Decreto ingiuntivo consegna documentazione bancaria - Dubbio su competenza

7,241 views
Skip to first unread message

Antonello Panarese

unread,
Sep 20, 2015, 1:44:58 PM9/20/15
to legalit
Buonasera a tutti,  volevo porvi un quesito visto che è la prima volta che mi capita una cosa del genere...

ho fatto richiesta di documentazione contrattuale a diversi gruppi bancari per conto di un paio di clienti

da uno ho ricevuto risposta negativa (non me li mandano perchè sarebbe necessaria secondo loro l'autorizzazione del giudice ....anche se non mi dicono nè quale giudice nè il perchè ?!!?)

altri invece candidamente mi hanno risposto di non averla a disposizione e di non poterla inviare

a questo punto, essendo scaduti i termini di legge previsti dal TUB vorrei procedere con D.I. per consegna documenti.

posto che il foro territoriale è quello individuato nel contratto con la Banca, trattandosi di contratti stipulati da società,  per la determinazione della competenza ricorro al Tribunale o al G.d.p. ?

Ho visto numerose pronunce in questione trattate indifferentemente sia dal Tribunale che dal Giudice di Pace...

non dovendo chiedere somme di denaro ma la semplice consegna dei documenti cosa va indicato come contributo unificato? devo dichiararlo di valore indeterminabile radicando così la competenza del Tribunale?

cosa ne pensate ?

grazie, un saluto a tutti 

A.P.

  



Luigina Iachetta

unread,
Sep 21, 2015, 7:34:29 AM9/21/15
to leg...@googlegroups.com
Scusa ma chiedi un ordine di esibizione, attivare una procedura monitoria per la consegna di documenti mi sembra alquanto strano e poi non credo sia quella la sede per chiedere la consegna di documenti. 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/b3ec0de2-42c4-47c6-86c0-b9313efe8c10%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Antonello Panarese

unread,
Sep 21, 2015, 9:38:33 AM9/21/15
to leg...@googlegroups.com
ciao , grazie per il contributo .... 

l'ordine di esibizione è una delle strade percorribili ma non è quella che al momento fa al caso mio 
l'ordine di esibizione presuppone la pendenza di un procedimento....

io prima di avviare un procedimento devo poter valutare se ci sono elementi o meno per poter procedere....


il decreto ingiuntivo per consegna documenti bancari è largamente utilizzato nella prassi, io ho il dubbio solo in relazione all'individuazione della competenza...







Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/ZbNF49FFDO0/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/CAKpFqQjYay%3Dz%2Bujpe5G9LAuzUWejEo9GsmRmujvPJZx6V32-%3Dg%40mail.gmail.com.

Enrico Gorini

unread,
Sep 21, 2015, 1:13:36 PM9/21/15
to leg...@googlegroups.com

A mio parere il decreto ingiuntivo per consegna di cosa determinata è corretto.

Mi sembra strano che si debba arrivare a tanto !  Tu chiedi i documenti in nome e per conto del contraente stesso, giusto?

enrico gorini

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonello Panarese
Inviato: domenica 20 settembre 2015 19:45
A: legalit
Oggetto: [legalit:41411] Decreto ingiuntivo consegna documentazione bancaria - Dubbio su competenza

--

Message has been deleted

Antonello Panarese

unread,
Sep 21, 2015, 2:21:51 PM9/21/15
to legalit

si esatto ...... un interessante articolo sul Il Civilista indicava tre opzioni

1) decreto ingiuntivo
2) ordine di esibizione
3) ricorso al Garante per la protezione dati personali

l'articolo è un po' datato ma a mio parere interessante. per chi vuole darci una letta allego il link




avv. M&Vdf

unread,
Sep 23, 2015, 9:11:27 AM9/23/15
to legalit
Ho fatto questo tipo di ricorso diverse volte e tutte con esito positivo.
Chiacchiare chiacchiere e chiacchiere ...devono solo consegnare i documenti e pagarti onorari per monitorio.
Quindi perchè ordine di esibizione se puoi farti pagare l'onorario??:-)
Del resto quale sarebbe l'opposizione?su cosa si fonderebbe?sul nulla.
L'ho proposto sia avanti al Tribunale che al Gdp.
A mio avviso trattandosi di documenti l'unica quantificazione è il valore dei documenti ( competenza per valore) oppure il luogo ove devono essere consegnati ( per territorio)
Vai avanti tranquillamente.

Enrico Gorini

unread,
Sep 23, 2015, 10:37:00 AM9/23/15
to leg...@googlegroups.com

l'unica quantificazione è il valore dei documenti ( competenza per valore)”

A me invece pare si tratti di valore indeterminato ….

 

avv.Enrico Gorini

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. M&Vdf
Inviato: mercoledì 23 settembre 2015 15:11
A: legalit
Oggetto: [legalit:41423] Re: Decreto ingiuntivo consegna documentazione bancaria - Dubbio su competenza

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Antonio de falco

unread,
Sep 23, 2015, 10:38:22 AM9/23/15
to leg...@googlegroups.com
due fotocopie amico mio non credo abbiano valore inestimabile....

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/ZbNF49FFDO0/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/009e01d0f60d%2449c724e0%24dd556ea0%24%40libero.it.

Antonello Panarese

unread,
Sep 23, 2015, 10:45:35 AM9/23/15
to leg...@googlegroups.com
Propenderei per il Tribunale optando per il valore del primo scaglione solo per poterlo presentare telematicamente ed evitare di fare tutte gli adempimenti e aspettare i tempi biblici del Gdp



Luca de Grazia

unread,
Sep 23, 2015, 10:48:24 AM9/23/15
to avv. Vincenzo Giordano
mercoledì 23 settembre 2015 ore 16:44:54

In questi casi ho sempre richiesto ed ottenuto il d.i.
Il ricorso al Garante avrebbe come presupposto la previa richiesta di accesso ai dati, che da quanto hai scritto non hai fatto, avendo citato solamente il TU bancario e non il D.Lgs. n.196/2003 (peraltro in questo caso difficilmente applicabile trattandosi di soggetto NON persona fisica e che, quindi, non riveste più la qualifica di "interessato".
Concordo, competenza per valore è indeterminata (purtroppo) e per territorio il foro convenzionale e/o comunque quello del convenuto
A disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento
Cordiali saluti.

(Avv. Luca-M. de Grazia)

avv. M&Vdf

unread,
Sep 28, 2015, 11:38:26 AM9/28/15
to legalit
Ed invece fai tranquillamente il tuo ricorso avanti al Tribunale.
Se poi la vogliamo ritenere di valore indeterminato ( ma me secondo me non lo è) comunque sia ha un soccombente sicuro che paga.
Ma sinceramente, sul piano concreto, chi dovrebbe eccepire avanti al Tribunale l'incompetenza per valore? dovrebbe eccepirla la controparte soccombente per pagare di più il contributo unificato? o frapporsi la cancelleria al momento dell'iscrizione a ruolo?
Io metterei valore 6.000,00 euro.
Poi vedi tu


Il giorno domenica 20 settembre 2015 19:44:58 UTC+2, Antonello Panarese ha scritto:

Antonello Panarese

unread,
Sep 28, 2015, 2:25:35 PM9/28/15
to legalit

grazie per il contributo, concordo pienamente con te....
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages