Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Traduzione di Hidden semi-Markov Model

0 views
Skip to first unread message

Simone

unread,
May 27, 2010, 11:55:03 AM5/27/10
to
Salve a tutti,

mi sto occupando, per la mia tesi di laurea, degli hidden semi-Markov
models, un tipo di modelli stocastici che sorgono dall'unione dei semi-
markov models e dei modelli di Markov nascosti.
Credo che lasciare invariata la denominazione inglese sia la scelta
migliore, ma mi chiedevo: volendo trovare una soddisfacente traduzione
in italiano, quale nome sarebbe più appropriato?
In letteratura si trovano pochissime traduzioni italiane e per lo più
(non ne ho trovate altre) consistono in "modelli di semi-Markov
nascosti". Ritengo che tale denominazione non sia pienamente corretta
in quanto penso che il "semi-" si riferisca ai "Markov models" e non
al solo "Markov". Volendo essere un po' matematico ;-) potrei dire che
andrebbe letto "hidden semi-(Markov models)" anzichè "hidden (semi-
Markov) models": il !"semi-" è riferito agli interi modelli di Markov
e non solo a colui che li qualifica (mi sembra di vedere il povero
Markov segato a metà...).
In quest'ottica, personalmente propenderei per "semi-modelli di Markov
nascosti" oppure (ma preferisco il primo) "modelli semi-markoviani
nascosti". Cosa ne pensate? Altre proposte?

Enrico Gregorio

unread,
May 27, 2010, 12:04:43 PM5/27/10
to
Simone <simb...@gmail.com> scrive:

> Salve a tutti,
>
> mi sto occupando, per la mia tesi di laurea, degli hidden semi-Markov
> models, un tipo di modelli stocastici che sorgono dall'unione dei semi-
> markov models e dei modelli di Markov nascosti.
> Credo che lasciare invariata la denominazione inglese sia la scelta
> migliore, ma mi chiedevo: volendo trovare una soddisfacente traduzione

> in italiano, quale nome sarebbe pi� appropriato?
> In letteratura si trovano pochissime traduzioni italiane e per lo pi�


> (non ne ho trovate altre) consistono in "modelli di semi-Markov
> nascosti". Ritengo che tale denominazione non sia pienamente corretta
> in quanto penso che il "semi-" si riferisca ai "Markov models" e non
> al solo "Markov". Volendo essere un po' matematico ;-) potrei dire che

> andrebbe letto "hidden semi-(Markov models)" anzich� "hidden (semi-
> Markov) models": il !"semi-" � riferito agli interi modelli di Markov


> e non solo a colui che li qualifica (mi sembra di vedere il povero

> Markov segato a met�...).


> In quest'ottica, personalmente propenderei per "semi-modelli di Markov
> nascosti" oppure (ma preferisco il primo) "modelli semi-markoviani
> nascosti". Cosa ne pensate? Altre proposte?

In inglese � comune usare un nome come aggettivo, specie in casi come
questi: "Markov model" � "modello di Markov". In italiano devi usare
il complemento di specificazione oppure l'aggettivo. Siccome ovviamente
non sono "semimodelli", resta solo "modelli semimarkoviani".

Ciao
Enrico

Simone

unread,
May 27, 2010, 12:31:59 PM5/27/10
to
On 27 Mag, 18:04, Enrico Gregorio <grego...@math.unipd.it> wrote:
> Simone <simbo1...@gmail.com> scrive:

>
>
>
> > Salve a tutti,
>
> > mi sto occupando, per la mia tesi di laurea, degli hidden semi-Markov
> > models, un tipo di modelli stocastici che sorgono dall'unione dei semi-
> > markov models e dei modelli di Markov nascosti.
> > Credo che lasciare invariata la denominazione inglese sia la scelta
> > migliore, ma mi chiedevo: volendo trovare una soddisfacente traduzione
> > in italiano, quale nome sarebbe più appropriato?
> > In letteratura si trovano pochissime traduzioni italiane e per lo più

> > (non ne ho trovate altre) consistono in "modelli di semi-Markov
> > nascosti". Ritengo che tale denominazione non sia pienamente corretta
> > in quanto penso che il "semi-" si riferisca ai "Markov models" e non
> > al solo "Markov". Volendo essere un po' matematico ;-) potrei dire che
> > andrebbe letto "hidden semi-(Markov models)" anzichè "hidden (semi-
> > Markov) models": il !"semi-" è riferito agli interi modelli di Markov

> > e non solo a colui che li qualifica (mi sembra di vedere il povero
> > Markov segato a metà...).

> > In quest'ottica, personalmente propenderei per "semi-modelli di Markov
> > nascosti" oppure (ma preferisco il primo) "modelli semi-markoviani
> > nascosti". Cosa ne pensate? Altre proposte?
>
> In inglese è comune usare un nome come aggettivo, specie in casi come
> questi: "Markov model" è "modello di Markov". In italiano devi usare

> il complemento di specificazione oppure l'aggettivo. Siccome ovviamente
> non sono "semimodelli", resta solo "modelli semimarkoviani".
>
> Ciao
> Enrico

Infatti, hai perfettamente ragione!
Del resto trovo legittimo tradurre "Markov model" anche nella forma
"modello markoviano" (così li chiamava il mio professore di
statistica!) e quindi, analogamente, posso usare l'espressione
"modello semi-markoviano nascosto" per tradurre "hidden semi-Markov
model".
Grazie 1000 per la risposta!

Ciao

Simone.

0 new messages