da
https://www.napolidavivere.it/2024/08/24/festival-antro-2024-castello-baia/
Spettacoli Serali a 5 Euro: Il Festival Antro 2024 nel Castello di Baia
Published: 24 Agosto 2024 09:10 Updated: 3 Settembre 2024 17:08 Author Staff
Anche quest’anno nella Piazza D’Armi del Castello aragonese di Baia si
terrà la quarta edizione di Antro, il Festival del Parco archeologico
dei Campi Flegrei con tanti spettacoli ed eventi serali da non perdere
con ingresso a soli 5 euro
Dal 30 agosto al 15 settembre 2024 nel Castello aragonese di Baia si
terrà la quarta edizione di Antro, il Festival del Parco archeologico
dei Campi Flegrei intitolato quest’anno “Mens agitat molem”, “La mente
muove la materia”.
Nel fresco della sera nel bellissimo castello sul mare flegreo tanti
appuntamenti da non perdere con l’arte, la musica e la danza che si
alterneranno per due settimane sul palco della piazza d’Armi.
Apre il festival venerdì 30 agosto 2024, alle 21.00, il concerto di Gio
Cristiano Mediterranean Quartet con la special guest Dean Bowman con il
tour “Del blue (ed altre essenze)” tra sofisticate armonie jazz, grande
tradizione melodica partenopea, canzone blues in lingua napoletana e
composizioni strumentali di matrice ethno/funk. Gran finale per il
Festival Antro 2024 con Francesco Montanari, uno degli attori più
conosciuti e amati del panorama televisivo che il 15 settembre presenta
la “Menecmi” da Plauto, con la traduzione di Sacha Piersanti.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21 e l’ingresso è compreso nel
biglietto d’ingresso al Castello di 5 euro. Solo Giovedì 12 ci sarà una
conferenza, ad ingresso gratuito, alle 18.30.
Antro Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei: programma 2024
• venerdì 30 agosto 2024 – concerto di Gio Cristiano Mediterranean
Quartet con la special guest Dean Bowman con il tour “Del blue (ed altre
essenze)”
• sabato 31 agosto 2024 – “Moby Dick l’incantatrice. Monologo per
sette voci intorno alla balena bianca” di Rosalba Di Girolamo,
liberamente tratto dal capolavoro di Herman Melville.
• Domenica 1 settembre 2024 – “Ra di Spina” tour di Laura Cuomo,
cantante e ricercatrice vocale (voce, loopstation, synth), in scena con
Alexsandra Ida Mauro (voce), Ernesto Nobili (chitarra) e Francesco Paolo
Manna (percussioni).
• venerdì 6 settembre 2024 – Corto Maltese e Irene di Boston, un
progetto di lettura, musica e disegno dal vivo con i testi di Marco
Steiner (in scena con le letture). Sul palco anche Stefano Meli
(chitarra elettrica Stratocaster) e Giovanni Robustelli (performance
pittorica dal vivo).
• Sabato 7 settembre 2024 – “Gaius Plinius Secundus. L’ultimo viaggio
di Plinio il Vecchio” a cura del Teatro di Tato Russo con Rino Di
Martino, le danzatrici Elisa Carta Carosi e Lucia Cinquegrana su
coreografie di Aurelio Gatti per la regia di Diego Sommaripa
• Domenica 8 settembre 2024 – “De Rerum Natura” di MDA Danza.
• Mercoledì 11 settembre 2024 – “Commedia&Arte” Teatro,
improvvisazione e coinvolgimento con Markus Kupferblum e le sue maschere.
• Giovedì 12 settembre – alle 18.30 – conferenza Immagini e segni
fonetici nella ‘più antica scrittura d’Europa’ di Matilde Civitillo –
Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ (ingresso gratuito).
• Venerdì 13 settembre 2024 – Sibille: oracoli e divinazioni in forma
moderna di Marina Rippa, con diciannove donne in scena e la musica dal
vivo di Roberta Giannattasio
• Sabato 14 settembre 2024 – “Il mare” coreografia di Emma Cianchi e
musiche di Lino Cannavacciulo. Con Maria Anzivino, Pearl Hubert, Tonia
Laterza e Gaia Mentoglio.
• Domenica 15 settembre 2024 – in “Menecmi” da Plauto con Francesco
per la regia di Enrico Zaccheo.
Partecipazione agli eventi con biglietto di ingresso al Castello: 5 euro
https://pafleg.cultura.gov.it/it/4405/news/553/antro-2024-mens-agitat-molem
________________________________________________________________________________
guarda messaggio di due anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/1QtWfy7XDlk
guarda messaggio di tre anni fa
https://groups.google.com/g/infonapoli-newsletter/c/NrAjQo17tF0
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com