Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Alternatore, mistero!.

947 views
Skip to first unread message

UomoDiMare

unread,
Jan 31, 2013, 8:31:56 AM1/31/13
to
Salve,
desideravo sottoporvi un caso relativo a degli strani problemi che ho
avuto con l’alternatore della mia 206/1.4hdi. Di tanto in tanto si
accendeva la spia della batteria. Stava accesa pochi minuti poi si
spegneva. Comunque spegnendo la macchina e riaccendendo la spia si
spegneva (a volte che senza che riaccendessi la macchina). Lo faceva
circa 1/2 volta al mese. L'elettrauto mi dice che può far poco poichè
quando portavo la macchina da lui la spia era sempre spenda e la
ricarica della batteria funzionava correttamente....
Diagnosi: al 99% è l'alternatore o qualche parte di esso (pistra diodi
o regolatore...)... bah... decido di prenderne uno dallo
sfasciacarrozze e di farlo sostituire... giusto per star tranquillo
visto che con la macchina macino tanti km.
Epilogo: Dopo qualche settimana dalla sostituzione dell'alternatore mi
si accende la spia nuovamente (cioe’ come se niente fosse cambiato),
per fortuna mi trovo vicino all'elettrauto e con la SPIA ACCESA misura
che la ricarica della corrente alla batterie risulta essere uguale a
zero...A questo punto lui mi dice di spegnere il motore, riaccendo la
spia si spegne (come già accaduto in passato) e questa volta la
ricarica è regolare..... Lui dice che sono stato sfortunato e potrebbe
essere nuovamente l'alternatore... ma mi dice di temporeggiare per
vedere cosa succede (ma che deve succedere :-(.....)

Domanda: ma secondo voi può essere che sia veramente l'alternatore???
Cioè ne avrei preso un altro con lo stesso problema??
Perchè spegnendo e riaccendendo tutto torna ok???
Grazie per il vostro aiuto,

UdM

segarender

unread,
Jan 31, 2013, 3:00:05 PM1/31/13
to
"UomoDiMare" ha scritto nel messaggio
news:a1968468-f25c-4eb5...@r3g2000yqd.googlegroups.com...


Cut.

Digli di controllare:

1 massa alternatore, che faccia bene massa, lo so che è scontato che la
faccia, ma a volte con certi coglioni in officina non si sa mai.
2 il cavo che va dall'alternatore alla batteria, che venga battuto passo
passo...
3 il cavetto che attiva l'alternatore, un ponte, sarebbe il 3 filo, alcuni
lo hanno.

A me è successo il problema 2....
E volevano cambiarmi tutto l'alternatore, idioti...... era il cavo marcio,
sotto una certa soglia anche se un poco carica si accende la spia, per
questo non rimanevo a piedi ma avevo la maledetta spia a rompere le palle.

La cosa divertente era: spia accesa, non sempre, ma mai la batteria
scarica.... per un alternatore che non carica NULLA, è un pò strano no?
Girarci di sera con tutti i fari accesi, parcheggiare e ripartire senza
problemi....

Se davvero non carica, rimani a piedi dopo qualche minuto di sera e 2-3 ore
di giorno....

UomoDiMare

unread,
Feb 1, 2013, 1:47:53 AM2/1/13
to
On 31 Gen, 21:00, "segarender" <segarender@papuata.àt> wrote:
> "UomoDiMare"  ha scritto nel messaggionews:a1968468-f25c-4eb5...@r3g2000yqd.googlegroups.com...
Grazie, le tue mi sembrano ottime osservazioni,
le faro' presenti ai tizi in officina, qualcun'altro mi diceva di far
anche verificare scatola fusibili, la "centralina" BSM e la BSI (che
manco so cosa sono...) tu che ne pensi?

Grazie 1000,

UdM

segarender

unread,
Feb 1, 2013, 9:07:32 AM2/1/13
to
"UomoDiMare" ha scritto nel messaggio
news:7e536243-de38-4a40...@u1g2000yql.googlegroups.com...

>Grazie, le tue mi sembrano ottime osservazioni,
>le faro' presenti ai tizi in officina, qualcun'altro mi diceva di far
>anche verificare scatola fusibili, la "centralina" BSM e la BSI (che
>manco so cosa sono...) tu che ne pensi?

Saranno le centraline vano motore, una sarà quella che gestisce il motore
(pompa, iniziezione etc.) l'altra non lo so.
Ma a me puzza di falso contatto.....

E poi, dimmi, sei rimasto a piedi? la batteria si scarica?...
Può essere anche un falso contatto nella presa delle centraline, non conosco
il tuo marchio....
Però prima di cambiare alternatore direi di indagare sul filo che va
dall'alternatore alla batteria, guardando che tragitto fa e dove finisce.
Potrebbe essere pure che ti da l'allarme ma la batteria la carica
ugualmente, quindi una centralina che rileva male l'energia prodotta
dall'alternatore.

uomodi...@gmail.com

unread,
Feb 1, 2013, 2:38:54 PM2/1/13
to
Come avevo descritto all'inizio, in effetti a spia accesa l'elettrauto ha verificato che l'alternatore non caricava realmente... la macchina è una peugeot 206...intanto riporto i tuoi suggerimenti all'elettrauto.. vediamo cosa mi dice... grazie!

segarender

unread,
Feb 1, 2013, 2:43:06 PM2/1/13
to
ha scritto nel messaggio
news:ad8f8061-7859-41ee...@googlegroups.com...

>Come avevo descritto all'inizio, in effetti a spia accesa l'elettrauto ha
>verificato che l'alternatore non caricava realmente...

Lascia perdere questo particolare, a spia accesa, sei mai rimasto a piedi?

Tieni presente che se non carica, dopo 2-3 ore senza fari sei a piedi....
Di sera, penso arrivi alla mezzora..... poi si spegne tutto e l'auto si
ferma.

Fossi in te, andrei da un'altro elettrauto....
Era la prima cosa che avrebbe dovuto controllare.... e che non carichi mi
suona strano, come ti ho detto, saresti rimasto a piedi.

UomoDiMare

unread,
Feb 2, 2013, 2:27:03 AM2/2/13
to
On 1 Feb, 20:43, "segarender" <segarender@papuata.àt> wrote:
> ha scritto nel messaggionews:ad8f8061-7859-41ee...@googlegroups.com...
Forse mi sono espresso male, ogni volta che la macchina è stata
controllala a spia spenta, l'alternatore ha sempre caricato, l'unica
volta che abbiamo potuto controllare a spia accesa invece non caricava
realmente. Ma spegnendo la macchina e riavviando la spia si è
nuovamente spenta a l'alternatore miracolosamente ha iniziato a
ricaricare. Questo è l'aspetto che non capisco. Può essere il
regolatore di tensione capriccioso?
No, non sono mai rimasto a piedi ma considera che per il 99% del tempo
la spia è sempre rimasta spenta.. non so se ora il quadro è più
chiaro.
PG

segarender

unread,
Feb 2, 2013, 8:06:52 AM2/2/13
to
"UomoDiMare" ha scritto nel messaggio
news:9f02f8f0-069d-4f76...@r3g2000yqd.googlegroups.com...

>No, non sono mai rimasto a piedi ma considera che per il 99% del tempo
>la spia � sempre rimasta spenta.. non so se ora il quadro � pi�
>chiaro.

Il regolatore � nell'alternatore...
Io propendo per qualche falso contatto tra il cavo che va dall'alternatore
alla batteria o l'eccitazione.
Se non caricava a spia accesa, e lo stesso te l'ha fatto con due
alternatori... mi sa che � qualcosa legato ai cavi dell'alternatore.

E poi, se non sbaglio, ci deve arrivare un +12 all'alternatore perch�
produca, ci arriva?...
Ha controllato che arrivi il +12 nel momento che non carica?
Ha controllato direttamente dai poli dell'alternatore che non produce?...


UomoDiMare

unread,
Feb 2, 2013, 9:14:53 AM2/2/13
to
On 2 Feb, 14:06, "segarender" <segarender@papuata.àt> wrote:
> "UomoDiMare"  ha scritto nel messaggionews:9f02f8f0-069d-4f76...@r3g2000yqd.googlegroups.com...
>
> >No, non sono mai rimasto a piedi ma considera che per il 99% del tempo
> >la spia è sempre rimasta spenta.. non so se ora il quadro è più
> >chiaro.
>
> Il regolatore è nell'alternatore...
> Io propendo per qualche falso contatto tra il cavo che va dall'alternatore
> alla batteria o l'eccitazione.
> Se non caricava a spia accesa, e lo stesso te l'ha fatto con due
> alternatori... mi sa che è qualcosa legato ai cavi dell'alternatore.
>
> E poi, se non sbaglio, ci deve arrivare un +12 all'alternatore perchè
> produca, ci arriva?...
> Ha controllato che arrivi il +12 nel momento che non carica?
> Ha controllato direttamente dai poli dell'alternatore che non produce?...

Non la sapevo questa dei 12 volt che devono arrivare
all'alternatore.... grazie per questi ulteriori dettagli,

UdM

ceppone

unread,
Feb 2, 2013, 3:47:37 PM2/2/13
to
E' la tensione di eccitazione. In un non troppo vecchio post, 8tto ne da un esauriente spiegazione. :)

grazie per questi ulteriori dettagli,
>
>
>
> UdM

Ciao!

ceppone

unread,
Feb 2, 2013, 3:51:25 PM2/2/13
to
Il giorno sabato 2 febbraio 2013 21:47:37 UTC+1, ceppone ha scritto:
...

ecco qui.


https://groups.google.com/d/msg/it.discussioni.motori/pwyTIABT7GE/zF_ETubvuSYJ

nino.ri...@gmail.com

unread,
Jul 5, 2014, 4:22:04 AM7/5/14
to
ciao uomo di mare...ho lo stesso tuo problema.come hai risolto???

psivi...@gmail.com

unread,
Feb 20, 2016, 4:25:58 AM2/20/16
to
Vi prego aiutatemi alla peugeot stanno diventando matti ho una peugeot 206dieselsono mesi che stiamo diventando matti:allora si accende la spia batteria pensiamo l'alternatore cambiano alternatore idem si spegne l'orologio si accende luca interna e viceversa sì riaccende la spia batteria insomma lo l'ho riassunta così ma sono mesi che vado avanti e indietro dalla peugeot adesso vogliono cambiarmi tutta la centralina ma è tutto un tentativo vi prego datemi consigli!!!!!!

El_Ciula

unread,
Feb 20, 2016, 6:28:16 AM2/20/16
to
psivi...@gmail.com ha scritto:
E' l'eccitazione che manca all'alternatore, ci sarà o un problema
nell'elettronica che la fornisce (anche la centralina puo' essere) oppure un
falso contatto, a me è capitato su una VW circa 14 anni fa, dopo che ci
hanno messo mano in officina per piu' volte senza capire niente un tizio
tedesco in un forum mi ha spiegato che era un cablaggio corto che si
pizzicava nella parte bassa del vano motore, ripristinato quello (prolunga)
la macchina ha funzionato.

In pratica l'alternatore caricava si, ma non sempre, perchè mancava questo
consenso da parte dell'elettronica. A furia di complicare le cose semplici
manco loro capiscono piu' na sega.



fm

unread,
Feb 20, 2016, 9:32:21 AM2/20/16
to

"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
news:na9ikd$1726$1...@gioia.aioe.org...
Credo che laggente pensi ai soldi, alla figa, al calcio, etc...
l'ultima cosa e' cercare di lavorare non dico bene
ma in modo almeno decente.

L'esempio del frigo:

La Signora(danarosa) Cliente si lamenta del nuovissimo
grande (e costoso) frigo a doppia porta perche'
quando si chiude la porta dx si apre la sx e viceversa.
"Non lo deve fare" (cit.)

Interviene, a domicilio, l'assistenza tecnica,
scoglionati come sempre, dopo varie prove, dopo essersi consultati
con i Signori Tecnici del Produttore, sentenziano che il frigo
e' nato cosi' e non c'e' nulla da fare.

Intervengono i Signori Commerciali del Rivenditore.
essendo la Sig.ra Cliente danarosa ed influente temono
pubblicità negativa ( ma soprattutto temono di perdere la loro
provvigione ).
Il Rivenditore in persona teme invece di dover riprendere indietro il
megafrigo
perdendo il suo margine e di rimanere col classico
cerino in mano (prodotto particolare, costoso, poco rivendibile...forse
difettoso)

Viene quindi ingaggiato un Tecnico free-lance prezzolato (ritenuto
bravissimo espertissimo etc)

Il Tecnico prezzolato aggiunge uno-due piccoli pesi alle porte del frigo,
in posizione invisibile.
Essendo piu' pesanti le porte non si aprono piu' col colpo d'aria:
problema risolto.

"Gli altri non ci avevano capito una sega"

Bella Italia, amate sponde.

fm



--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ne...@netfront.net ---

anacleto...@gmail.com

unread,
Feb 20, 2016, 12:18:07 PM2/20/16
to
Il giorno sabato 20 febbraio 2016 15:32:21 UTC+1, fm ha scritto:

> Il Tecnico prezzolato aggiunge uno-due piccoli pesi alle porte del frigo,
> in posizione invisibile.
> Essendo piu' pesanti le porte non si aprono piu' col colpo d'aria:
> problema risolto.

bah, avrà imparato il trucco da qualche altro caso simile.

Ma il frigo non aveva una valvola di soprapressione?

fm

unread,
Feb 20, 2016, 12:38:11 PM2/20/16
to

<anacleto...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5e1b9165-e208-4c11...@googlegroups.com...
Mistero!...:-)

ciao

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 20, 2016, 3:08:42 PM2/20/16
to
Il 20/02/2016 18.38, fm ha scritto:

>> Il Tecnico prezzolato aggiunge

>> bah, avrà imparato il trucco

> Mistero!...:-)

Ma allora dillo che il Tecnico Prezzolato eri tu! :-)




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Zotto

unread,
Feb 20, 2016, 4:30:14 PM2/20/16
to


"fm" ha scritto nel messaggio news:naa8a0$2qic$1...@adenine.netfront.net...


>Ma il frigo non aveva una valvola di soprapressione?
I frigoriferi hanno un tubetto in basso dalla parte opposta alla porta che
scarica la condensa e basta tranquillamente a scaricare l' aria, sempre che
non sia intasato, per cui l' espertone ha corretto il difetto con un dei
pesi che servivano a nulla, bastava liberare lo sfiato! Ma probabilmente
cosě si č fatto pagare di piů.

fm

unread,
Feb 21, 2016, 4:21:01 AM2/21/16
to

"Giacobino da Tradate" <giac...@tradate.va.it> ha scritto nel messaggio
news:naah46$q81$1...@gioia.aioe.org...
> Il 20/02/2016 18.38, fm ha scritto:
>
>>> Il Tecnico prezzolato aggiunge
>
>>> bah, avrà imparato il trucco
>
>> Mistero!...:-)
>
> Ma allora dillo che il Tecnico Prezzolato eri tu! :-)
>
Magari, purtroppo dei frigoriferi
non so un Cazzo (cit. El Ciula)...:-)

fm

unread,
Feb 21, 2016, 4:22:00 AM2/21/16
to

"Zotto" <zottoco...@suinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:naalsu$12bu$1...@gioia.aioe.org...
Po' esse.....:-))))
0 new messages