Google Gruppi non supporta più i nuovi post o le nuove iscrizioni Usenet. I contenuti storici continuano a essere visibili.

montare disco di rete?

131 visualizzazioni
Passa al primo messaggio da leggere

L

da leggere,
16 feb 2011, 12:34:0316/02/11
a
Ciao a tutti,

qual è la procedura corretta per montare un disco di rete?

Ho provato diverse procedure, tutte circa riassumibili con qualcosa di
simile:

sudo mount -t smbfs //155.185.228.166/share /media/sshare/ -o
username=user,password=password

oppure ho sostituito smbfs con cifs

oppure ho provado a modificare /etc/fstab

Il risultato è sempre questo:

mount error(11): Resource temporarily unavailable
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

Non capisco come risolverlo... qualche idea?
Ah, dimenticavo: Linux Mint Debian Edition.

ciao
Lorenzo

Il messaggio è stato eliminato

ZioDave

da leggere,
16 feb 2011, 16:42:2816/02/11
a
Il 16/02/2011 18:34, L ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> qual è la procedura corretta per montare un disco di rete?
>
> Ho provato diverse procedure, tutte circa riassumibili con qualcosa di
> simile:
>
> sudo mount -t smbfs //155.185.228.166/share /media/sshare/ -o
> username=user,password=password
..cut..

> Non capisco come risolverlo... qualche idea?
> Ah, dimenticavo: Linux Mint Debian Edition.

"smbclient -L 155.185.228.166" cosa ti dice ?


--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo.

Charles Carmichael

da leggere,
16 feb 2011, 17:30:3116/02/11
a
Il 16/02/2011 18:34, L ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> qual � la procedura corretta per montare un disco di rete?

>
> Ho provato diverse procedure, tutte circa riassumibili con qualcosa di
> simile:
>
> sudo mount -t smbfs //155.185.228.166/share /media/sshare/ -o
> username=user,password=password
>
> oppure ho sostituito smbfs con cifs
>
> oppure ho provado a modificare /etc/fstab
>
> Il risultato � sempre questo:

>
> mount error(11): Resource temporarily unavailable
> Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)
>
>
>
> Non capisco come risolverlo... qualche idea?
> Ah, dimenticavo: Linux Mint Debian Edition.
>
> ciao
> Lorenzo

a me infece d� questo errore (stessa procedura tua!!!)

mount error: cifs filesystem not supported by the system
mount error(19): No such device


Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

ma il device esiste...

L

da leggere,
17 feb 2011, 07:55:2317/02/11
a
On 16 Feb, 22:42, ZioDave <fa...@miei.it> wrote:
>
> "smbclient -L 155.185.228.166" cosa ti dice ?

mi chiede la password per "lorenzo", ma "lorenzo" è il mio nome utente
sul mio pc, non sul disco di rete. Come devo fare?

ciao
Lorenzo

ZioDave

da leggere,
17 feb 2011, 09:57:2317/02/11
a
L ha scritto:

Ignorare la richiesta e battere "invio"


--
Il problema del capitalismo è che il padrone è troppo ingordo..

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


L

da leggere,
17 feb 2011, 10:53:5817/02/11
a
On 17 Feb, 15:57, fa...@miei.it (ZioDave) wrote:
> > > "smbclient -L 155.185.228.166" cosa ti dice ?
> > mi chiede la password per "lorenzo", ma "lorenzo" è il mio nome utente
> > sul mio pc, non sul disco di rete. Come devo fare?
>
> Ignorare la richiesta e battere "invio"
>

che scemo... :-)

La risposta è questa:

Domain=[PCSI] OS=[Unix] Server=[Samba 3.0.37]

Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC Service (nas-02-91-A4)
share Disk File peer-to-peer share
Anonymous login successful
Domain=[PCSI] OS=[Unix] Server=[Samba 3.0.37]

Server Comment
--------- -------
NAS-02-91-A4 nas-02-91-A4

Workgroup Master
--------- -------
DISMI LEVANTE
IMPIANTI IMPIANTI-SRV
PANCHOLOS CYNTHIA
PCSI NAS-02-91-A4
PERVASIVEGROUP DISMI-9204A0873
TERMO TERMOFISSO
UNIMORE WEB-DISMI2
WORKGROUP TEST

ZioDave

da leggere,
17 feb 2011, 12:33:4217/02/11
a
Il 17/02/2011 16:53, L ha scritto:
> On 17 Feb, 15:57, fa...@miei.it (ZioDave) wrote:
>>>> "smbclient -L 155.185.228.166" cosa ti dice ?
>>> mi chiede la password per "lorenzo", ma "lorenzo" è il mio nome utente
>>> sul mio pc, non sul disco di rete. Come devo fare?
>>
>> Ignorare la richiesta e battere "invio"
>>
>
> che scemo... :-)
>
> La risposta è questa:
>
> Domain=[PCSI] OS=[Unix] Server=[Samba 3.0.37]
>
> Sharename Type Comment
> --------- ---- -------
> IPC$ IPC IPC Service (nas-02-91-A4)
> share Disk File peer-to-peer share

Aaahhaahh... E' un nas..Forse non è grave.. :-) Lo faceva anche a me,
poi googlando (tanto però eh) ho risolto così..

/sbin/modprobe cifs
echo 7 > /proc/fs/cifs/cifsFYI
echo 0 > /proc/fs/cifs/LinuxExtensionsEnabled

Controlla prima mediante "lsmod |grep cifs" se il modulo è caricato.. Se
non lo è, esegui i tre comandi sopra da root e poi prova a riconnettere
la risorsa.. Se invece è caricato, salta il primo comando ed esegui gli
altri due..

Davide.

L

da leggere,
18 feb 2011, 03:13:2518/02/11
a
On 17 Feb, 18:33, ZioDave <fa...@miei.it> wrote:
> Controlla prima mediante "lsmod |grep cifs" se il modulo è caricato.. Se
> non lo è, esegui i tre comandi sopra da root e poi prova a riconnettere
> la risorsa.. Se invece è caricato, salta il primo comando ed esegui gli
> altri due..

grazie per la risposta!
purtroppo, quando faccio poi mount, mi dice:

mount error(11): Resource temporarily unavailable
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)


cosa succede? :-(

ciao
Lorenzo

L

da leggere,
18 feb 2011, 04:22:0818/02/11
a
On 18 Feb, 09:13, L <loren...@libero.it> wrote:
>
> grazie per la risposta!
> purtroppo, quando faccio poi mount, mi dice:
>
> mount error(11): Resource temporarily unavailable
> Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)
>

ah, per la cronaca:
da Nautilus, se faccio file-->connetti al server
funziona perfettamente.

a me però servirebbe montare la directory come un'unità disco, in modo
da poterla usare per i backup...

ciao
Lorenzo

Marco Mampreso

da leggere,
14 feb 2011, 09:50:5014/02/11
a
* L <lore...@libero.it> [180211 08:13]:
>
>
> cosa succede? :-(

QUesto NAS ha anche protocollo nfs? Se sì perchè non lo utilizzi?
ciao

--
Marco Mampreso
Slackware 13.1 - Kernel 2.6.33

ZioDave

da leggere,
18 feb 2011, 05:16:5418/02/11
a
L ha scritto:

> mount error(11): Resource temporarily unavailable
> Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

> cosa succede? :-(

Succede che ho finito le cartucce.. :(
Hai provato a riavviare e a rieseguire la procedura ? ..Anche a me dava
qualche problema e riavviando poi funzionava.. Prova a inserire le tre
righe in /etc/rc.local e poi riavvia il sistema e vedi se funziona.

Davide.

--

L

da leggere,
18 feb 2011, 05:32:0518/02/11
a
On 18 Feb, 11:16, fa...@miei.it (ZioDave) wrote:
> Succede che ho finito le cartucce.. :(
> Hai provato a riavviare e a rieseguire la procedura ? ..Anche a me dava
> qualche problema e riavviando poi funzionava.. Prova a inserire le tre
> righe in /etc/rc.local e poi riavvia il sistema e vedi se funziona.
>

ho provato, ma ho sempre lo stesso risultato, sigh :-(

grazie mille comunque!

qualunque altro suggerimento è più che ben accetto!

grazie
Lorenzo

Giuseppe Della Bianca

da leggere,
19 feb 2011, 10:45:1619/02/11
a
L wrote:

]zac[
> Il risultato č sempre questo:


>
> mount error(11): Resource temporarily unavailable
> Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

]zac[


Prova manualmente la connessione e navigazione con qualcosa di simile:

P.S. Al posto di localhost inserire il nome/IP del server, al posto di gdb
inserire il nome utente, e alla richiesta di password inserire la password
dell'utente.

[gdb@exnet ~]$ smbclient -L localhost -U gdb
Enter gdb's password:
Domain=[GDB.IT] OS=[Unix] Server=[Samba 3.5.6-71.fc14]

Sharename Type Comment
]zac[
gdbdesktop Disk Public Stuff
]zac[


[gdb@exnet ~]$ smbclient //localhost/gdbdesktop -U gdb
Enter gdb's password:
Domain=[GDB.IT] OS=[Unix] Server=[Samba 3.5.6-71.fc14]
smb: \> ls
. D 0 Sat Feb 19 16:20:11 2011
.. D 0 Sat Feb 19 15:53:06 2011
POP3 da internet D 0 Sat Jul 24 17:10:07 2010
trash.desktop A 5093 Wed Jan 6 14:05:24 2010
Fetchnews.desktop A 370 Sat Jun 26 16:32:48 2010
.directory H 170 Sat Mar 13 14:03:06 2010
selinux_flexagenda D 0 Sun Nov 28 16:05:10 2010
]zac[
42130 blocks of size 2097152. 25797 blocks available
smb: \> q
[gdb@exnet ~]$

L

da leggere,
21 feb 2011, 08:05:5521/02/11
a
On 19 Feb, 16:45, Giuseppe Della Bianca <bepi-...@zac-adria.it> wrote:
> L wrote:
>
> ]zac[> Il risultato è sempre questo:

>
> > mount error(11): Resource temporarily unavailable
> > Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)
>
> ]zac[
>
> Prova manualmente la connessione e navigazione con qualcosa di simile:
>

ciao, grazie per la risposta. Sotto ti incollo l'output che ottengo:
cosa significa? è un buon segno? ;-)

grazie
Lorenzo

smbclient -L //155.185.228.166/sabattini -U sabattini
Enter sabattini's password:


Domain=[PCSI] OS=[Unix] Server=[Samba 3.0.37]

Sharename Type Comment
--------- ---- -------
IPC$ IPC IPC Service (nas-02-91-A4)
share Disk File peer-to-peer share

sabattini Disk Private user folder


Domain=[PCSI] OS=[Unix] Server=[Samba 3.0.37]

Server Comment
--------- -------
NAS-02-91-A4 nas-02-91-A4

Workgroup Master
--------- -------
DISMI LEVANTE
IMPIANTI IMPIANTI-SRV

Giuseppe Della Bianca

da leggere,
27 feb 2011, 08:54:3027/02/11
a
L wrote:

]zac[


>>
>> ]zac[
>>
>> Prova manualmente la connessione e navigazione con qualcosa di simile:
>>
>
> ciao, grazie per la risposta. Sotto ti incollo l'output che ottengo:
> cosa significa? è un buon segno? ;-)

]zac[

Si e no, non hai letto bene il precedente post che era composto da:
- Scoprire il nome di una condivisione samba
- Entrare nella condivisione e provare a navigarci con i comandi samba (ls,
cd, ecc.)

Hai fatto solo la prima parte, hai visto che ci sono delle condivisioni
visibili, questo dice solo l'utente ha il permesso di vedere i nomi delle
condivisioni (e questo è praticamente sempre scontato, di solito le può
vedere chiunque, anche un utente non riconosciuto), e che samba sembra
funzionare correttamente

Ma se non provi la seconda parte non si può sapere se l'utente hai permessi
per accedere ai contenuti delle condivisioni.


Una volta verifica che l'utente può accedere ai contenuti, si può provare
usare il comando mount (vedi su google o altro fonte qualcosa come mount +
cifs, mount + smb, mount + samba) per prove di montaggio manuale.Magari
tenendo aperto in un'altra k/g/console il comando tailf /var/log/messages (o
simile) per vedere immediatamente gli ultimi messaggi di sistema.

Enrico 'Henryx' Bianchi

da leggere,
27 feb 2011, 10:12:4627/02/11
a
On Wed, 16 Feb 2011 23:30:31 +0100, Charles Carmichael wrote:

> mount error: cifs filesystem not supported by the system

Semplicemente, non hai installato il supporto a Samba o lo hai installato
male oppure dio solo sa cosa hai fatto (ricompilato il kernel?)

Enrico

Enrico 'Henryx' Bianchi

da leggere,
27 feb 2011, 10:13:2127/02/11
a
On Wed, 16 Feb 2011 09:34:03 -0800, L wrote:

> sudo mount -t smbfs //155.185.228.166/share /media/sshare/ -o
> username=user,password=password

Se hai scritto il comando pari pari come l'hai riportato, e` sbagliato:
-t cifs -o user=utente,password=pwd

Enrico

Charles Carmichael

da leggere,
27 feb 2011, 13:56:3527/02/11
a

Alla fine mi son ricompilato tutto (sia kernel che rootfs) della nas...e
mò funge

0 nuovi messaggi