ciao a tutti.
invio la revisione di orage in doppio formato: di seguito nella mail il diff, in allegato il file complessivo (801 stringhe) se qualcuno avesse voglia di compilare per vedere il risultato a video.
i suggerimenti sono molto ben accetti dato che in molti punti ho avuto dubbi o perplessità.
@@ -358,17 +358,18 @@ msgstr "Località"
#: ../globaltime/timezone_selection.c:260
#: ../panel-plugin/timezone_selection.c:260 ../src/timezone_selection.c:271
msgid "GMT Offset"
-msgstr ""
+msgstr "Differenza GMT"
+# si riferisce alle date in cui è avvenuto l'ultimo/ avverrà il prossimocambio di ora: ultima dom dimarzo e di ottobre.
#: ../globaltime/timezone_selection.c:266
#: ../panel-plugin/timezone_selection.c:266 ../src/timezone_selection.c:277
msgid "Previous/Next Change"
-msgstr ""
+msgstr "Ultimo/Prossimo cambio ora"
#: ../globaltime/timezone_selection.c:271
#: ../panel-plugin/timezone_selection.c:271 ../src/timezone_selection.c:282
msgid "Country"
-msgstr ""
+msgstr "Paese"
#: ../globaltime/timezone_selection.c:301
#: ../globaltime/timezone_selection.c:311
@@ -384,7 +385,7 @@ msgstr "Selezionare il fuso orario"
#: ../panel-plugin/timezone_selection.c:314 ../src/timezone_selection.c:315
#: ../src/timezone_selection.c:325
msgid "Change mode"
-msgstr ""
+msgstr "Cambia modalità"
#: ../globaltime/timezone_selection.c:305
#: ../globaltime/timezone_selection.c:315
@@ -406,18 +407,16 @@ msgid "floating"
msgstr "fluttuante"
#: ../globaltime/globaltime.desktop.in.h:1
-#, fuzzy
msgid "Globaltime"
-msgstr "Ora locale"
+msgstr "Ora globale"
#: ../globaltime/globaltime.desktop.in.h:2
-#, fuzzy
msgid "Orage Globaltime"
-msgstr "Orage - Calendario"
+msgstr "Ora globale di Orage"
#: ../globaltime/globaltime.desktop.in.h:3
msgid "Show clocks from different countries"
-msgstr ""
+msgstr "Mostra l'orologio di diversi paesi"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:219
msgid "Appearance"
@@ -446,6 +445,7 @@ msgstr "imposta _altezza:"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:278
msgid "Note that you can not change the height of horizontal panels"
msgstr ""
+"Si noti che non è possibile modificare l'altezza dei pannelli orizzontali"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:283
msgid "set _width:"
@@ -454,6 +454,7 @@ msgstr "imposta _larghezza:"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:294
msgid "Note that you can not change the width of vertical panels"
msgstr ""
+"Si noti che non è possibile modificare lalarghezza dei pannelli verticali"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:311
msgid "Clock Options"
@@ -467,7 +468,7 @@ msgstr "imposta il fuso orario su:"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:349
#, c-format
msgid "Line %d:"
-msgstr ""
+msgstr "Linea %d:"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:359
msgid "Enter any valid strftime function parameter."
@@ -498,6 +499,7 @@ msgstr ""
"(selezionandola, si inibisce il funzionamento della cpu e delle funzioni di "
"risparmio energetico). "
+# # modificato i tab(\t) per far tornare tutto allineato
#: ../panel-plugin/oc_config.c:432
msgid ""
"This program uses strftime function to get time.\n"
@@ -514,16 +516,15 @@ msgstr ""
"Utilizzare un qualsiasi codice valido per ottenere la\n"
"data e l'ora nel formato che si preferisce.\n"
"I codici più utilizzati sono:\n"
-"\t%A = giorno della settimana\t\t\t%B = mese\n"
-"\t%c = data e ora\t\t%R = ora e minuti\n"
+"\t%A = giorno della settimana\t%B = mese\n"
+"\t%c = data e ora\t\t\t%R = ora e minuti\n"
"\t%V = numero settimana\t\t%Z = fuso orario in uso\n"
"\t%H = ore \t\t\t\t%M = minuti\n"
"\t%X = ora locale\t\t\t%x = data locale"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:456
-#, fuzzy
msgid "Orage clock Preferences"
-msgstr "Preferenze di Orage"
+msgstr "Preferenze dell'orologio di Orage"
#: ../panel-plugin/oc_config.c:471
msgid "Orage clock"
@@ -798,7 +799,7 @@ msgstr "aggiorna colori per categorie."
#. priority
#: ../src/appointment.c:2733
msgid "Priority"
-msgstr ""
+msgstr "Priorità"
#. note
#: ../src/appointment.c:2743
@@ -817,6 +818,15 @@ msgid ""
"(This can be used for example in birthday reminders to tell how old the "
"person will be.)"
msgstr ""
+"I seguenti comandi rapidi hanno effetto immediato:\n"
+" <D> inserisce la data corrente in formato ora locale\n"
+" <T> inserisce l'ora e\n"
+" <DT> inserisce la data e l'ora.\n"
+"\n"
+"Quanto segue è convertito solo dopo essere stato esaminato:\n"
+" <&Ynnnn> è tradotto in anno corrente meno nnnn.\n"
+"(Può essere utilizzato per esempio in promemoria di compleanni per sapere "
+"quanti anni ha la persona)"
#: ../src/appointment.c:2833
msgid "Before Start"
@@ -867,6 +877,7 @@ msgstr ""
"Selezionare questa opzione per fare in modo che Orage avvisi comunque anche "
"se non è attivo al momento dell'allarme."
+# è riferito all'allarme
"\tGiorni della settimana = controlla ogni mercoledì.\n"
"\tQuale giorno = seleziona 2 dal numero sotto mercoledì "
+# TODO=compito
#. TODO base (only for TODOs)
#: ../src/appointment.c:3277
msgid "TODO base"
-msgstr ""
+msgstr "Base compito"
#: ../src/appointment.c:3290
msgid ""
"TODO reoccurs regularly starting on start time and repeating after each "
"interval no matter when it was last completed"
msgstr ""
+"Il compito ricorre regolarmente a partire dal tempo di inizio e si ripete "
+"dopo ogni intervallo indipendentemente da quando è stato completato l'ultima "
+"volta"
#: ../src/appointment.c:3292
msgid ""
@@ -1131,13 +1146,19 @@ msgid ""
"(Note that you can not tell anything about the history of the TODO since "
"reoccurrence base changes after each completion.)"
msgstr ""
+"La ricorrenza del compito è basata sul tempo di completamento e si ripete "
+"dopo un intervallo calcolato a partire dall'ultimo completamento.\n"
+"(Si noti che si può non dire niente in merito allo storico dei compiti dato "
+"I giorni esclusi sono giorni interi in cui l'appuntamento non è previsto"
+"Questo è il valore predefinito; può essere modificato nella finestra della "
#~ msgstr "Fine modalità correzione dell'ora"
--
You received this message because you are subscribed to the Google
Groups "Xfce Italian translators" group.
To post to this group, send email to
xfce-it-t...@googlegroups.com
To unsubscribe from this group, send email to
xfce-it-transla...@googlegroups.com
For more options, visit this group at
http://groups.google.com/group/xfce-it-translators?hl=it
and http://i18n.xfce.org/wiki/team_it
grazie infinite cristian!
ciao,
g.
ps
allego il diff e la versione finale (per compilazione).
ps
spero di riuscire a rivedere anche midori prossimamente...
---------------------------------
2010/6/5 cri <cri....@gmail.com>:
> Ho finito la revisione ed ho utilizzato il file po completo
> controllato sull'interfaccia. Di seguito i commenti
>
>
>>#: ../globaltime/globaltime.c:102
>>msgid "GlobalTime window raise failed"
>>msgstr "Apertura finestra Ora globale fallita"
>
> Io preferisco usare "non riuscita"
ok
>
>>#: ../globaltime/globaltime.c:465
>>msgid ""
>>"button 1 to change preferences \n"
>>"button 2 to adjust time of clocks"
>>msgstr ""
>>"pulsante 1 per cambiare le preferenze \n"
>>"pulsante 2 per regolare l'ora degli orologi"
>
> Ho provato nell'interfaccia e per pulsante 1 si intende il tasto
> sinistro del mouse mentre per pulsante 2 si intende quello centrale;
> meglio specificare?
>
ok
>>#: ../globaltime/globaltime.c:481
>>msgid "adjust to change hour"
>>msgstr "regolare per cambiare l'ora"
>
> E' un tooltip: metterei la lettera maiuscola.
> In genere per i tooltip io uso queste convenzioni: Lettera maiuscola e
> assenza di punto finale per la frase
> Se possibile è meglio usare il punto e virgola in luogo del punto per
> separare due frasi
> Dimenticavo anche che preferisco usare la terza persona nel senso di
> descrivere cosa il tasto o l'opzione fanno: ad esempio "Chiude ed
> esce" invece di "Chiudi e d esci"
> Così mi pare che facciano anche in gnome.
ok su tutta la linea.
o perlomeno, ci proviamo.
>
>>#: ../globaltime/globaltime.c:497
>>msgid ""
>>"adjust to change minute. Click arrows with button 2 to change only 1 minute."
>>msgstr ""
>>"regolare per modificare i minuti. Fare clic col pulsante 2 sulle frecce per "
>>"modificare di solo un minuto."
>
> Anche questo è un tooltip
ok
>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:515
>>msgid "update this clock"
>>msgstr "aggiorna quest'orologio"
>
> E' un tooltip -> lettera maiuscola
ok
>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:525
>>msgid "add new clock using this clock as model"
>>msgstr "aggiungi un nuovo orologio usando quest'orologio come esempio"
>
> E' un tooltip e userei la terza persona "Aggiunge..."
>
ok
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:530
>>msgid "delete this clock"
>>msgstr "cancella quest'orologio"
>>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:538
>>msgid "move this clock first"
>>msgstr "sposta quest'orologio in alto"
>>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:543
>>msgid "move this clock left"
>>msgstr "sposta quest'orologio a sinistra"
>>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:548
>>msgid "move this clock right"
>>msgstr "sposta quest'orologio a destra"
>>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:553
>>msgid "move this clock last"
>>msgstr "sposta quest'orologio in fondo"
>
> Sono tutti tooltip
ok a tutti
>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:567 ../globaltime/gt_prefs.c:1041
>>msgid "close window and exit"
>>msgstr "chiudi la finestra ed esci"
>
> E' un tooltip e userei la terza persona: "Chiude la finestra ed esce"
ok
>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:602
>>msgid "Clock Parameters"
>>msgstr "Parametri orologio"
>
> E' un titolo di sezione: aggiungerei la preposizione "Parametri
> dell'orologio" come fatto più avanti per Formattazione del testo"
> anch'esso un titolo che compare nella stessa finestra
ok
>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:612
>>msgid "enter name of clock"
>>msgstr "inserire il nome dell'orologio"
>
> E' un tooltip
>
ok
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:664 ../globaltime/gt_prefs.c:696
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:728 ../globaltime/gt_prefs.c:761
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:795 ../globaltime/gt_prefs.c:825
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:871 ../globaltime/gt_prefs.c:904
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:937 ../globaltime/gt_prefs.c:971
>>msgid "Use default"
>>msgstr "Utilizza predefinito"
>
> Vedendolo nell'interfaccia io lo terrei corto. Secondo me è
> sufficiente usare solo "Predefinito"
>
ok
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:862
>>msgid "Click to change default background colour for clocks"
>>msgstr "Fare clic per cambiare il colore di sfondo predefinito agli orologi "
>
> C'è uno spazio di troppo alla fine
ok
>
>
>>#. ------------------------underline name--------------------
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:989
>>msgid "Underline for name of clock:"
>>msgstr "Didascalia per il nome dell'orologio:"
>>
>>#. ------------------------underline time--------------------
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:1003
>>msgid "Underline for time of clock:"
>>msgstr "Didascalia per l'ora dell'orologio:"
>
> Non si tratta di didascalia ma di sottolineatura: si può scegliere se
> mettere una sottolineatura singola o doppia al testo
ok
procederei con "Sottolineatura per..."
>
>>#: ../globaltime/gt_prefs.c:1026
>>msgid "update preferences"
>>msgstr "aggiorna preferenze"
>
> E' un tooltip
******************** ARRIVATO QUI ***************
>>#. show frame
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:230
>>msgid "Show _frame"
>>msgstr "Mostra co_rnice"
>>
>>#. foreground color
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:240
>>msgid "set foreground _color:"
>>msgstr "imposta _colore primo piano:"
>>
>>#. background color
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:254
>>msgid "set _background color:"
>>msgstr "imposta colore _sfondo:"
>>
>>#. clock size (=vbox size): height and width
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:268
>>msgid "set _height:"
>>msgstr "imposta _altezza:"
>>
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:283
>>msgid "set _width:"
>>msgstr "imposta _larghezza:"
>
> Sono scorciatoie presenti nella stessa finestra assieme anche ad altre
> due non modificabili: _Apri e _Chiudi.
> Vanno quindi in conflitto con _altezza e _colore (consiglio:
> "alte_zza" e "colore _primo...")
ok
>
> Inoltre metterei la maiuscola iniziale a tutti.
ok
>
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:311
>>msgid "Clock Options"
>>msgstr "Opzioni orologio"
>
> E' un titolo e metterei la preposizione: "Opzioni dell'orologio"
ok
>
>>#. timezone
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:328
>>msgid "set timezone to:"
>>msgstr "imposta il fuso orario su:"
>
> Anche qui lettera maiuscola iniziale
ok
>
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:359
>>msgid "Enter any valid strftime function parameter."
>>msgstr "Inserire un parametro valido per la funzione strftime."
>
> Tooltip quindi niente punto finale
ok
>
>
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:415
>>msgid ""
>>"You only need this if you do short term (less than 5 hours) suspend or "
>>"hibernate and your visible time does not include seconds. Under these "
>>"circumstances it is possible that Orageclock shows time inaccurately unless "
>>"you have this selected. (Selecting this prevents cpu and interrupt saving "
>>"features from working.)"
>>msgstr ""
>>"Questo è necessario se viene effettuata una sospensione o una ibernazione a "
>>"breve termine (meno di 5 ore) e l'ora visualizzata non comprende i secondi. "
>>"In queste circostanze è possibile che l'orologio di Orage mostri l'ora in "
>>"modo impreciso a meno che non sia stata selezionata questa opzione "
>>"(selezionandola, si inibisce il funzionamento della cpu e delle funzioni di "
>>"risparmio energetico). "
>
> Tooltip e troppi spazi alla fine
ok
>
>># # modificato i tab(\t) per far tornare tutto allineato
>>#: ../panel-plugin/oc_config.c:432
>>msgid ""
>>"This program uses strftime function to get time.\n"
>>"Use any valid code to get time in the format you prefer.\n"
>>"Some common codes are:\n"
>>"\t%A = weekday\t\t\t%B = month\n"
>>"\t%c = date & time\t\t%R = hour & minute\n"
>>"\t%V = week number\t\t%Z = timezone in use\n"
>>"\t%H = hours \t\t\t\t%M = minute\n"
>>"\t%X = local time\t\t\t%x = local date"
>>msgstr ""
>>"Questo programma utilizza la funzione strftime per\n"
>>"recuperare le informazioni su data e ora.\n"
>>"Utilizzare un qualsiasi codice valido per ottenere la\n"
>>"data e l'ora nel formato che si preferisce.\n"
>>"I codici più utilizzati sono:\n"
>>"\t%A = giorno della settimana\t%B = mese\n"
>>"\t%c = data e ora\t\t\t%R = ora e minuti\n"
>>"\t%V = numero settimana\t\t%Z = fuso orario in uso\n"
>>"\t%H = ore \t\t\t\t%M = minuti\n"
>>"\t%X = ora locale\t\t\t%x = data locale"
>
> Nonostante il tuo commento all'inizio, nella mia interfaccia "%Z" è
> disallineato: dovresti togliere un "\t" prima di "%Z"
dalla macchina virtuale che ho ora a disposizione non rieco a compilare.
mi sembrava di aver controllato bene questi tab, ma faccio la modifica
da te suggerita.
>
>>#: ../src/appointment.c:718 ../src/appointment.c:1167 ../src/event-list.c:917
>>msgid "Do you want to continue?"
>>msgstr "Si desidera continuare?"
>
> Mi pare si fosse deciso di abbandonare il "Si desidera...?" in favore
> di "Continuare davvero?"
giusto.
>
>>#: ../src/appointment.c:1963
>>msgid "Add new category with color"
>>msgstr "Aggiungi una nuova categoria con un colore"
>
> E' un titolo di una sezione: non userei il tu ma piuttosto "Aggiungere
> una nuova..."
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:2531
>>msgid "Save and close"
>>msgstr "Salva e chiudi"
>
> E' un tooltip: "Salva e chiude"
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:2576
>>msgid ""
>>"Event that will happen sometime. For example:\n"
>>"Meeting or birthday or TV show."
>>msgstr ""
>>"Evento che accadrà un giorno. Per esempio:\n"
>>"un incontro, un compleanno, o uno spettacolo alla TV."
>>
>>#: ../src/appointment.c:2582
>>msgid ""
>>"Something that you should do sometime. For example:\n"
>>"Wash your car or test new version of Orage."
>>msgstr ""
>>"Qualcosa che dovrebbe essere fatto prima o poi. Per esempio:\n"
>>"lavare la propria auto o provare la nuova versione di Orage."
>>
>>#: ../src/appointment.c:2589
>>msgid ""
>>"Make a note that something happened. For example:\n"
>>"Remark that your mother called or first snow came."
>>msgstr ""
>>"Scrivere una nota per ricordare che è successo qualcosa. Per esempio:\n"
>>"annota che la mamma ha chiamato o che è scesa la prima neve."
>
> Sono dei tooltip: niente punto finale e punto e virgola invece del
> punto dato che qui è possibile.
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:2722
>>msgid ""
>>"This is special category, which can be used to color this appointment in "
>>"list views."
>>msgstr ""
>>"Questa è una categoria speciale, che può essere usata per colorare questo "
>>"appuntamento nella visualizzazione a elenco."
>
> E' un tooltip
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:2727
>>msgid "update colors for categories."
>>msgstr "aggiorna colori per categorie."
>
> Tooltip: "Aggiorna i colori per le categorie" o "Imposta i colori per
> le categorie"
la prima che hai detto
>
>>#: ../src/appointment.c:2878
>>msgid ""
>>"Select this if you want Orage to remind you even if it has not been active "
>>"when the alarm happened."
>>msgstr ""
>>"Selezionare questa opzione per fare in modo che Orage avvisi comunque anche "
>>"se non è attivo al momento dell'allarme."
>
> Tooltip
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:2981
>>msgid "Select this if you want notification to expire automatically"
>>msgstr ""
>>"Selezionare questa opzione se si desidera automaticamente un avviso allo "
>>"scadere "
>
> Credo sia un tooltip anche se non l'ho visto: "...se si desidera che
> la notifica si interrompa (o scada) automaticamente"
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:3020
>>msgid ""
>>"You must enter all escape etc characters yourself.\n"
>>" This string is just given to shell to process"
>>msgstr ""
>>"Si devono inserire tutti i caratteri di escape.\n"
>>" Questa stringa viene trasferita alla linea di comando per eseguirla"
>
> E' un tooltip e si potrebbe usare il punto e virgola invece del punto
> tra le due frasi.
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:3052
>>msgid "Set current settings from default alarm"
>>msgstr "Salva le impostazioni correnti dall'allarme predefinito"
>
> E' il tooltip del tasto "Ripristina" quindi direi "Carica le
> impostazioni dall'allarme predefinito"
ok
>
>># si riferisce a "decorazioni"
>>#: ../src/appointment.c:3114
>>msgid "None"
>>msgstr "Nessuna"
>
> No, si riferisce a "frequenza"
ok.
>
>>#: ../src/appointment.c:3166
>>msgid ""
>>"Limit frequency to certain interval.\n"
>>" For example: Every third day:\n"
>>" Frequency = Daily and Interval = 3"
>>msgstr ""
>>"Limita la frequenza a certi intervalli.\n"
>>" Per esempio: ogni terzo giorno:\n"
>>" frequenza = giornaliera e intervallo = 3"
>
> E' un tooltip; per consistenza con l'interfaccia metterei maiuscole
> Frequenza e Giornaliera
ok.
; al posto del . e Intervallo
>
>>#: ../src/appointment.c:3236
>>msgid "Repeat until "
>>msgstr "Ripeti fino a"
>
> "Ripeti fino al " anche con lo spazio perchè poi è seguita da una data
> del tipo 12/05/2011
ok
>
>>#: ../src/appointment.c:3269
>>msgid ""
>>"Specify which weekday for monthly and yearly events.\n"
>>" For example:\n"
>>" Second Wednesday each month:\n"
>>"\tFrequency = Monthly,\n"
>>"\tWeekdays = check only Wednesday,\n"
>>"\tWhich day = select 2 from the number below Wednesday"
>>msgstr ""
>>"Specifica quale giorno della settimana per eventi mensili ed annui.\n"
>>" Ad esempio:\n"
>>" Secondo Mercoledì di ogni mese:\n"
>>"\tfrequenza = Mensile.\n"
>>"\tGiorni della settimana = controlla ogni mercoledì.\n"
>>"\tQuale giorno = seleziona 2 dal numero sotto mercoledì "
>
> E' un tooltip e ha bisogno di un po' di correzioni:
> - sempre per coerenza con la gui metterei maiuscola Frequenza
> - invece di "controlla Mercoledì" si intende "spuntare solo Mercoledì"
> - invece di "seleziona 2" "selezionare 2"
> - toglierei i punti alla fine delle voci dell'elenco
>
ok
>>#: ../src/appointment.c:3292
>>msgid ""
>>"TODO reoccurrency is based on complete time and repeats after the interval "
>>"counted from the last completed time.\n"
>>"(Note that you can not tell anything about the history of the TODO since "
>>"reoccurrence base changes after each completion.)"
>>msgstr ""
>>"La ricorrenza del compito è basata sul tempo di completamento e si ripete "
>>"dopo un intervallo calcolato a partire dall'ultimo completamento.\n"
>>"(Si noti che si può non dire niente in merito allo storico dei compiti dato "
>>"che la base della ricorrenza viene modificata a ogni completamento)."
>
> Tooltip e correggeri così:
> "La ricorrenza del compito è basata sul tempo di completamento e si
> ripete "
> "dopo un intervallo calcolato a partire dall'ultimo completamento\n"
> "(Si noti che si può non dire niente in merito allo storico dei
> compiti dato "
> "che la base della ricorrenza viene modificata a ogni completamento)"
>
ok
>
>># tooltip
>># nel textbox compaiono i giorni selezionati come eccezioni.
>># per rimuoverli occorre fare doppio clic sui vari elementi
>>#: ../src/appointment.c:3312
>>msgid ""
>>"Add more exception dates by clicking the calendar days below.\n"
>>"Exception is either exclusion(-) or inclusion(+) depending on the "
>>"selection.\n"
>>"Remove by clicking the data."
>>msgstr ""
>>"Aggiunge ulteriori giorni di eccezione facendo clic nei giorni del "
>>"calendario che segue.\n"
>>"Le eccezioni posso essere sia di esclusione(-) sia di inclusione(+) in "
>>"funzione della selezione.\n"
>>"Rimuove facendo clic sugli elementi."
>
> possono essere
ok
>
>>#. ********* View menu *********
>>#. View menu
>>#: ../src/day-view.c:264 ../src/event-list.c:1030 ../src/mainbox.c:288
>>msgid "_View"
>>msgstr "Vi_sualizza"
>>
>>#. ********* Go menu *********
>>#: ../src/day-view.c:278 ../src/event-list.c:1049
>>msgid "_Go"
>>msgstr "_Vai"
>
> Per allineare le scorciatoie con il nostro wiki metterei _Visualizza e
> V_ai
ok
>
>>#: ../src/day-view.c:920
>>msgid "Orage - day view"
>>msgstr "Orage - Vista del giorno"
>
> Vista per giorno dato che è il titolo della finestra che si apre
> premendo il tasto che ha come tooltip "vista per giorno"
ok
>
>>#: ../src/event-list.c:1116
>>msgid "Find"
>>msgstr "Cerca"
>>
>>#: ../src/event-list.c:1207
>>msgid "Search"
>>msgstr "Cerca"
>
> Meglio distinguerli in Trova e Cerca
ok
>
>>#: ../src/functions.c:129
>>msgid "Pick the date"
>>msgstr "Seleziona la data"
>
> "Selezione della data" è il titolo della finestra per la selezione
> della data
>
ok
>>#. yy mon day
>>#: ../src/ical-archive.c:374
>>#, c-format
>>msgid "\tArchiving events, which are older than: %04d-%02d-%02d"
>>msgstr "\tArchiviazione eventi, che sono precedenti a: %04d-%02d-%02d"
>
> Che ne dici di "Archiviazione degli eventi precedenti a:"
ottimo.
>
>>#: ../src/ical-archive.c:401
>>#, c-format
>>msgid "Archiving uid: %s"
>>msgstr "Uid di archiviazione: %s"
>
> Oppure "archiviazione uid"?
il fatto è che mi sfugge il significato della frase originale.
>
>>#. it is recurrent event
>>#: ../src/ical-archive.c:412
>>#, c-format
>>msgid "\tRecurring. End year: %04d, month: %02d, day: %02d"
>>msgstr "\tFine ricorrenza anno: %04d, mese: %02d, giorno: %02d"
>
> Ricorrente. Fine anno...
ok
>
>>#: ../src/ical-archive.c:446
>>msgid "\tPHASE 1: reset recurring appointments"
>>msgstr "\tPHASE 1: reimposta gli appuntamenti periodici"
>
> FASE 1
ok
>
>>#. PHASE 2: go through archive file and add everything back to base orage.
>>#. * After that delete the whole arch file
>>#: ../src/ical-archive.c:468
>>msgid "\tPHASE 2: return archived appointments"
>>msgstr "\tPHASE 2: restituisci gli appuntamenti archiviati"
>
> FASE 2: restituisce gli...
ok
>
>>#: ../src/ical-code.c:2918
>>#, c-format
>>msgid ""
>>"\tFound %d alarms of which %d are active. (Searched %d recurring alarms.)"
>>msgstr ""
>>"\tTrovato %d allarmi, di cui %d attivi (esaminati %d allarmi periodici)."
>
> Trovati...
qui ci avevo ragionato.
quale è il verbo sottointeso? ho trovato n allarmi oppure sono stati
trovati n allarmi?
avevo optato per la prima scelta
>
>>#: ../src/interface.c:980
>>msgid "Read from file:"
>>msgstr "Leggi da file:"
>
> Leggi dal file
ok
>
>>#: ../src/interface.c:997
>>msgid ""
>>"Separate filenames with comma(,).\n"
>>" NOTE: comma is not valid character in filenames for Orage."
>>msgstr ""
>>"Separa i nomi dei file con virgole(,).\n"
>>" NOTA: la virgola non è un carattere valido nei nomi di file per Orage."
>
> E' un tooltip:
> Separare i nomi...
> Niente punto finale
ok
>
>>#: ../src/interface.c:1007
>>msgid "Write to file:"
>>msgstr "Scrivi su file:"
>
> Scrivi sul file visto che bisogna dare un nome subito dopo
ok
>
>>#: ../src/interface.c:1056
>>msgid ""
>>"Note that only main file appointments are read.\n"
>>"Archived and Foreign events are not exported."
>>msgstr ""
>>"Si noti che soltanto gli appuntamenti del file principale sono letti.\n"
>>"Gli eventi archiviati ed esterni non vengono esportati."
>>
>>#: ../src/interface.c:1059
>>msgid ""
>>"Note that only main file appointments are read.\n"
>>"Foreign events are not exported."
>>msgstr ""
>>"Si noti che vengono letti soltanto gli appuntamenti del file principale.\n"
>>"Gli eventi archiviati ed esterni non vengono esportati."
>>
>>#: ../src/interface.c:1062
>>msgid "You can easily drag these from event-list window."
>>msgstr "Si può trascinarli facilmente dalla finestra della lista eventi."
>>
>>#: ../src/interface.c:1064
>>msgid "Orage appointment UIDs separated by commas."
>>msgstr "Gli UID degli appuntamenti di Orage separati da virgole."
>
> Sono tutti tooltip
ok
>
>>#: ../src/interface.c:1101
>>msgid ""
>>"Return all archived events into main orage file and remove arch file.\n"
>>"This is useful for example when doing export and moving orage\n"
>>"appointments to another system."
>>msgstr ""
>>"Ripristina tutti gli eventi archiviati nel file principale di orage e "
>>"rimuove il file di archivio.\n"
>>"Ciò è utile ad esempio quando si esporta e si trasferiscono gli\n"
>>" appuntamenti di Orage verso un altro sistema."
>
> Tooltip
ok
>
>>#: ../src/interface.c:1153
>>msgid ""
>>"Orage internal file rename only.\n"
>>"Does not touch external filesystem at all.\n"
>>"New file must exist."
>>msgstr ""
>>"Rinomina soltanto il file interno di Orage.\n"
>>"Non ha alcun effetto sul file system esterno.\n"
>>"Il nuovo file dovrebbe esistere."
>>
>>#: ../src/interface.c:1161
>>msgid "Current file is copied and stays unmodified in the old place."
>>msgstr ""
>>"Il file corrente viene copiato e rimane immutato nella posizione precedente."
>>
>>#: ../src/interface.c:1169
>>msgid "Current file is moved and vanishes from the old place."
>>msgstr ""
>>"Il file corrente viene spostato e cancellato dalla posizione precedente."
>
> Sono tutti Tooltip
ok
>
>>#: ../src/interface.c:1286
>>msgid ""
>>"Set this if you want to make sure that this file is never modified by "
>>"Orage.\n"
>>"Note that modifying foreign files may make them incompatible with the "
>>"original tool, where they came from!"
>>msgstr ""
>>"L'opzione viene impostata quando si è sicuri che il file non verrà mai "
>>"modificato da Orage.\n"
>>"Si noti che modificare file esterni può renderli incompatibili con "
>>"l'applicazione originale dalla quale essi provengono."
>
> "L'opzione viene attivata quando si è sicuri che il file non verrà mai
> "
> "modificato da Orage.\n"
> "Si noti che modificare file esterni può renderli incompatibili con "
> "l'applicazione originale dalla quale essi provengono"
>
ok
>>#: ../src/interface.c:1300
>>msgid "Exchange data - Orage"
>>msgstr "Cambia dati - Orage"
>
> Scambia dati
ok
>
>>#: ../src/main.c:192
>>#, c-format
>>msgid ""
>>"\tThis is %s version %s for Xfce %s\n"
>>"\n"
>>msgstr ""
>>"\tQuesta è la versione %s di %s per Xfce %s\n"
>>"\n"
>
> In inglese il primo %s sta per Orage mentre il secondo %s sta per il
> numero di versione.
> In questo modo in Italiano si legge "...versione Orage di 9.2.git..."
> Occorre quindi tradurre così: "
> "\tQuesta è la versione %2$s di %1$s per Xfce %3$s\n"
> "\n"
qs non la sapevo...
>
>>#: ../src/mainbox.c:538
>>#, c-format
>>msgid "<b>Events for %s:</b>"
>>msgstr "<b>Eventi per %s:</b>"
>>
>>#: ../src/mainbox.c:549
>>#, c-format
>>msgid "<b>Events for %s - %s:</b>"
>>msgstr "<b>Eventi per %s - %s:</b>"
>
> "Eventi per il..." visto che dopo c'è una data del tipo 05/06/10
ok
>
>>#: ../src/parameters.c:510
>>msgid "You should always define your local timezone."
>>msgstr "Si dovrebbe sempre definire il proprio fuso orario locale."
>
> E' un tooltip -> niente punto finale
ok
>
>>#: ../src/parameters.c:532
>>msgid "Archiving is used to save time and space when handling events."
>>msgstr ""
>>"L'archiviazione viene utilizzata per risparmiare tempo e spazio quando "
>>"vengono gestiti gli eventi."
>
> Come sopra
ok
>
>>#: ../src/parameters.c:776
>>msgid ""
>>"When showing main calendar, set pointer to either previously selected day or "
>>"always to current day."
>>msgstr ""
>>"Quando mostra il calendario principale, colloca l'indicatore o sul giorno "
>>"selezionato in precedenza o sempre sul giorno corrente. "
ok
>>
>>#: ../src/parameters.c:795
>>msgid "Dynamic icon shows current month and day of the month."
>>msgstr "L'icona dinamica mostra il mese corrente e il giorno del mese."
>
> Come sopra
ok
>
>>#: ../src/parameters.c:809
>>msgid "Days view"
>>msgstr "Vista giorni"
>
> Vista per giorno come detto più sopra
ok
>
>>#: ../src/parameters.c:854
>>msgid ""
>>"This is just the default value, you can change it in the actual eventlist "
>>"window."
>>msgstr ""
>>"Questo è il valore predefinito; può essere modificato nella finestra della "
>>"lista degli eventi."
>
> Tooltip -> niente punto finale
ok
>
>>#: ../src/reminder.c:1057 ../src/reminder.c:1062
>>#, c-format
>>msgid ""
>>"\n"
>>"%02d d %02d h %02d min to: %s"
>>msgstr ""
>>"\n"
>>"%02d d %02d h %02d min a: %s"
>
> Invece di "d" metterei "g" per giorni
ok
>
>>#: ../panel-plugin/xfce4-orageclock-plugin.desktop.in.in.h:1
>>msgid "Orage Panel Clock"
>>msgstr "Orologio del pannello di Orage"
>
> Qui preferisco "Orologio di Orage per il pannello" dato che si tratta
> proprio dell'applicazione per il apnnello di xfce
ok