Richiesta di un laboratorio open data a San Cataldo

54 views
Skip to first unread message

Andrea Borruso

unread,
Apr 5, 2016, 5:50:27 PM4/5/16
to opendatasicilia
Buona sera,
Aldo Riggi, Vicesindaco ed Assessore allo Sviluppo Economico di San Cataldo, mi ha scritto da un po' di tempo (mi scuso per la lentezza nel riscontro) per chiederci un laboratorio sugli open data a San Cataldo.

Questa email mi serve per iniziare a mettere un segnaposto e chiedere ad Aldo di definire in risposta alla mia, obiettivi ed esigenze.

Notte,

Andrea

Joska Arena

unread,
Apr 5, 2016, 6:19:26 PM4/5/16
to Andrea Borruso, opendatasicilia

Il laboratorio su quali temi si dovrebbe sviluppare in merito all'open data?

È stato indicato dal vice sindaco qualche tema specifico?

--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/opendatasicilia/dd5ea3c2-821f-436d-8fab-61348372d331%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

andy

unread,
Apr 5, 2016, 6:28:09 PM4/5/16
to Joska Arena, opendatasicilia

Gli ho chiesto di rispondere qui. Aspettiamo :)

Joska Arena

unread,
Apr 5, 2016, 7:28:51 PM4/5/16
to Andrea Borruso, opendatasicilia

Ok!

Aldo Riggi

unread,
Apr 6, 2016, 3:04:11 AM4/6/16
to opendat...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti. Ringrazio Andrea per la disponibilità. Sono da due anni Assessore e Vicesindaco a San Cataldo, città di circa 23 mila abitanti al centro della Sicilia. Ho riscontrato una macchina amministrativa abbastanza "evoluta" rispetto alle cittadine circostanti ma assolutamente non adeguata alle esigenze. Difficoltà di cultura "digitale", di mezzi, età media alta dei dipendenti.A questo si aggiunge che non abbiamo gli strumenti e la cultura per far diventare l'innovazione fonte di sviluppo.Sono convinto però che se noi praticamente dimostriamo che delle cose si possono fare anche se per emulazione inneschiamo un processo virtuoso di cambiamento.
Avrei bisogno di un supporto per iniziare con voi a fare delle cose semplici. Ovvero le nuove tecncologie possono migliorare o far fare diversamente attività che svolgiamo correntemente? La condivisione dei dati e delle informazioni oltre ad essere strumento di conoscenza e di democrazia ci aiutano a fare meglio, in amniera piu efficiente e quindi af impiegare meglio le risorse? Una pubblica amministrazione che si rinnova efa le cose diversamente può innecare un processo di cambiamento stimolando il privato a fare impresa e sviluppo puntando al digitale, al web ed alle nuove tecnologie?
Io vorrei pensare un modello di sviluppo per la mia città che si base anche sulle nuove tecnologie. Pensare locale (ovvero capire ed offrire la nostra specificità) ed agire globale.
Abbiamo fatto delle cose:
- Un documento su San cataldo Smart City
- Vogliamo costruire un Comitato di Progetto che porti avanti queste idee
- Abbiamo individuato un edificio da destinare a coworking ed incubatore per start up digitali.

Se avete una visione di cambiamento avete l'opportunità 1) di poterla confrontare con chi amministra e vive un tipo di realtà, 2) poterla sperimentare concretamente in una media città del centro arretrato della Sicilia 3) Potere sperimentare il fallimento di come le cose diventano irrealizzabili per dei dettagli. Ma la somma di questi 3 elementi potrebbe invece darci la possibilità di costruire e sperimentare nuovi scenari.
Tra l'altro in questa città conosciuta come il Paese dei pazzi (numero identificativo 22) c'è una alta concentrazione di ingegneri, informatici e menti digitali. Potrebbe esserci quindi un buon humus.
Naturalmente vi metto a disposizione tutto quanto vi possa servire. Spazi, agibilità, informazioni. Nei limiti delle cose sensate e fattibili. Ma questo è scontato.
Ma ho bisogno di mecciare la vostra idea di futuro con la nostra realtà. E fare.
Ciao a tutti e scusatemi per questa lunga introduzione. Mi serviva per darvi elementi di scenario e di motivazione

Aldo




Aldo Riggi

unread,
Apr 6, 2016, 3:07:04 AM4/6/16
to opendatasicilia

Giuseppe La Mensa

unread,
Apr 6, 2016, 4:27:21 AM4/6/16
to Aldo Riggi, opendatasicilia
Ciao Aldo,
sai che basta mezzo squillo e ci riuniamo per mettere a punto delle cose interessanti.

A presto,
Giuseppe

Giuseppe

Il giorno 6 aprile 2016 09:04, Aldo Riggi <aldo....@promimpresa.it> ha scritto:
Buongiorno a tutti. Ringrazio Andrea per la disponibilità. Sono da due anni Assessore e Vicesindaco a San Cataldo, città di circa 23 mila abitanti al centro della Sicilia. Ho riscontrato una macchina amministrativa abbastanza "evoluta" rispetto alle cittadine circostanti ma assolutamente non adeguata alle esigenze. Difficoltà di cultura "digitale", di mezzi, età media alta dei dipendenti.A questo si aggiunge che non abbiamo gli strumenti e la cultura per far diventare l'innovazione fonte di sviluppo.Sono convinto però che se noi praticamente dimostriamo che delle cose si possono fare anche se per emulazione inneschiamo un processo virtuoso di cambiamento.
Avrei bisogno di un supporto per iniziare con voi a fare delle cose semplici. Ovvero le nuove tecncologie possono migliorare o far fare diversamente attività che svolgiamo correntemente? La condivisione dei dati e delle informazioni oltre ad essere strumento di conoscenza e di democrazia ci aiutano a fare meglio, in amniera piu efficiente e quindi af impiegare meglio le risorse? Una pubblica amministrazione che si rinnova efa le cose diversamente può innecare un processo di cambiamento stimolando il privato a fare impresa e sviluppo puntando al digitale, al web ed alle nuove tecnologie?
Io vorrei pensare un modello di sviluppo per la mia città che si base anche sulle nuove tecnologie. Pensare locale (ovvero capire ed offrire la nostra specificità) ed agire globale.
Abbiamo fatto delle cose:
- Un documento su San cataldo Smart City
- Vogliamo costruire un Comitato di Progetto che porti avanti queste idee
- Abbiamo individuato un edificio da destinare a coworking ed incubatore per start up digitali.

Se avere una visione di cambiamento avete l'opportunità 1) di poterla confrontare con chi amministra e vive un tipo di realtà, 2) poterla sperimentare concretamente in una media città del centro arretrato della Sicilia 3) Potere sperimentare il fallimento di come le cose diventano irrealizzabili per dei dettagli. Ma la somma di questi 3 elementi potrebbe invece darci la possibilità di costruire e sperimentare nuovi scenari.
Tra l'altro in questa città conosciuta come il Paese dei pazzi (numero identificativo 22) c'è una alta concentrazione di ingegneri, informatici e menti digitali. Potrebbe esserci quindi un buon humus.
Naturalmente vi metto a disposizione tutto quanto vi possa servire. Spazi, agibilità, informazioni. Nei limiti delle cose sensate e fattibili. Ma questo è scontato.
Ma ho bisogno di mecciare la vostra idea di futuro con la nostra realtà. E fare.
Ciao a tutti e scusatemi per questa lunga introduzione. Mi serviva per darvi elementi di scenario e di motivazione

Aldo




--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Joska Arena

unread,
Apr 6, 2016, 4:28:47 AM4/6/16
to Aldo Riggi, opendatasicilia

Buona giornata aldo!

Contento intanto di vedere un'amministrazione attenta e impegnata sull'innovazione tecnologica,il coworking e a proporsi per opportunità di lavoro per i giovani.

In particolare molto ambizioso e importante il progetto Smart City!

Posso Permettermi di  indirizzarti ad esempio su FAB LAB PALERMO PMO COWORKING..Per sviluppare un progetto del genere di coworking "comunale" oppure incubatore di impresa ( come quello realizzato a partanna in provincia di trapani).

In questo giorno ne discutebo con Eliana del fab lab e chiaccherando e confrontandosi su un progetto simile che stò iniziando ad elaborare con loro per un comune..erano emerse sulla scorta dell'esperienza di partanna..di attenzioni in fase di inizio di progettazione da valutare meglio per il futuro.

In primis uno studio attento che identifichi PRIMA E IN MANIERA PARTECIPATA con la cittadinanza

1)uno studio preliminare attento e profondo  sulle reali esigenze del territorio a cui si rivolge il coworking
(Turismo,servizi sociali,innovazione tecnologica)

2)valutato questo... che il tutto sia poi correlato alle competenze dei ragazzi /e e quindi venga fatta un attenta selezione in base a curriculum e predisposizione.

Il che vuol dire aggianciarsi a un Agenzia territoriale del lavoro o elaborare una banca dati locale se da voi risulta.
che cammina di pari passo alla commissione che verificherá eventuali candidature per il coworking nel momento della selezione.

Con criterio di punteggio pertinenti.

Insomma l'esperienza di partanna ha permesso oggi di poter dire per il futuro
Che il coworking di tipo "comunale" deve tenere conto delle specificità del territorio e non andare su un modello standard generale.
È che un 'amministrazione quindi
gioca anche il suo ruolo importante nell'intercettare queste esigenze per aver un seguito e interesse sul territorio.

Spero di aver buttato un primo abbozzo utile di partenza in merito
da dove iniziare.

Qui naturalmente ci sono competenze ancora più qualificate del sottoscritto
che potranno esser collaborative e di alta professionalitá.

Hai scelto un ambiente adatto per portare avanti e con cui collaborare questo progetto di cambiamento culturale e economico che proponete in amministrazione.

Buona giornata ancora Aldo
È a tutti ragazzi/e di Open data Sicilia!

--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Andrea Borruso

unread,
Apr 10, 2016, 1:21:12 PM4/10/16
to opendatasicilia
Ciao Aldo,
mi ripeto anche qui con un progetto a cui ho appenda dedicato un thread distinto: CityBot.

Appena puoi dagli una lettura, perché potrebbe essere interessante attivarlo nel tuo comune. 

Saluti

cirospat

unread,
Apr 11, 2016, 7:02:52 AM4/11/16
to opendatasicilia
sono disponibile a dare una mano da opendataro del Comune di Palermo,
Ciro



Il giorno mercoledì 6 aprile 2016 09:04:11 UTC+2, Aldo Riggi ha scritto:

Riggi, Aldo

unread,
May 21, 2016, 7:29:08 AM5/21/16
to Andrea Borruso, opendatasicilia
Scusa Andrea 
la mail era finita in un blocco di altre mail. Non so come.
Mi sembra una idea estremamemnte interessante.
Come potremmo muoverci concretamente?


--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/opendatasicilia/wEJQuNwU_kE/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
Aldo Riggi
Direttore Operativo

Promimpresa srl
via Trieste 90
93017 San Cataldo

Cel. +39 3383389930
Tel. + 39 0934 572555
skype: aldoriggi

Riggi, Aldo

unread,
May 21, 2016, 7:30:47 AM5/21/16
to cirospat, opendatasicilia
Ciao Ciro
scusami se rispondo solo adesso. Ma avevo perso la mail in un blocco che non consultavo da un po.
Ti ringrazio per la disponibilità.
Mi chiedo come potremmo procedere.. formalizzando un gruppo di lavoro con una apposita delibera comunale o.. come?



--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/opendatasicilia/wEJQuNwU_kE/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Joska Arena

unread,
May 23, 2016, 10:59:03 PM5/23/16
to Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia
Per quanto riguarda il discorso per studiare la realizzazione di un coworking ed incubatore start up digitali

posso indirizzarvi a contattare eliana messineo del FAB LAB PALERMO /PMO COWORKING PALERMO
che hanno già dato il loro importante contributo nella realizzazione
del coworking comunale a PARTANNA( TRAPANI)



Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Joska Arena

unread,
May 23, 2016, 11:11:34 PM5/23/16
to Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia
Posso provare inoltre a dare il mio supporto provando a coinvolgere ad altre due/tre persone
che sviluppano servizi rivolti alle P.A.

-sul campo delle soluzioni rivolte alle pubbliche amministrazioni sulla geo-localizzazione applicata ai servizi turistici

-sul campo dello sviluppo e ricerca di soluzioni sulla PA PAPER-LESS, per la dematerializzazione della pubblica amministrazione.
che può rispondere ad esigenze quali - la digitalizzazione, la semplificazione di procedimenti amministrativi, il contenimento e la razionalizzazione della spesa, la qualita' nei servizi resi ai cittadini - , la Direzione Centrale dei Servizi Demografici del ministero dell'interno sta realizzando importanti progetti. In particolare,appunto , il progetto Paper Less finalizzato all'eliminazione dei registri cartacei, alla riorganizzazione degli uffici protocollo, alla razionalizzazione dei flussi documentali ed alla condivisione delle stesse informazioni di natura documentale.

Giuseppe La Mensa

unread,
May 24, 2016, 4:14:10 AM5/24/16
to Joska Arena, Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia
Buongiorno Aldo, buongiorno a tutti.
Ad Aldo volevo dire che il Comune di CL sta completando la realizzazione di un laboratorio digitale e makerspace (le attrezzature sono già state acquistate (si aspetta solo un piccolo lavoro edilizio nei locali) che sarà concesso a delle associazioni (di una di queste siamo ispiratori me e Nazzareno, Leva Digitale) che hanno manifestato l'interesse ad operarvi. Il laboratorio/makerspace nelle intenzioni del Comune, sarà il fulcro della progettazione dei servizi e prodotti digitali per la città. E coinvolgerà tutte le scuole (che saranno coinvolte in un maxi mappathon delle nostre zone, durante l'anno scolastico prossimo) e gli ordini professionali. Sarà uno spazio digitale collaborativo, dove gli open data, ovviamente, avranno uno spazio centrale. Laddove se ne presenti l'opportunità, opererà in connessione con altre organizzazioni (so che il Comune ha scambiato visite reciproche con Arca).
Questo per dire che mi rendo ovviamente disponibile a darti tutti i suggerimenti per replicare il modello, o per collaborare a crearne uno adatto, sia di carattere amministrativo, che tecnico, che organizzativo.

Giuseppe

Giuseppe

Joska Arena

unread,
May 24, 2016, 11:24:06 AM5/24/16
to Giuseppe La Mensa, opendatasicilia, Aldo Riggi, cirospat

Ottima proposta Giuseppe!
Da considerare assolutamente!

andy

unread,
May 24, 2016, 11:40:24 AM5/24/16
to Giuseppe La Mensa, Joska Arena, Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia

2016-05-24 10:14 GMT+02:00 Giuseppe La Mensa <g.la...@gmail.com>:
Ad Aldo volevo dire che il Comune di CL sta completando la realizzazione di un laboratorio digitale e makerspace (le attrezzature sono già state acquistate (si aspetta solo un piccolo lavoro edilizio nei locali) che sarà concesso a delle associazioni (di una di queste siamo ispiratori me e Nazzareno, Leva Digitale) che hanno manifestato l'interesse ad operarvi

E' un'ottima notizia, complimenti a tutti voi e al comune. Non vedo l'ora di saperne di più e mi piacerebbe rendermi utile per il mappathon.




--
 Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E, EPSG:4326

--

"cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno, 
e farlo durare, e dargli spazio"

Italo Calvino

Giuseppe La Mensa

unread,
May 25, 2016, 4:45:54 AM5/25/16
to andy, Joska Arena, Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia
Sarai il benvenuto, Andrea e grazie a chiunque voglia sentirsi coinvolto. Riguardo il laboratorio, per lunedì è fissata la firma della concessione e nei giorni successivi potrò certamente indicarvi la procedura amministrativa seguita fin dall'inizio ed i relativi atti, se interessano.

Il modello prevede, lo anticipo soprattutto per Aldo (che, se ce ne fosse il bisogno, segnalerei agli amici di Ods come esempio di amministratore illuminato :) ), un esborso da parte dell'ente di alcune migliaia di euro per infrastrutturare un laboratorio tecnico.
Prevede poi l'esborso eventuale di una certa somma massima annuale (fino a 10K euro circa, per il primo anno) per rimborsi documentati alle associazioni per spese sostenute per l'organizzazione del certo numero minimo di eventi in 12 mesi (laboratori, progetti, convegni, etc) fissato già in sede di pubblica richiesta di manifestazioni d'interesse all'uso della struttura e per mantenere aperta la sede alla cittadinanza per non meno di N ore/mese.
Il comune, quindi, mette a disposizione della cittadinanza una struttura di coworking e produzione artigianale di beni e servizi digitali, attraverso le associazioni focalizzate sul digitale innovativo: a fronte dei loro sforzi divulgativi verso la cittadinanza (fissati in un programma condiviso con l'amministrazione), le associazioni potranno disporre del laboratorio per le loro finalità di studio, ricerca, produzione e svago.

G

Giuseppe

andy

unread,
May 25, 2016, 4:50:29 AM5/25/16
to Giuseppe La Mensa, Joska Arena, Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia

2016-05-25 10:45 GMT+02:00 Giuseppe La Mensa <g.la...@gmail.com>:
Il comune, quindi, mette a disposizione della cittadinanza una struttura di coworking e produzione artigianale di beni e servizi digitali, attraverso le associazioni focalizzate sul digitale innovativo: a fronte dei loro sforzi divulgativi verso la cittadinanza (fissati in un programma condiviso con l'amministrazione), le associazioni potranno disporre del laboratorio per le loro finalità di studio, ricerca, produzione e svago.

Poi sta storia deve avere spazio e si deve raccontare!

Giulio Di Chiara

unread,
May 25, 2016, 4:53:23 AM5/25/16
to andy, Giuseppe La Mensa, Joska Arena, Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia
Ciao Giuseppe,
questa cosa è molto interessante. Ma quindi, se qualche associazione "non nissena" volesse proporsi nello spazio per qualche attività a carattere sociale, è la benvenuta o ho capito male io?

Grazie ancora!

Giulio Di Chiara
e: giuliod...@gmail.com
ph: +39 3284775600
w: mobilita.org
twitter: giuliodichiara


--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Giuseppe La Mensa

unread,
May 25, 2016, 5:30:40 AM5/25/16
to Giulio Di Chiara, andy, Joska Arena, Riggi, Aldo, cirospat, opendatasicilia
Sì Giulio, certamente lo sarà nella misura in cui l'attività proposta sia integrabile con la (flessibile) programmazione annuale e con l'esigenza di mantenere gestibile la complessità organizzativa (se cento soggetti propongono di organizzare 50 eventi che trattano di open data, per es., per la mobilità in uno stesso fazzoletto di geo, bisognerà filtrare le proposte). Se, poi, le iniziative proposte si sovrapponessero a quelle attivabili dalle associazioni concessionarie, si potranno immaginare delle collaborazioni.
Le associazioni che a breve saranno concessionarie del laboratorio sono, grosso modo, distinguibili per ambiti d'interesse: artigianato digitale e opendata/trasparenza. LevaDgitale, è più focalizzata su quest'ultimo.

Giuseppe

Joska Arena

unread,
May 28, 2016, 6:31:58 PM5/28/16
to Giuseppe La Mensa, opendatasicilia, Aldo Riggi, andy, Giulio Di Chiara, cirospat

Quindi ad esempio
come associazione di promozione sociale "non nissena"
Interessata a presentare e partecipare Con un progetto.

Con i soci che prima vi ho menzionato

(Uno con  buone competenze sulla geolocalizzazione e certificatore Google..e l'altro ottimo conoscitore Per studiare e proporre soluzioni per un progetto PA-PAPERLESS per il comune)

Se volessimo proporre l'associazione
Che passaggi dovremmo effettuare con il comune?

Giovanni Pirrotta

unread,
May 29, 2016, 8:24:07 AM5/29/16
to opendatasicilia

On 21/mag/2016, at 13:29, Riggi, Aldo wrote:

> Scusa Andrea
> la mail era finita in un blocco di altre mail. Non so come.
> Mi sembra una idea estremamemnte interessante.
> Come potremmo muoverci concretamente?

Ciao a tutti
mi ricollego alla proposta di Andrea Borruso di attivare un CityBot per il comune di S.Cataldo.
La cosa è fattibile e di facile attuazione.

Che tipo di informazioni si possono erogare con CityBot?
Praticamente ogni tipo di informazioni pubblicata tramite RSS.

Il primo passo è quindi una ricognizione di tutti i dati già disponibili in rete pubblicati in RSS da inserire in CityBot.
Albo Pretorio? Siti di informazioni? Sport, associazioni, turismo, eventi culturali, sociali, etc.

Per tutti quelle informazioni che si vogliono inserire nel Bot ma che non hanno un RSS collegato bisognerà fare un po' di scraping.

CityBot consente inoltre la creazione della mappa delle aree di attesa della Protezione Civile e dei parcheggi/ZTL presenti in città.

Se S.Cataldo possiede questi dati, può sin da subito inserirli nel Bot ed iniziare ad erogare servizi al cittadino.

Rimango a disposizione per l'attivazione di un CityBot di prova e cominciare la sperimentazione.

A rileggervi
Giovanni

Giuseppe La Mensa

unread,
May 30, 2016, 4:21:00 AM5/30/16
to Joska Arena, opendatasicilia, Aldo Riggi, andy, Giulio Di Chiara, cirospat
Joska, riguardo l'ambito flussi-documentali/dematerializzazione/trasparenza il comune è immerso nel progetto di riorganizzazione che è partito dalla mappatura dei processi e si completerà con l'adesione piena al CAD (anche se, purtroppo, il FOIA/FUFFA sta rimescolando le carte e temo ritarderà il programma). Sono impegnato personalmente e quotidianamente su questa cosa. Quando sarà attivo il laboratorio, se vi va possiamo parlarne.
Se volete invece parlare direttamente con l'amministrazione, il riferimento è l'ufficio Ced, o il sindaco.

G

Giuseppe

Giuseppe La Mensa

unread,
May 30, 2016, 4:39:16 AM5/30/16
to opendatasicilia
(non ho il "rispondi a tutti" di default, sorry)

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Giuseppe La Mensa <g.la...@gmail.com>
Date: 30 maggio 2016 09:17
Oggetto: Re: [opendatasicilia] Richiesta di un laboratorio open data a San Cataldo
A: Giovanni Pirrotta <giovanni...@gmail.com>


Ciao Giovanni, posso chiederti se anche per il Comune di Caltanissetta hai spazio per aiutare a metter su un CityBot?

G

Giuseppe

--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Giovanni Pirrotta

unread,
May 30, 2016, 2:01:06 PM5/30/16
to opendatasicilia
>
>
> Ciao Giovanni, posso chiederti se anche per il Comune di Caltanissetta hai spazio per aiutare a metter su un CityBot?
>

Certo,
a Caltanissetta ci sono parcheggi a pagamento?
La protezione Civile ha definito le aree di attesa in caso di calamità?
l'Albo Pretorio del comune è disponibile anche in formato RSS?
Esistono a Caltanissetta siti di news, eventi, mostre, fiere, esportabili in RSS, che vorresti inserire nel BOT?

Se sì, allora possiamo creare subito CityBot.
Se no, bisogna andare di scraping per recuperare i dati.

Ciao,
a rileggerti,
Giovanni




Giuseppe La Mensa

unread,
May 30, 2016, 3:22:22 PM5/30/16
to opendatasicilia
Benissimo :) ...grazie davvero

Solo alla terza, risponderei di no.
Io da giovedì sarò sotto la tua gestione per questa cosa :)
E per S.Cataldo usatemi pure come sponda, se può essere utile

Grazie ancora




Giuseppe

Giovanni




--
Questa è la nuova mailing list di OpenDataSicilia. Un archivio della vecchia è disponibile qui http://opendatasicilia.65952.x6.nabble.com/
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "opendatasicilia" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Joska Arena

unread,
May 31, 2016, 6:17:42 PM5/31/16
to opendatasicilia

Giuseppe la mensa

Per me va bene sentirci nel momento in cui verrà arrivato il laboratorio e discutere come possiamo le modalitá come inserirci e integrarci in questo progetto le 3 persone che ti ho indicato.

Resto in attesa di indicazione
E  motivati e pronti ad esser utili per la causa quando sará.

Notte a tutti!

Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Riggi, Aldo

unread,
Jun 1, 2016, 11:57:25 AM6/1/16
to opendatasicilia
Buongiorno a tutti,
riguardo agli sviluppi del progetto credo sia indispensabile darsi un minimo di struttura. A questo riguardo stiamo pensando di istituire un COP- Comitato di Progetto che guidi un po il percorso.
Il COP dovrebbe essee costituito da Aziende cittadine che Operano nel settore digitale e smart city ed Associazioni anche non locali che si occupano di queste tematiche.
Vorremmo fare una pubblica manifestazione di interesse alla partecipazione e formalizzare il COP come Organo consultivo ed operativo per l'attuazione del programma San Cataldo Smart City.
Telecom tra l'altro dovrebbe iniziare a giorni l'infrastrutturazione in fibra di tutti gli armadi cittadini e verosimilmente entro max 12 mesi dovremmo essere abbondantemente infrastutturati.
Ritenete vi possa essere un interesse dei Gruppi e Associaizoni i vostra appartenenza interssati a partecipare al COP?

Vi segnalo inoltre il seguente bando:




Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/opendatasicilia/wEJQuNwU_kE/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a opendatasicil...@googlegroups.com.

Per postare in questo gruppo, invia un'email a opendat...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/opendatasicilia.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Giuseppe La Mensa

unread,
Jun 3, 2016, 6:33:51 AM6/3/16
to opendatasicilia
Per quanto mi riguarda, sì, Aldo
:)

Giuseppe

Joska Arena

unread,
Jun 6, 2016, 8:12:30 PM6/6/16
to opendatasicilia
idem pure per me disponibile a partecipare quando sarà!

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages