Satya Download Di Film Interi In Hd

0 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

Mel Drury

unread,
Jul 16, 2024, 2:06:31 PM7/16/24
to xanrofita

Jeremy Irons ci offre un contributo raro e preziosissimo per insegnarci ad aver cura del nostro pianeta, poich solo dalla cura per esso dipende anche la nostra sopravvivenza. E la cosa fondamentale da cui cominciare sono i rifiuti. Tonnellate, tonnellate e tonnellate di rifiuti prodotti dall'uomo ogni anno, che vanno a formare montagne alte 40 metri a Saida, citt libanese, o discariche impressionanti sparse nel mondo, o galleggiano tranquillamente nei fiumi di Jacarta sulle cui sponde hanno le capanne interi villaggi... Irons va e ci porta con lui direttamente in questi posti, ci fa parlare con la gente che ci vive e ci fa indignare quando sentiamo che, nonostante l'evidente pericolosit di tante situazioni e le malattie che colpiscono le persone residenti, le amministrazioni locali minimizzano e non ritengono la cosa degna di nota. [+]

Jeremy Irons ci offre un contributo raro e preziosissimo per insegnarci ad aver cura del nostro pianeta, poich solo dalla cura per esso dipende anche la nostra sopravvivenza. E la cosa fondamentale da cui cominciare sono i rifiuti. Tonnellate, tonnellate e tonnellate di rifiuti prodotti dall'uomo ogni anno, che vanno a formare montagne alte 40 metri a Saida, citt libanese, o discariche impressionanti sparse nel mondo, o galleggiano tranquillamente nei fiumi di Jacarta sulle cui sponde hanno le capanne interi villaggi... Irons va e ci porta con lui direttamente in questi posti, ci fa parlare con la gente che ci vive e ci fa indignare quando sentiamo che, nonostante l'evidente pericolosit di tante situazioni e le malattie che colpiscono le persone residenti, le amministrazioni locali minimizzano e non ritengono la cosa degna di nota. Sembra di notare la pazzia del mondo, e il fatto che sia un problema comune a tutti i continenti acuisce anche il senso di sofferenza e sconvolgimento che si prova vedendo tutto ci. E quando si passa dalle discariche agli inceneritori le cose non vanno certo meglio.. Assistiamo alla povera gente che in Islanda non ha pi nulla perch tutto intossicato dalla diossina dell'inceneritore, che ha avvelenato la fattoria... Sentiamo le interviste a Paul Connet e WyvYan Howart, esperti nel trattamento dei rifiuti, che ci ricordano che, in natura, nulla si distrugge... per cui, anche bruciando, rimarranno sempre ceneri solide da smaltire e ceneri leggere che vanno nell'aria che respiriamo... Vediamo bambini con forti menomazioni dovute alla diossina... e capiamo che questi mega impianti, per quanti filtri abbiano, non sono sicuri perch niente pu garantire per sempre la loro perfetta efficienza. A parte il discorso economico... costano tantissimo e sprecano molta pi energia di quella che producono. Per cui... il film-documentario ci propone, infine, soluzioni alternative come quella di produrre meno imballaggi, per avere meno rifiuti. Ci fa vedere negozi in cui si vende pasta, frutta, frutta secca ecc. sempre senza imballaggio e senza sacchetti in plastica... Ci fa vedere il centro di riciclo di San Francisco, in cui i rifiuti diventano risorsa, sono tutti differenziati e poi vengono venduti per essere riutilizzzati, per cui c' anche un guadagno e si creano tanti posti di lavoro. Senza dilungarmi oltre, invito tutti a guardare questo splendido film. Sarebbe da far vedere nelle scuole, nei centri sportivi, ovunque ci siano gruppi di giovani, che sono costretti a prendere in mano la questione ambientale per sostenere il loro futuro. Una maggior cura del nostro pianeta pu partire anche da qui. [-]

Satya download di film interi in hd


Download https://urlin.us/2yKmnS



In questo documentario, Jeremy Irons porta alla nostra attenzione l'annoso problema dello smaltimento dei rifiuti in relazione alla qualit dell'ambiente e dell'aria che respiriamo.
Se ancora fino a qualche anno fa il problema era sottovalutato e si accusavano scienziati e ambientalisti di essere delle Cassandre, ora invece sotto gli occhi di tutti il gravoso problema dello smaltimento dei rifiuti e dell'inquinamento. Ecco allora che l'attore Irons presta voce e corpo a questa battaglia e viaggia per tutti i continenti per mostrare non solo le problematiche legate alla salute (diossina troppo alta nell'aria, tumori e finto mito degli inceneritori e esaurimento delle principali discariche) ma anche i possibili rimedi che si possono adottare. [+]

In questo documentario, Jeremy Irons porta alla nostra attenzione l'annoso problema dello smaltimento dei rifiuti in relazione alla qualit dell'ambiente e dell'aria che respiriamo.
Se ancora fino a qualche anno fa il problema era sottovalutato e si accusavano scienziati e ambientalisti di essere delle Cassandre, ora invece sotto gli occhi di tutti il gravoso problema dello smaltimento dei rifiuti e dell'inquinamento. Ecco allora che l'attore Irons presta voce e corpo a questa battaglia e viaggia per tutti i continenti per mostrare non solo le problematiche legate alla salute (diossina troppo alta nell'aria, tumori e finto mito degli inceneritori e esaurimento delle principali discariche) ma anche i possibili rimedi che si possono adottare. Alla fine, come spesso accade, nel nostro piccolo possiamo svolgere un ruolo decisivo attraverso il riciclo e la diminuzione dell'uso di sacchetti di plastica e materiale usa e getta. Un buon documentario che si inserisce nella scia di quello premio Oscar di Al Gore che ha aperto un po' le danze e sulla scia anche di Earth un altro bellissimo documentario sull'ambiente. Insomma un buon prodotto che si giova dell'opinione di molti esperti ma che soprattutto spiega tutto in maniera chiara e semplice.
[-]

7fc3f7cf58
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages