Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ricetta castagnaccio

23 views
Skip to first unread message

urantia

unread,
Nov 3, 2010, 4:02:57 PM11/3/10
to
voi come lo fate?
gli ingredienti sono:
farina di castagne
acqua
olio
uvetta e pinoli a piacere?
e basta?

--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D display,
3COM Lan PC card
www.oldfab.tk

e-basta!

unread,
Nov 3, 2010, 6:15:31 PM11/3/10
to
urantia wrote:
> voi come lo fate?
> gli ingredienti sono:
> farina di castagne
> acqua
> olio
> uvetta e pinoli a piacere?
> e basta?
>

Facendo inorridire i puristi ci aggiungo (talvolta) cacao in
polvere e/o pezzi di cioccolato amaro.

Supplizio

unread,
Nov 3, 2010, 7:07:39 PM11/3/10
to
On Wed, 03 Nov 2010 20:02:57 GMT, "urantia"
<18043i...@mynewsgate.net> wrote:

>voi come lo fate?
>gli ingredienti sono:
>farina di castagne
>acqua
>olio
>uvetta e pinoli a piacere?
>e basta?

Una volta lo facevo con l'olio, come dovrebbe essere il castagnaccio,
che non e' esattamente un dolce. Poi mi sono convertito, questa e' la
mia ricetta attuale e mi piace molto di piu'.

Non per puristi quindi, ma se qualcuno vuol provare...

350-400 cl. di latte
180 gr. di farina di castagne
25 gr. di cacao amaro
60 gr. di zucchero di canna integrale (Dulcita bio venduto da
Esselunga)
30 gr. di pinoli

burro per imburrare la forma di pyrex rettangolare 23,5 x 18,5 cm

forno a 200 gradi prima di iniziare

setacciare farina di castagne e cacao

aggiungere zucchero di canna

aggiungere latte poco per volta fino ad ottenere una sorta di pastella
o yogurt da bere

imburrare la forma e versarvi il composto

spargere sopra i pinoli facendoli affondare

mettere in forno a 200 gradi per circa 20/30 minuti fino
all'apparizione delle crepe sulla superficie (poche crepe = + morbido,
molte crepe = + asciutto)

Buon appetito.
--

Supplizio

unread,
Nov 3, 2010, 7:16:10 PM11/3/10
to

Claudia

unread,
Nov 4, 2010, 3:53:45 AM11/4/10
to
urantia ha spiegato il 03/11/2010 :

> voi come lo fate?
> gli ingredienti sono:
> farina di castagne
> acqua
> olio
> uvetta e pinoli a piacere?
> e basta?

da me si mette pure il rosmarino (e non l'uvetta)e il sapore vira un
po' più sul salato!
kk
Cai

--
Cai
(Pisa)


urantia

unread,
Nov 4, 2010, 4:25:04 AM11/4/10
to
Supplizio <tan...@dolore.org> ha scritto:

bello, ma io voglio evitare di aggiungere zucchero e latte, per motivi
dietetici.
quindi la ricetta originale sarebbe come l'ho scritta sopra? cioè acqua
farina di castagne e olio? a parte pinoli e uvetta?
ma quanto olio? e si può usare la margarina?

Claudia

unread,
Nov 4, 2010, 4:39:29 AM11/4/10
to
urantia ha usato la sua tastiera per scrivere :

> bello, ma io voglio evitare di aggiungere zucchero e latte, per motivi
> dietetici.

> quindi la ricetta originale sarebbe come l'ho scritta sopra? cioᅵ acqua


> farina di castagne e olio? a parte pinoli e uvetta?

> ma quanto olio? e si puᅵ usare la margarina?

se ᅵ per motivi ditetici......meglio l'olio che la margarina!!!

stballo

unread,
Nov 4, 2010, 4:59:26 AM11/4/10
to
On Nov 4, 9:25 am, "urantia" <18043inva...@mynewsgate.net> wrote:
> Supplizio <tant...@dolore.org> ha scritto:

beh... mooolto meglio allora latte e Tic al posto dello zucchero
piuttosto dell'olio...

l'olio credo che sia il condimento + calorico di tutti (o quasi)

Claudia

unread,
Nov 4, 2010, 5:01:45 AM11/4/10
to
Scriveva stballo giovedì, 04/11/2010:

> beh... mooolto meglio allora latte e Tic al posto dello zucchero
> piuttosto dell'olio...
>
> l'olio credo che sia il condimento + calorico di tutti (o quasi)

non ci sono da considerare solo le calorie nei regimi ditetici!! ;-)
e pèoi il castagnaccio non un to non è castagnaccio ma polenta di
castagne cotta diversmente!

stballo

unread,
Nov 4, 2010, 5:18:16 AM11/4/10
to
e pèoi il castagnaccio non un to non è castagnaccio ma polenta di
> castagne cotta diversmente!
> kk
> Cai
>
> --
> Cai
> (Pisa)

condivido ma non è dietetico! :P

Claudia

unread,
Nov 4, 2010, 5:22:48 AM11/4/10
to
Il 04/11/2010, stballo ha detto :

> condivido ma non è dietetico! :P

nemmeno il castagnaccio chè chè se ne dica! :')

Max

unread,
Nov 4, 2010, 5:34:03 AM11/4/10
to

"urantia" <18043i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201011040...@mynewsgate.net...

>> http://img573.imageshack.us/img573/3074/castagnaccio.jpg
> bello, ma io voglio evitare di aggiungere zucchero e latte, per motivi
> dietetici.

Per motivi dietetici?
Allora evita di mangiare il castagnaccio che di dietetico
ha ben poco.

E 'come fare la crema senza uova,magari è dietetica
ma fa schifo. :-)

Ciao


Vic

unread,
Nov 4, 2010, 11:25:00 AM11/4/10
to
On 3 Nov, 21:02, "urantia" <18043inva...@mynewsgate.net> wrote:
> voi come lo fate?
> gli ingredienti sono:
> farina di castagne
> acqua
> olio
> uvetta e pinoli a piacere?
> e basta?

Così, con l'aggiunta di rosmarino (poco, altrimenti il suo sapore
domina troppo). X le dosi, vado decisamente ad occhio e ad assaggi!
Deve rimanere una pastella abbastanza lenta, da versare in una teglia
larga a sufficienza da formare uno strato di un paio di cm.

Vittorio

urantia

unread,
Nov 5, 2010, 5:44:53 AM11/5/10
to

> Per motivi dietetici?
> Allora evita di mangiare il castagnaccio che di dietetico
> ha ben poco.
>
> E 'come fare la crema senza uova,magari è dietetica
> ma fa schifo. :-)
è che da una settimana sto evitando lo zucchero, sopratutto quello aggiunto, e
non è facile, visto che lo mettono dappertutto.
quindi solo frutta, frutta secca, e il castagnaccio è una ricetta dove lo
zucchero di solito non ci va, oppure anche quelle cose che fanno in montagna con
la farina di castagne, come si chiamano?
farina e acqua messa tra due piastre sul fuoco, viene fuori come una sottile
crepe di castagna...

Mauro

unread,
Nov 5, 2010, 9:06:36 PM11/5/10
to
Claudia ha scritto:

>
> da me si mette pure il rosmarino (e non l'uvetta)
> e il sapore vira un po' più sul salato!

... io me lo ricordo con sia rosmarino che uvetta.
Inoltre (IMHO) fra gli ingredienti elencati manca il sale.

P.S.: rigorosamente olio extra vergine di olive (il plurale
non è un errore di stampa...) che oltre tutto fa bene alla
salute ed aiuta a sciogliere il colesterolo "cattivo"...

Ciao.
Mauro


0 new messages