Finalmente abbiamo il programma definitivo, che inizia dal 2 maggio!
Direi che, nel nostro piccolissimo, abbiamo messo insieme sette incontri che hanno dell'interessante...
Ma soprattutto siamo usciti allo scoperto, includendo tre incontri con relatori diversi dal solito, tutti e tre autenticamente esperti del loro settore; sono (in ordine alfabetico :-) ):
- la "nostra" prof Carla Ghelardini, farmacologa del dipartimento Neurofarba dell’Università degli Studi di Firenze, che ci parlerà di fitoterapia;
- Massimo Grillini, ideatore e titolare della più grande azienda pistoiese di recupero e trasformazione di rifiuti tecnologici e non (IoRecupero), che farà lezione proprio sul riciclo, sia a bambini che a adulti;
- il "nostro" Nicola Morandi, presidente del Gruppo esperantista "Umberto Stoppoloni", che parlerà dell'Esperanto ai vari livelli, dalla sua grammatica all'impatto che ha avuto e che ha a livello culturale mondiale.
Andando oltre, e parlando di quello che proporrò personalmente, ritengo che il mio evento più importante sia quello del 3 maggio su cospirazionismo, negazionismo e pseudoscienze.
Probabilmente alcuni si scandalizzeranno delle mie asserzioni, ne sono consapevole.
Ma ritengo sia davvero importante cercare di fare più chiarezza possibile almeno intorno al perché del dilagare di questa piaga sociale, consapevole che ogni tentativo di eliminarla rimarrà probabilmente vano per lungo tempo.
E allora impariamo almeno a riconoscerla, e a evitarla per quanto possibile.
Diffondete questa iniziativa il più possibile, vi prego: fatelo per la cultura in sé: nel nostro piccolissimo, crediamo fermamente che la cultura serva a crescere, a tutti i livelli, e spesso perfino a difendersi dalle cose del mondo.
Roberto
--
FRUSTRA FIT PER PLURA QUOD POTEST FIERI PER PAUCIORA
(Non vi è motivo alcuno per complicare ciò che è semplice)
Guglielmo di Ockham (1285 - 1349)