Da:
http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=30227In occasione della Giornata del Patrimonio, che si terrà i prossimi 26
e 27 settembre
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_thread/thread/ac1de4bbf9637d6d ,
il GAN (Gruppo Archeologico Napoletano), con
l’autorizzazione e l’appoggio della Sovrintendenza Speciale per i Beni
Archeologici di Napoli e Pompei, si è impegnato nell’organizzare la
riapertura straordinaria del complesso termale sito a Fuorigrotta, in
Via Terracina, garantendo un servizio gratuito di guida per gruppi (le
visite partono ogni 30 minuti) e offrendo la possibilità di degustare
antichi piatti di età romana.
Un’esperienza volta quindi alla
stimolazione del senso del gusto, ma non solo: grande novità di questa
riapertura straordinaria è che per due giorni si cercherà di abbattere
ogni barriera posta alla conoscenza (sia sensoriale che culturale),
servendosi di schede appositamente concepite per chi ha disabilità
sensoriali visive.
Il sito fu rinvenuto nel 1936 durante i
lavori di costruzione per la Mostra D’Oltremare. Si tratta di un
complesso datato al II secolo d. C. da interpretare probabilmente come
una statio, cioè un luogo di ristoro lungo un diverticolo, anch’esso
messa in luce, della strada che collegava Neapolis e Puteoli, come
sembrerebbero dimostrare le tabernae rinvenute a nord del sito.
Nelle
terme vere e proprie, un complesso di dimensioni medio-piccole molto
simile a quelle del Foro di Cuma e di Agnano, sono stati individuati
gli ambienti canonici: apodyterium, frigidarium, tepidarium e
calidarium, in alcuni dei quali (apodyterium, frigidarium e negli
ambienti della latrina) è ancora oggi visibile parte dell’apparato
decorativo musivo, i cui temi riguardano personaggi marini, secondo un
rinnovato gusto per l’arte ellenistica proprio di età adrianea.
L’appuntamento
è quindi per sabato 26 e domenica 27 settembre, dalle ore 9.00 alle ore
13.00 Un sito tutto da scoprire, vedere, sentire e da gustare, ma
soprattutto un patrimonio di cui tutti potranno tornare a fruire!