Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lavatrice - si riempe d'acqua anche da spenta.

15,739 views
Skip to first unread message

Blasco_Genoano

unread,
Sep 24, 2010, 11:01:04 AM9/24/10
to
Buonasera a tutti, il problema è quello in oggetto ed in effetti
succedeva anche prima della riparazione
http://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/40b4d536796549b1?pli=1

Solo che prima accadeva più di rado, ora è già la terza volta che
succede in un mese ed in una settimana e mezzo la lavatrice si riempe
d'acqua a livello di lavaggio.

Come mai entra acqua in cestello anche da spenta?? Posso risolvere da
solo il problema secondo voi?

Grazie

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 24, 2010, 11:05:20 AM9/24/10
to

"Blasco_Genoano" <blasc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a88dfcf3-c926-4524...@c16g2000vbp.googlegroups.com...

Grazie

Prova a "sostituire" l'elettrovalvola....
vedrai che... cambierà...

Ma, secondo me, NON si ferma al livello di lavaggio....

...ma al punto che "fa sifone" il tubo di scarico... ovvero... quella che
"non vedi"... finisce direttamente in scarico...

Occhio alla prossima bolletta dell'acquedotto! ;-)


Blasco_Genoano

unread,
Sep 24, 2010, 11:25:43 AM9/24/10
to
On 24 Set, 17:05, "Luca Gava & Checa Gata" <francesca.g...@tin.it>
wrote:
> "Blasco_Genoano" <blascog...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:a88dfcf3-c926-4524...@c16g2000vbp.googlegroups.com...

> Buonasera a tutti, il problema è quello in oggetto ed in effetti
> succedeva anche prima della riparazionehttp://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/threa...

>
> Solo che prima accadeva più di rado, ora è già la terza volta che
> succede in un mese ed in una settimana e mezzo la lavatrice si riempe
> d'acqua a livello di lavaggio.
>
> Come mai entra acqua in cestello anche da spenta?? Posso risolvere da
> solo il problema secondo voi?
>
> Grazie
>
> Prova a "sostituire" l'elettrovalvola....
> vedrai che...  cambierà...
>
> Ma, secondo me, NON si ferma al livello di lavaggio....
>
> ...ma al punto che "fa sifone" il tubo di scarico...   ovvero...  quella che
> "non vedi"... finisce direttamente in scarico...
>
> Occhio alla prossima bolletta dell'acquedotto!   ;-)

Sicuramente hai ragione sul punto dove si possa fermare l'acqua, ma
essendo il tubo di ingresso dell'acqua posto in alto... mi perplige la
cosa... in teoria dovrebbe riempirsi ben oltre l'apertura per il
carico dei panni. Non saprei dirti però, fortunatamente me ne sono
sempre accorto prima e svuotata la lavatrice per ovvi problemi igenici
e di odori... ;)

Sapresti darmi qualche indicazione aggiuntiva per l'elettrovalvola?
Siti dove poter vedere dove si trova, com'è fatta e magari anche come
si smonta(questo il meno, una volta trovata non dovrei essere troppo
in difficoltà) ecc... ??

Grazie!

alic

unread,
Sep 24, 2010, 11:37:13 AM9/24/10
to
Blasco_Genoano ha scritto:
>Buonasera a tutti, il problema =E8 quello in oggetto ed in effetti

>succedeva anche prima della riparazione
>http://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/40b4=
>d536796549b1?pli=3D1
>
>Solo che prima accadeva pi=F9 di rado, ora =E8 gi=E0 la terza volta che

>succede in un mese ed in una settimana e mezzo la lavatrice si riempe
>d'acqua a livello di lavaggio.
>
>Come mai entra acqua in cestello anche da spenta?? Posso risolvere da
>solo il problema secondo voi?
>
>Grazie

Molto probabilmente c'é troppa pressione in linea e l'elettrovalvola,
tarata per una pressione di media portata,(molla e nucleo)non ce la
fa.I rimedi sono:diminuire la pressione tramite il riduttore di pressione
e chiudere sempre il rubinetto d'alimentazione(se ne fosse sprovvista,
installarlo).Ciao

--

alberto

unread,
Sep 24, 2010, 11:38:03 AM9/24/10
to

"Blasco_Genoano" <blasc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a88dfcf3-c926-4524...@c16g2000vbp.googlegroups.com...

sicuramente l'elettrovalvola non chiude...
la mia paura e' che se non chiude vuol dire che continua
a caricare anche da spenta e l'acqua continua ad uscire
dal troppo pieno andando verso lo scarico...

la soluzione piu' economica e' ricordarsi di chiudere
il rubinetto di carico alla fine di ogni lavaggio.

alberto


Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 24, 2010, 11:46:28 AM9/24/10
to

"Blasco_Genoano" <blasc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:cfcacc1a-9408-4078...@h25g2000vba.googlegroups.com...

On 24 Set, 17:05, "Luca Gava & Checa Gata" <francesca.g...@tin.it>

cut

Sapresti darmi qualche indicazione aggiuntiva per l'elettrovalvola?
Siti dove poter vedere dove si trova, com'è fatta e magari anche come
si smonta(questo il meno, una volta trovata non dovrei essere troppo
in difficoltà) ecc... ??

Grazie!
>
>


L'Elettrovalvola è "attaccata" al Tubo dell'Acqia! ;-)

Solo che si trova "all'interno" della lavatrice e dovrai "togliere" (almeno)
il coperchio per smontarla.

Sono TUTTE fatte uguali come funzionamento... salvo che ogni marca "vuole"
la sua... perciò ne trovi a uno, due o tre bobime e con uno o due tubi di
alimentazione ecc. ecc.

Portano TUTTE lo stesso attacco Filettato all'esterno e dei tubetti
"infilati" all'interno che portano l'acqua alla vaschetta del detersivo.

Smontarla è un attimo... Occhio a rimontare tutto come prima!

La Elettrovalvola è di una cazzata tremenda... purtroppo "ora" sono fatte a
macchina e non è (sempre) possibile "smontarle" per poterle pulire...

Se l'elettrovalvola "perde" o "trafila" acqua è SEMPRE colpa di uno
"Spòrchezzo" che ne impedisce la perfetta chiusura... :-( in quanto
un'elettrovalvola GUASTA... NON apre l'acqua!

Perciò... se possibile "smontarla"... si soffia e si rimonta... oppure si
compera nuova e si butta via la vecchia.

Si trova di "concorrenza" a prezzi irrisori oppure come Ricambio Originale
tre/quattro volte più cara... ma sono SEMPRE le stessse... in "confezione"
diversa!

Negozi di Ricambi Elettrodomestici - Pagine Gialle


Blasco_Genoano

unread,
Sep 24, 2010, 11:50:23 AM9/24/10
to
Grazie anche a voi.

Si, in effetti avevo pensato anch'io al rubinetto, ma non vorrei che
quella "santa" donna che viene a pulire ed a lavare si dimenticasse e
procurasse danni dimenticandosi di aprirlo....

Dite che la sostituzione dell'elettro valvola è complicata? il prezzo
mi sembra molto irrilevante, cercando su internet ho visto che vanno
dai 5 ai 10 euro circa..

Dovrò verificare com'è inserita nella mia lavatrice, vedendo qui non
dovrebbe essere così complesso
http://www.ilsitodelfaidate.it/elettrodomestici/lavatrice_elettrovalvola_come_funziona.htm

Grazie a tutti dei suggerimenti!!

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 24, 2010, 11:56:21 AM9/24/10
to

"alic" <emil.z...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i7igj9$cdb$1...@news.nonsolonews.it...

Ho dato un'occhiata ad una che ho sottomano... MA non ci vedo... bene!

Comunque "dovrebbe" essere data per pressione d'esercizio "nominale" fino a
8 bar che MOLTO-MOLTO difficilmente un normale Acquedotto Cittadino
dispone... SALVO trovare Condutture "scoppiate" a Go-Gò e Strade "divelte"
ogni sei metri!


Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 24, 2010, 12:01:44 PM9/24/10
to

"Blasco_Genoano" <blasc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a5d92696-90e5-4153...@l17g2000vbf.googlegroups.com...
Grazie anche a voi.

Si, in effetti avevo pensato anch'io al rubinetto, ma non vorrei che
quella "santa" donna che viene a pulire ed a lavare si dimenticasse e
procurasse danni dimenticandosi di aprirlo....


SE NON c'č.... Acqua... la Lavatrice NON FUNZIA! ;-)

Tutto il "processo di lavaggio" INIZIA solo quando viene raggiunto il
livello richiesto....


Blasco_Genoano

unread,
Sep 24, 2010, 12:20:31 PM9/24/10
to
Grazie per la risposta precedente, non era anora visibile quando ho
postato l'ultimo intervento.

On 24 Set, 18:01, "Luca Gava & Checa Gata" <francesca.g...@tin.it>
wrote:
> SE NON c'è.... Acqua... la Lavatrice NON FUNZIA! ;-)


>
> Tutto il "processo di lavaggio" INIZIA solo quando viene raggiunto il
> livello richiesto....

Ma rimanendo magari qualche ora accesa senza caricare acqua e senza
funzionare, non è che, per esempio, la serpentina per scaldare l'acqua
va comunque in funzione e quindi si brucia non essendoci acqua?

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Sep 24, 2010, 12:30:38 PM9/24/10
to

"Blasco_Genoano" <blasc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b3b56b92-5e54-444e...@k9g2000vbo.googlegroups.com...


TUTTO "parte" solo quando il Pressostato del Livello Acqua "segnala" di aver
raggiunto il suo livello "prestabilito" dal programma (mezzo carico o carico
completo).

Finchè "quello" non scatta..... viene alimentata solo la bobina di carico
acqua..

Sia che si carichi in cinque minuti o in venti ore o... MAI.... la
Lavatrice NON partirà.


Blasco_Genoano

unread,
Sep 24, 2010, 12:35:35 PM9/24/10
to
Fantastico, grazie mille di tutte le spiegazioni!

ocio che se non è così ti vengo a cercare!!! :))

Ciao grazie.

morb...@gmail.com

unread,
May 2, 2016, 4:47:28 AM5/2/16
to
Chiudere il rubinetto non serve, ho provato, la lavatrice imbarca acqua da "sotto"...

L'Infante di Spagna

unread,
May 2, 2016, 5:11:12 AM5/2/16
to
Il giorno lunedì 2 maggio 2016 10:47:28 UTC+2, morb...@gmail.com ha scritto:

> Chiudere il rubinetto non serve, ho provato, la lavatrice imbarca acqua
> da "sotto"...

Grazie per il contributo, ma, ahime', l'OP e' affogato 2 anni or sono

--
<)<)
L'Infante di Spagna

spen...@gmail.com

unread,
May 12, 2016, 5:09:44 PM5/12/16
to
Ciao, a me succede anche se la valvola dell'acqua è chiusa, cosa puo essere?

gio_46

unread,
May 13, 2016, 2:39:41 AM5/13/16
to
Che non funziona ne l'elettrovalvola ne il rubinetto di chiusura manuale a muro. Per il secondo basta allentare la ghiera de tubo di carico per vedere se esce acqua.
Poi ci sarebbe un ultima ipotesi: se la lavatrice fosse al posto della lavastoviglie e il tubo di scarico del lavello non scaricasse bene, l'acqua del lavello può tornare indietro sul tubo di scarico della lavatrice. Però te ne accorgeresti, perché l'acqua non sarebbe del tutto pulita.
Per adesso altre ipotesi non mi vengono.


Giovanni

Cordy

unread,
May 13, 2016, 2:41:31 AM5/13/16
to
> accorgeresti, perché l'acqua non sarebbe del tutto pulita.. Per
> adesso altre ipotesi non mi vengono.


