> Ciao, per favore verifica questo primo file che ti allego visto che è il mio
> primo. Ho lasciato in sospeso per esempio job-queu perchè non ero sicuro
> della corretta traduzione. Aspetto le tue segnalazioni e poi procedo con gli
> altri. Grazie
> Marco
Con un po' di ritardo ti riporto il file diff in cui sono evidenziate
le correzioni che ho apportato alla tua traduzione. Le linee che
iniziano con un segno "-" sono le tue originali mentre quelle che
iniziano con il segno "+" sono quelle da me corrette.
Noterai che nella mia versione i caratteri accentati hanno dei
caratteri strani. Questo perché per vedere sul sito questi caratteri
in modo corretto occorre utilizzare un editor di testo che supporta
UTF-8 (ad esempio il notepad di windows non va bene).
(puoi usare ad esempio SCITE impostando UTF-8 in file->codifica oppure
gedit se usi linux)
Il resto sono correzioni delle traduzioni delle singole parole (puoi
anche consultare il nostro glossario[1]) oppure correzioni di stile.
Grazie Marco per il contributo...spero di riceverne altri!
Ciao
Cristian
[1]
http://wiki.xfce.org/translations/team_it
--- xfprint.it.php 2010-12-06 08:42:50.000000000 +0100
+++ correzioni xfprint.it.html 2010-12-06 15:31:50.000000000 +0100
@@ -1,5 +1,5 @@
- <h1><a name="xfprint"></a>Gestione della stampa in Xfce 4 </h1>
+ <h1><a name="xfprint"></a>Gestione della stampa in Xfce 4</h1>
<p>
<strong>Jean-François Wauthy</strong>
&
lt;pol...@xfce.org><br />
@@ -24,7 +24,7 @@
<dt><a href="#xfprintmanager-use">Usare
<b><tt>xfprint-manager</tt></b></a></dt>
- <dt><a href="#xfprint-copyright">Relativo a
+ <dt><a href="#xfprint-copyright">Informazioni su
<b><tt>xfprint</tt></b></a></dt>
</dl>
@@ -33,76 +33,76 @@
<h2><a name=
"xfprint-intro"></a>Introduzione</h2>
- <p>Il ssitema di stampa di Xfce 4 è parte dell' <a href=
- "
http://www.xfce.org">Ambiente della scrivania di Xfce</a>.
- E' composto da due applicazioni : <b><tt>xfprint4</tt></b> e
+ <p>Il sistema di stampa di Xfce 4 Ú parte dell'<a href=
+ "
http://www.xfce.org">ambiente grafico Xfce</a>.
+ È composto da due applicazioni: <b><tt>xfprint4</tt></b> e
<b><tt>xfprint-manager</tt></b>. <b><tt>xfprint4</tt></b>
- è un frontend grafico per stampare e
+ Ú un'interfaccia grafica per stampare e
<b><tt>xfprint-manager</tt></b> fornisce un sistema per gestire la
stampa e
- il job queue (se supportato dal sistema di stampa).</p>
+ la coda dei lavori (se supportato dal sistema di stampa).</p>
- <p>Raccomandiamo di notare che <em>la configurazione della
stampante</em> non è parte di
- <b><tt>xfprint</tt></b>. Permette di usare sistemi di stampa che
sono già stati
+ <p>La <em>la configurazione della stampante</em> non Ú compito di
+ <b><tt>xfprint</tt></b>. Questo permette solamente di usare sistemi
di stampa che sono già stati
configurati correttamente.</p>
<h2><a name="xfprint-select"></a>Selezione della
stampante</h2>Prima di fare qualsiasi cosa con <b><tt>xfprint</tt></
b>
- bisogna selezionare il sistema backend di stampa. <a name=
+ bisogna selezionare il sistema di stampa. <a name=
"mcs-plugin"></a>
- <p><b>Figure 1. <tt>xfprint</tt> Selezione del sistema di stampa</
b></p>
+ <p><b>Figura 1. Selezione del sistema di stampa di <tt>xfprint</
tt></b></p>
<img src="/images/documentation/4.2/xfprint_mcs_plugin.png" alt=
- "xfprint printing system selection" />
+ "Selezione del sistema di stampa di xfprint" />
- <p>Nel momento di scrivere queste righe sono disponibili tre
sistemi di stampa in backends :</p>
+ <p>Al momento della stesura di questo testo, sono disponibili tre
sistemi di stampa:</p>
<dl>
<dt>CUPS</dt>
<dd>
- <p>Il sistema di stampa CUPS è attualmente quello con più
funzionalità di stampa.
- Supporta completamente il job-queue
- ed il riconoscimento automatico delle stampanti disponibili.</
p>
+ <p>Il sistema di stampa CUPS Ú attualmente quello con più
fnzionalità di stampa.
+ Supporta completamente la coda dei lavori di stampa
+ e il riconoscimento automatico delle stampanti disponibili.</p>
</dd>
<dt>BSD-LPR</dt>
<dd>
- <p>BSD-LPR è il sistema di stampa tradizionale nei sistemi
operativi di tipo UNIX.
- Questo backend fornisce supporto per la gestione della coda dei
processi di stampa,
- ma con poche meno informazioni disponibili rispetto al CUPS
backend.</p>
+ <p>BSD-LPR Ú il sistema di stampa tradizionale nei sistemi
operativi di tipo UNIX.
+ Questo sistema fornisce supporto per la gestione della coda dei
processi di stampa,
+ con alcune informazioni disponibili in meno rispetto al sistema
CUPS.</p>
</dd>
<dt>File</dt>
<dd>
- <p>Questo backend semplicemente crea un file postscript che può
essere mandato
- in seguito ad ogni stampante compatibile con il formato
postscript o ancora stampato
- usando un viewer di tipo postscript.</p>
+ <p>Questo sistema semplicemente crea un file postscript che
può essere mandato
+ in seguito a ogni stampante compatibile con il formato
postscript oppure stampato
+ usando un visualizzatore di tipo postscript.</p>
</dd>
</dl>
- <h2><a name="xfprint-use"></a>Using
+ <h2><a name="xfprint-use"></a>Usare
<b><tt>xfprint4</tt></b></h2>L'applicazione <b><tt>xfprint4</tt></
b>
- permette allo user di stampare files di tipi differenti tipi
- e di modificare le opzioni di stampa. Nel fare questo fa uso
dell'applicazione
- <b><tt>a2ps</tt></b>. Il box di dialogo contiene diversi
- tabs con un gran numero di opzioni. Molte di queste probabilmente
non devono nemmeno essere
- modificate. Le seguenti figure mostrano tutti i notebook-tabs
- del box di dialogo. Per una spiegazione delle varie opzioni, fare
riferimento alla
+ permette all'utente di stampare file di diversi tipi
+ e di modificare le opzioni di stampa. Per farlo, utilizza
l'applicazione
+ <b><tt>a2ps</tt></b>. La finestra contiene diverse
+ schede con un gran numero di opzioni. Molte di queste probabilmente
non devono nemmeno essere
+ modificate. Le seguenti figure mostrano tutte le schede della
finestra.
+ Per una spiegazione delle varie opzioni, fare riferimento alla
documentazione relativa a <b><tt>a2ps</tt></b>.
<dl>
- <dt>Sheets</dt>
+ <dt>Fogli</dt>
<dd>
<a name="xfprint-sheets-fig"></a>
- <p><b>Figure 2. <tt>xfprint4</tt> dialog |
- Sheets</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_sheets.png" alt=
- "xfprint4 dialog | Sheets ">
+ <p><b>Figura 2. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |
+ Fogli</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_sheets.png" alt=
+ "Finestra di xfprint4 | Fogli ">
</dd>
@@ -112,9 +112,9 @@
<dd>
<a name="xfprint-virtualpages-fig"></a>
- <p><b>Figure 3. <tt>xfprint4</tt> dialog | Virtual
- pages</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_virtualpages.png" alt=
- "xfprint4 dialog | Virtual pages system ">
+ <p><b>Figura 3. Finestra di <tt>xfprint4</tt> | Pagine
+ virtuali</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_virtualpages.png" alt=
+ "Finestra di xfprint4 | Sistema delle pagine veirtuali ">
</dd>
@@ -124,10 +124,10 @@
<dd>
<a name="xfprint-prettyprinting-fig"></a>
- <p><b>Figure 4. <tt>xfprint4</tt> dialog |
+ <p><b>Figura 4. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |
Pretty-printing</b></p><img src=
"/images/documentation/4.2/xfprint_prettyprinting.png" alt=
- "xfprint4 dialog | Pretty-printing ">
+ "Finestra di xfprint4 | Pretty-printing ">
</dd>
@@ -137,21 +137,21 @@
<dd>
<a name="xfprint-input-fig"></a>
- <p><b>Figure 5. <tt>xfprint4</tt> dialog |
+ <p><b>Figura 5. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |
Input</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_input.png" alt=
- "xfprint4 dialog | Input ">
+ "Finestra di xfprint4 | Input ">
</dd>
- <dt>Headings</dt>
+ <dt>Intestazioni</dt>
<dd>
<a name="xfprint-headings-fig"></a>
- <p><b>Figure 6. <tt>xfprint4</tt> dialog |
- Headings</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_headings.png" alt=
- "xfprint4 dialog | Headings ">
+ <p><b>Figura 6. Finestra di <tt>xfprint4</tt> |
+ Intestazioni</b></p><img src="/images/documentation/4.2/
xfprint_headings.png" alt=
+ "Finestra di xfprint4 | Intestazioni ">
</dd>
@@ -161,46 +161,44 @@
<h2><a name="xfprintmanager-use"></a>Usare
<b><tt>xfprint-manager</tt></b></h2>L'applicazione
- <b><tt>xfprint-manager</tt></b> fornisce queue e
- il controllo delle operazioni per i sistemi di stampa che le
supportano. Questo permette allo
- user di impostare correttamente la stampante da usare, ed in
particolare scegliere quella di
- . <a name="xfprint-manager-fig"></a>
+ <b><tt>xfprint-manager</tt></b> fornisce la coda dei lavori e
+ il controllo delle operazioni per i sistemi di stampa che li
supportano. Questo permette all'utente
+ di impostare correttamente la stampante da usare, e in particolare
scegliere quella di. <a name="xfprint-manager-fig"></a>
- <p><b>Figure 7. <tt>xfprint-manager</tt> main
- dialog</b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-
manager.png" alt=
+ <p><b>Figura 7. Finestra principale di <tt>xfprint-manager</tt>
+ </b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-manager.png"
alt=
"xfprint-manager main dialog" /><a name=
"xfprint-manager-queue-fig"></a>
- <p><b>Figure 8. <tt>xfprint-manager</tt> queue
- management</b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-
manager-queue.png"
+ <p><b>Figura 8. Gestione della coda di <tt>xfprint-manager</tt>
+ </b></p><img src="/images/documentation/4.2/xfprint-manager-
queue.png"
alt="xfprint-manager queue management screenshot" />
- <h2><a name="xfprint-copyright"></a>Riguardo
+ <h2><a name="xfprint-copyright"></a>Informazioni su
<b><tt>xfprint</tt></b></h2>
- <p><b><tt>xfprint</tt></b> è stata scritta da Jean-François
Wauthy
+ <p><b><tt>xfprint</tt></b> Ú stato scritto da Jean-François
Wauthy
(<tt><<a href=
- "mailto:
pol...@xfce.org">
pol...@xfce.org</a>></tt>). Per trovare
maggiori informazioni
- , si visiti il <a href="
http://www.xfce.org"
- >sito web di Xfce</a>.</p>
+ "mailto:
pol...@xfce.org">
pol...@xfce.org</a>></tt>). Per
maggiori informazioni,
+ visitare il <a href="
http://www.xfce.org">sito web di Xfce</a>.</p>
- <p>Per riportare un errore o trasmettere un suggerimento riguardo
questa applicazione
- o questo manuale, si usi il sistema di bug tracking che si trova in
+ <p>Per segnalare un problema o proporre un suggerimento riguardo
questa applicazione
+ o questo manuale, usare il sistema di tracciamento dei bug su
<a href="
http://bugzilla.xfce.org/"
>
http://bugzilla.xfce.org/</a>.</p>
- <p>Il caso di domande riguardo all'installazione o all'uso di
questo
- pacchetto, è possibile contattare la mailing list di <a href=
+ <p>Se si avessetro domande riguardanti l'installazione o l'uso di
questo
+ pacchetto, Ú possibile contattare la lista di discussione <a href=
"
http://lunar-linux.org/mailman/listinfo/xfce"
- >xfce</a>. Discussioni invece relative allo sviluppo hanno luogo
- nella mailing list di <a href=
+ >xfce</a>. Le discussioni relative allo sviluppo hanno invece
luogo
+ nella lista di discussione <a href=
"
http://lunar-linux.org/mailman/listinfo/xfce4-dev"
>xfce4-dev</a>.</p>
<p>Questo programma dovrebbe contenere anche una copia della GNU
General Public
- License; in caso contrario, l'utente è pregato di contattare la
Free
- Software Foundation, situata in Inc., 59 Temple Place - Suite 330,
Boston,
+ License; in caso contrario, contattare la Free
+ Software Foundation Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston,
MA 02111-1307, USA.</p>