Da:
http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=30242
Mostra foto-documentaria “Viaggio in Antartide di Giovanni Ajmone Cat”
Museo del Mare di Napoli, via di Pozzuoli, 5 (Bagnoli)
26 settembre - 26 novembre 2009
Sabato 26 settembre 2009, presso il Museo del Mare di Napoli, via di
Pozzuoli, 5 (Bagnoli), alle ore 9,00, nell’ambito delle “Giornate
europee del patrimonio” sotto l’egida dal Ministero dei Beni Culturali
e della Direzione Regionale dei Beni Culturali sarà inaugurata la
mostra foto-documentaria “Viaggio in Antartide di Giovanni Ajmone Cat”
a cura di Antonio Mussari e Ferruccio Russo, che resterà aperta al
pubblico fino al 26 novembre 2009.
La mostra vuole ricordare i due viaggi di Giovanni Ajmone Cat in
Antartide, in terre inospitali e remote: il primo per inseguire il
sogno di portare il Tricolore là dove non era mai stato piantato; il
secondo, per realizzare una spedizione scientifica con la quale gli
italiani, grazie all’esplorazione di nuove terre in Antartide,
potessero guadagnare il diritto di partecipare alla ricerca ed allo
sfruttamento delle sue risorse.
Attraverso l’esposizione di materiali fotografici, oggetti personali,
un film documentario ed un libro memoriale vengono illustrati i due
viaggi che furono effettuati con un’ imbarcazione di circa 16 metri:
il San Giuseppe Due, costruito a Torre del Greco nel 1968 presso il
cantiere di Antonio e Gerolamo Palomba e armato con due vele latine
con fiocco, controfiocco e scopamare, realizzate da Giovanni Ascione
anche lui di Torre del Greco.
In esposizione: gli effetti personali, i modelli delle due
imbarcazioni: S. Giuseppe1 e San Giuseppe Due e gli indumenti
indossati nel freddo inverno polare.
Il film documentario, basato sulle riprese in Antartide di Dario
Trentin, amico fraterno e compagno di viaggio in varie tappe del
viaggio del San Giuseppe Due, ha per titolo ”Il Tricolore nei mari del
Sud”.
Il libro memoriale è il diario di viaggio della prima spedizione in
Antartide ed è corredato da bellissime fotografie scattate nel corso
della navigazione. La realizzazione di questo libro è dovuta alla
tenacia ed alla paziente ricostruzione grafica del curatore ed editore
Ferruccio Russo. Alla conferenza, con inizio alle 9,30, interverranno
i familiari, compagni di viaggio e responsabili delle istituzioni che
sponsorizzarono il secondo viaggio di Giovanni Ajmone Cat.
In chiusura : Aperitivo con le bollicine flegree di CANTINE ASTRONI e
piccoli sfizi di mare :
Alici "mbuttunate" con friarielli e scamorza
Involtino di tonno con crema di sedano in panatura di nocciola
a firma dello chef Gennaro Bisci proprietario del Ristorante dal
Tarantino di Pozzuoli.