http://cid-fb2e35f564c66807.office.live.com/self.aspx/Files/test%5E_document.odt
Il problema si presenta con moltissimi documenti, probabilmente
contenenti oggetti o immagini vettoriali. E' riproducibile al 100%, ma
non mi risulta che il problema sia stato ancora identificato anche se
rende il programma praticamente inutilizzabile in parecchi casi.
Quindi attenzione.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto piᅵ di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Succede anche qui'.
Hai mandato il report agli sviluppatori?
Altrimenti lo mando io.
Ciao.
> Hai mandato il report agli sviluppatori?
Ne hanno una decina di segnalazioni simili :-)
Il documento l'ho preso proprio dal loro tracker, ma ci sono moltissimi
altri esempi sparsi un po' in giro per le issue.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
A me risulta che ci siano 4 pagine :-)
Quale sarebbe il problema? Il fatto che il programma si prende delle
pause e si blocca per alcuni momenti?
Se il problema è questo, a me lo fa anche con OOo 3.3
--
David Martin
Infatti ne ho appena segnalato un altro io questa mattina:
https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=33894
Il problema maggiore è che i problemi si *somigliano*, ma non sono
proprio identici.
Le issue di questo genere sono deal breaker, almeno per me. Ho
lasciato l'importanza a 'normal' perché so che i dev sono restii ad
aumentarla, ma crash e freeze così sistemici sono una priorità da
sistemare subito.
Saluti,
Gianluca
> Infatti ne ho appena segnalato un altro io questa mattina:
>
> https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=33894
Allora il documento � il tuo ;-)
L'issue principale dovrebbe essere questa:
https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=33785
Per�, come dici tu, non tutte sembrano riconducibili a questo. Secondo
me � un problema generale abbastanza profondo.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto pi� di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
> A me risulta che ci siano 4 pagine:-)
LOL, andiamo bene.
> Quale sarebbe il problema?
Crash
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
> Però, come dici tu, non tutte sembrano riconducibili a questo. Secondo
> me è un problema generale abbastanza profondo.
Comunque ci sono anche tantissime segnalazioni di crash con documenti
DOC e DOCX. I crash sono gravi sempre anche con formati estranei, però
quando si verificano sistematicamente con documenti ODF allora siamo
proprio alla follia.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
A me non crasha, semplicemente freeza per alcuni secondi in certi punti
del documento, e poi ricomincia a "funzionare", ma in un altro punto fa
la stessa cosa...
Questo su Linux.
In Windows con OOo, invece, il comportamento è simile ma ho notato che
freeza un po' meno rispetto a LibreOffice.
--
David Martin
> Questo su Linux.
Credo che il problema sia solo nella versione Win, ma mi pare che non lo
hanno capito bene neppure loro.
Comunque le pagine sono 12 sul mio sistema. Se te ne visualizza solo 4 ᅵ
peggio del crash :-P
Quanti ai freeze momentanei io con OOo 3.3 non noto nulla di
particolare. Con LibO non lo so, perchᅵ non ci arrivo neppure a notarli :-P
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto piᅵ di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Il problema non è lo stesso, perché ho provato a eliminare tutte le
immagini, le intestazioni e pure i piè di pagina e il documenti crash
ugualmente LibO.
Inoltre nell'ultimo ripristino dopo il crash mi ha restituito un
documento vuoto. :'(
Ho appena provato anche con OOo 3.3 e non crasha né freeza. Tutto
liscio. :''(
Boh...
Per fortuna il documento non è mio, l'ho solo incluso "per procura"
per conto di un altro utente itnernazionale di LibO.
Saluti,
Gianluca
> Ho appena provato anche con OOo 3.3 e non crasha n� freeza. Tutto
> liscio. :''(
Ti confermo che con OOo 3.3 non si verifica nessun problema. Anche il
documento dell'issue con le immagini WMF si pare senza problemi, cos�
come tutti gli altri ti tutte le segnalazioni che ho visto fino ad ora.
> Aprite questo documento con Writer di LibreOffice e scrollate con lo
> slider laterale fino a pagina 5...
Qui su Linux funziona tutto...
--
Dirac was known among his colleagues for his precise and taciturn nature.
His colleagues in Cambridge jokingly defined a unit of a dirac which was one
word per hour.
A me con OOo 3.3 su Win XP Sp3 mi succede questo:
- zoom 100% con stilista aperto -> vedo solo la pagina e appena
qualche cosa fuori dai margini;
- scrollo fino a pagina 3 e poi scrollo lateralmente fino a vedere i
due commenti a lato;
- clic sulla casellina a discesa nei commenti e muovo il mouse su una
delle voci es. "rispondi";
- a questo punto no riesco più a scrollare le pagine né a scrollare
lateralmente per riportare in vista la pagina (la parte entro i
margini), cioè le barre di scroll si muovono, l'immagine sfarfalla ma
poi torna sempre a pagina 3 con i commenti in vista.
Succede anche a qualcun altro?
> - a questo punto no riesco più a scrollare le pagine né a scrollare
> lateralmente per riportare in vista la pagina (la parte entro i
> margini), cioè le barre di scroll si muovono, l'immagine sfarfalla ma
> poi torna sempre a pagina 3 con i commenti in vista.
Perché hai il focus nel commento. Devi fare clic fuori dal commento, nel
corpo del testo, e poi puoi scrollare come vuoi.
C'è già una segnalazione confermata per questo comportamento:
http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=115925
Comunque non c'entra nulla col problema del quale si discuteva.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=31904
> Perché hai il focus nel commento. Devi fare clic fuori dal commento, nel
> corpo del testo, e poi puoi scrollare come vuoi.
> C'è già una segnalazione confermata per questo comportamento:
>
> http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=115925
>
> Comunque non c'entra nulla col problema del quale si discuteva.
>
Pensavo fosse il documento, in qualche modo, ad avere dei problemi,
che comunque non dovrebbe giustificare un errato comportamento da
parte dell'applicazione ;-)
> Con open sotto ubuntu fila tutto alla perfezione
Stiamo parlando di LibreOffice 3.3 versione Windows.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto pi� di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
> si, ma volevo vedere se aveva prb con open e non li ha.
No, con OOo 3.3 nessun problema, neppure su Windows.
> direi 1-0 per open...
Non � che sia una partita, per� questo problema � davvero gravissimo e
si manifesta con moltissimi documenti. Allo stato attuale LibO Writer,
almeno sotto Windows, � veramente quasi inutilizzabile, perch� il crash
con perdita di dati � sempre in agguato dietro l'angolo.
Se fate nuove prove e trovate effetti diversi, segnalateli nel bug
apposito:
https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=33894
verificando che i file siano identici rispetto a quello allegato al
bug report indicato.
Grazie,
Gianluca
> A me va in crash se vado ad impostare la sicurezza delle macro. Perň
> l'ho installato affiancato a OpenOffice per cui penso che il problema
> sia relativo a questo.
Anche io ho LibO affiancato a OOo, perň non riscontro alcun crash
modificando le impostazioni di sicurezza macro. SO Win Vista.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto piů di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
A me freeza per alcuni secondi se vado giù con la rotellina del mouse,
il problema non si presenta con slider laterale e tasti.
Io vedo solo 3 pagine :-O !!!
Una volta arrivato in fondo con la rotellina non posso tornare su,
continua a scorrere su e giù da solo. Ho notato che lo fa se clicko
sulle caselline azzurre a destra (non so cosa siano... :-P)
> Il 04/02/2011 11:53, VITRIOL ha scritto:
>> Comunque le pagine sono 12 sul mio sistema.
> Io vedo solo 3 pagine
credo si tratti di documenti diversi:
quello preso da qui https://bugs.freedesktop.org/attachment.cgi?id=42918 e
da qui http://cid-fb2e35f564c66807.office.live.com/browse.aspx/Files (il
primo in alto) viene giù come "test_document.odt" ed è di 12 pagine,
quello preso dal link iniziale è di 3 pagine e si salva col nome diverso
"test^_document.odt" e sembra una pagina del sito.
--
Sans
> http://cid-fb2e35f564c66807.office.live.com/self.aspx/Files/test%5E_
> document.odt
Con questo document, nessun problema su Mac, sia con OOo che con LibO.
Ma anch'io ho avuto diversi crash con LibO per cui non lo utilizzo.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Il problema non si manifesta.
LibO 3.3 su Ubuntu Linux 10.10.
--
Cordiali saluti
Atque
> Il problema non si manifesta.
> LibO 3.3 su Ubuntu Linux 10.10.
Sᅵ, avevamo giᅵ capito che affligge solo la versione Windows.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto piᅵ di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/