PROGETTO: traduzione del sito di Xfce

8 views
Skip to first unread message

cri

unread,
Sep 24, 2010, 1:49:06 PM9/24/10
to Xfce Italian translators
Visto che le traduzioni per Xfce della prossima release 4.8 (non
ancora pianificata a dovere!) sono in buono stato propongo questo
progetto a lungo termine. Io ho già iniziato a tradurre qualche pagina
ma ne mancano ancora molte. Il funzionamento non è via transifex ma
bisogna tradurre con un editor di testo i singoli file HTML.
Qualcuno si offre per aiutarmi in questa impresa? Se c'è qualche
volontario ci si può organizzare e sono disponibile a spiegare il
procedimento.

Ciao
Cristian

cristiancozzolino

unread,
Sep 24, 2010, 6:07:31 PM9/24/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
ok :)


hotsw...@gmail.com

unread,
Sep 25, 2010, 4:03:05 AM9/25/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com

Con qualche pagina posso aiutare anche io.
Marco

cri

unread,
Sep 26, 2010, 4:55:15 AM9/26/10
to Xfce Italian translators
Grazie della disponibilità!

Per gestire le traduzioni delle pagine del sito ho creato una nuova
pagina del wiki apposita [1].

Per qualsiasi problema confrontiamoci sempre in questa discussione.
Nei prossimi giorni mi occuperò di chiedere agli sviluppatori come
caricare i nuovi file sul sito.

Grazie e buon lavoro!

[1] http://wiki.xfce.org/translations/team_it/website

Riccardo Magini

unread,
Sep 29, 2010, 12:46:27 PM9/29/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Ok, ma io sono nuovo e non conosco bene la procedura per inoltrare le pagine tradotte.
Ho prelevato alcune pagine per iniziare.

