Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema lavatrice

332 views
Skip to first unread message

Blasco_Genoano

unread,
Jul 25, 2010, 8:49:29 PM7/25/10
to
Buonanotte (anzi, buongiorno quando leggerete) a tutti.

Ho un problema con la mia Candy Eclypsa ed il suo cestello.
Ho glià letto vari post in vari forum, ma ognuno dice una cosa
differente e vorrei, se possibile, avere una risposta "personalizzata"
sul mio problema che vi espongo qui di seguito, con tanto di video:

il problema è che il cestello sforza un sacco e quasi non riesce a
girare, soprattutto se è a carico completo, qualcosa di meglio riesce
a fare se a mezzo carico, anzi dopo un pò addirittura sembre rieucire
a girare a pieno ritmo, soprattutto (e questa è una cosa che non mi
spiego, visto che i panni bagnati pesano ben di più che non asciutti)
se inserisco i panni in lavatrice già pregni di acqua.
La centrifuga sembrerebbe funzionare perfettamente.

Sapreste consigliarmi quale possa essere la parte difettosa e se sia
lavoro che potrei fare autonomamente? (ed eventualmente dove poter
comprare le parti di ricambio)

Qui trovate il video del funzionamento anomalo http://www.youtube.com/watch?v=mgsdWLL1hWk
Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi.

bama

unread,
Jul 26, 2010, 2:42:26 AM7/26/10
to
Blasco_Genoano ha pensato forte :

Non potrebbe essere che slitti la cinghia?
Sarebbe facile da verificare osservando il funzionamento da dietro o
mettendo il telefonino che filmi il perno del motore....

--
Saluti,
Bama


Luca Gava & Checa Gata

unread,
Jul 26, 2010, 2:44:58 AM7/26/10
to

"Blasco_Genoano" <blasc...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c43c0305-bbd6-466a...@q35g2000yqn.googlegroups.com...


Se non c'è dell'altro... per me è partito il motore nella sezione lavaggio
(nella velocità lenta) mentre è ancora OK nella sezione centrifuga.

Se il motore è a condensatori "potrebbe" averne due di cui uno guasto oppure
può aver "biscottato" parte degli avvolgimenti.

Su alcune lavatrici la Cinghia è "elastica" (allungabile per variazione di
velocità) e qiesta cinghia "parte" spesso e volentieri... (NON si rompe ma
si deforma e non rende più a bassa velocutà).

Stacca la cinghia e prova a ruotare a mano... sia il cestro che il motore e
poi vedi...

Ciao.


Message has been deleted

Il Russo

unread,
Jul 26, 2010, 12:06:57 PM7/26/10
to

><antib...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>news:5f09c2df-c51b-4fb0...@w30g2000yqw.googlegroups.com...
>Grazie per le risposte, il cestello gira perfettamente a mano, non č
>bloccato.
>
>Ho aperto dietro ed in effetti ho visto che il problema c'č anche con
>la centrifuga all'inizio, finchč non riesce a fare uno o due giri e
>quindi non ha piů bisogno di potenza, a quel punto infatti gira
>perfettamente.
>
>Qui il video del dettaglio posteriore
>http://www.youtube.com/watch?v=Rp_g4TuqtvQ
>
>Che ne dite?

... se non fosse che quel modello dovrebbe avere un motore a spazzole,
sembra l'esempio tipico di un condensatore di spunto interrotto ...

... in ogni caso, tira giů il motore e controlla le spazzole ... poi
eventualmente lo provi a banco ...


antib...@libero.it

unread,
Jul 26, 2010, 12:07:29 PM7/26/10
to
Grazie per le risposte, il cestello gira perfettamente a mano, non è
bloccato ed anche la cinghia purtroppo (sarebbe stata la cosa più
semplice e meno costosa) è a posto.

Ho aperto dietro ed in effetti ho visto che il problema c'è anche con
la centrifuga all'inizio del programma, finchè non riesce a fare uno o
due giri e
quindi non ha più bisogno di potenza, ma con l'inerzia acquisita
riesce a girare

Alberto Rubinelli

unread,
Jul 26, 2010, 12:10:01 PM7/26/10
to
antib...@libero.it ha scritto:

> Qui il video del dettaglio posteriore http://www.youtube.com/watch?v=Rp_g4TuqtvQ
>
> Che ne dite?

Che non c'ho capito niente di sto video :)

--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================

antib...@libero.it

unread,
Jul 26, 2010, 12:15:08 PM7/26/10
to
ok, ora vedo di rifare un video migliore.

non c'è altra prova per verificare, prima di smontare il tutto? (sono
completamente inesperto, ma vabbeh)

Come posso verificare che non sia presente il condensatore?

Intanto grazie.

marco-a75

unread,
Jul 26, 2010, 12:16:50 PM7/26/10
to
Il 26/07/2010 18:00, antib...@libero.it ha scritto:
> Grazie per le risposte, il cestello gira perfettamente a mano, non č
> bloccato.
>
> Ho aperto dietro ed in effetti ho visto che il problema c'č anche con
> la centrifuga all'inizio, finchč non riesce a fare uno o due giri e
> quindi non ha piů bisogno di potenza, a quel punto infatti gira
> perfettamente.
>
> Qui il video del dettaglio posteriore http://www.youtube.com/watch?v=Rp_g4TuqtvQ
>
> Che ne dite?


a me sembra in condensatore, se gli altri confermano 2-3 Euro di spesa e
5 minuti di lavoro molto semplice per la riparazione.


Ciao

Il Russo

unread,
Jul 26, 2010, 12:20:02 PM7/26/10
to
>
><antib...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>news:619e434b-af33-45fd...@x21g2000yqa.googlegroups.com...
... prova a postare il modello esatto e il codice tecnico ...


antib...@libero.it

unread,
Jul 26, 2010, 12:31:39 PM7/26/10
to
Rieccomi con il nuovo video http://www.youtube.com/watch?v=C4eOqf6cN6k,
alla fine del video ho provato a dare una mano al cestello e gira
bene...

Il modello è Candy Eclypsa CJ 433 T

Grazie a tutti!

Il Russo

unread,
Jul 26, 2010, 12:34:33 PM7/26/10
to

<antib...@libero.it> ha scritto
>
>Il modello č Candy Eclypsa CJ 433 T

... "quel" modello di eclypsa č il base (400 giri) ed ha un condensatore da
12,5 microfarad ... trovalo e sostituiscilo ...


antib...@libero.it

unread,
Jul 26, 2010, 12:37:22 PM7/26/10
to
On 26 Lug, 18:34, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> >Il modello è Candy Eclypsa CJ 433 T
>
> ... "quel" modello di eclypsa è il base (400 giri) ed ha un condensatore da

> 12,5 microfarad ... trovalo e sostituiscilo ...

Sai indicarmi come poterlo riconoscere?

Il Russo

unread,
Jul 26, 2010, 12:45:49 PM7/26/10
to

<antib...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:83fb5abf-8cfd-440c...@5g2000yqz.googlegroups.com...

On 26 Lug, 18:34, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> >Il modello č Candy Eclypsa CJ 433 T
>
> ... "quel" modello di eclypsa č il base (400 giri) ed ha un condensatore
> da
> 12,5 microfarad ... trovalo e sostituiscilo ...

>Sai indicarmi come poterlo riconoscere?

...questo ...
http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/img7994.jpg

...ma non questo ...
http://www.3r-ricambi.it/public/adm/upload/p_AR082331%5B1%5D.jpg


antib...@libero.it

unread,
Jul 26, 2010, 12:57:42 PM7/26/10
to
On 26 Lug, 18:45, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> <antibuf...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:83fb5abf-8cfd-440c...@5g2000yqz.googlegroups.com...

> On 26 Lug, 18:34, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
>
> > >Il modello è Candy Eclypsa CJ 433 T
>
> > ... "quel" modello di eclypsa è il base (400 giri) ed ha un condensatore

> > da
> > 12,5 microfarad ... trovalo e sostituiscilo ...
> >Sai indicarmi come poterlo riconoscere?
>
> ...questo ...http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/img7994.jpg
>
>  ...ma non questo ...http://www.3r-ricambi.it/public/adm/upload/p_AR082331%5B1%5D.jpg

Quindi questo giusto?

http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=730397
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=730398

Grazie mille, sei stato fantastico! credo non potessi essere più utile
e preciso!!

Ancora una cosa, è normale che a girare da una parte abbia meno
difficoltà che dall'altro? Magari è solo questione del peso dei panni
all'interno, ma già che ci sono provo a chiedervi..

Il Russo

unread,
Jul 26, 2010, 1:02:29 PM7/26/10
to

<antib...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:a999e09d-fd60-4532...@d17g2000yqb.googlegroups.com...

On 26 Lug, 18:45, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> <antibuf...@libero.it> ha scritto nel
> messaggionews:83fb5abf-8cfd-440c...@5g2000yqz.googlegroups.com...
> On 26 Lug, 18:34, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
>
> > >Il modello è Candy Eclypsa CJ 433 T
>
> > ... "quel" modello di eclypsa è il base (400 giri) ed ha un condensatore
> > da
> > 12,5 microfarad ... trovalo e sostituiscilo ...
> >Sai indicarmi come poterlo riconoscere?
>
> ...questo
> ...http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/img7994.jpg
>
> ...ma non questo
> ...http://www.3r-ricambi.it/public/adm/upload/p_AR082331%5B1%5D.jpg


... giusto ...

>Ancora una cosa, è normale che a girare da una parte abbia meno
>difficoltà che dall'altro? Magari è solo questione del peso dei panni
>all'interno, ma già che ci sono provo a chiedervi..

... troppo difficile (cit.) ... ;-)


antib...@libero.it

unread,
Jul 26, 2010, 1:04:37 PM7/26/10
to
Grazie mille Il Russo, sei stato ineguagliabile! :)

Blasco_Genoano

unread,
Sep 24, 2010, 12:22:20 PM9/24/10
to
On 26 Lug, 19:02, "Il Russo" <il_ru...@VIAQUESTOlibero.it> wrote:
> <antibuf...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:a999e09d-fd60-4532...@d17g2000yqb.googlegroups.com...
> ... troppo difficile (cit.) ... ;-)- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Scusa IlRusso, non avevo notato si potessero assegnare delle stelle
che vado a inserire immediatamente!
Grazie ancora

blasc...@gmail.com

unread,
May 20, 2020, 6:30:33 AM5/20/20
to
Il giorno lunedì 26 luglio 2010 18:34:33 UTC+2, Il Russo ha scritto:
> <an*@libero.it> ha scritto
> >
> >Il modello č Candy Eclypsa CJ 433 T
>
> ... "quel" modello di eclypsa č il base (400 giri) ed ha un condensatore da
> 12,5 microfarad ... trovalo e sostituiscilo ...

Andando a pulire la posta ho ritrovato il link a questo post, confermo che con la sostituzione del condensatore la lavatrice è tornata a funzionare alla perfezione.

Grazie ^_^
0 new messages