Velia Teatro Festival, 25ª edizione, 22-28 agosto 2022

4 views
Skip to first unread message

Gino Di Ruberto [GMAIL]

unread,
Aug 29, 2022, 3:00:20 AM8/29/22
to InfoNapoli Newsletter
da
https://www.salernonotizie.it/2022/08/08/la-rassegna-di-veliateatro-torna-nel-teatro-dellacropoli-di-elea-velia/

La rassegna di Veliateatro torna nel Teatro dell’Acropoli di Elea-Velia
8 Agosto 2022

La XXV edizione del Festival VeliaTeatro – che continua come previsto anche
nell’Arena Zenone, progettata da Paolo Portoghesi per la Fondazione Alario
di Marina di Ascea – porterà anche quest’anno i suoi spettacoli nel Teatro
Antico dell’Acropoli di Velia. Tre dei sette eventi in programma nel mese di
agosto si terranno nell’ambito dell’edizione 2022 di Campania By Night, la
rassegna programmata e finanziata dalla Regione Campania (Poc 2014-2020),
organizzata e promossa dalla Scabec, Società Campana Beni Culturali.

Dopo il ritorno in scena a grande richiesta di Ivana Monti (martedì 9
agosto) all’Arena Zenone con la sua “Ecuba regina” – accolta in luglio da
una standing ovation di dieci minuti – domenica 14 agosto la kermesse curata
dall’Associazione Culturale Cilento Arte Ets torna nel Teatro Antico di
Elea, inaugurato nel 2021 dalla stessa Monti sempre per VeliaTeatro, e
continua a parlare di pace, attraverso le atmosfere della festa dionisiaca.
In scena, gli “Acarnesi” di Aristofane con la regia di Alessandro Di Murro,
che firma anche l’adattamento insieme a Anton Giulio Calenda.

Lunedì 22 agosto il Festival riprende nella cornice postmoderna dell’Arena
Zenone con “Circe: Le origini” di Alessandra Fallucchi e Marcella Favilla,
che propone un’immagine inedita e intima della maga raccontata da Omero,
ispirandosi ai testi contemporanei di Madeline Miller e Margareth Atwood.
Martedì 23 e mercoledì 24 agosto, la rassegna torna tra le pietre dell’Acropoli
per due importanti serate, che vedranno la filosofia nuovamente protagonista
nel luogo in cui è nata la scuola eleatica. Al centro, “giustizia e legge”.

Si comincia con “Il Viaggio di Parmenide – Da I Frammenti di Parmenide di
Elea”, un appuntamento che sarà aperto dal breve intervento di Mauro Tulli
(professore associato di Grammatica Greca dal 1998 presso l’Università di
Pisa), di Emanuele Stolfi (Professore ordinario di Diritto romano e diritti
dell’antichità presso l’Università di Siena) e di Luigi Vecchio (professore
di Storia greca presso il corso di laurea triennale in Beni culturali e di
Epigrafia greca presso il corso di laurea magistrale in Archeologia e
culture antiche dell’Università degli Studi di Salerno).

Dopo l’introduzione, Gianluigi Tosto proporrà un’emozionante lettura scenica
del poema nella traduzione di Angelo Pasquinelli, accompagnato dall’arpa di
Adriana Cioffi. Il terzo e ultimo spettacolo in scena al Teatro Antico sarà
“Adèlphia. Ismene Antigone Polinice”, endofasia (dal greco ἔνδον – interno e
ϕάσις – voce) per corpo e voce ispirata all’ Ismene di Ghiannis Ritsos e all’Antigone
di Sofocle, con un riferimento alle profonde riflessioni di Massimo Cacciari
sul tema.

Nel ‘discorso interiore’ proposto da Paola Tortora, le voci dei personaggi
si fondono per incarnare il legame della fratellanza (Adèlphia), il
sentimento la cui mancanza è causa di tutti i contrasti più laceranti della
‘tragedia perfetta’. Sabato 27 e domenica 28 agosto, la XXV edizione di
VeliaTeatro si chiude all’Arena Zenone con gli adattamenti contemporanei di
due testi paradigmatici della classicità: “Lisistrata” di Aristofane, con i
giovani della compagnia di ricerca La Mansarda Teatro dell’Orco, e “Edipo Re
Make” di Cinzia Maccagnano, in scena, tra botole e macchine rotanti, un
allestimento che unisce la modernità del linguaggio al rispetto filologico
dello spazio scenico classico.

VeliaTeatro Festival – organizzato da Cilento Arte ETS in collaborazione con
Fondazione Alario per Elea Velia – è realizzato grazie al sostegno di
Regione Campania, Scabec Società Campania Beni Culturali – Campania by
Night, Comune di Ascea, Ente Parco Nazionale del Cilento – Vallo Diano e
Alburni, BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna). E la collaborazione di
Paestum & Velia Parco Archeologico di Paestum e Velia, e Pro Loco di Ascea.
VeliaTeatro sosterrà anche nel 2022 la “Fondazione Pascale” di Napoli
(Istituto Nazionale Tumori IRCCS).

INIZIO SPETTACOLI ORE 21.15

BIGLIETTI € 20 / UNDER 12,00 € 10,00

Acquistabili su www.postoriservato.it oppure la sera stessa presso il
botteghino dalle ore 20.00

Arena Zenone

Fondazione Alario per Elea Velia – Viale Parmenide, frazione Marina di Ascea
(SA)

Teatro Antico

(Per il numero limitato di posti si consiglia acquisto online)

Trasferimento del pubblico verso l’acropoli di Elea Velia A/R in navetta.

Partenza dalle ore 19,15 dall’area parcheggio antistante l’ingresso
principale del Parco Archeologico di Elea-Velia. Ultima navetta in partenza
alle ore 20,45.
______________________________________________________________________________________________________________
guarda messaggio dell'anno scorso
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/ZtwaZztuEok

guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/knBDlsbqA-c
guarda messaggio di quattro anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/1ylS7JuIYzw
guarda messaggio di cinque anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/xK6lo3p7IyA
guarda messaggio di sei anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/JArGhecBLg4
guarda messaggio di sette anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/mT8KSDcvMbY
guarda messaggio di otto anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/jycBCuCKUXw
guarda messaggio di nove anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/kvR4XPbc01Y
guarda messaggio di dieci anni fa
https://groups.google.com/forum/#!topic/infonapoli-newsletter/24SwgKcukAs
guarda messaggio di undici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/9b1b7769e8628469
guarda messaggio di dodici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/msg/d31b7e2fcd5adffe
guarda messaggi di tredici anni fa
http://groups.google.com/group/infonapoli-newsletter/browse_frm/thread/f7c5ee4f6995119

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages