Ciao Mario,
a gusto personale io concordo con i pro e contro. Rispetto a Sun, l'evoluzione orchestrata da Oracle ha traghettato Java coraggiosamente investendo molto ( a naso perchè non ho i costi).
Come sai sono un kotlin-fan per le scelte di linguaggio, quindi metterei in primo livello le feature di data-structured prog (messe però tutte insieme e non spezzate in anni di rilasci); la f(x) in un modulo opzionale separato (come la lib
https://arrow-kt.io/); l'ibrido può portare (ed ho visto codice) variegato funz-oggetto nello stesso progetto, problema anche di Scala ho sentito,e la programmazione "a tubo" e "scatole cinesi" stratificata sugli oggetti porta a messaggi di errore non facili da comprendere e correggere.
inoltre quello che mi spiace:
avrei sviluppato di più le community, non solo come beta-tester, qua era meglio Sun;
grazie della condivisione,
NiPe