manifestato l'interesse ad operarvi
Il comune, quindi, mette a disposizione della cittadinanza una struttura di coworking e produzione artigianale di beni e servizi digitali, attraverso le associazioni focalizzate sul digitale innovativo: a fronte dei loro sforzi divulgativi verso la cittadinanza (fissati in un programma condiviso con l'amministrazione), le associazioni potranno disporre del laboratorio per le loro finalità di studio, ricerca, produzione e svago.
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAHEdGZMcmeq0XuB%2B6GtrB6b8MXfZDZ6mW9Fj41GDB9_dX4basw%40mail.gmail.com.
Quindi ad esempio
come associazione di promozione sociale "non nissena"
Interessata a presentare e partecipare Con un progetto.
Con i soci che prima vi ho menzionato
(Uno con buone competenze sulla geolocalizzazione e certificatore Google..e l'altro ottimo conoscitore Per studiare e proporre soluzioni per un progetto PA-PAPERLESS per il comune)
Se volessimo proporre l'associazione
Che passaggi dovremmo effettuare con il comune?
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/FB85D2D7-8251-4AB4-8E1E-912DC5C180C8%40gmail.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
Giovanni
--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/A4E74C23-CAA6-4613-9F9E-2C1F87453961%40gmail.com.
Giuseppe la mensa
Per me va bene sentirci nel momento in cui verrà arrivato il laboratorio e discutere come possiamo le modalitá come inserirci e integrarci in questo progetto le 3 persone che ti ho indicato.
Resto in attesa di indicazione
E motivati e pronti ad esser utili per la causa quando sará.
Notte a tutti!
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAC74zND49otymNkAqJjCUxzuH81Hr0oP9U2%3DhuZUq7yhrLk_YA%40mail.gmail.com.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/opendatasicilia/wEJQuNwU_kE/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAH0at4Xg8et%2BT4nRokrG7JYBDLut3TN3mXT6UnhHR5gaM7YU4g%40mail.gmail.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CANBykXe3DSdLvhKmM3rX-68yEBXgaejs-0Ly0XM-HBXzUAMcqA%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/CAC74zNDoa0%2BCpCTCQR6KMR_aJPtVb%2BOVsMxiv_sEHi0%3DGk1%2BcA%40mail.gmail.com.