Ciao Andrea/tutti,
eccomi: prendo in mano i due punti che chiedi per trasformarli in chiave raduno ora, visto che come si diceva, il lavoro fatto è utile per capire come andare oltre per il 2015, e ragionare sulle possibilità a disposizione, tutti assieme. Non vorrei che si perdesse il focus sul raduno per concentrarci su altro, per cui ti dico come la penso io ( indipendentemente dal gruppo di lavoro ).
Pubblicare i numeri secondo me è riduttivo, una volta condivisi i parametri ed il ranking: l'elemento utile è che l'intervallo da Bologna a Torino è di 27 punti, mentre gli altri sono scollamenti di pochi punti spesso.
L'elemento negativo quindi, è la troppa distanza tra quello che ha fatto Bologna rispetto alle altre. Per cui imparare da Bologna forse è lo spirito giusto! E farselo raccontare meglio magari.
Mi piacerebbe ragionare sui parametri in maniera svincolata dai numeri (
soprattutto per non esserne influenzati, per quanto possibile ).
Aggiungo un ulteriore elemento di riflessione, molto pragmatico, per capire se quei parametri siano incompleti, o riduttivi o altro.
All'inizio nel gruppo di lavoro ne avevamo aggiunti due:
- facilità nel raggiungere la città: ovvero per chi votava la quantità di mezzi per raggiungerla
- economicità nel raggiungere la città: e qui contava la distanza geografica e soluzioni/agevolazioni per il pernotto da amici, ad esempio
Vincere l'inerzia della pigrizia ha un peso, ed anche il costo per il singolo di andare al raduno è da contare.
Una delle cose che ci mancano, e si dovrebbero fare, è capire la provenienza geografica di tutta la comunità. .)
Un fattore che nella scelta del raduno pesa, e che il campione del gruppo di lavoro non poteva soddisfare .)
Per cui
propongo di inserirlo nella form di iscrizione al raduno SOD14 e di tenerlo per geolocalizzare SOD tutta.Per quanto riguarda la condivisione delle proposte in caso di non-scelta, le abbiamo provate ad integrare nei vincoli: più che altro per ridurre l'overload informativo e proporre una linea costruttiva ulteriore.
Nulla vieta alle città di riproporle, anzi, in chiave costruttiva per il raduno, partendo dalle nostre riflessioni. Ora che si discute sul programma, è il momento di farlo.
Per cui, ho creato un gdoc condiviso con i parametri sui quali ragionare:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Ann4Ii6V2DlwdHI1cW5kSjRRMXF2Vm5xX2JkMHJHQkE&usp=sharingIl doc è aperto a tutti,
matt