Visualizza questa pagina "Mission-Obiettivi"

1 view
Skip to first unread message

uitco

unread,
Sep 9, 2010, 2:57:07 PM9/9/10
to jumpstartupit
Invito a partecipare alla stesura della nostra Mission e degli
Obiettivi per raggiungerla.

Fai clic su http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/vision-mission-obiettivi?hl=it_IT%3Fhl%3Dit
- oppure, se non funziona, copialo e incollalo nella barra degli
indirizzi del browser.

Folletto

unread,
Sep 9, 2010, 4:59:50 PM9/9/10
to jumpstartupit

Fatto, ho riportato la sintesi che avevo fatto di tutti gli interventi
dei topic in questione. Io credo sia un ottimo punto di partenza. ;)

Ho rimosso la frase iniziale, perché credo che fosse già orientata
agli obiettivi. La riporto comunque qui perché cmq potrebbe essere
utile per discutere. :)

"Aggiungerei che vanno aggregati tutti gli altri soggetti che si
occupano da tempo con merito e sacrificio di temi vicini. Questo nello
spirito di unire e di non dividersi."

La definizione che ho sintetizzato contiene infatti anche questo
concetto. :)

Ciao!
|D



On Sep 9, 7:57 pm, uitco <uitc...@gmail.com> wrote:
> Invito a partecipare alla stesura della nostra Mission e degli
> Obiettivi per raggiungerla.
>
> Fai clic suhttp://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/vision-mission-obiet...

Folletto

unread,
Sep 10, 2010, 7:58:47 AM9/10/10
to jumpstartupit
thesp0nge: "L'obiettivo, ovvero come realizzare la nostra mission,
passa attraverso la creazione un network di imprenditori italiani in
fase di startup nel campo della tecnologia. "

Concordo, con una nota: non dovremmo scrivere il "come" negli
obiettivi, perché appunto è un come, non un cosa. :)

Corrado Alesso

unread,
Sep 10, 2010, 7:58:53 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
Mi aggrego alla discussione.

Penso che quanto scritto da Davide "portare alla ribalta l'ecosistema delle startup tecnologiche in Italia" sintetizzi piuttosto bene quello che vogliamo fare. Certo e' un obiettivo talmente "alto" che richiede un bel po di step per essere raggiunto.

Butto giu' le mie considerazioni sull'argomento.

Penso che se in SV un ragazzo fresco di college si mette a fare impresa, lo fa perche e' pieno di modelli a cui ispirarsi. Lo fa perche un buon numero dei sui compagni prima di lui hanno fatto lo stesso. Lo fa perche e' una strada per lui normale, ovvia, una semplice alternativa. Da noi c'e' un po' uno spauracchio (per le questioni legate al fallimento che conosciamo) e, soprattutto, ci sono pochi modelli di riferimento, poche storie di successo largamente conosciute tra gli universitari (o liceali) e, piu' in generale, quella di intraprendere e' raramente vista come un'alternativa al posto fisso (appunto, e' un problema di cultura). La prendo molto alla lontana ma sono convinto che uno dei primi """doveri""" (tra mille virgolette) dei partecipanti di questo network appena nato sia quello di fare il proprio meglio per creare una sotria di successo che possa servire da ispirazione per la propria comunita' (parlo di comunita' locale, scuola, citta'). Questo perche, un po' come quando si va dai VC, le parole sono belle ma se sono avvalorate da fatti valgono 1000 volte di piu'. Sono sicuro al 100% che tutti quelli "in gioco" si stanno gia facendo il mazzo quadro per riuscire bene (prima di tutto, per se stessi), ma qui io la intendo quasi come una responsabilita' sociale! :) :)

Secondo me, per "creare cultura", questa e' una buona strada da battere. E se il nostro fine ultimo e' creare cultura, uno degli obiettivi di questo network deve essere quello di supportare chi fa startup, al fine di permettergli di fare non bene, ma strabene.

Personalmente, poi, cerchero' di parlarne il piu' possibile. Invece dei risultati della partita, provero' a parlare di questa cosa. Dove "questa cosa" e' difficile da definire ma so che mi avete capito :) "Ma tu hai mai pensato che ci possono essere strade alternative per arrivare a fine mese, magari facendo qualcosa che ti piace veramente e che crei valore allo stesso tempo?". Smuovere qualcosa e vedere cosa viene a galla... Come han fatto per me. Secondo me si crea network anche cosi, solo far sapere che "ci siamo" puo' far risvegliare quel qualcosa di latente che sono sicuro in molti hanno.

Permettetemi infine di fantasticare. Porci l'obiettivo che, da qui a un anno, portiamo nelle universita' o altro luogo consono un evento gratuito su startupping con 1000 partecipanti. Visto il panorama attuale sarebbe gia un gran bel numero! (Una buona conferenza puramente tecnica come il JavaDay ne porta gia quasi 1500... quindi non e' un numero fuori scala).

Ciao a tutti,
Co

Paolo Perego

unread,
Sep 10, 2010, 8:05:59 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
Via il "come"! 
Ora la frase è più proattiva :-)

2010/9/10 Folletto <foll...@gmail.com>
--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "jumpstartupit" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
jumpst...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
jumpstartupi...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it



--
"... static analysis is fun, again!"

OWASP Orizon project leader, http://github.com/owasp-orizon
Owasp Italy R&D director

Corrado Alesso

unread,
Sep 10, 2010, 8:13:41 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
Ok, rileggendomi mi sono reso conto che "supportare chi fa startup a fare bene" e' una cosa piuttosto ovvia.

Vado piu sul concreto.

Mi piacerebbe che si creasse una libreria di best practices. Best practice per aprire un'azienda. Best practice per affrontare un vc. Best practice per la messa online di un servizio web. Best practice per...

Una sorta di encicplodia dello startupper wannabe, organizzata come si deve. Queste informazioni in rete ci sono, e ce ne sono tante. Si tratta di organizzarle, e magari creare nuovo contenuto "fresco" (ad esempio "intervistando" chi ha gia affrontato, ovviamente con successo, i vari temi).

In piu', ma questo l'ho gia proposto, mi piacerebbe che si creasse una libreria di skills. Fare in modo che la gente si trovi.

emas

unread,
Sep 10, 2010, 9:50:14 AM9/10/10
to jumpstartupit
Ciao a tutti, mi aggrego anche io alla conversazione.

Io sono daccordo con quello che ha scritto Corrado, a mio parere
bisognerebbe muoversi su due percorsi, quello di una sorta di "best
practices", con persone e storie che hanno avuto successo, per
stimolare una discussione, e quello di un luogo dove presentare la
propria start-up e cercare consigli e collaborazioni.

Folletto

unread,
Sep 10, 2010, 11:07:27 AM9/10/10
to jumpstartupit

Wow, vedo che siamo molto, molto più allineati di quello che
pensavo. :)
Fantastico. :)

Provo ad essere più concreto ancora.

Io ora vedo una Fase 1 MOLTO concreta, che ha principalmente uno scopo
di comunicazione, quindi riprendendo la frase che secondo me meglio
sintetizza i nostri obiettivi "Uno spazio di riferimento che unisca le
persone, aggreghi conoscenza, e crei entusiasmo per chiunque voglia
fare impresa in Italia, e non." questa Fase 1 significa:
. spazio —> jumpstartup.it
. unisca le persone —> è quello che stiamo già facendo qui
. aggreghi conoscenza -> le guide di cui parlava Corrado, e trovo
bellissimo "Enciclopedia dello Startupper"
. crei entusiasmo -> storie, esperienze, casi di successo, persone che
ci stanno provando e come


Praticamente quindi, per minimizzare al massimo l'effort iniziale e
avere in mano qualcosa su cui costruire direi:
. Jumpstartup.it WordPress
. Contenuti: "Enciclopedia dello Statupper" (pagine o wiki) e
"Esperienze sul campo" (blog post)

E nient'altro per la Fase 1, in modo che si possa iniziare MOLTO
rapidamente.

Ancora più pragmaticamente:
. Noi stiamo definendo un piano comune e in molti stanno prendendosi
dei pezzi di responsabilità (dalla comunicazione al seo, dalla
strategia alla ricerca di piattaforme già pronte per portare avanti
un'idae specifica, al networking, alla raccolta degli articoli alla
disponibilità di gestire la community e fare editing)
. Daniele ha preso il dominio jumpstartup.it
. Daniele appena è pronto installa Wordpress
. Io farò editing dei contenuti per cercare di mantenere lo spirito
prepositivo

Serve:
. Qualcuno che crei il network con gli Eroi che scrivano la loro
esperienza (sia startupper, che VC, of course!)
. Qualcuno che coordini la creazione dell'Enciclopedia dello
Startupper
. Qualcuno che si prenda carico della gestione della community per
evitare le solite derive critico-lamentose e mantenere la
prepositività dell'iniziativa
. Qualcuno che crei contatti con tutte le realtà già esistenti
nell'ambito startup

E ovviamente:
. Chiunque creda che ci sia una idea specifica da inserire nel
progetto, può prendere iniziativa e procedere a cercare persone,
software etc per inserirla nel progetto (ad esempio c'era una idea
sfidante ma fantastica di creare un marketplace di competenze).

Che ne dite? Può essere un buon piano? Chi prende i ruoli vacanti? :)

|D

Nicola Boccardi

unread,
Sep 10, 2010, 11:17:25 AM9/10/10
to jumpstartupit
io potrei metter su il wiki (magari come terzo livello di
jumpstart.it) e coordinare il materiale da inserire per
l'enciclopedia.

a presto
Nick

Folletto

unread,
Sep 10, 2010, 11:29:21 AM9/10/10
to jumpstartupit
Excellent!
Uhm, ora che ci penso se si va verso la strada di avere una wiki...
abbiamo bisogno di un curatore dell'enciclopedia oltre alla persona
che fa l'indispensabile lavoro di setup e maintenance! :)



On Sep 10, 4:17 pm, Nicola Boccardi <nicola.bocca...@walkstudio.com>
wrote:

Corrado Alesso

unread,
Sep 10, 2010, 11:40:40 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
Penso che in questo compito potrei metterci molta motivazione. Da ossessivo compulsivo quale sono :) mi trovo a mio agio a categorizzare e tassonomizzare.

Poi ho gia' in testa alcuni possibili topic (che anzi mi devo sbrigare a buttare per iscritto prima che mi scappino di mente).

Se non si fa avanti nessuno piu' motivato... mio!

Paolo Perego

unread,
Sep 10, 2010, 11:42:17 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
A me piace scrivere, potrei intervistare i vari Eroi (Capobianco, Peldi, Orizi, ... mi date voi altri nomi) e scrivere dei post.
Che ne dite?

P

2010/9/10 Corrado Alesso <oda...@gmail.com>
Penso che in questo compito potrei metterci molta motivazione. Da ossessivo compulsivo quale sono :) mi trovo a mio agio a categorizzare e tassonomizzare.

Poi ho gia' in testa alcuni possibili topic (che anzi mi devo sbrigare a buttare per iscritto prima che mi scappino di mente).

Se non si fa avanti nessuno piu' motivato... mio!

--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "jumpstartupit" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
jumpst...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
jumpstartupi...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it

Corrado Alesso

unread,
Sep 10, 2010, 11:47:22 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
Ottimo. Ho anche pensato una cosa a riguardo... I nomi "famosi" sono stati intervistati e hanno raccontato credo un milione di volte la loro storia. Ai big personalmente prima chiederei dove trovare l'intervista secondo loro piu' dettagliata, e partire da quella, in modo da rispettare il loro tempo. Al massimo si puo' chiedere se hanno qualcosa da aggiungere dalla loro ultima intervista.

IMHO.

Nicola Boccardi

unread,
Sep 10, 2010, 11:51:30 AM9/10/10
to jumpstartupit
bene, allora non mi resta che contattare Daniele per i dettagli
tecnici (credenziali ftp) e se possiamo gestire in modo autonomo i dns
per i domini di terzo livello

Folletto

unread,
Sep 10, 2010, 12:02:50 PM9/10/10
to jumpstartupit
Se c'è qualcun altro disponibile, sarebbe fantastico tenere una pagina
qui aggiornata con i vari ruoli che avete scelto, in modo che tutti
sappiamo con chi parlare per ogni dettaglio. :)



On Sep 10, 4:51 pm, Nicola Boccardi <nicola.bocca...@walkstudio.com>
wrote:

Folletto

unread,
Sep 10, 2010, 12:01:51 PM9/10/10
to jumpstartupit
Nicola il server è ospitato da Bzaar.net, che in questo momento è
rappresentato da me. ;)

Non ci sono problemi per il dominio, ti creerò una sottocartella in
tua completa gestione che coinciderà con il dominio
(enciclopedia.jumpstartup.it) e database associato.

C'è solo da aspettare che il dominio sia pronto all'uso e poi ti
attivo le credenziali e puoi partire. :)



On Sep 10, 4:51 pm, Nicola Boccardi <nicola.bocca...@walkstudio.com>
wrote:

uitco

unread,
Sep 10, 2010, 12:11:16 PM9/10/10
to jumpstartupit
Ok il cantiere è aperto e i lavori sono iniziati, solo che forse a mio
parere per completare l'opera, parafrasando un linguaggio noto alla
maggior parte di chi come noi lavora con il web e nel web, credo che
stiamo inquadrando questo discorso solo lato "Server" e non anche lato
"Front" o ancora stiamo pensando solo ad un lato della medaglia.

Mi spiego, come già qualcuno (Oliver) ha sottolineato "sappiamo cosa
voglia dire far partire una start-up tecnologica in USA ma si sa poco
o niente cosa significhi farlo in Italia" sulla base di questa
affermazione e del fatto che vogliamo aggregare conoscenze, case
history di successo e così via, non dovremmo presentare a chi si
rivolge a noi o ci consulta solo info riguardanti la parte tecnica o
tecnologica della cosa, ma saper essere in grado di supportare anche
dal punto di vista amministrativo, del resto se vuoi mettere su una
start-up e quindi chiedere soldi, hai bisogno di creare una società
non lo puoi certo fare come ditta individuale e questo comporta una
serie di obblighi amministrativi e contabili che non tutti conoscono e
che spesso spezzano le gambe a molti ancor prima di iniziare. Ancora,
consulenza laddove richiesta anche legale, registrazione di marchi
ecc., commerciale e in questa rientrano tutte quelle attività che
devono servire a dare visibilità alla start-up e dulcis in fundo,
manca qualcosa, manca quella cosa di cui nei commenti sui post molti
si sono lamentati (non era l'unico tipo di lamentela ma sicuramente
quella più postata) mancasse nel sistema Italia al di là della bravura
e delle competenze che qualcuno potrebbe avere, manca saper
individuare chi tira fuori i soldi, chiamiamoli VC, chiamiamoli
Finanziatori privati, chiamiamoli come ci pare, ma alla fine senza i
soldi qualunue progetto per quanto bello e interessante non potrà mai
partire.
Ora se è difficle arrivare da Maometto, i danarosi di cui sopra,
perchè non cerchiamo di arrivare direttamente alla fonte da cui si
abbeverano anche coloro che i soldi li dovrebbero prestare?
Parlo delle persone, la gente comune, ma anche di professionisti, di
chiunque insomma possa avere interesse e voglia ad investire i propri
soldi in un modo non tradizionale, due esempi in tal senso li ho già
postati per chi non c'era li reinserisco http://www.kapipal.com/ e
questo http://www.terzovalore.com/ di Banca Prossima (gruppo
IntesaSanPaolo) ecco se riuscissimo a completare il cerchio
coinvolgendo quindi professionisti diversi (avvocati, commercialisti,
consulenti del lavoro) e trovare delle fonti da cui poter attingere
risorse economiche forse avremmo creato delle vere sinergie e dare
delle opportunità concrete con chi ci vuol provare.


On Sep 10, 5:17 pm, Nicola Boccardi <nicola.bocca...@walkstudio.com>
wrote:

Nicola Boccardi

unread,
Sep 10, 2010, 12:22:08 PM9/10/10
to jumpstartupit
@Davide
mi son dimenticato di specificare, ma mi sembra di capire che è quasi
superfluo specificarlo, che il linguaggio è Php e come db MySql. Ad
ogni modo l'ho detto giusto per non avere problemi poi...

@Agostino
sono d'accordo con te, ma se non creiamo prima il lato backend,
difficile immaginare il lato frontend.
Per questo motivo in questa prima fase ci saranno anche queste
tematiche specificatamente tecniche. Però, forse è meglio creare un
post ad hoc per non disturbare gli altri che non sono interessati a
queste problematiche tecniche.

a presto
Nick

Giarty

unread,
Sep 10, 2010, 1:06:35 PM9/10/10
to jumpstartupit
@Uitco (ma ti chiami Agostino o Alfonso? Sono appena arrivato e già
mi sto perdendo. Mi sa che ci vorrà una rubrica ...)
Come founder & owner di ContiPronti.it, servizio contabile via
internet, direi che mi posso candidare per la parte fiscale, ma non
voglio spammare. Vorrà dire che voi mi aiuterete con la mia nuova
impresa, Giarty.it.

Ciao, Francesco.

O.T.: Ammazza come sono prolifici gli startupper! Pargoli a tutto
spiano! Speriamo che seguano le orme dei papà.

uitco

unread,
Sep 10, 2010, 4:08:21 PM9/10/10
to jumpstartupit
@Giarty, si mi chiamo Alfonso e dimostri di essere invece molto
sveglio.

Folletto

unread,
Sep 11, 2010, 6:59:39 AM9/11/10
to jumpstartupit
@Uitco hai esplicitato molto bene i ruoli che sopra avevo solo
sintetizzato, in particolare questi tre:
. Qualcuno che crei il network con gli Eroi che scrivano la loro
esperienza (sia startupper, che VC, of course!)
. Qualcuno che coordini la creazione dell'Enciclopedia dello
Startupper
. Qualcuno che crei contatti con tutte le realtà già esistenti
nell'ambito startup
(e magari qualche altra cosa che dimentico)

Visto che ormai le persone che fanno la piattaforma "minima" ci sono
(Daniele e Nicola), ora sono necessarie tutte le persone operative che
facciano quello che dicevi tu. :)

|D

CioboMario

unread,
Sep 12, 2010, 11:17:29 AM9/12/10
to jumpstartupit
Mi sono permesso di modificare la pagina "mission e obiettivi" in un
vero e proprio charter (fa parte del project management) che dovreste
continuare voi. Prima di insultarmi vi assicuro che ho mantenuto una
copia della pagina vecchia.

Io comunque non sto partecipando molto anche se mi sono iscritto per
secondo a questo gruppo :P, ma sono un web designer e posso dare una
mano con la grafica visto che manca qualcuno con un ruolo del genere :)

Folletto

unread,
Sep 12, 2010, 11:52:16 AM9/12/10
to jumpstartupit
@CioboMario: visto, dal mio punto di vista nessun problema al
cambiamento.

Per il resto ti direi allora di contattare le varie persone che curano
l'aspetto tecnico/editoriale per capire che funzionalità stanno
inserendo e poi fare qualche bozza grafica qui, cercando cmq di essere
il più semplice possibile per essere rapidi a realizzare il tutto. :)

Per caso sei anche bravo a progettare loghi? Perché ci stavo pensando
un po', ma ovviamente se c'è qualcuno meglio di me che si offre lascio
volentieri la mano. :)

Ciao!
|D

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 12, 2010, 1:59:00 PM9/12/10
to jumpstartupit
Perdonatemi se guasto le feste, ma il nome va ripensato.
Ci vuole qualcosa che abbia it/com/net/org tutti liberi.

Andrea Giannangelo
W: http://www.iubenda.com | B: http://www.iubenda.com/blog
Skype: facens
E: andrea.gi...@gmail.com
T: http://twitter.com/Facens
FB: http://www.facebook.com/andrea.giannangelo

On 9 Set, 20:57, uitco <uitc...@gmail.com> wrote:
> Invito a partecipare alla stesura della nostra Mission e degli
> Obiettivi per raggiungerla.
>
> Fai clic suhttp://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/vision-mission-obiet...

Folletto

unread,
Sep 12, 2010, 3:18:42 PM9/12/10
to jumpstartupit
Perché?

On Sep 12, 6:59 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> Perdonatemi se guasto le feste, ma il nome va ripensato.
> Ci vuole qualcosa che abbia it/com/net/org tutti liberi.
>
> Andrea Giannangelo
> W:http://www.iubenda.com| B:http://www.iubenda.com/blog
> Skype: facens
> E: andrea.giannang...@gmail.com

Folletto

unread,
Sep 12, 2010, 3:24:14 PM9/12/10
to jumpstartupit
Ok, visto altro edit. Ora non sono molto d'accordo perché:

1. non è un "network di imprenditori", quello è uno degli obiettivi ;)
2. sono spariti dei valori che io ritengo *fondamentali* e che erano
anche la sintesi di tutte le discussioni da cui era partita questa
idea. La frase era: "Uno spazio di riferimento che unisca le persone,
aggreghi conoscenza, e crei entusiasmo per chiunque voglia fare
impresa in Italia, e non." e i valori che esprime sono "uno" spazio,
"persone, unite", "aggregazione, conoscenza", "entusiasmo", "chiunque"
"impresa". Ci avevo messo un bel po' per fare quella sintesi, e credo
che a meno di mancanze gravi descriva egregiamente lo spirito di
questa iniziativa.

Domanda a parte: lo sponsor a cosa serve in quel documento? :)

|D

Michele Zonca

unread,
Sep 12, 2010, 3:31:21 PM9/12/10
to jumpst...@googlegroups.com
Il 12 settembre 2010 12:24, Folletto <foll...@gmail.com> ha scritto:
> Ok, visto altro edit. Ora non sono molto d'accordo perché:
>
> 1. non è un "network di imprenditori", quello è uno degli obiettivi ;)

Concordo

> 2. sono spariti dei valori che io ritengo *fondamentali* e che erano
> anche la sintesi di tutte le discussioni da cui era partita questa
> idea. La frase era: "Uno spazio di riferimento che unisca le persone,
> aggreghi conoscenza, e crei entusiasmo per chiunque voglia fare
> impresa in Italia, e non."  e i valori che esprime sono "uno" spazio,
> "persone, unite", "aggregazione, conoscenza", "entusiasmo", "chiunque"
> "impresa". Ci avevo messo un bel po' per fare quella sintesi, e credo
> che a meno di mancanze gravi descriva egregiamente lo spirito di
> questa iniziativa.

Esatto, visto così sembra un progetto molto più freddo e impersonale
di quello che, secondo me, dovrebbe essere..
Un luogo di aggregazione e di informazione per aspiranti imprenditori
non dovrebbe apparire come un progetto aziendale, mancano solo le
tempistiche, il budget e la riunione settimanale di "stato avanzamento
lavori" :)

> Domanda a parte: lo sponsor a cosa serve in quel documento? :)

Probabilmente è stato usato un template un po' troppo professionale :)
Non che sia sbagliato, eh.. non vorrei che venisse preso il mio
intervento come un "facciamo tutto a spanne", però così mi pare
freddo, che dite?

> |D
>
>
> On Sep 12, 4:52 pm, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
>> @CioboMario: visto, dal mio punto di vista nessun problema al
>> cambiamento.
>>
>> Per il resto ti direi allora di contattare le varie persone che curano
>> l'aspetto tecnico/editoriale per capire che funzionalità stanno
>> inserendo e poi fare qualche bozza grafica qui, cercando cmq di essere
>> il più semplice possibile per essere rapidi a realizzare il tutto. :)
>>
>> Per caso sei anche bravo a progettare loghi? Perché ci stavo pensando
>> un po', ma ovviamente se c'è qualcuno meglio di me che si offre lascio
>> volentieri la mano. :)
>>
>> Ciao!
>> |D
>>
>> On Sep 12, 4:17 pm, CioboMario <cioboma...@gmail.com> wrote:
>>
>>
>>
>> > Mi sono permesso di modificare la pagina "mission e obiettivi" in un
>> > vero e proprio charter (fa parte del project management) che dovreste
>> > continuare voi. Prima di insultarmi vi assicuro che ho mantenuto una
>> > copia della pagina vecchia.
>>
>> > Io comunque non sto partecipando molto anche se mi sono iscritto per
>> > secondo a questo gruppo :P, ma sono un web designer e posso dare una
>> > mano con la grafica visto che manca qualcuno con un ruolo del genere :)
>

> --
> Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
> Gruppo "jumpstartupit" di Google Gruppi.
> Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
> jumpst...@googlegroups.com
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> jumpstartupi...@googlegroups.com
> Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it
>

--
---

CioboMario

unread,
Sep 12, 2010, 3:35:19 PM9/12/10
to jumpstartupit
Il file con i vecchi dati è qui:
https://docs.google.com/document/edit?id=1tOSvYWV7b-oHj2J_qyAjzX0PZdzZn5IMux0EBFFfNoE&hl=en&authkey=CLCeg4sB

Uno sponsor non c'è, e se non c'è bisogno basta toglierlo. Io ho
inserito l'opzione perché di solito si usa :)

Comunque sì, è più freddo, ma anche più professionale e organizzato

Folletto

unread,
Sep 12, 2010, 3:35:41 PM9/12/10
to jumpstartupit

Personalmente io vorrei solo che si mantenesse lo spirito della
discussione che avevo sintetizzato in quella frase. Poi, ovviamente,
magari non esattamente quella frase o quelle parole, magari ho
dimenticato qualcosa, ma quello è secondo me lo spirito.

~

Per il resto, sono abbastanza neutrale. Forse è si un po' formale, ma
se chi vuole occuparsene ha quello stile per me si può procedere:
l'importante è che le cose procedano per mano di qualcuno. Infatti va
benissimo che sian state fatte le modifiche, chiedo solo un istante di
cautela in più quando viene fatto. :)

E poi, anche se non fosse, basta parlarne come stiamo facendo, va
benissimo. :)




On Sep 12, 8:31 pm, Michele Zonca <shat...@gmail.com> wrote:

Michele Zonca

unread,
Sep 12, 2010, 4:05:21 PM9/12/10
to jumpst...@googlegroups.com
Il 12 settembre 2010 12:35, CioboMario <ciobo...@gmail.com> ha scritto:
> [..]

> Comunque sì, è più freddo, ma anche più professionale e organizzato

Si, sono d'accrodo, infatti hai fatto bene a prendere l'iniziativa e
dare a quella pagina un aspetto più professionale e organizzato.

Secondo me rimettendo la parte di Folletto, che dà più l'idea di
comunità ,risulterà già meno fredda, senza perdere l'impostazione che
gli hai dato

--
---

Folletto

unread,
Sep 12, 2010, 4:58:59 PM9/12/10
to jumpstartupit
Ok, ho fatto un lavoro di ristesura, facendo attenzione a mantenere la
struttura, reinserendo quel testo e cambiando solamente i testi in
modo da essere un poco meno formali. :)

Com'è ora? :)


On Sep 12, 9:05 pm, Michele Zonca <shat...@gmail.com> wrote:

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 12, 2010, 6:09:47 PM9/12/10
to jumpstartupit
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages