Alle 17.50 di oggi accade un fatto interessante e curioso: la Terra attraversa il piano degli anelli di Saturno, ponendosi dunque in una prospettiva dalla quale gli anelli stessi vengono visti "di taglio", risultando dunque invisibili.
Questa cosa accade due volte durante l'anno di Saturno, che dura circa 30 anni terrestri; per cui avviene circa ogni 16 anni (considerando anche il ritardo introdotto dall'anno terrestre).
La geometria degli anelli è tuttora abbastanza dibattuta. Provate a cercare in rete notizie sulla loro dimensione e troverete siti accreditati che parlano di spessori medi di 10 metri, oppure di 120 metri, oppure altre stime ancora maggiori.
Si sta comunque su grandezze dell'ordine delle decine di metri, ed essendo Saturno distante dalla Terra (oggi) circa 1580 milioni di chilometri (dieci volte e mezzo la distanza Terra - Sole), è abbastanza evidente che gli anelli siano letteralmente invisibili.
Anche il diametro degli anelli non è tuttora chiaro... Cercate, e troverete stime dai 120.000 ai 270.000 chilometri!
Se chiedete a una AI (io ho provato con
Anthropic Claude) ottenete risposte tipo
che non bisogna mai prendere come oro colato.
In ogni caso, oggi all'ora fatidica Saturno si presenterà come illustrato qui sotto, anche se per la vicinanza al Sole risulterà praticamente invisibile.
Notate, adesso che lo osserviamo stando sul piano equatoriale, e quindi da una vista esattamente perpendicolare al suo asse polare, quanto risulti effettivamente "schiacciato": la sua ellitticità
è infatti prossima a 1/10, record assoluto tra i pianeti del sistema solare.
Consultate anche altri articoli in rete (come questo) se volete approfondire...
Ciao a tutti!
Rob
--
FRUSTRA FIT PER PLURA QUOD POTEST FIERI PER PAUCIORA
(Non vi è motivo alcuno per complicare ciò che è semplice)
Guglielmo di Ockham (1285 - 1349)