Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Difendersi da cani aggressivi

432 views
Skip to first unread message

Peo Pericoli

unread,
Jan 28, 2011, 2:53:19 AM1/28/11
to
Nella mia zona girano ogni tanto cani liberi di grossa taglia che
attaccano i cani piᅵ piccoli. Ad un mio conoscente il cagnolino ᅵ stato
addirittura strappato dalle braccia e avendo provato a difenderlo ha
rischiato di essere morso. Ora chiaramente non posso girare con il
revolver o con la CZ, non ᅵ neanche mia intenzione far del male ai cani
aggressori, mi basterebbe spaventarli e nel caso salvare il mio
cavalier. MI chiedevo se fosse legale dotarsi di scacciacani o di taser
o magari spray e se queste "armi" fossero effettivamente efficaci per
spaventare bestie come Postori tedeschi, Maremmani e Pitbull. Non
vorrei essere sbranato io per intederci.

Se qualcuno avesse consigli a rigurado...

Grazie.

--
\ /
O o
=.=


Sniper

unread,
Jan 28, 2011, 3:05:48 AM1/28/11
to
On 28 Gen, 08:53, Peo Pericoli <mamm...@sorrete.it> wrote:
> Nella mia zona girano ogni tanto cani liberi di grossa taglia che
> attaccano i cani pi piccoli. Ad un mio conoscente il cagnolino stato

> addirittura strappato dalle braccia e avendo provato a difenderlo ha
> rischiato di essere morso. Ora chiaramente non posso girare con il
> revolver o con la CZ, non neanche mia intenzione far del male ai cani

> aggressori, mi basterebbe spaventarli e nel caso salvare il mio
> cavalier. MI chiedevo se fosse legale dotarsi di scacciacani

non tutti i cani sono spaventati dagli spari


> o di taser

illegale


> o magari spray e se queste "armi" fossero effettivamente efficaci per
> spaventare bestie come Postori tedeschi, Maremmani e Pitbull. Non
> vorrei essere sbranato io per intederci.

Spray al capsicum. In USA lo utilizzano anche per difendersi dagli
orsi (ovviamente non sono le bombolette in vendita qui da noi... ;-)))
Se possibile dotarsi di un modello con getto balistico (onde
"mantenere le distanze" dal cane pericoloso).
Da notare che, a distanza di anni, non si è ancora visto un
regolamento attuativo, quindi secondo alcuni (mi pare anche Mori) al
momento sarebbero legali solo gli spray a suo tempo "certificati" dal
ministero (key defender e un altro modello che non so se è ancora in
circolazione).


Ciao by Alex

Peo Pericoli

unread,
Jan 28, 2011, 3:11:14 AM1/28/11
to
Sniper ci ha detto :


> Spray al capsicum.

Grazie, sei stato esauriente. Ora provo se si trova on line. Q


> Da notare che, a distanza di anni, non si è ancora visto un
> regolamento attuativo, quindi secondo alcuni (mi pare anche Mori) al
> momento sarebbero legali solo gli spray a suo tempo "certificati" dal
> ministero (key defender e un altro modello che non so se è ancora in
> circolazione).

Considerando che lo userei per difesa e non contro esseri umani non
credo di rischiare "denunce".

L'importante è che il capsicum provochi irritazioni e non danni ai
cani.

de...@yahoo.it

unread,
Jan 28, 2011, 7:46:54 AM1/28/11
to
"Peo Pericoli" <mam...@sorrete.it> ha scritto nel messaggio
news:8qfc13...@mid.individual.net...
> Sniper ci ha detto :
>

> Considerando che lo userei per difesa e non contro esseri umani non credo
> di rischiare "denunce".

guarda, visto che su certe cose non c'è "perdono", non fare del male
all'animale perchè rischi tanto, da chi applica legge e ma soprattutto da
tutto il
popoli di animaliste per i quali conta più la vita di un animale che quella
di un uomo.

come dice un mio parente in americano, non ammazzare un animale che ti
mettono subito in
galera e non esci più, se proprio devi, ammazza un cristiano che te la cavi
con molto meno

...magari sparare al padrone del cane che lo lascia libero???
(scherzo, ma non troppo perchè qualcuno se lo meriterebbe!!)

se trovi qualcosa che può funzionare gentilmente me lo fai sapere perchè
anche io sono nelle tue condizioni
grazi anticipatamente


Sniper

unread,
Jan 28, 2011, 8:00:16 AM1/28/11
to
On 28 Gen, 09:11, Peo Pericoli <mamm...@sorrete.it> wrote:
[...]

> Considerando che lo userei per difesa e non contro esseri umani non
> credo di rischiare "denunce".
> L'importante è che il capsicum provochi irritazioni e non danni ai
> cani.

Che io sappia, non provoca danni di alcun genere (agli umani), e gli
effetti (lacrimazione, arrossamento, sensazione di "calore") sono
assolutamente temporanei. Da quel che ho letto in giro non ci
dovrebbero essere controindicazioni.
Prova a googlare un pò....


Ciao by Alex

kwlit

unread,
Jan 28, 2011, 8:34:02 AM1/28/11
to
On 28 Gen, 08:53, Peo Pericoli <mamm...@sorrete.it> wrote:
> Nella mia zona girano ogni tanto cani liberi di grossa taglia che
> attaccano i cani pi piccoli. Ad un mio conoscente il cagnolino stato

> addirittura strappato dalle braccia e avendo provato a difenderlo ha
> rischiato di essere morso. Ora chiaramente non posso girare con il
> revolver o con la CZ, non neanche mia intenzione far del male ai cani

> aggressori, mi basterebbe spaventarli e nel caso salvare il mio
> cavalier. MI chiedevo se fosse legale dotarsi di scacciacani o di taser
> o magari spray e se queste "armi" fossero effettivamente efficaci per
> spaventare bestie come Postori tedeschi, Maremmani e Pitbull. Non
> vorrei essere sbranato io per intederci.
>
> Se qualcuno avesse consigli a rigurado...
>
> Grazie.
>
> --
> \      /
>  O o
>  =.=

Il problema è di difficile soluzione se si vuol restare nell'ambito
della legge.
Lo spray dovrebbe funzionare, ma se per caso il cane riuscisse a
salvare un occhio, magari chiudendolo casualmente, avresti contro una
belva realmente incazzata...
Il revolver deve essere scartato perchpur giustificandone l'uso con la
salvezza personale, resterà difficile spiegare al giudice perchè si è
uscito di casa con il revolver in tasca e quindi resterebbe il porto
abusivo.
La soluzione, pur illegale, è meno rumorosa e con meno conseguenze:
poderoso bastone retrattile e grosso coltello pronto all'uso in
tasca....ma ci vogliono le palle.
Quando il cane si avvicina ringhiando, si sfodera il bastone e si
avanza decisi verso il cane, SENZA abbassare mai il bastone: il cane,
se non addestrato al combattimento, dovrebbe indietreggiare davanti
alla minaccia per poi darsi alla fuga.
(ho visto arretrare e fuggire cani da guardia sotto la minaccia di un
cappello tenuto in alto con la mano)
Se invece il cane attacca, occorre sacrificare il bastone (poco male)
o il braccio per proteggersi il collo: una volta che il cane ha
addentato l'avambraccio, meglio se imbottito con un paracolpi tipo
karate. gli si pianta il coltello nelle budella: problema risolto.
Oppure, se il cane è solito frequentare sempre lo stesso posto, una
polpetta infarcita di una massiccia dose di veleno per topi dovrebbe
risolvere il problema alla radice.
Terza soluzione: evitare di andare a spasso nel luogo frequentato dak
cane.
Quarta soluzione, di solito inefficace: rivolgersi alla polizia (di
stato o municipale) corredando la denuncia con qualche foto del cane
libero e senza museruola.

Quinta soluzione: se il proprietario è nei paraggi, invitarlo a legare
il cane dicendo chiaramente che in mancanza, lo si ucciderà....poi
però bisogna ucciderlo, il cane, non il proprietario.


lorenzo

bear

unread,
Jan 28, 2011, 9:25:15 AM1/28/11
to

"kwlit" <kw...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio


>lorenzo

spero che alcuni punti fossero solo per provocare... come la polpetta
avvelenata..
ciao
B.


Andrea

unread,
Jan 28, 2011, 9:33:03 AM1/28/11
to
> lorenzo- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Ci sono almeno 3 o 4 reati nelle azioni proposte.

Emme

unread,
Jan 28, 2011, 11:38:24 AM1/28/11
to
Il 28/01/2011 14:34, kwlit ha scritto:

(cuttone)

Emme

unread,
Jan 28, 2011, 11:48:01 AM1/28/11
to
Il 28/01/2011 14:34, kwlit ha scritto:

(cuttone)

> Quarta soluzione, di solito inefficace: rivolgersi alla polizia (di


> stato o municipale) corredando la denuncia con qualche foto del cane
> libero e senza museruola.
>

> lorenzo

Tralascio le altre soluzioni che hai proposto alcune delle quali mi
ricordano tanto soluzioni da film "ammeregano", e vorrei proprio vederti
con i due rottweiler che ha quel demente del mio vicino di casa e che
sembrano due vitelli da vedere e due tori da sentire. Si mangiano il
bastone, il coltello, te e infine per digerire si bevono lo spray
urticante :-)
La quarta soluzione con me ha funzionato benissimo. Ho fatto una
segnalazione per i due rottweiler di cui sopra proprio alla polizia
municipale. Son arrivati i vigili il giorno dopo, hanno chiesto in giro
agli altri vicini circa gli episodi che segnalavo quindi hanno
contattato i proprietari del cane segnalando per iscritto che c'era
stato un esposto e che potevano essere denunciati per omessa custodia di
animali pericolosi (o roba del genere...)
I cani non sono mai più usciti...

Peo Pericoli

unread,
Jan 28, 2011, 1:33:33 PM1/28/11
to
kwlit scriveva il 28/01/2011 :


> Lo spray dovrebbe funzionare, ma se per caso il cane riuscisse a
> salvare un occhio, magari chiudendolo casualmente, avresti contro una
> belva realmente incazzata...

Tra tutte le soluzioni mi sembra rimanga la migliore.

> Se invece il cane attacca, occorre sacrificare il bastone (poco male)
> o il braccio per proteggersi il collo: una volta che il cane ha
> addentato l'avambraccio, meglio se imbottito con un paracolpi tipo
> karate. gli si pianta il coltello nelle budella: problema risolto.

Rotfl. Tanto vale che porto la 686.

> Oppure, se il cane è solito frequentare sempre lo stesso posto, una
> polpetta infarcita di una massiccia dose di veleno per topi dovrebbe
> risolvere il problema alla radice.

Mi sa che non ami i cani.

> Terza soluzione: evitare di andare a spasso nel luogo frequentato dak
> cane.

Purtroppo ci sono padroni che la mattina per non perdere tempo a
raccogliere merde per la città preferiscono aprire i cancelli ai propri
cani "tanto sono buoni". In effetti mai attaccato gli uomini, ma se
beccano cani piccoli li azzannano dritti alle anche e li lasciano
stesi.

> Quarta soluzione, di solito inefficace: rivolgersi alla polizia (di
> stato o municipale) corredando la denuncia con qualche foto del cane
> libero e senza museruola.

Dovrebbero istituire un servizio di ricezione mms cosi da poter mandare
foto scattate con i cellulari, magari con tanto di coordinate gps. Ma
figurati se ci pensano.

> Quinta soluzione: se il proprietario è nei paraggi, invitarlo a legare
> il cane dicendo chiaramente che in mancanza, lo si ucciderà....poi
> però bisogna ucciderlo, il cane, non il proprietario.

Se sapessi chi sono i proprietari un discorso a muso duro l'avrei già
fatto.

Sharps

unread,
Jan 28, 2011, 1:47:44 PM1/28/11
to
bisognerebbe fare come Mitridate, re del Ponto alla fine dell'epoca
repubblicana romana: assumere dosi di veleno sempre più forti giorno dopo
giorno in modo che il fisico si abitui ad esso.
se un cane ti morde, il morso te lo tieni, ma se quello dopo qualche giorno
muore almeno non ti possono accusare di nulla, giusto?

saluti
M

"Sniper" <memento_au...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:c9c11645-fad3-4029...@k38g2000vbn.googlegroups.com...

de...@yahoo.it

unread,
Jan 28, 2011, 3:20:16 PM1/28/11
to

"Andrea" <abo...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:a7656ab3-8c35-44fe-9918-

>Ci sono almeno 3 o 4 reati nelle azioni proposte.

se i rotwailer del vicino dovesse azzannarmi perchč č stato lasciato
pascolare liberamente
solo perchč il padrone ha deciso che era giusto cosě il cane č da
considerarsi morto
se invece il cane azzanna mio figlio cane e padrone sono da considerarsi
morti!
e non serve la pistola per farlo!

alfredo tadini

unread,
Jan 28, 2011, 3:55:25 PM1/28/11
to
Peo Pericoli <mam...@sorrete.it> ha scritto:
La migliore tecnica è la seguente:
esci la mattina in minigonna senza mutande e col pene eretto. non appena
vedi il cane , con un movimento rapidissimo ma silenzioso gli vai alle
spalle, lo afferri per i fianchi e con mossa abilissima lo penetri
nell'ano col tuo pene eretto che avrai tenuto celato sotto la minigonna
Puoi star certo che quel cane non si farà mai più vedere nelle vicinanze

> Nella mia zona girano ogni tanto cani liberi di grossa taglia che
> attaccano i cani più piccoli. Ad un mio conoscente il cagnolino è stato
> addirittura strappato dalle braccia e avendo provato a difenderlo ha
> rischiato di essere morso. Ora chiaramente non posso girare con il
> revolver o con la CZ, n intenzionon è neanche miae far del male ai cani
> aggressori, mi basterebbe spaventarli e nel caso salvare il mio
> cavalier. MI chotarsiiedevo se fosse legale d di scacciacani o di taser
> o magari spray e se queste "armi" fossero effettivamente efficaci per
> spaventare bestie come Postori tedeschi, Maremmani e Pitbull. Non
> vorrei essere sbranato io per intederci.
>
> Se qualcuno avesse consigli a rigurado...
>
> Grazie.
>


--
alf

kwlit

unread,
Jan 28, 2011, 5:41:15 PM1/28/11
to

Beh, lo avevo premesso.....

kwlit

unread,
Jan 28, 2011, 5:41:31 PM1/28/11
to

Ok...ma in che città ha funzionato ?

de...@yahoo.it

unread,
Jan 28, 2011, 6:00:09 PM1/28/11
to

"alfredo tadini" <latr...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:201101282...@mynewsgate.net...

> Peo Pericoli <mam...@sorrete.it> ha scritto:
> La migliore tecnica è la seguente:
> esci la mattina in minigonna senza mutande e col pene eretto. non appena
> vedi il cane , con un movimento rapidissimo ma silenzioso gli vai alle
> spalle, lo afferri per i fianchi e con mossa abilissima lo penetri
> nell'ano col tuo pene eretto che avrai tenuto celato sotto la minigonna
> Puoi star certo che quel cane non si farà mai più vedere nelle vicinanze

tu lo fai spesso???? :-))


Emme

unread,
Jan 29, 2011, 3:32:11 AM1/29/11
to
Il 28/01/2011 23:41, kwlit ha scritto:

>> La quarta soluzione con me ha funzionato benissimo. Ho fatto una
>> segnalazione per i due rottweiler di cui sopra proprio alla polizia
>> municipale.
>

> Ok...ma in che città ha funzionato ?

Modena...
Ma più che dalla città è dipeso, penso, da un briciolo di buon senso
rimasto nella zucca del mio vicino, il quale sapendo per certo che io
non avrei smesso di fare esposti ai vigili ha voluto evitare rogne.

marco-a75

unread,
Jan 29, 2011, 4:25:53 AM1/29/11
to
Il 28/01/2011 21:55, alfredo tadini ha scritto:
> Peo Pericoli<mam...@sorrete.it> ha scritto:
> La migliore tecnica è la seguente:
> esci la mattina in minigonna senza mutande e col pene eretto. non appena
> vedi il cane , con un movimento rapidissimo ma silenzioso gli vai alle
> spalle, lo afferri per i fianchi e con mossa abilissima lo penetri
> nell'ano col tuo pene eretto che avrai tenuto celato sotto la minigonna
> Puoi star certo che quel cane non si farà mai più vedere nelle vicinanze


Anche in questo caso ci sono diversi estremi di reato.


Ciao

korso

unread,
Jan 29, 2011, 2:26:14 PM1/29/11
to
alfredo tadini ha scritto:

>Peo Pericoli <mam...@sorrete.it> ha scritto:
>La migliore tecnica � la seguente:

>esci la mattina in minigonna senza mutande e col pene eretto. non appena
>vedi il cane , con un movimento rapidissimo ma silenzioso gli vai alle
>spalle, lo afferri per i fianchi e con mossa abilissima lo penetri
>nell'ano col tuo pene eretto che avrai tenuto celato sotto la minigonna
>Puoi star certo che quel cane non si far� mai pi� vedere nelle vicinanze
>
>>

:D Si... ma se incontri il cane froscio non te ne liberi pi� !!... :D

--

Message has been deleted

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Jan 31, 2011, 4:41:51 AM1/31/11
to
On 28 Gen, 08:53, Peo Pericoli <mamm...@sorrete.it> wrote:

> Se qualcuno avesse consigli a rigurado...

A me è successo con un rotweiler ma fortunatamente sono riuscito a
stare calmo ed a tenerlo (il rotweiler, il mio è 5 kg di cane e non è
difficile tenerlo :-)
La padrona del cagnone si è fatta vedere solo dopo qualche minuto... a
me i cani piacciono tutti e grande o piccolo che sia per me non fa
differenza, ma se uno decide di tenere un cane del genere deve essere
anche in grado di educarlo in un certo modo e di fermare il cane se
necessario.

Sniper

unread,
Jan 31, 2011, 7:42:50 AM1/31/11
to
On 28 Gen, 19:47, "Sharps" <gasparini.ma...@fastwebnet.it> wrote:
> bisognerebbe fare come Mitridate, re del Ponto alla fine dell'epoca
> repubblicana romana: assumere dosi di veleno sempre più forti giorno dopo
> giorno in modo che il fisico si abitui ad esso.
> se un cane ti morde, il morso te lo tieni, ma se quello dopo qualche giorno
> muore almeno non ti possono accusare di nulla, giusto?
>
> saluti
> M

Considerato che ho consigliato un metodo sicuramente legale, altamente
efficacie e privo di conseguenze "post-emergenza", questo sarcasmo mi
pare fuor di luogo.


Saluti
Alex

Emme

unread,
Jan 31, 2011, 12:59:37 PM1/31/11
to
Il 31/01/2011 10:41, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
>
> me i cani piacciono tutti e grande o piccolo che sia per me non fa
> differenza, ma se uno decide di tenere un cane del genere deve essere
> anche in grado di educarlo in un certo modo e di fermare il cane se
> necessario.

Anche a me piacciono i cani, ma io ho un labrador retriever, che sta al
rotweiler come la pistola a tappo sta a una glock 21 :-)
Mi chiedo però, educazione o meno, come si possa fermare un rottweiler
non di 5 Kg come il tuo, ma uno che ne pesa 50 qualora dovessro girargli
come si deve.
Non è la prima volta che questi cani pasteggiano a padroni, nipotini,
amici di famiglia ecc. Saran tutti stati educati male? Io non credo...

CharlieOne

unread,
Jan 31, 2011, 1:14:16 PM1/31/11
to
> Anche a me piacciono i cani, ma io ho un labrador retriever, che sta al
> rotweiler come la pistola a tappo sta a una glock 21 :-)
> Mi chiedo però, educazione o meno, come si possa fermare un rottweiler non di
> 5 Kg come il tuo, ma uno che ne pesa 50 qualora dovessro girargli come si
> deve.
> Non è la prima volta che questi cani pasteggiano a padroni, nipotini, amici
> di famiglia ecc. Saran tutti stati educati male? Io non credo...

Il mio vicino ha 2 Dogo argentino che sembrano dei vitelloni che appena
vedono qualcuno abbaiano e ringhiano come forsennati.....mi hanno già
tirato giu una rete di confine, sto aspettando che tirino giu anche
l'altra....certo che se saltano da qui me la vedo brutta.... Il padrone
ovviamente se ne frega....
Ci vorrebbe il certificato anamnestico + visita all'asl + visita da
qualche psichiatra + certificato di maneggio canino per padroni dementi
:-)


Danidane

unread,
Feb 1, 2011, 2:53:10 AM2/1/11
to
> Il mio vicino ha 2 Dogo argentino che sembrano dei vitelloni che appena
> vedono qualcuno abbaiano e ringhiano come forsennati.....mi hanno già
> tirato giu una rete di confine, sto aspettando che tirino giu anche
> l'altra....certo che se saltano da qui me la vedo brutta.... Il padrone
> ovviamente se ne frega....
> Ci vorrebbe il certificato anamnestico + visita all'asl + visita da
> qualche psichiatra + certificato di maneggio canino per padroni dementi
> :-)
>

Se un dogo argentino incazzato entra nel mio giardino, ho paura che ne esca
solo in posizione orizzontale..

bear

unread,
Feb 1, 2011, 3:58:51 AM2/1/11
to

"Emme" <emme.19...@MIgmail.com> ha scritto nel messaggio

>Anche a me piacciono i cani, ma io ho un labrador retriever, che sta al
>rotweiler come la pistola a tappo sta a una glock 21 :-)

se lasciato libero.. anche un labrador golden pu� far danni...

>Mi chiedo per�, educazione o meno, come si possa fermare un rottweiler non

>di 5 Kg come il tuo, ma uno che ne pesa 50 qualora dovessro girargli come
>si deve.

semplicemente evitando di lascirlo libero di fare ci� che vuole o che gli �
stato insegnato a fare... un buon guinzaglio basta e avanza!!!

>Non � la prima volta che questi cani pasteggiano a padroni, nipotini, amici
>di famiglia ecc.

pasteggiano?.. rotfl... ti dico una cosa.. il 98% dei cosiddetti "assalti"
di cani pericolosi sono semplici manifestazioni di gioco che si concludono
col ferimento del bambino (lasciato solo dai genitori libero di giocare col
Pit o col Rott... e la colpa di chi �? dai che ci arrivi da solo) o
dell'ospite e denuncia all'assicurazione (cavolo.. almeno recupero il premio
pagato.. senn� che ce l'ho a fare?) con conseguente articolo del giornalaio
di turno (e ne conosciamo eh?) per enfatizzare l'accaduto e criminalizzare
queste povere bestie!!!! "pitbull assale un bimbo di tre anni... ferito alla
testa" vi posso assicurare che se un APBT assalisse davvero un bimbo di tre
anni.. un morso.. una "sciancicata" ed � finita... quindi non prendiamoci in
giro... e se dovesse assalire sul serio un adulto.. c'� sempre un motivo
derivato dal comportamento dell'essere umano!!! punto.

>Saran tutti stati educati male? Io non credo...

si certo... e nella maleducazione dei padroni!!!
ciao
B.


bear

unread,
Feb 1, 2011, 4:00:45 AM2/1/11
to

"Danidane" <daniele...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Se un dogo argentino incazzato entra nel mio giardino, ho paura che ne
> esca solo in posizione orizzontale..

a mali estremi.. rimedi estremi... sicuramente...
ma prima di arrivare a questo perchè non dare una bella lezione ai padroni
idioti?
ciao
B.


Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Feb 1, 2011, 8:21:11 AM2/1/11
to
On 31 Gen, 18:59, Emme <emme.1964TO...@MIgmail.com> wrote:
> Il 31/01/2011 10:41, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
>
>
>
> > me i cani piacciono tutti e grande o piccolo che sia per me non fa
> > differenza, ma se uno decide di tenere un cane del genere deve essere
> > anche in grado di educarlo in un certo modo e di fermare il cane se
> > necessario.
>
> Anche a me piacciono i cani, ma io ho un labrador retriever, che sta al
> rotweiler come la pistola a tappo sta a una glock 21 :-)
> Mi chiedo però, educazione o meno, come si possa fermare un rottweiler
> non di 5 Kg come il tuo, ma uno che ne pesa 50 qualora dovessro girargli
> come si deve.

Spetta, il rotweiler che ho fermato sarà stato 50 kg :-)
E' Il mio zwergpinscher che è 5 kg :-)

sinhue

unread,
Feb 1, 2011, 12:46:54 PM2/1/11
to
On 1 Feb, 14:21, Guidobaldo Maria Riccardelli <guid...@mailinator.com>
wrote:

Buonasera. Rispondo a Bear e confermo: ho sull'avambraccio da anni la
cicatrice di un "gioco" del mio pastore tedesco, colpa mia che ho
tirato via il braccio mentre lui lo teneva in bocca, gli ho visto
frantumare pezzi di ossa di ginocchio di bue tranquillamente, anche un
barboncino se morde sul serio può spezzare qualche osso o portarsi via
tranci di carne... ma se un cane è addestrato non attaccherà mai se
non su ordine del suo capobranco (leggi padrone), se non lo è con un
minimo di conoscenza e frequentazione di cani lo si può tenere a bada,
attaccherà solo per paura o (ma raramente all'uomo) per fame.

bear

unread,
Feb 2, 2011, 3:15:10 AM2/2/11
to

>Buonasera. Rispondo a Bear e confermo: ho sull'avambraccio da anni la
>cicatrice di un "gioco" del mio pastore tedesco, colpa mia ..... cut

ciao a te... il fatto � che quando leggo posizioni prese per ignoranza in
materia mi inalbero.. e noi oplofili dovremmo saperlo meglio di tutti di
luoghi comuni e di convinzioni errate.... solo questo.
ciao
B.

Logan

unread,
Feb 2, 2011, 4:50:49 PM2/2/11
to
On Fri, 28 Jan 2011 09:11:14 +0100, Peo Pericoli <mam...@sorrete.it>
wrote:

>Sniper ci ha detto :
>
>
>> Spray al capsicum.
>
>Grazie, sei stato esauriente. Ora provo se si trova on line. Q
>

anni fa ho scaricato una bomboletta di capsicum nelgi occhi di una
cagnaccio ma non ha fatto una piega...
dopo aver letto da qualche parte che non lo patiscono (e aver fatto la
prova pratica) non mi fido piu di tanto di questi prodotti...

>> Da notare che, a distanza di anni, non si � ancora visto un
>> regolamento attuativo, quindi secondo alcuni (mi pare anche Mori) al
>> momento sarebbero legali solo gli spray a suo tempo "certificati" dal
>> ministero (key defender e un altro modello che non so se � ancora in
>> circolazione).


>
>Considerando che lo userei per difesa e non contro esseri umani non
>credo di rischiare "denunce".

la denuncia scatta con il porto... quindi uso o non uso non conta....
>
>L'importante � che il capsicum provochi irritazioni e non danni ai
>cani.


saluti
Logan

Logan

unread,
Feb 2, 2011, 5:01:02 PM2/2/11
to

per� non esagerare neppure te.. dall'altra parte....
quando leggi che ad un bambino hanno dato 30 punti in testa.... non
credo che sia stato per un giochino...
sicuramente � il testa di cazzo del pap� che ci sballava ad avere il
cane feroce (forse dopo quel giorno, ci sballer� un po' meno)....

troppi stronzi detengono cani potenzialmente pericolosi...
ed il loro hobby preferito �... renderli il pi� pericolosi
possibile...
aggiungici che questa gente ha zero rispetto delle regole... zero
rischio di essere toccati nel portafogli per eventuali risarcimenti...
zero paura di finire nei casini (tanto in galera chi ci va in
itaglia?)... zero cervello nella zucca...

un cocktail pericoloso...

saluti
Logan

bear

unread,
Feb 3, 2011, 2:18:10 AM2/3/11
to

"Logan" <nonscr...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio

> troppi stronzi detengono cani potenzialmente pericolosi...

> ed il loro hobby preferito č... renderli il piů pericolosi


> possibile...
> aggiungici che questa gente ha zero rispetto delle regole... zero
> rischio di essere toccati nel portafogli per eventuali risarcimenti...
> zero paura di finire nei casini (tanto in galera chi ci va in
> itaglia?)... zero cervello nella zucca...
>
> un cocktail pericoloso...

la conclusione č sempre quella.. in un modo o nell'altro la colpa č SEMPRE
dell'umano!!!! ed era quello a cui volevo arrivare.... chiuso.
ciao
B.


Peo Pericoli

unread,
Feb 3, 2011, 4:47:54 AM2/3/11
to
Logan ci ha detto :

> anni fa ho scaricato una bomboletta di capsicum nelgi occhi di una
> cagnaccio ma non ha fatto una piega...
> dopo aver letto da qualche parte che non lo patiscono (e aver fatto la
> prova pratica) non mi fido piu di tanto di questi prodotti...

Avevo già pronto l'ordine on line per due bombolette per me e mia
moglie, ma poi non l'ho confermato perchè volevo chiedere informazioni
su un sito on line sicuro o addirittura farmi un giro in armeria. Ma
dopo questa mi sa che rinuncio. Ti ricordi che marca hai usato?

> la denuncia scatta con il porto... quindi uso o non uso non conta....

In pratica dalla normativa nebulosa si capisce che potrei portarmi
dietro solo il Key defender e visto quanto scrivi penso proprio che sia
inutile. A sto punto torno sulla prima domanda:

Portare una scacciacani è legale? (poi vado a vedere sul sito del
giudice, immagino abbia trattato anche questo argomento). Quella un
qualche effetto lo dovrebbe avere, (sperando che non sia quello di
diventare il nuovo bersaglio del cagnaccio) e in posti isolati la
potrei usare senza troppe remore, ma poi nell'abitato anche sparare a
salve credo che ti porti guai, immagino denuce per procurato allarme o
schiamazzi.

Insomma va a finire che per salvare il cane mi tocca andare in giro con
un coltellaccio e i guanti imbottiti come consigliava scherzosamente
(credo) Kwlit o con una mazza da baseball e sperare che non si spacchi
alla prima legnata.

HeadLessBoot

unread,
Feb 3, 2011, 5:11:35 AM2/3/11
to
Peo Pericoli, on 02/03/2011 10:47 AM, wrote:

> credo che ti porti guai, immagino denuce per procurato allarme o
> schiamazzi.

Al massimo schiamazzi. Vedi
http://groups.google.com/group/it.hobby.armi/browse_thread/thread/5a3f1fa66ebe839c/d6f61af5c0e9ca1b#d6f61af5c0e9ca1b

Sniper

unread,
Feb 3, 2011, 7:12:05 AM2/3/11
to
On 3 Feb, 10:47, Peo Pericoli <mamm...@sorrete.it> wrote:
> Logan ci ha detto :
>
> > anni fa ho scaricato una bomboletta di capsicum nelgi occhi di una
> > cagnaccio ma non ha fatto una piega...
> > dopo aver letto da qualche parte che non lo patiscono (e aver fatto la
> > prova pratica) non mi fido piu di tanto di questi prodotti...
>
> Avevo già pronto l'ordine on line per due bombolette per me e mia
> moglie, ma poi non l'ho confermato perchè volevo chiedere informazioni
> su un sito on line sicuro o addirittura farmi un giro in armeria. Ma
> dopo questa mi sa che rinuncio.

Per te 1 caso fà statistica?
C'è gente che è sopravvissuta a diversi colpi di .44mag o .45acp, ma
non credo che questi singoli casi mettano in dubbio l'efficacia dei
calibri menzionati.
Non ho dubbi riguardo all'episodio citato da Logan, del resto esistono
casi del genere anche nell'utilizzo contro persone.
Io ti consiglierei di approfondire ulteriormente l'argomento, qui
trovi un interessante (IMHO) pdf: www.tatamido.it

>Ti ricordi che marca hai usato?

Richiesta interessante.

> > la denuncia scatta con il porto... quindi uso o non uso non conta....
>
> In pratica dalla normativa nebulosa si capisce che potrei portarmi
> dietro solo il Key defender e visto quanto scrivi penso proprio che sia
> inutile. A sto punto torno sulla prima domanda:
>
> Portare una scacciacani è legale?

Si, peccato che diversi cani non ne siano per nulla intimoriti.
Ho un amico che porta da anni il suo pittbull in cava e l'animale non
ha mai manifestato il minimo fastidio per gli spari, neppure la prima
volta. Idem il mio cane, ho sparato diversi .357 mentre mi guardava
beato... :-)


Ciao by Alex

Peo Pericoli

unread,
Feb 3, 2011, 10:57:50 AM2/3/11
to
Il 03/02/2011, Sniper ha detto :

> Io ti consiglierei di approfondire ulteriormente l'argomento, qui
> trovi un interessante (IMHO) pdf: www.tatamido.it

Grazie, questo spiega meglio di quanto abbia trovato finora e c'ᅵ la
prova tecninca proprio del prodotto che stavo ordinando, uguale marca e
modello :).

Se hai qualche esperienza in merito, mi sai dire se i prodotti
disintossicanti sono efficaci in caso di autointossicazione o di
intossicazione accidentale anche del proprio cane?

> Ho un amico che porta da anni il suo pittbull in cava e l'animale non
> ha mai manifestato il minimo fastidio per gli spari, neppure la prima
> volta. Idem il mio cane, ho sparato diversi .357 mentre mi guardava
> beato... :-)

Credevo andassero abituati, il maremmano del mio vicino ("buono" per
fortuna) quando ci sono i fuochi di ferragosto o di capodanno va a
piangere sotto la legnaia. Chiaro che i cani da caccia ci convivono ma
ho sempre creduto che servisse addestramento a abitudine in ogni caso.

:/

Emme

unread,
Feb 3, 2011, 4:27:57 PM2/3/11
to
Il 03/02/2011 08:18, bear ha scritto:
> "Logan"<nonscr...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
>
>> troppi stronzi detengono cani potenzialmente pericolosi...
>> ed il loro hobby preferito è... renderli il più pericolosi
>> possibile...

> la conclusione è sempre quella.. in un modo o nell'altro la colpa è SEMPRE
> dell'umano!!!!
> ciao
> B.

La colpa? Ma ROTFL!!!
Io francamente me ne fotto di chi è la colpa.
Me ne fotto se la teoria dell'addestramento degli animali prevede che il
rapporto uomo-animale bla bla bla, me ne fotto se il rottweiler del mio
vicino (ma nel raggio di 400 metri ne ho altri 3 e sono tutti della
stessa "indole") scappa dal cancello lasciato aperto per distrazione e
mi aggredisce mentre vado a spasso col mio labrador al guinzaglio
(quello che tu dici che potrebbe anche causare dei guai se lasciato
libero) perchè lui è "territoriale" e ha "pensato" che io volessi
pisciare nel suo giardino. Il risultato è che qualcuno s'è fatto male,
a volte tanto male, perchè un cane l'ha assalito.
Tutte le altre teorie di psicologia degli animali (straROTFL!!) sono
teorie che in quel momento non contano più un cazzo, soprattutto se
l'azzannata è tua figlia di 8 anni, e la mia c'è andata vicina non sai
quanto.
Ci sono centinaia di esempi di aggressioni con animali più o meno
pericolosi perfettamente addestrati, che hanno visti coinvolti i loro
stessi addestratori o padroni più o meno affettuosi, figurarsi con gli
estranei
Io me ne fotto se il tuo rottweiler da 50 chili di muscoli ti ubbidisce
e se glie lo chiedi ti fa addirittura un maglione all'uncinetto, a me
interessa che quel rottweiler a me, se va bene, mi si mette a trenta
centimetri con la bava alla bocca e i denti tutti belli in vista e di di
farmi venire l'infarto per un fottutissimo cane non ne ho voglia.
Un cane del genere che viene custodito male e può uscire dal cancello o
può scavalcare la recinzione e passeggiare nel tuo giardino facendti
fuori il gatto (è successo al vicino dalla parte opposta alla mia) è
paragonabile a un'arma lasciata carica in giro per casa durante una
festa di compleanno. Vai poi a diquisire sulla sicura al percussore, il
peso dello scatto e altre minchiate del genere quando un bimbo s'è
sparato in faccia. Serve a poco sapere che la colpa è di quel deficiente
del proprietario dell'arma e che le armi sono solo "strumenti"
Mi spiace di averti fatto incazzare tanto da spingerti a darmi
dell'ignorante, ma le mie non erano considerazioni basate su pregiudizi,
sul sentito dire o su qualche articolo di giornale, erano considerazioni
basate su qualche esempio concreto di padroni che, stupefatti, non sono
riusciti a controllare i loro animali nonostante gli ordini impartiti:
"non capisco, non ha mai fatto così, ma l'importante è che lei non
scappi e non si agiti..." Non mi agito? Signor vicino di casa, vada
affanculo lei, il suo toro travestito da cane e il suo psicologo
comportamentale.

E questo invece era quello a cui volevo arrivare io... chiuso ;-)

Logan

unread,
Feb 3, 2011, 7:49:19 PM2/3/11
to
On Thu, 03 Feb 2011 10:47:54 +0100, Peo Pericoli <mam...@sorrete.it>
wrote:

>Logan ci ha detto :


>
>> anni fa ho scaricato una bomboletta di capsicum nelgi occhi di una
>> cagnaccio ma non ha fatto una piega...
>> dopo aver letto da qualche parte che non lo patiscono (e aver fatto la
>> prova pratica) non mi fido piu di tanto di questi prodotti...
>

>Avevo gi� pronto l'ordine on line per due bombolette per me e mia
>moglie, ma poi non l'ho confermato perch� volevo chiedere informazioni

>su un sito on line sicuro o addirittura farmi un giro in armeria. Ma
>dopo questa mi sa che rinuncio. Ti ricordi che marca hai usato?
>
>> la denuncia scatta con il porto... quindi uso o non uso non conta....
>
>In pratica dalla normativa nebulosa si capisce che potrei portarmi
>dietro solo il Key defender e visto quanto scrivi penso proprio che sia
>inutile. A sto punto torno sulla prima domanda:
>

>Portare una scacciacani � legale? (poi vado a vedere sul sito del

>giudice, immagino abbia trattato anche questo argomento). Quella un
>qualche effetto lo dovrebbe avere, (sperando che non sia quello di
>diventare il nuovo bersaglio del cagnaccio) e in posti isolati la
>potrei usare senza troppe remore, ma poi nell'abitato anche sparare a
>salve credo che ti porti guai, immagino denuce per procurato allarme o
>schiamazzi.

ho omesso di raccontare che prima (o dopo... non ricordo) dell'uso
dello spray, ho esploso due colpi in aria...
il cagnaccio non ha fato una piega...
alla fine � arrivato un kamikaze che l'ha afferrato per il collo e se
l'� portato via...
altrimenti credo l'avrei dovuto abbattere...
io ovviamente parlo della mia esperienza....
alla fine i presenti erano mezzi sordi e piangevano tutti
eccetto il cagnaccio...
lo spray mi pare fosse un prodotto tedesco, una bomboletta sottile
inserita in una impugnatura anatomica (tipo calcio pistola) in
plastica con clip metallica per infilarla in cintura....
bomboletta di ricarica verde oliva....

saluti
Logan

Sniper

unread,
Feb 4, 2011, 2:15:51 AM2/4/11
to
On 3 Feb, 16:57, Peo Pericoli <mamm...@sorrete.it> wrote:
> Il 03/02/2011, Sniper ha detto :
>
> > Io ti consiglierei di approfondire ulteriormente l'argomento, qui
> > trovi un interessante (IMHO) pdf:www.tatamido.it
>
> Grazie, questo spiega meglio di quanto abbia trovato finora e c' la

> prova tecninca proprio del prodotto che stavo ordinando, uguale marca e
> modello :).
>
> Se hai qualche esperienza in merito, mi sai dire se i prodotti
> disintossicanti sono efficaci in caso di autointossicazione o di
> intossicazione accidentale anche del proprio cane?

Non ho esperienze dirette. Un amico ha partecipato ad un corso e per
la decontaminazione usavano una semplice bacinella d'acqua....


> > Ho un amico che porta da anni il suo pittbull in cava e l'animale non
> > ha mai manifestato il minimo fastidio per gli spari, neppure la prima
> > volta. Idem il mio cane, ho sparato diversi .357 mentre mi guardava
> > beato... :-)
>
> Credevo andassero abituati, il maremmano del mio vicino ("buono" per
> fortuna) quando ci sono i fuochi di ferragosto o di capodanno va a
> piangere sotto la legnaia. Chiaro che i cani da caccia ci convivono ma
> ho sempre creduto che servisse addestramento a abitudine in ogni caso.

Non mi intendo di cani e mi guardo bene dallo scendere nello
specifico. Dico solo che i due cani in oggetto non sono stati
minimamente "addestrati" al rumore (e non sono cani da caccia).


Ciao by Alex

Sniper

unread,
Feb 4, 2011, 2:24:23 AM2/4/11
to
On 4 Feb, 01:49, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:
[....]

> lo spray mi pare fosse un prodotto tedesco, una bomboletta sottile
> inserita in una impugnatura anatomica (tipo calcio pistola) in
> plastica con clip metallica per infilarla in cintura....
> bomboletta di ricarica verde oliva....

L'ho vista adottata da diverse FF.OO. (guardie provinciali, vigili
urbani e credo anche i CC di quartiere) e ho notato che la usano anche
diversi agenti di PS (ma non so se si tratta di acquisti personali o
forniture statali). Io ho sempre visto la versione a getto balistico.
Immagino che centrare un cane, sotto stress, sia problematico... :-/
(questo in generale, non mi riferisco al tuo caso)

Chi ha dovuto servirsene me ne ha parlato entusiasticamente (e vorrei
ben vedere, evita il contatto fisico).

All'estero usano anche versioni più "potenti" per ordine
pubblico....da noi ovviamente sono tabù... :-(

Ciao by Alex

bear

unread,
Feb 4, 2011, 2:33:04 AM2/4/11
to

"Emme" <emme.19...@MIgmail.com> ha scritto nel messaggio

>La colpa? Ma ROTFL!!!

certo... la colpa...
ho specificato a mali estremi estremi rimedi... per cui hai ragione... se
sono costretto dagli eventi certo che sopprimo il cane se non se può fare a
meno, specie se minaccia cuccioli di uomo!!!
ciò non toglie che la colpa è stata di chi l'ha lasciato libero... di chi
non ha avuto cura di custodirlo (una volta era reato PENALE).. di chi lo ha
male addestrato... di chi non è in grado di gestire certi cani.. di chi
"specula" su semplici incidenti!!!

>Io francamente me ne fotto di chi è la colpa.

e fai male.. perchè ragioni come quelli che "....il bimbo ha trovato la
pistola cattiva (incustodita e carica) e ha sparato all'amichetto.. via
tutte le pistole cattive... eh no... in galera il genitore "distratto"
cavoli!!!
comunque la chiudo quà davvero sia per l'OT sia perchè non c'è peggior sordo
di chi non vuol ascoltare...
ciao
B.


Logan

unread,
Feb 4, 2011, 4:27:45 AM2/4/11
to
On Thu, 3 Feb 2011 23:24:23 -0800 (PST), Sniper
<memento_au...@alice.it> wrote:

>On 4 Feb, 01:49, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:
>[....]
>> lo spray mi pare fosse un prodotto tedesco, una bomboletta sottile
>> inserita in una impugnatura anatomica (tipo calcio pistola) in
>> plastica con clip metallica per infilarla in cintura....
>> bomboletta di ricarica verde oliva....
>
>L'ho vista adottata da diverse FF.OO. (guardie provinciali, vigili
>urbani e credo anche i CC di quartiere) e ho notato che la usano anche
>diversi agenti di PS (ma non so se si tratta di acquisti personali o
>forniture statali).

acquisti personali of course... e anche illegali.... (tristezza)


> Io ho sempre visto la versione a getto balistico.
>Immagino che centrare un cane, sotto stress, sia problematico... :-/
>(questo in generale, non mi riferisco al tuo caso)

era la versione a getto balistico... ma il muso del cane era a 50
cm...

>Chi ha dovuto servirsene me ne ha parlato entusiasticamente (e vorrei
>ben vedere, evita il contatto fisico).
>

>All'estero usano anche versioni piů "potenti" per ordine
>pubblico....da noi ovviamente sono tabů... :-(
>
>Ciao by Alex


saluti
Logan

Emme

unread,
Feb 4, 2011, 3:48:33 PM2/4/11
to
Il 04/02/2011 08:33, bear ha scritto:
> "Emme"<emme.19...@MIgmail.com> ha scritto nel messaggio
>
>> La colpa? Ma ROTFL!!!
>> Io francamente me ne fotto di chi è la colpa.

> e fai male.. perchè ragioni come quelli che "....il bimbo ha trovato la
> pistola cattiva (incustodita e carica) e ha sparato all'amichetto.. via
> tutte le pistole cattive... eh no... in galera il genitore "distratto"
> cavoli!!!

Non so tu quali esperienze hai avuto, ma io il mio vicino di casa l'ho
denunciato e adesso il cane non esce più per strada, non scavalca la
recinzione perchè ne hanno fatte due, e stanno molto (ma molto) attenti
quando escono con l'auto per essere sicuri che il cane sia chiuso nel
suo recinto, o sia legato o sia in casa.
Perchè sai a parlare di abbattere l'animale aggressivo sono capaci
tutti, soprattutto al bar sport, ma nella pratica sappiamo benissimo
quanti e chi sono quelli che posso difendersi con un arma mentre
passeggiano o mentre stanno facendo la spesa.
Quando ho tirato fuori l'esempio della pistola lasciata incustodita l'ho
paragonata all'animale lasciato incustodito. Tu mi stai attribuendo
stronzate che non solo non ho mai pensato, ma non ho nemmeno scritto e
questi giochetti non ti fanno molto onore...
La pistola non ha istinto e volontà propria, un qualsiasi animale ce
l'ha, in barba a tutti gli addestratori professionisti e a tutte le
teorie del settore. Pensare di avere il dominio e il controllo su un
animale pericoloso e di averlo in qualsiasi situazione è da megalomani.
Non riconoscerlo è da ingenui.
Comunque, quello che ho scritto, è che è ancora là bello chiaro da
leggere, è totalmente diverso da quello che vuoi attribuirmi quotando
pro domo tua una singola frase di un post ben più articolato di quello
che hai recepito e cha hai voluto sintetizzare con quello striminzito
quoting

> comunque la chiudo quà davvero sia per l'OT sia perchè non c'è peggior sordo
> di chi non vuol ascoltare...
> ciao
> B.

come vuoi.

ciao
M.


Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Feb 7, 2011, 5:10:46 AM2/7/11
to
On 4 Feb, 21:48, Emme <emme.1964TO...@MIgmail.com> wrote:

> La pistola non ha istinto e volontà propria, un qualsiasi animale ce
> l'ha, in barba a tutti gli addestratori professionisti e a tutte le
> teorie del settore. Pensare di avere il dominio e il controllo su un
> animale pericoloso e di averlo in qualsiasi situazione è da megalomani.
> Non riconoscerlo è da ingenui.

Mi sembra che il succo sia questo...
Ma mi sa che prima o poi ci sarà la licenza anche per tenere il cane

pipp Franc

unread,
Feb 7, 2011, 8:42:51 AM2/7/11
to
L'emerito Guidobaldo Maria Riccardelli <gui...@mailinator.com>, in data
Mon Feb 7 11:10:46 2011, proffer� i seguenti lemmi:

> Mi sembra che il succo sia questo...
> Ma mi sa che prima o poi ci sar� la licenza anche per tenere il cane
>

All'estero gi� esiste il patentino: se non ce l'hai tieni al massimo un
cockerino. Giusto cos� e non come in Italia.

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Feb 8, 2011, 5:21:08 AM2/8/11
to
On 7 Feb, 14:42, pipp Franc <s...@shoutyouand.me> wrote:

> All'estero gi esiste il patentino: se non ce l'hai tieni al massimo un
> cockerino. Giusto cos e non come in Italia.

Forse "necessario", ma non giusto.
Non sei nemmeno libero di avere un cane.
Prima si inizia con le "razze pericolose" poi dovrai chiedere il
permesso anche per tenerti un cagnolino, poi passeremo ai gatti.
Invece di punire chi sbaglia , puniamo tutta la classe.
Che bello.

Sandro

unread,
Feb 8, 2011, 5:23:37 AM2/8/11
to

"Guidobaldo Maria Riccardelli" <gui...@mailinator.com> ha scritto nel
messaggio
news:8034d83c-c074-4993...@u3g2000vbe.googlegroups.com...


>
> Forse "necessario", ma non giusto.
> Non sei nemmeno libero di avere un cane.
> Prima si inizia con le "razze pericolose" poi dovrai chiedere il
> permesso anche per tenerti un cagnolino, poi passeremo ai gatti.
> Invece di punire chi sbaglia , puniamo tutta la classe.
> Che bello.

Fosse per me la metterei anche per i bambini, visti certi genitori ;-)
Ciao
Sandro

bear

unread,
Feb 8, 2011, 6:03:51 AM2/8/11
to

"Guidobaldo Maria Riccardelli" <gui...@mailinator.com> ha scritto nel
messaggio

... cut


> Invece di punire chi sbaglia , puniamo tutta la classe.
> Che bello.

è quello che ho cercato di dire nei miei post ma che molti non vogliono
sentire!!!
le leggi ci sono.. i regolamenti anche.. vediamo di farli rispettare..
nessune deve arrivare a trovarsi un cane libero di fronte!!! (di qualsiasi
taglia o razza... un piccolo yorkshire potrebbe benissimo far cadere un
ciclista o un motociclista) più semplice di questo... per cui puniamo
severamente il proprietario idiota e basta.. senza polpette avvelenate..
coltellate al cane e altre amenità del genere...
ciao
B.


bear

unread,
Feb 8, 2011, 6:05:43 AM2/8/11
to

"Sandro" <san...@people.it> ha scritto nel messaggio

> Fosse per me la metterei anche per i bambini, visti certi genitori ;-)
> Ciao
> Sandro

;-))... è solo la maleducazione e l'ineducazione che ormai regnano sovrane
nel nostro paese... null'altro
ciao
B.


Superlegume

unread,
Feb 8, 2011, 7:21:31 PM2/8/11
to
Bravo!


Emme <emme.19...@MIgmail.com> ha scritto:

>Il 03/02/2011 08:18, bear ha scritto:
>> "Logan"<nonscr...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
>>
>>> troppi stronzi detengono cani potenzialmente pericolosi...

>>> ed il loro hobby preferito =E8... renderli il pi=F9 pericolosi
>>> possibile...
>
>> la conclusione =E8 sempre quella.. in un modo o nell'altro la colpa =E8=


> SEMPRE
>> dell'umano!!!!
>> ciao
>> B.
>
>La colpa? Ma ROTFL!!!

>Io francamente me ne fotto di chi =E8 la colpa.
>Me ne fotto se la teoria dell'addestramento degli animali prevede che il =
>
>rapporto uomo-animale bla bla bla, me ne fotto se il rottweiler del mio=20
>vicino (ma nel raggio di 400 metri ne ho altri 3 e sono tutti della=20
>stessa "indole") scappa dal cancello lasciato aperto per distrazione e=20
>mi aggredisce mentre vado a spasso col mio labrador al guinzaglio=20
>(quello che tu dici che potrebbe anche causare dei guai se lasciato=20
>libero) perch=E8 lui =E8 "territoriale" e ha "pensato" che io volessi=20
>pisciare nel suo giardino. Il risultato =E8 che qualcuno s'=E8 fatto mal=
>e,=20
>a volte tanto male, perch=E8 un cane l'ha assalito.
>Tutte le altre teorie di psicologia degli animali (straROTFL!!) sono=20
>teorie che in quel momento non contano pi=F9 un cazzo, soprattutto se=20
>l'azzannata =E8 tua figlia di 8 anni, e la mia c'=E8 andata vicina non sa=
>i=20
>quanto.
>Ci sono centinaia di esempi di aggressioni con animali pi=F9 o meno=20
>pericolosi perfettamente addestrati, che hanno visti coinvolti i loro=20
>stessi addestratori o padroni pi=F9 o meno affettuosi, figurarsi con gli =
>
>estranei
>Io me ne fotto se il tuo rottweiler da 50 chili di muscoli ti ubbidisce=20
>e se glie lo chiedi ti fa addirittura un maglione all'uncinetto, a me=20
>interessa che quel rottweiler a me, se va bene, mi si mette a trenta=20
>centimetri con la bava alla bocca e i denti tutti belli in vista e di di =


>
>farmi venire l'infarto per un fottutissimo cane non ne ho voglia.

>Un cane del genere che viene custodito male e pu=F2 uscire dal cancello o=
>=20
>pu=F2 scavalcare la recinzione e passeggiare nel tuo giardino facendti=20
>fuori il gatto (=E8 successo al vicino dalla parte opposta alla mia) =E8 =
>
>paragonabile a un'arma lasciata carica in giro per casa durante una=20
>festa di compleanno. Vai poi a diquisire sulla sicura al percussore, il=20
>peso dello scatto e altre minchiate del genere quando un bimbo s'=E8=20
>sparato in faccia. Serve a poco sapere che la colpa =E8 di quel deficient=
>e=20


>del proprietario dell'arma e che le armi sono solo "strumenti"

>Mi spiace di averti fatto incazzare tanto da spingerti a darmi=20
>dell'ignorante, ma le mie non erano considerazioni basate su pregiudizi, =
>
>sul sentito dire o su qualche articolo di giornale, erano considerazioni =
>
>basate su qualche esempio concreto di padroni che, stupefatti, non sono=20
>riusciti a controllare i loro animali nonostante gli ordini impartiti:=20
>"non capisco, non ha mai fatto cos=EC, ma l'importante =E8 che lei non=20
>scappi e non si agiti..." Non mi agito? Signor vicino di casa, vada=20
>affanculo lei, il suo toro travestito da cane e il suo psicologo=20

Superlegume

unread,
Feb 8, 2011, 7:33:30 PM2/8/11
to
"bear" <bear...@libero.it> ha scritto:

Hai ragione, ma queste sono tutte azioni preventive.
Quando te lo trovi davanti non puoi chiamare l'assistente sociale
del cane per convincerlo che non è cattivo e quindi non deve
morderti.

Devo dire che ho letto molti dei messaggi di questo thread e mi
sono divertito come non succedeva da anni, per il calore ed anche
l'umorismo con cui ognuno ha espresso le sue opinioni.

Io vi dico come ho reagito l'unica volta che mi sono trovato
davanti un cane pericoloso. Parcheggiavo sempre in un largo a
poca distanza da casa, dovendo però percorrere circa 100 metri di
strada, lungo la quale una casa aveva il cartello "attenti al
cane" ed in un recinto un bestione non meglio identificato.

Una sera sono uscito dall'auto e dopo una trentina di metri ho
visto che il cancello era stato dimenticato (?) aperto ed il cane
stava uscendo. Appena mi ha visto ha abbaiato e poi a iniziato a
correre ringhiando nella mia direzione.

Allora io, a mani nude, neanche sassi da prendere, ho tirato
fuori tutto il mio coraggio virile e... ho lanciato un urlo come
un forsennato. Stranamente il cane a quell'urlo ha arrestato la
corsa, si è fermato immobile e si è messo a fissarmi, come
indeciso sul da farsi.

Allora ho iniziato ad indietreggiare piano piano, senza mai
distogliere lo sguardo dalla belva, finché sono arrivato
all'auto, ho aperto la portiera e sono entrato.

Una esperienza che non consiglio a nessuno.
Poi ci sarà soicuramente qualcuno che dirà che quel cane voleva
solo giocare un po'. Magari aveva perso l'osso e ne cercava un
altro.


Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Feb 9, 2011, 5:56:35 AM2/9/11
to
On 9 Feb, 01:33, fagi...@lenticchie.org.uk (Superlegume) wrote:
> Allora io, a mani nude, neanche sassi da prendere, ho tirato
> fuori tutto il mio coraggio virile e... ho lanciato un urlo come
> un forsennato. Stranamente il cane a quell'urlo ha arrestato la
> corsa, si è fermato immobile e si è messo a fissarmi, come
> indeciso sul da farsi.

Io sono stato morso "solo" un paio di volte (un terranova ed uno
yorkshire) quindi non ho grande esperienza di difesa da cani :-)
Però so che a volte basta poco...
I cani attaccano per difendersi e/o per paura, se fai vedere che non
hai paura già questo ha effetto "tranquillizzante" sul cane
Chiaramente potrebbe non bastare...a quel punto bisognerebbe avere
sangue freddo... e un bastone ;-)

Ho avuto un pastore tedesco che era terrorizzato solo a vedere il
manico della scopa: naturalmente il cane non ha mai ricevuto legnate.
Anche il mio piccolo pinscherino è terrorizzato da manici di scopa e
strumenti vari (scappa sotto il letto)
Rispecifico che il mio pinscherino (che adoro) non ha mai ricevuto una
punizione più grande di uno scappellotto sul culone (e figurati se mi
metto a bastonare 5 kg di cane)

Sarà la mia mentalità filo-animalista ;-) ma ho + paura degli uomini,
che dei cani ;-)

guanche

unread,
Feb 9, 2011, 9:02:54 AM2/9/11
to
>I cani attaccano per difendersi e/o per paura, se fai vedere che non
>hai paura gią questo ha effetto "tranquillizzante" sul cane

Sembra che sia altrettanto fondamentale non sorridere ai cani, che
ritengono essere un gesto aggressivo quello di scoprire i denti.
Quindi, bocca chiusa e labbra strette (oltre al resto).

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Feb 10, 2011, 3:55:36 AM2/10/11
to
On 9 Feb, 15:02, guanche <n...@no.it> wrote:
> >I cani attaccano per difendersi e/o per paura, se fai vedere che non
> >hai paura già  questo ha effetto "tranquillizzante" sul cane

>
> Sembra che sia altrettanto fondamentale non sorridere ai cani, che
> ritengono essere un gesto aggressivo quello di scoprire i denti.
> Quindi, bocca chiusa e labbra strette (oltre al resto).

Credo sia più importante il tono di voce che l'espressione facciale

Superlegume

unread,
Feb 10, 2011, 7:32:13 PM2/10/11
to
Guidobaldo Maria Riccardelli <gui...@mailinator.com> ha scritto:

>On 9 Feb, 15:02, guanche <n...@no.it> wrote:
>> >I cani attaccano per difendersi e/o per paura, se fai vedere che non

>> >hai paura gi=E0 =A0questo ha effetto "tranquillizzante" sul cane


>>
>> Sembra che sia altrettanto fondamentale non sorridere ai cani, che
>> ritengono essere un gesto aggressivo quello di scoprire i denti.
>> Quindi, bocca chiusa e labbra strette (oltre al resto).
>

>Credo sia pi=F9 importante il tono di voce che l'espressione facciale

Ma allora il mio super urlo può essere un metodo?

lui...@tiscali.it

unread,
Nov 8, 2014, 11:28:27 PM11/8/14
to
Mi pare di capire che le uniche cose che non costituiscono reato sono farsi sbranare e restare comprensivi e gentili con animali pericolosi e quelle bestie dei loro eventuali padroni.
E non essendo tutti dei Tarzan, pur essendo il proprietario di un trovatello, che non esito a definire un componente della famiglia, devo concordare con emme.
Infatti, zanzare, pulci, mosche, topi e similari sono considerati animali fastidiosi o pericolosi per il genere umano tanto che si adottano innumerevoli sistemi per eliminarli.
Allora, non capisco perché tante storie per animali chiaramente aggressivi.
È forse una questione di dimensioni ?
Non potendo usare, per difendermi da una tigre, una bomboletta insetticida, la legge dovrebbe consentirmi di attrezzarmi più adeguatamente al caso.

Viger

unread,
Nov 9, 2014, 8:55:21 AM11/9/14
to
Concordo con te, in parte è dovuto alla forza mediatica della lobby
animalista -trasversale - che non ti giustifica neanche quando tratti
di strappare dalla bocca dell'animale selvatico il tuo mulo.
'La natura deve fare il suo corso', anche quando magari il suo corso è
tuo figlio sbranato dai pitbull che saltano la recinzione o scappano
al padrone.

Per estensione la questione si può applicare anche alla residenza.

Apprendo ieri che la mamma di un amico milanese di un mio famigliare,
tornando dalla spesa ha trovato la porta rotta e sbarrata con catene.
Dentro ci sono dei rumeni. Ovviamente istruiti a menadito dalla mafia
zingara (a cui si paga un soldo per avere l'informazione e ehm... la
tutela... sul posto da invadere) sul come comportarsi in questi casi e
a quali leggi appellarsi ai fini di opporsi alla restituzione.

Chiamati i carabinieri si è sentita dire che bisogna agire con
cautela, secondo la legge.
Un pò perchè anche questi, visti i tempi e il salario, non si vogliono
prendere denunce. C'hanno famiglia pure loro.

Ho cercato di capire dove dorme ora la donna ma poi non ho insistito
(col figlio o sotto un cartone alla metro), anche perchè a sentire
queste cose ti girano le sfere.

La morale è che il paese è malgestito e allo sbando, la ciusma fuori
confine se n'è accorta, che può venire qui a fare quel razzo che
vuole, i governi che si succedono sono composti di persone che vivono
in attici o ville sopra la colllina da cui raramente scendono con
l'autista e sono quindi disconnessi dalla realtà quotidiana, le lobby
economiche transnazionali proprietarie dell'informazione martellano
messaggi di accoglienza e di fusione perchè ridurre il tutto a
poltiglia sottopagata conviene a loro (mi ricordo ancora la pubblicità
ENI che parlava della storia d'Italia facendo vedere mulatte e
africane in primo piano, a me non pare che queste etnie abbiano avuto
alcun ruolo nella crescita socio-culturale del ns. paese dal
rinascimento in poi).

Detto ciò (una *azzola abbastanza lunga, lo ammetto :-) visto che
questo forum è un acquario nella stanza delle forze dell'ordine, c'è
da chiedersi se il tuo commento è sincero o è la solita tordo-trovata
dell'investigatore che getta l'amo sperando che abbocchi qualcosa, che
neanche lui sa cosa.




---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

0 new messages