Riccardo

> --
> You received this message because you are subscribed to the Google
> Groups "Xfce Italian translators" group.
> To post to this group, send email to
> xfce-it-t...@googlegroups.com
> To unsubscribe from this group, send email to
> xfce-it-transla...@googlegroups.com
> For more options, visit this group at
> http://groups.google.com/group/xfce-it-translators?hl=it
> and http://i18n.xfce.org/wiki/team_it


~~~~~~~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Riccardo Magini <rcr...@gmail.com>

cri

unread,
Sep 30, 2010, 1:31:34 PM9/30/10
to Xfce Italian translators
Ho contattato gli sviluppatori di Xfce chiedendo informazioni su come
comportarsi per la traduzione delle pagine web. Questa è la risposta
ottenuta da Jérôme Guelfucci:

Hey Christian,

You can send this to me. I would prefer if you sent me a git patch.

Do it like this:

git clone http://git.xfce.org/git/www/www.xfce.org
git branch italian-translation
git checkout italian-translation
-- do your changes --
git add files_you_changed
git commit
git format-patch master

This will produce one patch for each commit, send those to me.

Thanks in advance,

Jérôme


Il succo è che bisogna raccogliere localmente tutte o parte delle
traduzioni e preparare una patch. Quindi una soluzione potrebbe essere
quella di inviare a me i file perché io poi possa preparare la patch.
O ancora meglio inviare una risposta a questa discussione allegando i
file tradotti.

Va bene per tutti o avete altre soluzioni?

Ciao
Cristian


hotsw...@gmail.com

unread,
Oct 2, 2010, 10:12:42 AM10/2/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Per me va bene inviarti i file e mantenere aperta rinnovandola questa discussione. Ma poi è lo stesso, basta che mi dite come fare. Appena posso guardo anche io che pagine prendere.
Ciao
Marco

2010/9/30 cri <cri....@gmail.com>

Ciao
Cristian


cri

unread,
Oct 4, 2010, 2:18:23 PM10/4/10
to Xfce Italian translators
Allora facciamo così: inviatemi i file tradotti oppure allegateli a
una risposta a questa discussione. Una volta terminato di tradurre
tutto tranne la sezione "/documentation" preparerò la patch da inviare
sulla lista i18n di xfce.

Ciao e grazie

cristiancozzolino

unread,
Oct 30, 2010, 2:46:37 PM10/30/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Scusate l'enorme ritardo :D

Ho tradotto i due piccoli file che avevo preso in carico (mousepad e
thunar). Prima di prenotarne degli altri potete darci un'ultima
occhiata? :)
Li allego a questa mail.

mousepad_it.php
thunar_it.php

hotsw...@gmail.com

unread,
Oct 30, 2010, 4:38:17 PM10/30/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Con colpevole ritardo ho preso tre file anche io. Spero di non aver preso quelli che qualcuno pensava di prendere. Nel caso cambierei senza problemi. Un
saluto
Marco

hotsw...@gmail.com

unread,
Oct 30, 2010, 4:42:29 PM10/30/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Con più che colpevole ritardo ho preso tre file anche io. Spero di non aver preso quelli che qualcuno pensava di prendere. Nel caso cambierei senza problemi. Un
saluto
Marco

cri

unread,
Oct 31, 2010, 7:09:13 AM10/31/10
to Xfce Italian translators
Grazie! ho corretto qualche termine:

directory -> cartella
file manager -> gestore di file
link -> collegamento

Per il resto ok!
Attendo gli altri file ;-)

On 30 Ott, 19:46, cristiancozzolino <cristiancozzol...@libero.it>
wrote:

cri

unread,
Oct 31, 2010, 7:13:05 AM10/31/10
to Xfce Italian translators
Non preoccuparti...non c'è da timbrare alcun cartellino!
Se non c'è il nome di nessuno nella pagina apposita allora vai
tranquillo.

A questo punto invierò in settimana agli sviluppatori di Xfce quello
fatto finora. Se non sbaglio mancano solamente le pagine relative alla
documentazione di Xfce che Marco ha iniziato a tradurre.
Man mano che mi arriveranno nuove traduzioni le invierò agli
sviluppatori.

Grazie a tutti!!

On 30 Ott, 21:42, "hotswing...@gmail.com" <hotswing...@gmail.com>
wrote:

hotsw...@gmail.com

unread,
Nov 1, 2010, 11:02:22 AM11/1/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com

Il giorno 31 ottobre 2010 12:13, cri <cri....@gmail.com> ha scritto:
Non preoccuparti...non c'è da timbrare alcun cartellino!
Se non c'è il nome di nessuno nella pagina apposita allora vai
tranquillo.

A questo punto invierò in settimana agli sviluppatori di Xfce quello
fatto finora. Se non sbaglio mancano solamente le pagine relative alla
documentazione di Xfce che Marco ha iniziato a tradurre.
Man mano che mi arriveranno nuove traduzioni le invierò agli
sviluppatori.

Grazie a tutti!!


Ok, grazie. Ciao.
Marco

cri

unread,
Nov 8, 2010, 8:04:46 AM11/8/10
to Xfce Italian translators
Il sito di Xfce in Italiano è online!!

Ora occorre testarlo. Quindi prego, chi avesse voglia e tempo, di
sfogliare il sito di xfce in Italiano [1] e di segnalare gli errori
sulla relativa pagina del nostro wiki [2]....e poi magari di
prenotarsi per correggerli!

Ciao!

[1] http://www.xfce.org/?lang=it
[2] http://wiki.xfce.org/translations/team_it/website#problemi_del_sito_web_italiano_di_xfce

gianluca foddis

unread,
Nov 8, 2010, 11:56:10 AM11/8/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Cri&Co,
 ottimo lavoro.

Che manca ormai?
Ho visto che la 4.8 è praticamente pronta già che venga congelata.

G.


cri

unread,
Nov 9, 2010, 8:19:58 AM11/9/10
to Xfce Italian translators
Grazie!
Direi che ormai la traduzione è in ottimo stato. Manca praticamente
solo la traduzione dell'estensione di Thunar per il controllo di
versione e magari rivedere le traduzioni di tutti i goodies.

gianluca foddis

unread,
Nov 9, 2010, 8:27:20 AM11/9/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Secondo me, il controllo globale lo si può fare dal 5DIC in poi quando fanno il feature freeze.
Si scarica la pre2 e la si guarda nel complesso, segnalando gli errori man mano che si trovano durante l'utilizzo.




2010/11/9 cri <cri....@gmail.com>

hotsw...@gmail.com

unread,
Dec 5, 2010, 10:19:51 AM12/5/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Il giorno 31 ottobre 2010 12:13, cri <cri....@gmail.com> ha scritto:
Non preoccuparti...non c'è da timbrare alcun cartellino!
Se non c'è il nome di nessuno nella pagina apposita allora vai
tranquillo.

A questo punto invierò in settimana agli sviluppatori di Xfce quello
fatto finora. Se non sbaglio mancano solamente le pagine relative alla
documentazione di Xfce che Marco ha iniziato a tradurre.
Man mano che mi arriveranno nuove traduzioni le invierò agli
sviluppatori.

Grazie a tutti!!



Ciao, per favore verifica questo primo file che ti allego visto che è il mio primo. Ho lasciato in sospeso per esempio job-queu perchè non ero sicuro della corretta traduzione. Aspetto le tue segnalazioni e poi procedo con gli altri. Grazie
Marco

xfprint.it.php

cri

unread,
Dec 9, 2010, 7:50:04 AM12/9/10
to Xfce Italian translators

> Ciao, per favore verifica questo primo file che ti allego visto che è il mio
> primo. Ho lasciato in sospeso per esempio job-queu perchè non ero sicuro
> della corretta traduzione. Aspetto le tue segnalazioni e poi procedo con gli
> altri. Grazie
> Marco

Con un po' di ritardo ti riporto il file diff in cui sono evidenziate
le correzioni che ho apportato alla tua traduzione. Le linee che
iniziano con un segno "-" sono le tue originali mentre quelle che
iniziano con il segno "+" sono quelle da me corrette.



Noterai che nella mia versione i caratteri accentati hanno dei
caratteri strani. Questo perché per vedere sul sito questi caratteri
in modo corretto occorre utilizzare un editor di testo che supporta
UTF-8 (ad esempio il notepad di windows non va bene).

(puoi usare ad esempio SCITE impostando UTF-8 in file->codifica oppure
gedit se usi linux)



Il resto sono correzioni delle traduzioni delle singole parole (puoi
anche consultare il nostro glossario[1]) oppure correzioni di stile.



Grazie Marco per il contributo...spero di riceverne altri!



Ciao

Cristian



[1]
http://wiki.xfce.org/translations/team_it




--- xfprint.it.php 2010-12-06 08:42:50.000000000 +0100

+++ correzioni xfprint.it.html 2010-12-06 15:31:50.000000000 +0100

@@ -1,5 +1,5 @@



- <h1><a name="xfprint"></a>Gestione della stampa in Xfce 4 </h1>

+ <h1><a name="xfprint"></a>Gestione della stampa in Xfce 4</h1>



<p>

<strong>Jean-Fran&ccedil;ois Wauthy</strong>
&lt;pol...@xfce.org&gt;<br />

@@ -24,7 +24,7 @@

<dt><a href="#xfprintmanager-use">Usare

<b><tt>xfprint-manager</tt></b></a></dt>



- <dt><a href="#xfprint-copyright">Relativo a

+ <dt><a href="#xfprint-copyright">Informazioni su

<b><tt>xfprint</tt></b></a></dt>

</dl>



@@ -33,76 +33,76 @@

<h2><a name=

"xfprint-intro"></a>Introduzione</h2>



- <p>Il ssitema di stampa di Xfce 4 è parte dell' <a href=

- "http://www.xfce.org">Ambiente della scrivania di Xfce</a>.

- E' composto da due applicazioni : <b><tt>xfprint4</tt></b> e

+ <p>Il sistema di stampa di Xfce 4 Ú parte dell'<a href=

+ "http://www.xfce.org">ambiente grafico Xfce</a>.

+ È composto da due applicazioni: <b><tt>xfprint4</tt></b> e

<b><tt>xfprint-manager</tt></b>. <b><tt>xfprint4</tt></b>

- è un frontend grafico per stampare e

+ Ú un'interfaccia grafica per stampare e

<b><tt>xfprint-manager</tt></b> fornisce un sistema per gestire la
stampa e

- il job queue (se supportato dal sistema di stampa).</p>

+ la coda dei lavori (se supportato dal sistema di stampa).</p>



- <p>Raccomandiamo di notare che <em>la configurazione della
stampante</em> non è parte di

- <b><tt>xfprint</tt></b>. Permette di usare sistemi di stampa che
sono già stati

+ <p>La <em>la configurazione della stampante</em> non Ú compito di

+ <b><tt>xfprint</tt></b>. Questo permette solamente di usare sistemi
di stampa che sono già stati

configurati correttamente.</p>



<h2><a name="xfprint-select"></a>Selezione della

stampante</h2>Prima di fare qualsiasi cosa con <b><tt>xfprint</tt></
b>

- bisogna selezionare il sistema backend di stampa. <a name=

+ bisogna selezionare il sistema di stampa. <a name=

"mcs-plugin"></a>



- <p><b>Figure 1. <tt>xfprint</tt> Selezione del sistema di stampa</
b></p>

+ <p><b>Figura 1. Selezione del sistema di stampa di <tt>xfprint</
tt></b></p>

<img src="/images/documentation/4.2/xfprint_mcs_plugin.png" alt=

- "xfprint printing system selection" />

+ "Selezione del sistema di stampa di xfprint" />



- <p>Nel momento di scrivere queste righe sono disponibili tre
sistemi di stampa in backends :</p>

+ <p>Al momento della stesura di questo testo, sono disponibili tre
sistemi di stampa:</p>



<dl>

<dt>CUPS</dt>



<dd>

- <p>Il sistema di stampa CUPS è attualmente quello con più
funzionalità di stampa.

- Supporta completamente il job-queue

- ed il riconoscimento automatico delle stampanti disponibili.</
p>

+ <p>Il sistema di stampa CUPS Ú attualmente quello con più
fnzionalità di stampa.

+ Supporta completamente la coda dei lavori di stampa

+ e il riconoscimento automatico delle stampanti disponibili.</p>

</dd>



<dt>BSD-LPR</dt>



<dd>

- <p>BSD-LPR è il sistema di stampa tradizionale nei sistemi
operativi di tipo UNIX.

- Questo backend fornisce supporto per la gestione della coda dei
processi di stampa,

- ma con poche meno informazioni disponibili rispetto al CUPS
backend.</p>

+ <p>BSD-LPR Ú il sistema di stampa tradizionale nei sistemi
operativi di tipo UNIX.

+ Questo sistema fornisce supporto per la gestione della coda dei
processi di stampa,

+ con alcune informazioni disponibili in meno rispetto al sistema
CUPS.</p>

</dd>



<dt>File</dt>



<dd>

- <p>Questo backend semplicemente crea un file postscript che può
essere mandato

- in seguito ad ogni stampante compatibile con il formato
postscript o ancora stampato

- usando un viewer di tipo postscript.</p>

+ <p>Questo sistema semplicemente crea un file postscript che
può essere mandato

+ in seguito a ogni stampante compatibile con il formato
postscript oppure stampato

+ usando un visualizzatore di tipo postscript.</p>

</dd>

</dl>







- <h2><a name="xfprint-use"></a>Using

+ <h2><a name="xfprint-use"></a>Usare

<b><tt>xfprint4</tt></b></h2>L'applicazione <b><tt>xfprint4</tt></
b>

- permette allo user di stampare files di tipi differenti tipi

- e di modificare le opzioni di stampa. Nel fare questo fa uso
dell'applicazione

- <b><tt>a2ps</tt></b>. Il box di dialogo contiene diversi

- tabs con un gran numero di opzioni. Molte di queste probabilmente
non devono nemmeno essere

- modificate. Le seguenti figure mostrano tutti i notebook-tabs

- del box di dialogo. Per una spiegazione delle varie opzioni, fare
riferimento alla

+ permette all'utente di stampare file di diversi tipi

+ e di modificare le opzioni di stampa. Per farlo, utilizza
l'applicazione

+ <b><tt>a2ps</tt></b>. La finestra contiene diverse

+ schede con un gran numero di opzioni. Molte di queste probabilmente
non devono nemmeno essere

+ modificate. Le seguenti figure mostrano tutte le schede della
finestra.

+ Per una spiegazione delle varie opzioni, fare riferimento alla

documentazione relativa a <b><tt>a2ps</tt></b>.



<dl>

- <dt>Sheets</dt>

+ <dt>Fogli</dt>



<dd>

<a name="xfprint-sheets-fig"></a>



- <p><b>Figure 2. <tt>xfprint4</tt> dialog |

- Sheets</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_sheets.png" alt=

- "xfprint4 dialog | Sheets ">

+ <p><b>Figura 2. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |

+ Fogli</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_sheets.png" alt=

+ "Finestra di xfprint4 | Fogli ">





</dd>

@@ -112,9 +112,9 @@

<dd>

<a name="xfprint-virtualpages-fig"></a>



- <p><b>Figure 3. <tt>xfprint4</tt> dialog | Virtual

- pages</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_virtualpages.png" alt=

- "xfprint4 dialog | Virtual pages system ">

+ <p><b>Figura 3. Finestra di <tt>xfprint4</tt> | Pagine

+ virtuali</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_virtualpages.png" alt=

+ "Finestra di xfprint4 | Sistema delle pagine veirtuali ">





</dd>

@@ -124,10 +124,10 @@

<dd>

<a name="xfprint-prettyprinting-fig"></a>



- <p><b>Figure 4. <tt>xfprint4</tt> dialog |

+ <p><b>Figura 4. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |

Pretty-printing</b></p><img src=

"/images/documentation/4.2/xfprint_prettyprinting.png" alt=

- "xfprint4 dialog | Pretty-printing ">

+ "Finestra di xfprint4 | Pretty-printing ">





</dd>

@@ -137,21 +137,21 @@

<dd>

<a name="xfprint-input-fig"></a>



- <p><b>Figure 5. <tt>xfprint4</tt> dialog |

+ <p><b>Figura 5. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |

Input</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_input.png" alt=

- "xfprint4 dialog | Input ">

+ "Finestra di xfprint4 | Input ">





</dd>



- <dt>Headings</dt>

+ <dt>Intestazioni</dt>



<dd>

<a name="xfprint-headings-fig"></a>



- <p><b>Figure 6. <tt>xfprint4</tt> dialog |

- Headings</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_headings.png" alt=

- "xfprint4 dialog | Headings ">

+ <p><b>Figura 6. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |

+ Intestazioni</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_headings.png" alt=

+ "Finestra di xfprint4 | Intestazioni ">





</dd>

@@ -161,46 +161,44 @@



<h2><a name="xfprintmanager-use"></a>Usare

<b><tt>xfprint-manager</tt></b></h2>L'applicazione

- <b><tt>xfprint-manager</tt></b> fornisce queue e

- il controllo delle operazioni per i sistemi di stampa che le
supportano. Questo permette allo

- user di impostare correttamente la stampante da usare, ed in
particolare scegliere quella di

- . <a name="xfprint-manager-fig"></a>

+ <b><tt>xfprint-manager</tt></b> fornisce la coda dei lavori e

+ il controllo delle operazioni per i sistemi di stampa che li
supportano. Questo permette all'utente

+ di impostare correttamente la stampante da usare, e in particolare
scegliere quella di. <a name="xfprint-manager-fig"></a>



- <p><b>Figure 7. <tt>xfprint-manager</tt> main

- dialog</b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-
manager.png" alt=

+ <p><b>Figura 7. Finestra principale di <tt>xfprint-manager</tt>

+ </b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-manager.png"
alt=

"xfprint-manager main dialog" /><a name=

"xfprint-manager-queue-fig"></a>



- <p><b>Figure 8. <tt>xfprint-manager</tt> queue

- management</b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-
manager-queue.png"

+ <p><b>Figura 8. Gestione della coda di <tt>xfprint-manager</tt>

+ </b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-manager-
queue.png"

alt="xfprint-manager queue management screenshot" />







- <h2><a name="xfprint-copyright"></a>Riguardo

+ <h2><a name="xfprint-copyright"></a>Informazioni su

<b><tt>xfprint</tt></b></h2>



- <p><b><tt>xfprint</tt></b> è stata scritta da Jean-Fran&ccedil;ois
Wauthy

+ <p><b><tt>xfprint</tt></b> Ú stato scritto da Jean-Fran&ccedil;ois
Wauthy

(<tt>&lt;<a href=

- "mailto:pol...@xfce.org">pol...@xfce.org</a>&gt;</tt>). Per trovare
maggiori informazioni

- , si visiti il <a href="http://www.xfce.org"

- >sito web di Xfce</a>.</p>

+ "mailto:pol...@xfce.org">pol...@xfce.org</a>&gt;</tt>). Per
maggiori informazioni,

+ visitare il <a href="http://www.xfce.org">sito web di Xfce</a>.</p>



- <p>Per riportare un errore o trasmettere un suggerimento riguardo
questa applicazione

- o questo manuale, si usi il sistema di bug tracking che si trova in

+ <p>Per segnalare un problema o proporre un suggerimento riguardo
questa applicazione

+ o questo manuale, usare il sistema di tracciamento dei bug su

<a href="http://bugzilla.xfce.org/"

>http://bugzilla.xfce.org/</a>.</p>



- <p>Il caso di domande riguardo all'installazione o all'uso di
questo

- pacchetto, è possibile contattare la mailing list di <a href=

+ <p>Se si avessetro domande riguardanti l'installazione o l'uso di
questo

+ pacchetto, Ú possibile contattare la lista di discussione <a href=

"http://lunar-linux.org/mailman/listinfo/xfce"

- >xfce</a>. Discussioni invece relative allo sviluppo hanno luogo

- nella mailing list di <a href=

+ >xfce</a>. Le discussioni relative allo sviluppo hanno invece
luogo

+ nella lista di discussione <a href=

"http://lunar-linux.org/mailman/listinfo/xfce4-dev"

>xfce4-dev</a>.</p>



<p>Questo programma dovrebbe contenere anche una copia della GNU
General Public

- License; in caso contrario, l'utente è pregato di contattare la
Free

- Software Foundation, situata in Inc., 59 Temple Place - Suite 330,
Boston,

+ License; in caso contrario, contattare la Free

+ Software Foundation Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston,

MA 02111-1307, USA.</p>

hotsw...@gmail.com

unread,
Dec 9, 2010, 10:41:06 AM12/9/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Io ti ringrazio per la paziente rilettura. Rileggerò con calma. Avrei ancora una domanda. Avevo guardato in precedenza la tabella di base con quelle traduzioni; ma c'e' un link dove avete stabilito altre convenzioni per parole tipo script, taskbar. So tradurle concettualmente, ma  voi ne avete discusso in precedenza?
Marco

cri

unread,
Dec 9, 2010, 12:33:19 PM12/9/10
to Xfce Italian translators
Non ricordo se era stata discussa la traduzione di queste parole.
Ricordo però che il concetto era quello di tradurre più parole
possibili. Ad esempio script non ha una parola immediata
corrispondente in Italiano e quindi lo si mantiene non tradotto. Altre
parole invece come taskbar, status bar menu bar ecc.. si possono
tradurre con barra delle applicazioni, barra di stato, barra del menu
ecc.... Hai fatto bene a dirmelo: vedrò di aggiungere anche queste
parole al glossario! Se hai dei dubbi può provare a cercare la parola
su questa lista di discussione oppure consultare le linee guida per la
traduzione di gnome [1]

[1] http://wiki.xfce.org/translations/team_it#link_utili

On 9 Dic, 16:41, "hotswing...@gmail.com" <hotswing...@gmail.com>
wrote:

hotsw...@gmail.com

unread,
Dec 9, 2010, 12:55:36 PM12/9/10
to xfce-it-t...@googlegroups.com
Il giorno 09 dicembre 2010 18:33, cri <cri....@gmail.com> ha scritto:
Non ricordo se era stata discussa la traduzione di queste parole.
Ricordo però che il concetto era quello di tradurre più parole
possibili. Ad esempio script non ha una parola immediata
corrispondente in Italiano e quindi lo si mantiene non tradotto. Altre
parole invece come taskbar, status bar menu bar ecc.. si possono
tradurre con barra delle applicazioni, barra di stato, barra del menu
ecc.... Hai fatto bene a dirmelo: vedrò di aggiungere anche queste
parole al glossario! Se hai dei dubbi può provare a cercare la parola
su questa lista di discussione oppure consultare le linee guida per la
traduzione di gnome [1]

[1] http://wiki.xfce.org/translations/team_it#link_utili



Grazie!
Ciao
Marco

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages