Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Maurizio Naldi

145 views
Skip to first unread message

Riccardo

unread,
Dec 23, 2022, 1:41:18 AM12/23/22
to

Marco Taranto

unread,
Jan 29, 2023, 4:09:21 AM1/29/23
to
Il 23/12/22 07:41, Riccardo ha scritto:
non c'è da sorprendersi, lo sanno tutti che questa Lumsa è un
laureificio del Vaticano creato per stamparsi lauree in autonomia. Il
problema è che sono valide pure in Italia.

Jo Usenet

unread,
Aug 12, 2023, 3:23:35 AM8/12/23
to
Maurizio Naldi: CV curriculum e biografia

Tratto da https://www.truffe.uk/maurizio-naldi

Maurizio Naldi di Palermo è un ex professore di Roma Tor Vergata che non riusciva a fare carriera, ormai noto per copiare i testi d'esame da Internet senza nemmeno accorgersi che il testo era completamente sbagliato — leggi la documentazione che lo dimostra in maniera matematicamente inconfutabile: https://t.ly/3DPMq — e vuole pure spiegare agli altri come funzionerebbe l'intelligenza artificiale; peccato solo che basterebbe un minimo di intelligenza naturale, senza alcun bisogno di scomodare quella artificiale, per accorgersi delle bufale e fake news che Maurizio Naldi copia dal Web. Se gli fai notare che ha copiato sbagliato, allegando la fonte da cui ha copiato, ti minaccia di morte. Come apprendiamo dal suo cv, ha preferito trasferirsi in un ambiente privato più piccolo che non c'entra un tubo con l'informatica, ovvero la LUMSA, dove è stato finalmente nominato professore ordinario di informatica, anche se per mettere in scena una maxi truffa. Nel frattempo era transitato anche per la LUISS, ma secondo gli elenchi ministeriali non risulta più essere docente in quell'ateneo. Pertanto, o se n'è andato lui, o l'hanno mandato via.
[…]
* Maurizio Naldi accumula denunce per la vendita di finte lauree professionalizzanti in Tecniche informatiche per la gestione dei dati
Una volta sbarcato alla LUMSA, Maurizio Naldi si è inventato la fake news del corso di laurea "professionalizzante" denominato tecniche informatiche per la gestione dei dati, di cui ci siamo già occupati perché la laurea non è legalmente riconosciuta come professionalizzante, che è attualmente oggetto di indagini da parte della Procura della Repubblica di Roma per reati della pubblica amministrazione, cioè della LUMSA, e interruzione di pubblico servizio con violenza privata. In particolare, Maurizio Naldi è stato anche denunciato per truffa, poiché questa fantomatica laurea non è certo gratuita e porta un bel po' di quattrini sia alle casse della LUMSA che alle tasche del Naldi. Le denunce sono visionabili nella sezione dedicata a tecniche informatiche per la gestione dei dati. Le condotte illegali di Maurizio Naldi consistevano nell'impedire l'accesso degli studenti all'aula delle fantomatiche lezioni, e nell'alterare gli esami in vari modi, per esempio usando testi contenenti errori che aveva copia-incollato da Internet. Non è ben chiaro se non fosse in grado di comprendere gli errori che copiava da Internet, oppure se li comprendeva ma li ripeteva in malafede o per negligenza. In entrambi i casi, la situazione è estremamente grave, ed è altrettanto grave che alla LUMSA non importi nulla, ammesso che abbiano capito il problema: a occhio si direbbe che non ci abbiano capito una mazza. Anzi, costringono una persona a prendere per buono… un problema matematico impostato in maniera concettualmente errata, altrimenti "il rettore ti infligge una sanzione disciplinare, perché adesso inizi proprio a rompere". Il rettore sarebbe Francesco Bonini, ovvero quel tipo che, in altre sedi, racconta di formare persone libere e dotate di senso critico… andiamo bene.

* Gli inesistenti tirocini di Maurizio Naldi
Maurizio Naldi prometteva anche tirocini "obbligatori" agli studenti, automaticamente convertibili in decine di CFU — crediti formativi universitari per saltare un anno intero — ma non si è mai visto nulla, o per lo meno una parte degli studenti non ha mai visto niente: non sappiamo con certezza, infatti, se Naldi abbia preso accordi sottobanco con qualche piccola ditta per far assumere un ristretto numero di raccomandati, mascherando l'operazione come "tirocinio obbligatorio". In ogni caso, il meccanismo degli inesistenti tirocini obbligatori, inventato da Maurizio Naldi e senza precedenti in Italia, è semplicemente un modo per regalare un mucchio di CFU — quasi 60, che, ripetiamo, permettono di abbuonare quasi un anno di corso — a qualche raccomandato che necessita di un pezzo di carta, e rendere il costoso corso di laurea più attraente per chi cerca scorciatoie universitarie senza esami al terzo anno. In fin dei conti, già qualche anno fa, sia il giornale Repubblica di De Benedetti sia il Corriere della Sera di Cairo, negli articoli da noi precedentemente segnalati, avevano parlato di Lauree facili alla LUMSA, quindi il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Lorenzo Di Palma

unread,
Oct 5, 2023, 6:54:20 AM10/5/23
to
Completiamo le figure di merda di Massimo Silvestri con questo bellissimo link:
https://groups.google.com/g/it.istruzione.universita/c/_zJWx2e2AKY

Francesca Nanni

unread,
Oct 17, 2023, 12:22:47 PM10/17/23
to
Il 05/10/23 12:54, Lorenzo Di Palma ha scritto:

> Completiamo le figure di merda di Massimo Silvestri con questo bellissimo link:
> https://groups.google.com/g/it.istruzione.universita/c/_zJWx2e2AKY

ma Maurizio Naldi e Silvestri sono la stessa persona?
https://www.truffe.uk/maurizio-naldi
Quanto a truffe non li batte nessuno!

Marco Taranto

unread,
Oct 17, 2023, 12:30:18 PM10/17/23
to
> ma Maurizio Naldi e Silvestri sono la stessa persona?
> https://www.truffe.uk/maurizio-naldi
> Quanto a truffe non li batte nessuno!

boh, ma sicuramente sono due coglioni!
0 new messages