problema con la consolle avvocato

3.099 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

Tiziano Solignani

da leggere,
23 dic 2011, 06:45:0923/12/11
a lega...@googlegroups.com
Belle gioie, mi dareste mica una mano per favore?

È venuto per me il momento di depositare il primo ricorso per decreto ingiuntivo con il nuovo sistema.

Vorrei usare la consolle avvocato per farmi le mie buste in locale e poi mandarle via pec, senza andarmi a chiudere dentro sistemi di questo o quel fornitore.

Ho scaricato la consolle avvocato in Java dal sito del ministero.

La versione è la 1.1.7, versione JRE 1.6.0_29. Sono in OS X Lion, aggiornato agli ultimi updates. Uso una chiavetta Lextel di tipo BusinessKey.

Riesco ad avviare regolarmente la consolle e a creare il fascicolo per la pratica.

Riesco, poi, a creare il deposito e ad inserire i documenti. Guardando sul manuale, ho visto che i documenti non vanno firmati prima, quindi li ho inseriti in pdf e basta.

Il problema nasce quando voglio creare la busta. Se clicco su «crea busta», appare una pallina blu che continua a ruotare beatamente all'infinito e non succede niente. Come nella foto, che ho dovuto prendere con l'iPhone perchè il Mac non mi prendeva la schermata.

2011-12-23_12-29-55.jpg

Ed è qui che sono bloccato.

Vorrei chiedermi quanto segue, precisando che comunque qualsiasi consiglio sarà gradito:

  • sbaglio qualcosa a seguire questo procedimento o, almeno fino a qui, è corretto?
  • ho sentito dire ad es. da un mio collega che la consolle avvocato non funziona più ed è sostanzialmente un software dismesso (abandonware): è vero?
  • ho cercato la consolle avvocato in salsa milanese con google che mi dicono essere fatta meglio, ma non l'ho trovata, qualcuno sa da dove si può eventualmente scaricare?
  • c'è qualcuno che ha la mia stessa configurazione o simile e che riesce ad usare questo sistema?
  • altre indicazioni, osservazioni, consigli, idee?

Grazie a tutti, con l'occasione i migliori auguri per le prossime festività!


–
cordialmente,

tiziano solignani, da  Mac

Antonio

da leggere,
23 dic 2011, 06:56:3223/12/11
a lega...@googlegroups.com
Versione 1.1.7...?
Io uso la versione 3.0.6, anche se non ho mai inviato atti...
In questo momento non so dirti dove andare a cercare, io l'avevo scaricata da Polisweb, dal punto di accesso dell'ordine di Pavia.
Peró, so che gli ordini lombardi hanno cambiato modalità di accesso al sistema informativo; magari la versione di console avvocato che usiamo noi è la 3 perché creata appositamente per noi (anche se mi sembra strano...)

Approfitto per fare gli auguri a tutti

Antonio Lo Buglio


---

Avv. Antonio Roberto Lo Buglio
Studio Legale Associato Lo Buglio
Corso Strada Nuova 51
27100 Pavia
Skype id: arlobu
ICQ: 8140906

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *


Tiziano Solignani

da leggere,
23 dic 2011, 07:05:3623/12/11
a lega...@googlegroups.com
Ma infatti ho visto in alcuni manuali e tutorial che c'è una versione molto più aggiornata, però mi ero immaginato che fosse solo per windows...

Mi confermi che questa versione è per Mac?

Adesso provo a cercarla, altrimenti magari ti chiedo di farmi uno zip della tua che provo a installarla così.

Grazie.


–
cordialmente,

tiziano solignani, da  Mac


Tiziano Solignani

da leggere,
23 dic 2011, 07:20:4423/12/11
a lega...@googlegroups.com
Niente su google non si trova. Andando al sito del ministero, ti fanno scaricare la versione che ho io.

Non è che mi mandi uno zip della tua che provo ad usarla?

Grazie.


–
cordialmente,

tiziano solignani, da  Mac


Tiziano Solignani

da leggere,
23 dic 2011, 09:53:5023/12/11
a lega...@googlegroups.com
Allora mi sono sentito con Antonio in privato e sono riuscito a scaricare la versione 3.0.6 e ad installarla.

A quanto ho capito, però, non funziona con le chiavette tipo businesskey ma solo con smart card.

In sede di configurazione, infatti, chiede di indicare i driver da usare per la smart card.

Inoltre è connessa di default al PdA di Milano e non so se questo parametro si può cambiare o meno.

Mi sembra fatta molto meglio della vecchia versione e tendenzialmente completa, però non so se esportabile al di fuori degli ordini che usano il PdA di Milano e appunto se utilizzabile con la businesskey.

A voi cosa risulta?

Grazie a tutti.

Il giorno 23 dicembre 2011 12:56, Antonio <lobu...@yahoo.it> ha scritto:
Io uso la versione 3.0.6

Diego Zanga

da leggere,
23 dic 2011, 10:11:3723/12/11
a lega...@googlegroups.com
Il 23 dicembre 2011 13:05, Tiziano Solignani <soli...@solignani.it>
ha scritto:

> Ma infatti ho visto in alcuni manuali e tutorial che c'è una versione molto
> più aggiornata, però mi ero immaginato che fosse solo per windows...
>

che strano, ed io che ero convinto che fossero due prodotti diversi:
uno del min. giustizia ed uno di una azienda privata..

non ricordo bene come e' la questione... boh..

pero' continua a venirmi in mente la storia di Toto e Peppino
e di una fontana: vai a sapere gli scherzi che ti gioca la memoria
quando invecchi...

cya

Tiziano Solignani

da leggere,
23 dic 2011, 10:46:2423/12/11
a lega...@googlegroups.com
Hai ragione Diego, ho fatto una cazzata, la cancello subito. Pensavo che non fosse coperta da copyright, sono stato un pistola. 

Sistemato questo, cosa mi consiglieresti di fare?

Grazie e di nuovo auguroni.

–
cordialmente,

tiziano solignani, da  Mac


Diego Zanga

da leggere,
23 dic 2011, 13:01:0123/12/11
a lega...@googlegroups.com
Il 23 dicembre 2011 16:46, Tiziano Solignani <soli...@solignani.it>
ha scritto:

> Hai ragione Diego, ho fatto una cazzata, la cancello subito. Pensavo che non
> fosse coperta da copyright, sono stato un pistola.
>
> Sistemato questo, cosa mi consiglieresti di fare?
>
> Grazie e di nuovo auguroni.
>

ciao,

ho seguito solo meta' thread :-P
mi ricordi a quale OA sei iscritto ?
in base all'OA c'e' qualche opzione, non molte, ma qualcuna...

cya

Tiziano Solignani

da leggere,
23 dic 2011, 17:53:5823/12/11
a lega...@googlegroups.com
Modena

Tiziano Solignani, da  iPad
http://blog.solignani.it

Il giorno 23/dic/2011, alle ore 19:01, Diego Zanga <naa...@gmail.com>
ha scritto:

> mi ricordi a quale OA sei iscritto ?

Diego Zanga

da leggere,
24 dic 2011, 04:03:1724/12/11
a lega...@googlegroups.com
Il 23 dicembre 2011 23:53, Tiziano Solignani <soli...@solignani.it>
ha scritto:
> Modena
>

l'ordine ha un accordo con lextel, se non ricordo male

hanno una consolle online, che hanno appena rilasciato
in una nuova veste, presentata con OA/WKI al salone
della giustizia:
quella l'hai gia' provata?

non e' che in giro ci sia molto :-)

puoi chiedere all'agente giuffre di zona una demo della
console giuffre, altrimenti la consolle di Netservice viene
venduta attraverso open dot com (e' come quella di
milano, cambiano solo due bande colorate dentro nel
sw)

cya

Tiziano Solignani

da leggere,
24 dic 2011, 04:34:5824/12/11
a lega...@googlegroups.com
Il giorno 24 dicembre 2011 10:03, Diego Zanga <naa...@gmail.com> ha scritto:
l'ordine ha un accordo con lextel, se non ricordo male

hanno una consolle online, che hanno appena rilasciato
in una nuova veste, presentata con OA/WKI al salone
della giustizia:
quella l'hai gia' provata?


Sì e non mi piace, mi piacerebbe di più utilizzare un sw in locale (nonostante io ami le webapp, non mi piacciono però le trappole) per fare le buste .enc e poi mandarle via pec. 
 
non e' che in giro ci sia molto :-)

puoi chiedere all'agente giuffre di zona una demo della
console giuffre,

La consolle giuffrè è una webapp o una app locale? Comunque l'ho sentito venerdì, l'agente Giuffrè di Modena, ci dobbiamo risentire dopo le feste.
 
altrimenti la consolle di Netservice viene
venduta attraverso open dot com (e' come quella di
milano, cambiano solo due bande colorate dentro nel
sw)

Non so cosa sia, vado a guglare.

Ma se io acquisto questa consolle di Netservice, riesco ad usarla con il mio hardware, che è una businesskey?

Intanto grazie e buone feste a tutti.

Tiziano Solignani

da leggere,
27 dic 2011, 03:58:0627/12/11
a lega...@googlegroups.com
Ho chiesto chiarimenti a open dot com che mi ha risposto come segue:

Per quanto riguarda la compatibilità della Consolle con il sistema operativo Mac le garantiamo che la stessa non crea problematiche. I problemi potrebbero essere dovuti al riconoscimento dei drivers dalla firma digitale. Affinchè la Consolle sia funzionante è necessario che vengano installati i drivers della business key ed estratti i certificati di firma e siamo al corrente che tale operazione crea problematiche a volte con il MAC. Per quanto riguarda l'utilizzo di Chrome come browser, la informiamo che lo stesso non è compatibile con il portale di OPENDOTCOM.

Pazienza per Chrome, ma in realtà non si sa se il loro hardware si riesce ad usare con il mac ("a volte").

Quindi anche qui siamo abbastanza in alto mare...


–
cordialmente,

tiziano solignani, da  Mac



Il giorno 24 dicembre 2011 10:03, Diego Zanga <naa...@gmail.com> ha scritto:
open dot com

cristina giulia bernasconi

da leggere,
4 apr 2013, 11:52:5204/04/13
a lega...@googlegroups.com
Un saluto ai Colleghi del gruppo... e una richiesta di cortese assistenza e aiuto...
Ho visto le Vostre domande (senza risposta?) a proposito dell'utilizzo della Consolle Avvocato con Pc MAC.
Dopo diversi scambi di email con il Supporto Assistenza, sono finalmente riuscita ad accedere alla mia Area Personale del PCT con la BusinessKey.
Ho regolarmente effettuato il download del software Consolle ma non appare nessun driver relativo al mio certificato
Che cosa devo fare? Non ho speranze?
Spero nel Vostro aiuto

Antonio LB

da leggere,
4 apr 2013, 12:03:5404/04/13
a lega...@googlegroups.com
Il 04/04/13 17:52, cristina giulia bernasconi ha scritto:
> Un saluto ai Colleghi del gruppo... e una richiesta di cortese
> assistenza e aiuto...
> Ho visto le Vostre domande (senza risposta?) a proposito dell'utilizzo
> della Consolle Avvocato con Pc MAC.
> Dopo diversi scambi di email con il Supporto Assistenza, sono
> finalmente riuscita ad accedere alla mia Area Personale del PCT con la
> BusinessKey.
> Ho regolarmente effettuato il download del software Consolle ma non
> appare nessun driver relativo al mio certificato
> Che cosa devo fare? Non ho speranze?
> Spero nel Vostro aiuto
Dovresti descrivere la situazione che ti trovi sullo schermo.
Mi spiego meglio:
Hai avviato console avvocato con la tua key inserita?
Dovrebbe apparirti qualche messaggio particolare, qualora il programma
non trovasse i driver.
Peraltro, i driver vanno installati, non basta inserire la key, a meno
che sia autoinstallante...
Dovresti vedere sul sito del tuo fornitore le procedure di installazione
dei driver, seguirle passo passo e scrivere quale difficoltà incontri.
Altrimenti, le soluzioni possono essere troppe da postare tutte...

Ciao

Antonio

Stefania Lucchin

da leggere,
4 apr 2013, 12:21:3504/04/13
a lega...@googlegroups.com
Avverto tutti che con il sistema operativo Mountain Lion la Consolle Avvocato non funziona. Non esistono ancora i drivers, o comunque non sono ancora stati adattati quelli esistenti per Mac Os X.

Stefania
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalmac" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalmac+u...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
>
>

cristina giulia bernasconi

da leggere,
4 apr 2013, 12:46:5404/04/13
a lega...@googlegroups.com

Grazie. Finalmente ho una risposta.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalmac/9gThKMwGdvE/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalmac+u...@googlegroups.com.

Stefania Lucchin

da leggere,
4 apr 2013, 12:50:5004/04/13
a lega...@googlegroups.com
Suggerisco di "martellare" l'assistenza, sia perché devono almeno guidarti ad accedere al Polisweb (praticamente all'accesso che esisteva prima della Consolle), cioè alle funzioni base; sia perché se li martelliamo in tanti, forse si decidono a valutare la necessità di mettere a punto anche i driver per il nuovo sistema operativo.
Avv. Stefania Lucchin
via G. Rossa 26/5 - 35020 Ponte San Nicolò
tel.  049 8962266 - fax 049 8966606
Questa e-mail è rivolta unicamente alle persone alle quali è indirizzata e può contenere informazioni la cui riservatezza è tutelata legalmente. Sono vietati la riproduzione, la diffusione e l’uso di questa e-mail in mancanza di autorizzazione del destinatario. Se avete ricevuto questa e-mail per errore vogliate cortesemente contattarci  immediatamente.

Giovanni Borney

da leggere,
4 apr 2013, 13:01:5204/04/13
a lega...@googlegroups.com
potrebbe essere un problema di 64 bit / 32 bit oppure dipendente da problemi con java che deve essere installato a parte.
Così ho sentito, ma io del resto, non uso consolle avvocato ma quadra, che è tutto on line.
Avv. Giovanni Borney
Loc, Grande Charrière 46
11020 Saint Christophe (Ao)
tel 0165 32651 fax 0165 32463





cristina giulia bernasconi

da leggere,
4 apr 2013, 13:03:4604/04/13
a lega...@googlegroups.com

Concordo. Gli utenti mac sono tanti. Dopo ripetute richieste di assistenza sono riuscita solo ad accedere all'area privata del pct.

Marco Meneghello

da leggere,
4 apr 2013, 13:25:2604/04/13
a lega...@googlegroups.com
Uhm, dipende dal lettore e — soprattutto — dalla SIM usata.

Sul mio sistema, ad esempio, la card oberthure non ha driver aggiornati (Aruba), mentre la card Inacard sempre di Aruba ha i driver giusti.

Dipende, insomma.

--
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35131 Padova
Tel. +39 049 875 0723 - Fax +39 049 875 2122

Marco Meneghello

da leggere,
4 apr 2013, 13:26:5404/04/13
a lega...@googlegroups.com
Probabile. Occhio che è più facile far funzionare il sito con Firefox che la console, perché il sito non. Necessità di Java.


-- 
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35131 Padova

Giovanni Borney

da leggere,
5 apr 2013, 04:23:0805/04/13
a lega...@googlegroups.com
http://macatlaw.studiofontaine.it/firma-digitale-e-pct/441/java-e-la-console-per-il-processo-civile-telematico-su-mac.html

Avv. Giovanni Borney
Loc. grande Charrière 46
11020 Saint Christophe (Ao)
Tel 016532651 fax 06532463

Inviato da iPad

Giovanni Borney

da leggere,
5 apr 2013, 04:24:5005/04/13
a lega...@googlegroups.com
Anche perché safari non si sa perché non gestisce i sistemi di cifratura.
Comunque anche con Firefox spesso si blocca.

Avv. Giovanni Borney
Loc. grande Charrière 46
11020 Saint Christophe (Ao)
Tel 016532651 fax 06532463

Inviato da iPad

Il giorno 04/apr/2013, alle ore 19:26, Marco Meneghello <ma...@meneghello.net> ha scritto:

Marco Meneghello

da leggere,
5 apr 2013, 04:49:5205/04/13
a lega...@googlegroups.com
Safari li gestisce tramite il SO, dunque dovrebbe essere solo una questione driver delle chiavette. Forse è più semplice scriverli come li fanno. Non saprei. 

Per esempio tempo fa avevo installato un certificato in portachiavi: veniva usato sia da Safari per l'accesso che da Mail per cifratura e firma. 

-- 
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35121 Padova

Giovanni Borney

da leggere,
6 apr 2013, 05:33:4106/04/13
a lega...@googlegroups.com
Ieri ho installato l'aggiornamento dello smart card service, tutto sembrava uguale a prima.
Stamattina ho installato l'ultimo aggiornamento del software Aruba (AK Mac version), ho riavviato ed improvvisamente anche Safari mi funziona con la chiavetta Aruba e posso accedere a Polisweb senza usare firefox, ma direttamente (anche) con Safari.
Misteri!

Marco Meneghello

da leggere,
6 apr 2013, 07:27:1506/04/13
a lega...@googlegroups.com
È certamente una questione di driver. Purtroppo dipende dai singoli produttori aggiornarli.


-- 
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35121 Padova

cristina giulia bernasconi

da leggere,
8 apr 2013, 12:09:4308/04/13
a lega...@googlegroups.com
Ho "martellato" l'assistenza e mi hanno inviato il manuale di configurazione qui allegato. Forse a qualcuno può essere utile.
Per quanto mi riguarda, non ho risolto il problema della lettura (o della installazione?) del driver ai fini della configurazione della Consolle (dispongo del sistema Mac Os X Lion 10.07 e di chiavetta usb BusinessKey Infocert).
Quale primo problema, non mi vengono date le "informazioni" sul formato 32 o 63 bit della versione Java 7 che ho già installato.
Il secondo problema è che nella directory Resources non mi appare il driver relativo al mio dispositivo.
Se c'è qualcuno che è arrivato alla soluzione, mi "illumini" per favore...
Tengo a precisare che le mie difficoltà attengono solo all'utilizzo della Consolle. Per l'accesso al Polisweb non ho problemi.
ConsolleOnMac3.docx

Giovanni Borney

da leggere,
8 apr 2013, 12:22:4308/04/13
a lega...@googlegroups.com
Devi selezionare l'icona dell'applicazione consolle e dal menu file "ottieni informazioni".
nella finestra di informazioni dovrebbe comparire una casella di spunta che ti consente di aprire l'applicazione in 32 bit.

Il giorno 08/apr/2013, alle ore 18:09, cristina giulia bernasconi <cristinagiul...@gmail.com> ha scritto:

Quale primo problema, non mi vengono date le "informazioni" sul formato 32 o 63 bit della versione Java 7 che ho già installato.

Marco Meneghello

da leggere,
8 apr 2013, 12:41:5708/04/13
a lega...@googlegroups.com
Il giorno 08/apr/2013, alle ore 18:09, cristina giulia bernasconi <cristinagiul...@gmail.com> ha scritto:

Quale primo problema, non mi vengono date le "informazioni" sul formato 32 o 63 bit della versione Java 7 che ho già installato.
Il secondo problema è che nella directory Resources non mi appare il driver relativo al mio dispositivo.


Questi due problemi sono legati. Difficilmente i driver saranno installati automaticamente nella directory Resources e dunque non essendo lì nessuna indicazione se siano 32 o 64 dovrebbe apparire.

Bisognerebbe specificare a mano il percorso dei driver che dunque deve essere conosciuto o ricercato.

E il tutto va preso con il proverbiale granello di sale perché purtroppo ogni produttore offre installazioni parzialmente differenti...
-- 
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35121 Padova
Tel. 049 875 0723 - Fax 049 875 2122

Giovanni Borney

da leggere,
8 apr 2013, 13:04:0508/04/13
a lega...@googlegroups.com
Hai provato a scaricare di nuovo l'applicazione consolle?

Il giorno 08/apr/2013, alle ore 18:09, cristina giulia bernasconi <cristinagiul...@gmail.com> ha scritto:

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalmac" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalmac+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
<ConsolleOnMac3.docx>
Rispondi a tutti
Rispondi all'autore
Inoltra
0 nuovi messaggi