pignoramento presso terzi mancanza del DURC

5,511 views
Skip to first unread message

Paolo Franzi

unread,
Mar 20, 2013, 4:57:33 AM3/20/13
to leg...@googlegroups.com

Gent.li colleghi,

 

un mio assistito, vanta un credito nei confronti di una società di capitale pubblica, affidataria di servizi pubblici, quale raccolta di rifiuti e manutenzione del verde.

 

Ottenuto il titolo esecutivo dal giudice ordinario si è proceduto per il recupero del credito ad un PPT presso una pubblica amministrazione. La quale ha confermato l’esistenza del credito ma ha aggiunto che il credito è inesigibile per mancanza del DURC, in breve la società pubblica non ha pagato i contributi e pertanto il pagamento è stato bloccato. Il giudice dell’esecuzione ha interpretato come “negativa” e, pertanto, non si è proceduto all’assegnazione della somma pignorata.

 

Vi chiedo, è possibile procedere con un giudizio di ottemperanza?

Esiste una via percorribile?

 

Grazie

 

P.F.  

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Mar 20, 2013, 5:19:53 AM3/20/13
to leg...@googlegroups.com
Il giudizio d'ottemperanza, se il titolo esecutivo di cui disponi è passato in giudicato, è percorribile e, probabilmente, seppur dopo il tempo occorrente, potrà darti soddisfazione.
Altre vie non ne vedo, purtroppo.
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

Paolo Franzi

unread,
Mar 20, 2013, 10:18:21 AM3/20/13
to leg...@googlegroups.com

In rete ho trovato una circolare del Ministero dell’Economia e Finanze molto interessante (vedi allegato), che affronta il problema da me esposto, anche se parte dal presupposto che vi sia stata l’ordinanza di assegnazione del giudice dell’esecuzione. Nel mio caso il giudice ha ritenuto negativa la dichiarazione del terzo per mancanza del DURC. La circolare potrebbe essere un valido appiglio per convincere il giudice che la dichiarazione del terzo è positiva.

 

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano
Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 10.20
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC

Circolare_del_23_settembre_2011_n_27.pdf

Francesco Menallo

unread,
Mar 20, 2013, 10:25:00 AM3/20/13
to leg...@googlegroups.com
Da noi i giudici dell'esecuzione rigettano l'opposizione così formulata perché attinente al momento della formazione del titolo non al momento dell'esecuzione. Sennò, coi ritardi della PA, staremmo freschi!
--

Paolo Franzi

unread,
Mar 20, 2013, 10:51:25 AM3/20/13
to leg...@googlegroups.com

Scusa ma non c’è nessuna opposizione. E’ il giudice che interpreta negativamente la dichiarazione del terzo pignorato.

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Francesco Menallo
Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 15.25


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC

 

Da noi i giudici dell'esecuzione rigettano l'opposizione così formulata perché attinente al momento della formazione del titolo non al momento dell'esecuzione. Sennò, coi ritardi della PA, staremmo freschi!

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Mar 20, 2013, 12:20:28 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com
A me non sembra che la circolare de qua risolva il problema che hai posto, giacchè affronta una casistica diversa da quella in cui sei, tuo malgrado, incorso tu. Nella fattispecie, a mio modesto avviso, il giudice ha ritenuto di dover considerare negativa la dichiarazione della p.a. perchè il credito vantato nei suoi confronti dalla debitrice non è stato considerato esigibile (e come ben sappiamo, il credito deve essere non solo certo e liquido, ma anche esigibile), come se, dunque, non fosse ancora nato.
La mancata produzione del DURC, infatti, impedisce al committente di  pagare  somme eventualmente dovute alla ditta appaltatrice, cosicchè quest'ultima non può essere considerata titolare di un diritto di credito prima che abbia adempiuto a produrlo.
Ma, a prescindere da ogni altra considerazione, ti conviene imbarcarti in un procedimento che miri a sovvertire la pronuncia del giudice dell'esecuzione o, comunque, in un giudizio d'accertamento dell'obbligo del terzo, che potrebbe durare a lungo, esser costoso e prometterti un risultato in certo, quando faresti prima, e con meno dispendio d'energie oltre che economico, a cercare un'altra via, quale, per l'appunto, potrebbe essere il giudizio d'ottemperanza?
I miei due centesimi ;-)

Paolo Franzi

unread,
Mar 20, 2013, 1:13:20 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com

Sicuramente il prossimo passo da fare, nel caso di specie,  è quello di instaurare un giudizio i ottemperanza.

 

Ma ciò non toglie che la circolare potrebbe essere utile per il futuro, visto che sul punto non ho trovato giurisprudenza. Come abbiamo detto entrambi il caso da me prospettato è leggermente diverso: il giudice dell’esecuzione interpreta la dichiarazione del terzo in senso negativo e quindi non procede all’assegnazione della somma, mentre la circolare parte dal presupposto che c’è un ordinanza di assegnazione che presuppone un interpretazione positiva della dichiarazione del terzo. Converrai, che se il giudice dell’esecuzione ha disposto l’ordinanza di assegnazione, il terzo pignorato  non ha un valido motivo per opporsi all’ordinanza del giudice. Il tutto sta nel convincere il giudice. Una volta convinto non ci sono più ostacoli. Secondo la circolare, il DURC deve essere richiesto nei confronti del creditore pignorante e non nei confronti del pignorato. Il giudice in base a questa affermazione riportata nella circolare potrebbe convincersi ed emanare ordinanza di assegnazione.

 

Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista.

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano
Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 17.20

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Mar 20, 2013, 1:57:41 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com

Paolo Franzi

unread,
Mar 20, 2013, 2:06:30 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com

Alla prossima J

 

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano
Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 18.58

Giovanni Borney

unread,
Mar 20, 2013, 2:31:01 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com
Scusa, ho letto ora la circolare che avevi allegato, ma mi pare che si tratti di due situazioni differenti.
Una cosa è il DURC, altra cosa l'esistenza di cartelle di pagamento inevase.
O sbaglio?

Il giorno 20/mar/2013, alle ore 19:06, Paolo Franzi <paolo...@gmail.com> ha scritto:

Alla prossima J
 
 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:legalit@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 18.58
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
 
Si ;-)
 
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
----- Original Message -----
Sent: Wednesday, March 20, 2013 6:13 PM
Subject: R: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
 
Sicuramente il prossimo passo da fare, nel caso di specie,  è quello di instaurare un giudizio i ottemperanza.
 
Ma ciò non toglie che la circolare potrebbe essere utile per il futuro, visto che sul punto non ho trovato giurisprudenza. Come abbiamo detto entrambi il caso da me prospettato è leggermente diverso: il giudice dell’esecuzione interpreta la dichiarazione del terzo in senso negativo e quindi non procede all’assegnazione della somma, mentre la circolare parte dal presupposto che c’è un ordinanza di assegnazione che presuppone un interpretazione positiva della dichiarazione del terzo. Converrai, che se il giudice dell’esecuzione ha disposto l’ordinanza di assegnazione, il terzo pignorato  non ha un valido motivo per opporsi all’ordinanza del giudice. Il tutto sta nel convincere il giudice. Una volta convinto non ci sono più ostacoli. Secondo la circolare, il DURC deve essere richiesto nei confronti del creditore pignorante e non nei confronti del pignorato. Il giudice in base a questa affermazione riportata nella circolare potrebbe convincersi ed emanare ordinanza di assegnazione.
 
Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista.
 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:legalit@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 17.20
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
 
A me non sembra che la circolare de qua risolva il problema che hai posto, giacchè affronta una casistica diversa da quella in cui sei, tuo malgrado, incorso tu. Nella fattispecie, a mio modesto avviso, il giudice ha ritenuto di dover considerare negativa la dichiarazione della p.a. perchè il credito vantato nei suoi confronti dalla debitrice non è stato considerato esigibile (e come ben sappiamo, il credito deve essere non solo certo e liquido, ma anche esigibile), come se, dunque, non fosse ancora nato.
La mancata produzione del DURC, infatti, impedisce al committente di  pagare  somme eventualmente dovute alla ditta appaltatrice, cosicchè quest'ultima non può essere considerata titolare di un diritto di credito prima che abbia adempiuto a produrlo.
Ma, a prescindere da ogni altra considerazione, ti conviene imbarcarti in un procedimento che miri a sovvertire la pronuncia del giudice dell'esecuzione o, comunque, in un giudizio d'accertamento dell'obbligo del terzo, che potrebbe durare a lungo, esser costoso e prometterti un risultato in certo, quando faresti prima, e con meno dispendio d'energie oltre che economico, a cercare un'altra via, quale, per l'appunto, potrebbe essere il giudizio d'ottemperanza?
I miei due centesimi ;-)
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
----- Original Message -----
Sent: Wednesday, March 20, 2013 3:18 PM
Subject: R: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
 
In rete ho trovato una circolare del Ministero dell’Economia e Finanze molto interessante (vedi allegato), che affronta il problema da me esposto, anche se parte dal presupposto che vi sia stata l’ordinanza di assegnazione del giudice dell’esecuzione. Nel mio caso il giudice ha ritenuto negativa la dichiarazione del terzo per mancanza del DURC. La circolare potrebbe essere un valido appiglio per convincere il giudice che la dichiarazione del terzo è positiva.
 
 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:legalit@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano

Avv. Giovanni Borney
Loc, Grande Charrière 46
11020 Saint Christophe (Ao)
tel 0165 32651 fax 0165 32463





Valeria Lai

unread,
Mar 20, 2013, 2:43:22 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com
Le cartelle possono riguardare crediti previdenziali.... Piuttosto, di recente ho letto di sfuggita di una sentenza del Consiglio di Stato secondo il quale - in materia di appalti pubblici - la regolaritᅵ contributiva non puᅵ essere riconosciuta in capo a chi ha qualsiasi pendenza, perfino se si tratta di cartelle esattoriali con pagamento rateizzato. Se la cosa ᅵ vera, la vedo grigia per i crediti nostri e dei nostri clienti.
V. Lai


Il 20/03/2013 19:31, Giovanni Borney ha scritto:
Scusa, ho letto ora la circolare che avevi allegato, ma mi pare che si tratti di due situazioni differenti.
Una cosa ᅵ il DURC, altra cosa l'esistenza di cartelle di pagamento inevase.
O sbaglio?

Il giorno 20/mar/2013, alle ore 19:06, Paolo Franzi <paolo...@gmail.com> ha scritto:

Alla prossimaᅵJ
ᅵ
ᅵ

Da:ᅵleg...@googlegroups.comᅵ[mailto:legalit@googlegroups.com]ᅵPer conto diᅵavv. Vincenzo Giordano
Inviato:ᅵmercoledᅵ 20 marzo 2013 18.58
A:ᅵleg...@googlegroups.com
Oggetto:ᅵRe: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
ᅵ
Si ;-)
ᅵ
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
----- Original Message -----
From:ᅵPaolo Franzi
Sent:ᅵWednesday, March 20, 2013 6:13 PM
Subject:ᅵR: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
ᅵ
Sicuramente il prossimo passo da fare, nel caso di specie, ᅵᅵ quello di instaurare un giudizio i ottemperanza.
ᅵ
Ma ciᅵ non toglie che la circolare potrebbe essere utile per il futuro, visto che sul punto non ho trovato giurisprudenza. Come abbiamo detto entrambi il caso da me prospettato ᅵ leggermente diverso: il giudice dell’esecuzione interpreta la dichiarazione del terzo in senso negativo e quindi non procede all’assegnazione della somma, mentre la circolare parte dal presupposto che c’ᅵ un ordinanza di assegnazione che presuppone un interpretazione positiva della dichiarazione del terzo. Converrai, che se il giudice dell’esecuzione ha disposto l’ordinanza di assegnazione, il terzo pignorato ᅵnon ha un valido motivo per opporsi all’ordinanza del giudice. Il tutto sta nel convincere il giudice. Una volta convinto non ci sono piᅵ ostacoli. Secondo la circolare, il DURC deve essere richiesto nei confronti del creditore pignorante e non nei confronti del pignorato. Il giudice in base a questa affermazione riportata nella circolare potrebbe convincersi ed emanare ordinanza di assegnazione.
ᅵ
Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista.
ᅵ

Da:ᅵleg...@googlegroups.comᅵ[mailto:legalit@googlegroups.com]ᅵPer conto diᅵavv. Vincenzo Giordano
Inviato:ᅵmercoledᅵ 20 marzo 2013 17.20
A:ᅵleg...@googlegroups.com
Oggetto:ᅵRe: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
ᅵ
A me non sembra che la circolare de qua risolva il problema che hai posto, giacchᅵ affronta una casistica diversa da quella in cui sei, tuo malgrado, incorso tu. Nella fattispecie, a mio modesto avviso, il giudice ha ritenuto di dover considerare negativa la dichiarazione della p.a. perchᅵ il credito vantato nei suoi confronti dalla debitrice non ᅵ stato considerato esigibile (e come ben sappiamo,ᅵil credito deve essere non solo certo e liquido, ma anche esigibile), come se, dunque, non fosse ancora nato.
La mancata produzione del DURC, infatti, impedisceᅵal committenteᅵdiᅵ pagareᅵ somme eventualmente dovute alla ditta appaltatrice, cosicchᅵquest'ultima non puᅵessere considerataᅵtitolare di un diritto di credito prima che abbia adempiuto a produrlo.
Ma, a prescindere da ogni altra considerazione, ti conviene imbarcarti in un procedimento che miri a sovvertire la pronuncia del giudice dell'esecuzione o, comunque, in un giudizio d'accertamento dell'obbligo del terzo, che potrebbe durare a lungo, esser costoso e prometterti un risultato in certo, quando faresti prima, e con meno dispendio d'energie oltre che economico, a cercare un'altra via, quale, per l'appunto, potrebbe essere il giudizio d'ottemperanza?
I miei due centesimi ;-)
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
----- Original Message -----
From:ᅵPaolo Franzi
Sent:ᅵWednesday, March 20, 2013 3:18 PM
Subject:ᅵR: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
ᅵ
In rete ho trovato una circolare del Ministero dell’Economia e Finanze molto interessante (vedi allegato), che affronta il problema da me esposto, anche se parte dal presupposto che vi sia stata l’ordinanza di assegnazione del giudice dell’esecuzione. Nel mio caso il giudice ha ritenuto negativa la dichiarazione del terzo per mancanza del DURC. La circolare potrebbe essere un valido appiglio per convincere il giudice che la dichiarazione del terzo ᅵ positiva.
ᅵ
ᅵ

Da:ᅵleg...@googlegroups.comᅵ[mailto:legalit@googlegroups.com]ᅵPer conto diᅵavv. Vincenzo Giordano
Inviato:ᅵmercoledᅵ 20 marzo 2013 10.20
A:ᅵleg...@googlegroups.com
Oggetto:ᅵRe: [legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
ᅵ
Il giudizio d'ottemperanza, se il titolo esecutivo di cui disponi ᅵ passato in giudicato, ᅵ percorribile e, probabilmente, seppur dopo il tempo occorrente, potrᅵ darti soddisfazione.
Altre vie non ne vedo, purtroppo.
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
----- Original Message -----
From:ᅵPaolo Franzi
Sent:ᅵWednesday, March 20, 2013 9:57 AM
Subject:ᅵ[legalit] pignoramento presso terzi mancanza del DURC
ᅵ
Gent.li colleghi,
ᅵ
un mio assistito, vanta un credito nei confronti di una societᅵ di capitale pubblica, affidataria di servizi pubblici, quale raccolta di rifiuti e manutenzione del verde.
ᅵ
Ottenuto il titolo esecutivo dal giudice ordinario si ᅵ proceduto per il recupero del credito ad un PPT presso una pubblica amministrazione. La quale ha confermato l’esistenza del credito ma ha aggiunto che il credito ᅵ inesigibile per mancanza del DURC, in breve la societᅵ pubblica non ha pagato i contributi e pertanto il pagamento ᅵ stato bloccato. Il giudice dell’esecuzione ha interpretato come “negativa” e, pertanto, non si ᅵ proceduto all’assegnazione della somma pignorata.
ᅵ
Vi chiedo, ᅵ possibile procedere con un giudizio di ottemperanza?
Esiste una via percorribile?
ᅵ
Grazie
ᅵ
P.F. ᅵ
--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ
--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ
--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ
--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ
--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

--ᅵ
--ᅵ

hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---ᅵ
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email aᅵlegalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visitaᅵhttps://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

Avv. Giovanni Borney
Loc, Grande Charriᅵre 46
11020 Saint Christophe (Ao)
tel 0165 32651 fax 0165 32463
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

Luca de Grazia

unread,
Mar 20, 2013, 2:45:56 PM3/20/13
to leg...@googlegroups.com
Se la cosa è vera, la vedo grigia per i crediti nostri e dei nostri clienti.

Ma no, dai, non è altro che la perfetta applicazione della c.d. "Legge del Menga" (e scusa il riferimento, ma quando ci vuole ci vuole)
In un paese civile NON dovrebbe essere consentito.
Cordiali saluti.

Luca de Grazia

Jacopo Trojani

unread,
Nov 24, 2014, 6:23:50 AM11/24/14
to leg...@googlegroups.com
Buongiorno Colleghi, riprendo la vs. discussione; mi pare che la L.98/2013, di conv. del dl 69/2013, non abbia mutato granchè la posizione del creditore procedente in un proc. presso terzi contro il debitore ed il terzo PA; nel mio caso, la Pa ha reso in principio una dichiaraz. negativa e in seguito, una dich. positiva ma con la precisazione del rilascio dall'Inps di un durc negativo per importo superiore alla somma oggetto di dichiarazione; a breve ci sarà l'udienza ex 547 cpc, a vs. avviso il ge non potrà assegnare il credito ? grazie saluti Jacopo Trojani

Paolo Franzì

unread,
Nov 24, 2014, 6:37:42 AM11/24/14
to leg...@googlegroups.com

Ho depositato  al giudice la circolare in oggetto. E non ci sono stati problemi per l’assegnazione.

 

Facci sapere come va  a finire

 

Un saluto

 

P.F.

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Jacopo Trojani
Inviato: lunedì 24 novembre 2014 12.24
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit:40167] Re: pignoramento presso terzi mancanza del DURC

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/8e517d60-2580-48bc-9de5-e316e58b9031%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.




Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Circolare_del_23_settembre_2011_n_27.pdf

jac...@gmail.com

unread,
Nov 24, 2014, 10:05:05 AM11/24/14
to leg...@googlegroups.com
D’accordo,
grazie mille
un saluto
Jacopo
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/cpDrXjsg4tQ/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/02D90D768ECD4AB193DCFC65B8CB139F%40pinco.

Jacopo Trojani

unread,
Dec 3, 2014, 6:41:19 AM12/3/14
to leg...@googlegroups.com
Buongiorno, come promesso vi tengo aggiornati: nella mia vicenda ho depositato in udienza la circ.27/2011 nonchè la dich. di terzo con la quale la PA aveva riconosciuto l'esistenza del credito precisando che la somma pignorata "risulta nel bilancio dagli impegni di spesa...." ma che la stessa non è al momento disponibile "in quanto non sussistono provvedimenti di liquidazione correlati" ed aggiungendo senza altre specificazioni un mero riferimento a Durc negativo per importi superiori alla somma pignorata; il giudice ha emesso l'ordinanza di assegnazione con la quale, mediante un "copia ed incolla" della dichiarazione della PA terzo pignorato, ha in effetti assegnato il credito ordinando il pagamento peraltro entro venti giorni "dal momento in cui si verificherà la condizione suindicata e le somme diverranno esigibili", ed ovvero in sostanza, all'esito dell'avveramento della condizione rappresentata dalla effettiva emissione, da parte della pa,dei provvedimenti di liquidazione correlati agli impegni di spesa già assunti ed indicati nella dich. di terzo;
considerata la indiscussa possibilità di assegnare crediti condizionati o non esigibili (v.553 cpc nonchè Cass. civ. Sez. III, 15/03/2004, n. 5235 Cass. civ. Sez. lavoro, 10-09-2009, n. 19501 ed altre di merito) ed il tenore sostanzialmente positivo per le mie ragioni creditorie, mi sembrerebbe poco proficuo impugnare col 617 l'ordinanza di assegnazione contestando la apposizione di tale condizione. Resta però il fatto che fino a quando la Pa non emetterà i provvedimenti di liquidazione, con l'ordinanza posso fare solo un bel quadretto. Al momento sto valutando se e come sollecitare la Pa ad emettere tali provvedimenti. Sono ovviamente ben graditi suggerimenti in proposito. Un saluto J.T.


Il giorno lunedì 24 novembre 2014 16:05:05 UTC+1, Jacopo Trojani ha scritto:
D’accordo,
grazie mille
un saluto
Jacopo
 
Sent: Monday, November 24, 2014 12:37 PM
Subject: R: [legalit:41306] Re: pignoramento presso terzi mancanza del DURC
 

Ho depositato  al giudice la circolare in oggetto. E non ci sono stati problemi per l’assegnazione.

 

Facci sapere come va  a finire

 

Un saluto

 

P.F.

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:legalit@googlegroups.com] Per conto di Jacopo Trojani


Inviato: lunedì 24 novembre 2014 12.24
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit:40167] Re: pignoramento presso terzi mancanza del DURC

 

Buongiorno Colleghi, riprendo la vs. discussione; mi pare che la L.98/2013, di conv. del dl 69/2013, non abbia mutato granchè la posizione del creditore procedente in un proc. presso terzi contro il debitore ed il terzo PA; nel mio caso, la Pa ha reso in principio una dichiaraz. negativa e in seguito, una dich. positiva ma con la precisazione del rilascio dall'Inps di un durc negativo per importo superiore alla somma oggetto di dichiarazione; a breve ci sarà l'udienza ex 547 cpc, a vs. avviso il ge non potrà assegnare il credito ? grazie saluti Jacopo Trojani

Il giorno mercoledì 20 marzo 2013 09:57:33 UTC+1, paolo...@gmail.com ha scritto:

Gent.li colleghi,

 

un mio assistito, vanta un credito nei confronti di una società di capitale pubblica, affidataria di servizi pubblici, quale raccolta di rifiuti e manutenzione del verde.

 

Ottenuto il titolo esecutivo dal giudice ordinario si è proceduto per il recupero del credito ad un PPT presso una pubblica amministrazione. La quale ha confermato l’esistenza del credito ma ha aggiunto che il credito è inesigibile per mancanza del DURC, in breve la società pubblica non ha pagato i contributi e pertanto il pagamento è stato bloccato. Il giudice dell’esecuzione ha interpretato come “negativa” e, pertanto, non si è proceduto all’assegnazione della somma pignorata.

 

Vi chiedo, è possibile procedere con un giudizio di ottemperanza?

Esiste una via percorribile?

 

Grazie

 

P.F. 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+unsubscribe@googlegroups.com.




Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/cpDrXjsg4tQ/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+unsubscribe@googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages