Google Gruppi non supporta più i nuovi post o le nuove iscrizioni Usenet. I contenuti storici continuano a essere visibili.

Stampare un numero fisso di righe e cambio pagina

164 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

grantanto

da leggere,
17 feb 2011, 06:45:3017/02/11
a
Salve a tutti,
ho un report che stampa una DDT, al cui interno devo stamapre un
numero fisso di righe, nel mio caso 22, a prescindere che i record
siano pieni o vuoti. Per fare ciò ho preso spunto da un esempio su
internet che ho cercato d'adattare alle mie esigenze.

Fino a che ho una DDT con meno di 22 righe, è tutto perfetto.Il
problema si pone quando invece la DDT occupa più pagine. Se ad esempio
gli articoli della ddt sono 30 e nel report per singolo foglio ne
vengono stampati 22, io vorrei che per ogni foglio della stessa DDT mi
vengano stampati: l'intestazione, il corpo e il piè di pagina.Quindi
nel primo foglio avrei le righe del corpo tutte piene di articoli, nel
secondo ne avrei invece 8 piene e e le rimanenti 14 vuote.
Ma tutto questo non accade.Il primo foglio mi viene fuori con 22 righe
di articoli ma senza piè di pagine, poi me ne fa un altro senza
intestazione e con 8 righe piene e fino a fine pagina mi ci mette n
righe vuote, e come se non bastasse esce fuori un terzo foglio con un
pò di righe vuote in testa e a metà pagina finalmente il piè di
pagina, che dovrebbe invece essere ripetuto su ogni foglio, come del
resto l'intestazione.

C'è un modo per poter stampare un numero di righe fisse in un report
gestendo in modo esatto il salto pagina?


Grazie a tutti

Mario Rossi

da leggere,
17 feb 2011, 06:50:3117/02/11
a
Salve a tutti,
ho un report che stampa una DDT, al cui interno devo stamapre un numero fisso di righe, nel mio caso 22, a prescindere che i record siano pieni o vuoti. Per fare ci? ho preso spunto da un esempio su internet che ho cercato d'adattare alle mie esigenze.

Fino a che ho una DDT con meno di 22 righe, ? tutto perfetto.Il problema si pone quando invece la DDT occupa pi? pagine. Se ad esempio gli articoli della ddt sono 30 e nel report per singolo foglio ne vengono stampati 22, io vorrei che per ogni foglio della stessa DDT mi vengano stampati: l'intestazione, il corpo e il pi? di pagina.Quindi nel primo foglio avrei le righe del corpo tutte piene di articoli, nel secondo ne avrei invece 8 piene e e le rimanenti 14 vuote.
Ma tutto questo non accade.Il primo foglio mi viene fuori con 22 righe di articoli ma senza pi? di pagine, poi me ne fa un altro senza intestazione e con 8 righe piene e fino a fine pagina mi ci mette n righe vuote, e come se non bastasse esce fuori un terzo foglio con un p? di righe vuote in testa e a met? pagina finalmente il pi? di pagina, che dovrebbe invece essere ripetuto su ogni foglio, come del resto l'intestazione.

C'? un modo per poter stampare un numero di righe fisse in un report gestendo in modo esatto il salto pagina?


Grazie a tutti


Submitted via EggHeadCafe
LINQ executed in Parallel (PLINQ)
http://www.eggheadcafe.com/tutorials/aspnet/042c0b06-95f2-4944-9b52-46be6eeb3e7d/linq-executed-in-parallel-plinq.aspx

@Alex

da leggere,
17 feb 2011, 17:52:1117/02/11
a
> LINQ executed in Parallel (PLINQ)http://www.eggheadcafe.com/tutorials/aspnet/042c0b06-95f2-4944-9b52-4...

Quindi hai veramente riempito il mondo di questa domanda... anche
usando nomi finti...!

@Alex

grantanto

da leggere,
18 feb 2011, 04:35:0218/02/11
a

Senti io non so se ormai per te è diventata una questione personale
oppure cosa, ma adesso cominci davvero a infastidirmi.

Innanzitutto vorrei dirti che ti invidio, perchè al contrario di me
hai molto e dico molto tempo a disposizione per andare a fare il
detective sui vari Forum, ma mi dispiace dirti che alla fine non sei
neanche un grande agente segreto come vorresti far vedere, perchè
qualora avessi osservato con più attenzione i miei messaggi avresti
notato "sbirciando" nel mio profilo che l'utente da cui sono stati
inviati è sempre lo stesso. Hai provato a pensare, viste anche le
doppie risposte sul forum di MD, che ieri forse potrei aver avuto
qualche problema di connessione, e che forse se ho ripostato il
messaggio è perchè al primo tentativo mi aveva dato errore? Hai
provato a pensare forse che ho anche cercato di cancellare i messaggi
di troppo, senza purtroppo mio malgrado riuscirci? Sai per uno che si
è appena iscritto a questi NG (ah, la data la puoi "controllare"
sempre sul mio profilo), all'inizio potrebbe essere un pò difficoltoso
capirne bene il funzionamento.

Altra domanda: quale interesse avrei avuto a postare i messaggi con un
altro nome? Avrei provato piacere a intasare il NG, così solo per il
gusto di farlo? Credi che abbia pensato che i forum sono frequentati
da gente demente che non sa accorgersi che lo stesso messaggio è stato
postato più volte nel giro di pochi attimi?Io non lo credo, e tu?
L'unica cosa che ho fatto è postare il mio problema su vari NG con la
speranza che qualcuno potessi darmi una mano.Tu quando hai qualche
problema non chiedi a più amici se possono aiutarti? io si, e non ci
vedo niente di male, anzi, secondo me è un modo per far circolare le
varie problematiche, che qualche altro utente potrebbe avere. E poi se
tu avessi svolto ben il tuo lavoro di detective , ti saresti accorto
che internet è pieno di messaggi uguali postati in varie parti, e
nessuno è mai stato "cazziato" per questo motivo.

Concludendo, io spero tanto che un giorno tu possa ricevere dei meriti
adeguati per il tuo lavoro da "agente segreto", altresì vorrei davvero
farti i complimenti, perchè grazie all'ottima figura che mi hai fatto
fare, non credo che "giustamente" ormai ci sia qualcuno disposto ad
aiutarmi, e che tu ci creda o no, per me risolvere questo problema
(che tra l'altro ancora non ho risolto) non è un gioco, ne va del mio
mantenimento del posto di lavoro, e ti giuro non è piangeria, se non
ti fidi, come di sicuro sarà, chiedi a qualcuno in particolare su MD,
lui se vorrà, ma a questo punto ne dubito, potrà darti lumi in merito.

Un consiglio: cerca anche di pensare ad altro durante la giornata,
dammi retta ci sono cose molto più interessanti di un Forum.

Saluti

Mario Rossi (questo è il nome che avevo messo sulla mail anni fa
quando avevo fatto l'account), gran...@yahoo.it.

@Alex

da leggere,
18 feb 2011, 10:20:5818/02/11
a
Non credo servano commenti...

@Alex

0 nuovi messaggi