Un poltergeist? :-)

Bernardo Rossi

unread,
May 13, 2016, 2:52:13 AM5/13/16
to
On Thu, 12 May 2016 14:09:42 -0700 (PDT), spen...@gmail.com wrote:

>
>Ciao, a me succede anche se la valvola dell'acqua è chiusa, cosa puo essere?

Probabilmente sembra chiusa a te, ma non all'acqua.
Cambia la valvola.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

gio_46

unread,
May 13, 2016, 8:40:49 AM5/13/16
to
Non conoscevo questo termine... su google ho scoperto
che trattasi di fenomeni paranormali. Io ci credo poco,
però in mancanza di ipotesi migliori, per adesso teniamoci
di riserva anche questa; non si può mai sapere:-)

Giovanni

ciccio...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2016, 5:06:45 AM7/2/16
to
Ciao io ho il rubinetto di carico chiuso ma si riempie lo stesso

Luca Gava

unread,
Jul 2, 2016, 6:53:28 AM7/2/16
to
On Sat, 2 Jul 2016 02:06:43 -0700 (PDT), ciccio...@gmail.com
wrote:

>Ciao io ho il rubinetto di carico chiuso ma si riempie lo stesso

Stacca il tubo e verifica se il rubinetto da chiuso... perde!

Oltre al rubinetto a muro avrai anche problemi di elettrovalvola che
non chiude perfettamente.

Però mi sembra strano un "doppio" difetto in contemporranea.. :-(

Però... potresti pure avere il tubo di scarico che funge da sifone e
"aspira" acqua dal tubo di scarico a muro...

Sfila il tubo di scarico e mettilo in un secchio; apri il tappo del
filtro e controlla se esce ancora acqua...

In tal caso diende dal carico e non dallo scarico.

Il mondo è bello perchè vario! :-)

Bie,
Luca G.
--


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

capitanv...@gmail.com

unread,
Sep 30, 2016, 2:27:34 PM9/30/16
to
Salve, il mio problema non é la lavatrice ma la la astoviglie. Sono alcuni giorni che non sempre ma a volte capita che mi si riempie di acqua da spenta. Ho provato a staccare la l'interruttore di elettricità...ma il problema sussiste ugualmente, mi chiedevo il problema è l'acqua- stop di entrata oppure l'elettrovalvola? Grazie

Bernardo Rossi

unread,
Sep 30, 2016, 2:34:57 PM9/30/16
to
On Fri, 30 Sep 2016 11:27:25 -0700 (PDT), capitanv...@gmail.com
wrote:

>elettricità...ma il problema sussiste ugualmente, mi chiedevo il problema è l'acqua- stop di entrata oppure l'elettrovalvola?

Sicuramente l'elettrovalvola.
Forse anche l'acquastop.

gio_46

unread,
Sep 30, 2016, 2:55:11 PM9/30/16
to
Il giorno venerdì 30 settembre 2016 20:27:34 UTC+2, capitanv...@gmail.com ha scritto:
> Salve, il mio problema non é la lavatrice ma la la astoviglie. Sono alcuni giorni che non sempre ma a volte capita che mi si riempie di acqua da spenta. Ho provato a staccare la l'interruttore di elettricità...ma il problema sussiste ugualmente, mi chiedevo il problema è l'acqua- stop di entrata oppure l'elettrovalvola?

Lo scarico del lavello come va? L'acqua che vedi dentro la lavastoviglie
non è che per caso è un po sporca? A volte capitava anche a me di trovare
acqua nella lavastoviglie... e poi scoprii che era quella del lavello.
Questo capitava, soprattutto, quando il livello dell'acqua (nel lavello)
era alto. Dopo aver fatto stasare un tombino a terra otturato, il problema
non si è più verificato.
Magari non c'entra niente con il tuo caso, però sempre meglio valutare ogni possibilità.


Giovanni

Sinuhe

unread,
Sep 30, 2016, 4:17:16 PM9/30/16
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:n0ctubd2ehnsmgd3j...@4ax.com...
On Fri, 30 Sep 2016 11:27:25 -0700 (PDT), capitanv...@gmail.com
wrote:

>>elettricità...ma il problema sussiste ugualmente, mi chiedevo il problema
>>è l'acqua- stop di entrata oppure l'elettrovalvola?

>Forse anche l'acquastop.

dipende cosa è per te l'aquastop (senza c)


antoni...@gmail.com

unread,
Dec 17, 2016, 2:50:45 PM12/17/16
to

Roger

unread,
Dec 17, 2016, 2:53:39 PM12/17/16
to
antoni...@gmail.com ha scritto:
Chissà se in questi sei anni il problema è stato risolto...

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

fahreneit451

unread,
Dec 20, 2016, 8:45:20 AM12/20/16
to
ce qualche problema nella manopola dei programmi,prova a spruzzare
svitol per contatti elettrici
--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima

Sinuhe

unread,
Dec 20, 2016, 11:21:34 AM12/20/16
to

"fahreneit451" <nos...@invalid.net> ha scritto nel messaggio
news:o3bcld$1mpp$1...@gioia.aioe.org...
> Il 17/12/2016 20:50, antoni...@gmail.com ha scritto:
>> Il giorno venerdì 24 settembre 2010 17:01:04 UTC+2, Blasco_Genoano ha
>> scritto:
>>> Buonasera a tutti, il problema è quello in oggetto ed in effetti
>>> succedeva anche prima della riparazione
>>> http://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/40b4d536796549b1?pli=1
>>>
>>> Solo che prima accadeva più di rado, ora è già la terza volta che
>>> succede in un mese ed in una settimana e mezzo la lavatrice si riempe
>>> d'acqua a livello di lavaggio.
>>>
>>> Come mai entra acqua in cestello anche da spenta?? Posso risolvere da
>>> solo il problema secondo voi?
>>>
>>> Grazie
>
> ce qualche problema nella manopola dei programmi,prova a spruzzare svitol
> per contatti elettrici
> --

ci sono più problemi a rispondere ad un post di 6 anni fa con una cosa che
non c'entra nulla.

robyta...@gmail.com

unread,
Dec 23, 2016, 5:53:31 PM12/23/16
to
Il giorno venerdì 24 settembre 2010 17:01:04 UTC+2, Blasco_Genoano ha scritto:
> Buonasera a tutti, il problema è quello in oggetto ed in effetti
> succedeva anche prima della riparazione
> http://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/40b4d536796549b1?pli=1
>
> Solo che prima accadeva più di rado, ora è già la terza volta che
> succede in un mese ed in una settimana e mezzo la lavatrice si riempe
> d'acqua a livello di lavaggio.
>
> Come mai entra acqua in cestello anche da spenta?? Posso risolvere da
> solo il problema secondo voi?
>
> Grazie

Guarda che non ti ritorni indietro l'acqua dallo scarico. Se senti cattivi odori non è l'elettrovalvola. Quella manda acqua pulita.

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 5:46:24 AM3/6/17
to
Il giorno venerdì 24 settembre 2010 17:01:04 UTC+2, Blasco_Genoano ha scritto:
> Buonasera a tutti, il problema è quello in oggetto ed in effetti
> succedeva anche prima della riparazione
> http://groups.google.com/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/40b4d536796549b1?pli=1
>
> Solo che prima accadeva più di rado, ora è già la terza volta che
> succede in un mese ed in una settimana e mezzo la lavatrice si riempe
> d'acqua a livello di lavaggio.
>
> Come mai entra acqua in cestello anche da spenta?? Posso risolvere da
> solo il problema secondo voi?
>
> Grazie

Anche la mia lavatrice funziona, ma da qualche tempo quando è spenta, pian piano si riempe di acqua puzzolente non limpida, anche se chiudo il rubinetto di carico acqua.Non dovrebbe essere l'elettrovalvola.. ma cosa?
grazie

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 6, 2017, 6:05:46 AM3/6/17
to
> Anche la mia lavatrice funziona, ma da qualche tempo quando è spenta, pian
> piano si riempe di acqua puzzolente non limpida, anche se chiudo il rubinetto
> di carico acqua.Non dovrebbe essere l'elettrovalvola.. ma cosa? grazie

Supponendo che il tuo Sindaco non ti venda acqua sporca e puzzolente
possiamo dedurre che il rubinetto di carico acqua c'entri nulla:-)

Sarei quasi portato a pensare che il liquido immondo torni indietro
dalla parte opposta, lato scarico.

Di solito basta far fare una curva verso l'alto al tubo flessibile di
scarico e il problema è risolto.

Vai e torna vincitore, sappiamo che ce la puoi fare.

--
Fabbrogiovanni
Message has been deleted

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 6:46:51 AM3/6/17
to
grazie della risposta velocissima:))) il fatto è che già il tubo fa una curva verso l'alto prima di collegarsi allo scarico sotto il lavello

ishka

unread,
Mar 6, 2017, 6:52:20 AM3/6/17
to
Il 06/03/2017 12:10, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Di solito basta far fare una curva verso l'alto al tubo flessibile di
> scarico e il problema è risolto.

no questo e' piu' un sintomo di pantegana a base di laniccia e morchia :-)

sturata la pantegana tutto torna a funzionare come prima

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 7:15:31 AM3/6/17
to
cioè?...

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 8:03:42 AM3/6/17
to
Il giorno lunedì 6 marzo 2017 12:05:46 UTC+1, Fabbrogiovanni ha scritto:
Fabbro, come curva verso l'alto cosa intendi?..forse ho capito male.. il tubo adesso da orizzonatele va verso nord poi è collegato allp scarico. Tu intendevi così?

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 6, 2017, 8:19:00 AM3/6/17
to
>> Di solito basta far fare una curva verso l'alto al tubo flessibile di
>> scarico e il problema è risolto.
>>
>> Vai e torna vincitore, sappiamo che ce la puoi fare.


> grazie della risposta velocissima:))) il fatto è che già il tubo fa una curva
> verso l'alto prima di collegarsi allo scarico sotto il lavello

Non saprei cosa altro suggerire:-)
Evidentemete le acque luride arrivano ancora da più in alto della
curva.
Mi sa che dovremo ispezionare gli scarichi.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 6, 2017, 8:26:02 AM3/6/17
to
>> Di solito basta far fare una curva verso l'alto al tubo flessibile di
>> scarico e il problema è risolto.
>>
>> Vai e torna vincitore, sappiamo che ce la puoi fare.

> Fabbro, come curva verso l'alto cosa intendi?..forse ho capito male.. il tubo
> adesso da orizzonatele va verso nord poi è collegato allp scarico. Tu
> intendevi così?

Porta pazienza, non riesco a capire cosa intendi per "verso nord".

Provo con parole mie, magari riesco a spiegarmi.

Definiamo quota ZERO il pavimento, dove appoggia la lavatrice.

uso numeri a spanne:
Il tubo esce dalla lavatrice a quota + 10 cm.
Il tubo flessibile entra nello scarico a quota + 40 cm.
Questo tubo flessibile lo fai salire fino a quota + 60 cm, e poi curva
in giù per entrare nello scarico.

così facendo, eventuali ritorni dallo scarico, per tornare nella
macchina dovranno risalire a +60.

Se già è così e l'acqua ritorna ancora vuol dire che negli scarichi c'è
una colonna di acqua sporca più alta.

--
Fabbrogiovanni

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 9:03:00 AM3/6/17
to
... haa..ho capito... adesso provo e fra due o tre giorni ti riscrivo, perchè l'acqua ci mette così a farsi vedere..grazie Fabbro

ishka

unread,
Mar 6, 2017, 9:32:12 AM3/6/17
to
smonta il filtro sulla pompa di scarico e controlla che non ci sia una
palla di schifezze che intasa il tutto.

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 10:28:12 AM3/6/17
to
grazie ishka, ma cosa c'entra il filtro sporco con il fatto che si carica di acqua dopo qualche giorno?

Mariozi

unread,
Mar 6, 2017, 11:24:13 AM3/6/17
to
Il giorno lunedì 6 marzo 2017 14:26:02 UTC+1, Fabbrogiovanni ha scritto:

> uso numeri a spanne:
> Il tubo esce dalla lavatrice a quota + 10 cm.

+80 (almeno il mio)

> Il tubo flessibile entra nello scarico a quota + 40 cm.

+80 (sempre il mio)

> Questo tubo flessibile lo fai salire fino a quota + 60 cm, e poi curva
> in giù per entrare nello scarico.

il mio da quota 0 alla pompa sale a +80 uscendo dal mobile della lavatrice, poi scende a 0, poi va a +90/100 e quindi torna giù a +80

Secondo me ha lo scarico intasato e l'acqua che gli entra in macchina è quella del lavello/lavastoviglie sua e/o del vicino

ciao ciao
Mariozi

Mariozi

unread,
Mar 6, 2017, 11:30:34 AM3/6/17
to
Il giorno lunedì 6 marzo 2017 17:24:13 UTC+1, Mariozi ha scritto:
> Il giorno lunedì 6 marzo 2017 14:26:02 UTC+1, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> > uso numeri a spanne:
> > Il tubo esce dalla lavatrice a quota + 10 cm.
>
> +80 (almeno il mio)


> ciao ciao
> Mariozi

scusa, esce a +10, ho ricopiato il secondo +80 senza volerlo...

ciao ciao
Mariozi

art...@libero.it

unread,
Mar 6, 2017, 12:31:26 PM3/6/17
to
ciao Mariozi... ma quando faccio tutto il ciclo lavatrice scarica bene e anche se lavo i piatti.... dici che quando lavo i piatti poco a poco l'acqua torna indietro?

art...@libero.it

unread,
Mar 14, 2017, 11:50:37 AM3/14/17
to
tutto risolto grazie al consiglio di Fabbrogiovenni, grazie!

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 14, 2017, 1:27:21 PM3/14/17
to
> tutto risolto grazie al consiglio di Fabbrogiovenni, grazie!

Fa piacere sapere che ha funzionato.

--
Fabbrogiovanni

nicolaba...@gmail.com

unread,
Sep 9, 2017, 12:50:26 AM9/9/17
to
Scusate ho un problema con la mia lavatrice ho trovato il cestello pieno di acqua che usciva di fuori con la lavatrice spenta mi potrestivo aiutare grazie

Bernardo Rossi

unread,
Sep 9, 2017, 1:23:31 AM9/9/17
to
On Fri, 8 Sep 2017 21:50:18 -0700 (PDT), nicolaba...@gmail.com
wrote:

>Scusate ho un problema con la mia lavatrice ho trovato il cestello pieno di acqua che usciva di fuori con la lavatrice spenta mi potrestivo aiutare grazie

Probabilmente l'elettrovalvola che fa entrare l'acqua che non chiude
piu' bene.
E' come avere un rubinetto che gocciola.
Rimedio: sostituire l'elettrovalvola.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

fahreneit451

unread,
Sep 9, 2017, 7:07:01 AM9/9/17
to
Il 09/09/2017 06:50, nicolaba...@gmail.com ha scritto:
> Scusate ho un problema con la mia lavatrice ho trovato il cestello pieno di acqua che usciva di fuori con la lavatrice spenta mi potrestivo aiutare grazie
>
evidentemente si e' rotto il timer o selettore dei programmi,a me e'
successo pure ho risolto spruzzando nel timer liquido sbloccante per

John Doez

unread,
Sep 10, 2017, 10:56:49 AM9/10/17
to
nicolaba...@gmail.com wrote:

>Scusate ho un problema con la mia lavatrice ho trovato il cestello pieno di acqua che usciva di fuori con la lavatrice spenta mi potrestivo aiutare grazie

Stacca la spina, se continua a riempirsi di acqua, si è rotta l'elettrovalvola e va sostituita.

frs...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2018, 3:00:11 AM2/7/18
to
Salve
stamane ho trovato il locale lavatrice allagato. Solitamente la lascio spenta con rubinetto e cestello aperto.
Immagino sia l'elettrovalvola di carico a doppia bobina che non tiene.
La Bosch mod Maxx del 2000 circa non riesco a smontarla qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Bernardo Rossi

unread,
Feb 7, 2018, 3:09:37 AM2/7/18
to
On Wed, 7 Feb 2018 00:00:08 -0800 (PST), frs...@gmail.com wrote:

>La Bosch mod Maxx del 2000 circa non riesco a smontarla qualcuno mi può aiutare?

Google: Bosch maxx e vedi quante ce ne sono di diverse.
Qualche dettaglio in piu' sulla sigla precisa sarebbe utile.

frs...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2018, 7:53:52 AM2/7/18
to
scusami Bernardo nella fretta ho omesso il modello WFL1240II/01

frs...@gmail.com

unread,
Feb 8, 2018, 12:39:11 AM2/8/18
to
nessuno sa dirmi come si smonta?
Questa e la foto
http://www.imagebam.com/remove/742765323/0b34ca903051e7dfc7a77161b39b1623

gio_46

unread,
Feb 8, 2018, 4:15:40 AM2/8/18
to
A me il link non si apre.


Govanni

frs...@gmail.com

unread,
Feb 8, 2018, 12:09:46 PM2/8/18
to
Scusa Giovanni per errore ho messo il link che lo cancella il file.
Il link corretto è questo
http://www.imagebam.com/image/f7eebd743271783
Approfitto per inserire qualche precisazione: nessuna vite di fissaggio, il frontale è incastrato nella lamiera
A tua disposizione

Bernardo Rossi

unread,
Feb 8, 2018, 12:31:34 PM2/8/18
to
On Thu, 8 Feb 2018 09:09:42 -0800 (PST), frs...@gmail.com wrote:

>Approfitto per inserire qualche precisazione: nessuna vite di fissaggio, il frontale è incastrato nella lamiera
>A tua disposizione

L'unico accenno a un manuale di servizio l'ho trovato da elektrotanya
<https://elektrotanya.com/bosch_wfl1240ii.doc/download.html>

Vedi se ti puo' essere utile

frs...@gmail.com

unread,
Feb 9, 2018, 1:13:11 PM2/9/18
to
Grazie è solo un esploso della lavatrice.

Faccio un appello:
possibile che mai nessuno abbia dovuto sostituire questo componente e non ricordi come si fa?

gio_46

unread,
Feb 9, 2018, 5:34:45 PM2/9/18
to
Senti, se non ci sono viti di bloccaggio, l'elettrovalvola sta li
a scatto tramite delle linguette di plastica. Guardaci bene, vedrai che da qualche parte queste devono esserci per forza.


Giovanni

raspatel...@gmail.com

unread,
Jan 5, 2019, 4:07:26 AM1/5/19
to
Ciao il problema è uguale l'unica differenza è che trovo acqua anche con il rubinetto dell'acqua chiuso.

emilio

unread,
Jan 5, 2019, 4:40:01 PM1/5/19
to
raspatel...@gmail.com ha scritto:
> Ciao il problema è uguale l'unica differenza è che trovo acqua anche con il rubinetto dell'acqua chiuso.
>
ci sono 2 spiegazioni:
1-il rubinetto è guasto e non chiude
2-è un miracolo

se è valida la seconda diventerai rapidamente milionario vendendo
acqua a tutti :-)

blasc...@gmail.com

unread,
May 20, 2020, 7:01:42 AM5/20/20
to
Il giorno sabato 5 gennaio 2019 22:40:01 UTC+1, emilio ha scritto:
> ras*@gmail.com ha scritto:
Confermo la 2 ^_^
0 new messages