Alcune novità su Wizards & Blackholes

9 views
Skip to first unread message

Wizards and Blackholes

unread,
Oct 4, 2015, 5:07:00 PM10/4/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao a tutti!
Ecco alcune novità che fanno seguito alla discussione su come vendere di più che abbiamo affrontato nei giorni scorsi.

Copertine
Seguendo i vostri consigli abbiamo messo all'opera Michele Scarpone per modificare la grafica delle copertine.
Il risultato in allegato.

La nuova grafica partirà dallo speciale Halloween di quest'anno il 30 ottobre.
Consigli ed idee sono sempre ben accetti.

Lunghezza
Oggi chiediamo una lunghezza di 50.000 - 75.000 caratteri.
Il prossimo concorso richiederà una lunghezza di 60.000 - 100.000 caratteri.
Un po' di più, ma non troppo. Cerchiamo di accontentare tutti.

Prezzo
Il prezzo rimane 1,99€ con il primo mese in offerta a 0,99€. Ogni occasione è buona per scontare di nuovo il libro a 0,99€. L'uscita di un vostro nuovo libro, il vostro compleanno/matrimonio/funerale... chi più ne ha più ne metta. Se avete un'occasione inviateci per tempo una mail con le date di inizio e fine e provvederemo. Oltre a promuovere la cosa sulla nostra pagina FB.

Rimane l'idea di scontare i libri per un mese, uno al giorno, a 0,54€.
Ma se invece uno al giorno li regalassimo? Tanto la differenza è minima.
Che ne pensate?

Rivista/Lato B/Introduzione critica
Come dicevamo non abbiamo le forze per realizzare una vera e propria rivista, ma vorremmo fare due passi in quella direzione.
1) Far precedere il racconto da una nota critica, un'introduzione di una pagina che ne evidenzi in punti di forza.
Abbiamo bisogno di volontari che abbiano capacità e tempo per scrivere queste pagine. Anche occasionalmente. Scriveteci.
2) Il lato B.
Come nei 45 giri degli anni '70 e '80 dietro una canzone ce ne era un'altra che andava a rimorchio.
Così possiamo inserire un secondo racconto, magari più breve, magari di un genere non strettamente fantasy o fantascientifico (ma che gli si avvicini).
Avremmo un'offerta più ampia e variegata, più pagine e accontenteremmo più autori.
Al momento però non siamo in grado di offrire un compenso agli autori del Lato B se non la visibilità ed un abbonamento a W&B.
Infine il Lato B, notoriamente, porta fortuna...
Che ne pensate?

Text trailers.
Lo sapete, sono la nostra forza. Scrivetene, per i vostri racconti e per quelli che vi sono più piaciuti.
Vi ricompenseremo con tre racconti e soprattutto il pubblico avrà più possibilità di conoscervi.

Regalare gli abbonamenti
Siamo partiti.
Graditissimi commenti e critiche ed anche un po' di pubblicità.
A proposito chi si abbona può scegliere anche il vostro racconto come arretrato.

Ciao,
Mic&Mic
Amore e Follia.jpg
3000 ab urbe condita - .jpg

Fabrizio Monari

unread,
Oct 5, 2015, 3:44:07 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao ragazzi,

ho stipulato (con colpevole ritardo...) l'abbonamento da 20 euro, anche perché sono davvero curioso di leggere i lavori degli altri.

In merito all'impegno promozionale, io vi confesso che la ragione per cui sto partecipando a concorsi letterari - e credo sia la ragione che spinge molti - è proprio la totale mancanza di tempo per promuovere quello che scrivo. Secondo me state andando nella direzione giusta, ma il vero elemento-chiave di un'iniziativa come la vostra è fornire un servizio. Per quanto faticoso, talvolta inappagante e potenzialmente rischioso sul piano imprenditoriale, credo che il tema vero sia quello lì.

Vi scrivo questo consiglio in privato e non in chat perché non è mia intenzione disincentivare il vostro lavoro, ma l'esatto contrario. Quanto alle copertine, secondo me il livello è alto e vi faccio i complimenti.

A tal proposito, sarei curiosissimo di sapere quando tocca al mio Mendoza =) =) =)

A presto!
F.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Wizards & Blackholes" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wizardsandblackh...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a wizardsand...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Lucia Maggiorana

unread,
Oct 5, 2015, 4:01:24 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao, ho letto i vari punti e trovo tutto molto interessante. Per quanto riguarda:


"Rimane l'idea di scontare i libri per un mese, uno al giorno, a 0,54€.
Ma se invece uno al giorno li regalassimo? Tanto la differenza è minima.
Che ne pensate?"

Regalare un libro al giorno mi sembra un po' eccessivo... E se ci fosse una giornata o al massimo una settimana al mese con il paghi 1 prendi 2?

Io l'ho buttata lì, fatemi sapere come la pensate voi!

Saluti
Lucy

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Wizards & Blackholes" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wizardsandblackh...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a wizardsand...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.




Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus .


Luca Marco Pappalardo

unread,
Oct 5, 2015, 4:02:35 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao,
io sono d'accordo con l'idea di regalarlo un giorno al mese, bene anche per le copertine, molto meglio! Ridurrei giusto la dimensione della "bolla" in alto a sinistra, ma è questione di gusto personale, per il resto la trovo molto più "appealing" di prima.
Un saluto,

Luca
--

AVVISO DI RISERVATEZZA: Il testo e gli eventuali documenti trasmessi contengono informazioni riservate al destinatario indicato. La seguente comunicazione è confidenziale e la sua riservatezza è tutelata legalmente dal D.Lgs. 196/03 (Codice in materia di dati personali). La lettura, copia od altro uso non autorizzato o qualsiasi altra azione derivante dalla conoscenza di queste informazioni sono rigorosamente vietate. Se si ritiene di non essere il destinatario di questa comunicazione o se la si è ricevuta per errore si prega di darne immediata comunicazione al mittente e di provvedere immediatamente alla sua distruzione.

CONFIDENTIALITY NOTICE: The contents of this email message and any attachments are intended solely for the addressee(s) and may contain confidential and/or privileged information and may be legally protected from disclosure. If you are not the intended recipient of this message or their agent, or if this message has been addressed to you in error, please immediately alert the sender by reply email and then delete this message and any attachments. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any use, dissemination, copying, or storage of this message or its attachments is strictly prohibited.



Lucia Maggiorana

unread,
Oct 5, 2015, 4:25:49 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Per quanto riguarda i lati B
avete un'idea sulla lunghezza dei racconti?

Ciao

Lucy

Il 04/10/2015 23.06, Wizards and Blackholes ha scritto:
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Wizards & Blackholes" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wizardsandblackh...@googlegroups.com.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a wizardsand...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Michele Pinto

unread,
Oct 5, 2015, 4:54:26 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
@Lucia
Non ci sono limiti per un "Lato B".
Nel lato B ci piace sperimentare. Diciamo che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere più corto di un racconto normale e più lungo di 10/20.000 caratteri. Ma se non lo fosse magari ne accorpiamo due...

@Fabrizio
Mendoza è in programma per venerdì 29 aprile. Ma la data potrebbe variare sia anticipando che ritardando. Abbiamo ricevuto tantissimi racconti di Fantascienza in più rispetto ai Fantasy.

Ciao,
Michele
--
                    *  | Michele Pinto
     *  *  *        * | 071.7921452 - 380.6026026
*              *       | www.michelepinto.it

Salvatore Di Sante

unread,
Oct 5, 2015, 5:32:37 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
molto carina l'idea dell'attestato di abbonamento, l'ho subito promossa su fb, twitter e aul mio blog; il problema dell'ebook secondo me è "l'incorporeità", non riesce a far presa sul lato affettivo ed emozionale, problema risolto con l'attestato cartaceo.

Come già detto dai due Luca anche io non sono d'accordo col prezzo di 0,54: così al lettore arriva l'idea che siano prodotti che non valgono, meglio regalarlo a sto punto o fare 2 al prezzo di 1.

        Salvatore

Il giorno 4 ottobre 2015 23:06, Wizards and Blackholes <in...@wizardsandblackholes.it> ha scritto:

--

Manuel Marchetti

unread,
Oct 5, 2015, 5:33:42 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com

Ciao a tutti.


Per quanto riguarda le copertine molto meglio, la cosa che però secondo me ancora è da migliorare sono proprio i disegni che le compongono. 

Io in primis dico che son ben fatti e mi sogno lontanamente di crearne uno anche solo simile, ma prendendo d'esempio il disegno del drago nelle due copertine allegate, così di prima impressione mi ricorda un libro per adolescenti o un manga (vista anche la somiglianza con il drago Shenron di Dragonball), e non un libro "serio" rivolto ad un pubblico più maturo. 

Per fare un esempio basta andare su google immagini e scrivere "dragon": praticamente ogni risultato sarebbe da urlo per una copertina di un libro, ma non per la forma, ma proprio per la colorazione e lo stile che rendono l'immagine viva e accattivante e anche tridimensionale e non piatta.

Sto scrivendo queste righe col magone, perché sembra che sto denigrando il lavoro del vostro disegnatore, ma purtroppo davanti a due libri, uno con in copertina il vostro drago e uno di quelli sopracitati della sezione google immagini, la scelta, almeno per quanto mi riguarda, è rivolta verso la seconda. E per quanto "un libro non si giudica dalla copertina", in realtà è così.

Con questo cosa voglio dire, di fare le copertine con immagini prese da google? Non necessariamente, basterebbe rendere i nostri disegni accattivanti come quelli, ma purtroppo non so come fare, perché come già detto le mie abilità di disegnatore sono simili a quelle degli uomini delle caverne e quindi non ho idea come gli artisti creino quelle meraviglie. 

Poi ci sarebbe anche la questione copyright, comunque risolvibile cercando l'autore e chiedendo l'autorizzazione. Non sempre è facile vista la vastità di internet, ma ad esempio il sito DeviantArt è un database immenso, con immagini da far cadere la mascella e in tantissime occasioni gli autori hanno accettato volentieri di donare le loro creazioni per delle copertine di libri o simili.


L'altra copertina è meglio perché il soggetto è diverso, altrimenti anche quella a livello di colorazione sembra più la copertina di un manga o di un fumetto, invece di un libro.

 

L'altra cosa che ho notato è la bandella sotto, che, da quello che deduco dalle due copertina allegate, volete piazzare su ogni libro per far capire ai lettori che fanno parte tutti della stessa casa editrice o di una collana, però secondo me non è necessario, al momento siamo "piccoli" e alla gente interessa meno chi è la casa editrice se non si parla di nomi grandi. Utilizzando sempre uno schema fisso avrete meno possibilità di fare delle copertine accattivanti, perché avrete sempre quello schema che vi "azzoppa". Credo che il bollo con il logo in alto sia più che sufficiente, forse anche troppo: tutte le case editrici piazzano il loro logo da qualche parte anche non troppo visibile, lasciando spazio totale alla copertina.

In più consiglio di usare caratteri diversi per ogni copertina in base al libro in questione (le ultime due hanno la stessa font, non so è voluto o se è un caso o se son semplicemente delle bozze)


Per quanto riguarda i prezzi non ha senso mettere a 0,54, a sto punto è meglio farne uno gratuito che funziona sempre per farsi conoscere.


Ciao 

Manuel



Date: Sun, 4 Oct 2015 23:06:58 +0200
Subject: [W&B] Alcune novità su Wizards & Blackholes
From: in...@wizardsandblackholes.it
To: wizardsand...@googlegroups.com

anna dragone

unread,
Oct 5, 2015, 5:46:47 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com

Belle le nuove copertine!

--

Michele Pinto

unread,
Oct 5, 2015, 6:11:25 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Manuel,
non preoccuparti di offendere nessuno, le tue sono critiche costruttive e Michele Scarpone ne farà tesoro per migliorare ancora, come ha fatto negli ultimi due anni.

I colori spinti ci sono sempre piaciuti, ma è vero che tendono a rendere la copertina più "infantile". Magari ci ragioniamo su.

Usare copertine di terzi, trovate online, non mi piace, quelle di Michele interpretano molto bene il contenuto del racconto che legge sempre prima di disegnare.

Il semicerchio in alto a sinistra ci servirà per le informazioni sul Lato B, per questo non credo sia possibile ridurlo come chiedeva Luca.

Mentre l'appartenenza ad una serie è per noi molto importante. Direi che è la nostra strategia di mercato principale e quindi la caratterizzazione e riconoscibilità della copertina resta una priorità.

Ciao,
Michele



--
            *  | Michele Pinto
   * * *     * | 071.7921452 - 380.6026026
*        *     | www.edizionivivere.it

Salvatore Di Sante

unread,
Oct 5, 2015, 6:21:44 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Per quanto riguarda le copertine sono d'accordo con Manuel: non discuto la loro qualità nè la bravura di Michele ma credo che lo stile sia fuorviante perchè dà un'idea naif e infantile in netto contrasto coi contenuti e le sfaccettature ben più adulti (penso ai miei ammazzamenti cruenti, alle scene di battaglia, di sesso, violenza e simili). A me piacerebbe uno stile più realistico, ad esempio con un viso "vero", di una persona in carne e ossa, oppure per il fantasy tipo le copertine di Licia Troisi (non so come descriverle, si fa prima a vederle). Quando si tratta di rappresentare oggetti e non persone trovo che il risultato sia migliore, la veste calza meglio sul contenuto (vedi copertine di "ISS", "Atterraggio nel nulla" e una bellissima con un cyborg donna). Avevo letto tempo addietro che il 70% del lettori compra i libri in base alla copertina e in effetti lo faccio anche io: adoro girare per le librerie e farmi incantare dalle immagini.

                         Salvatore

--

anna dragone

unread,
Oct 5, 2015, 6:29:40 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com

Belle le nuove copertine!

--

Teresa

unread,
Oct 5, 2015, 6:54:15 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao a tutti.
Le idee esposte mi sembrano valide (anche se a me le copertine piacciono molto, ma sono strana: non compro un libro per la copertina).
La lunghezza mi spaventa, perché mi piacciono i racconti brevi e tanti dei miei racconti inediti sono lunghi meno di 10.000 caratteri. Mi accontenterò del lato B, se non riuscirò a stare nei limiti!
Ribadisco che sono disposta a scrivere le introduzioni (o note critiche, o comunque vogliate chiamarle) compatibilmente con tutti i miei problemi.
Infine, trovo buona l’idea del prendi 2 e paghi 1, migliore del regalare un racconto al giorno (mi sembra esagerato) e del ridurre ulteriormente il prezzo.
Buone cose a tutti.
Teresa
 
Sent: Sunday, October 04, 2015 11:06 PM
Subject: [W&B] Alcune novità su Wizards & Blackholes
 

luca mencarelli

unread,
Oct 5, 2015, 7:12:03 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao a tutti!
Riguardo alle questioni affrontate:

1- Per le copertine è difficile mettere d'accordo tutti, e andrebbero analizzate caso per caso. Personalmente però quelle realizzate per i miei due racconti mi piacciono molto!

2- Concordo con l'aumento della lunghezza dei racconti, in questo modo è possibile costruire trame più complesse e approfondire i personaggi.

3- Anche io concordo con il prendi 2 e paghi 1, secondo me non ha senso diminuire ulteriormente il prezzo o regalare un libro al giorno.

4- Mi piacciono anche le idee della pagine introduttiva e dei racconti brevi bonus, e mi candido per questi ultimi, quando avrò qualche buona idea e avrete delineato le caratteristiche che questi dovranno avere.

P.S. la settimana scorsa ho inviato un nuovo racconto ma non mi è giunta alcuna conferma di ricezione. Vi è arrivato o si è perso nel web?

Saluti a tutti,
Luca

Michele Pinto

unread,
Oct 5, 2015, 7:14:23 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
3 - Il prendi 1 e paghi due ha grosse difficoltà tecniche. Ci dobbiamo ragionare su.

4 - I racconti vonus "Lato B" non hanno caratteristiche, sono liberi. Più spazio alla creatività!

PS: reinvia, grazie!

Michele

luca salmaso

unread,
Oct 5, 2015, 7:20:48 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ciao

a me le copertine piacciono.
Io credo che lo stile tipico di Wizards & BlackHoles non debba essere abbandonato. Tutto si può migliorare, certo, a partire da chi scrive, tuttavia non sono sicuro che omologarsi a uno stile diciamo standard, sia la scelta migliore, soprattutto nel lungo periodo. Avere uno stile proprio e originale è un valore da salvaguardare.
Una domanda che mi sorge spontanea riguarda il fatto se possa essere il caso di avere un differenziazione tra fantasy e fantascienza. Non intendo dello stile del disegno, ma di qualcosa (tipo colore sfondo o colore logo) che identifichi il racconto come appartenente a uno o all'altro genere.
Luca S.

Michele Pinto

unread,
Oct 5, 2015, 7:23:39 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Luca,
le copertine avranno la fascia verde per il fantasy, azzurra per la fantascienza, rossa per il progetto 3000 Ab Urbe Condita e gialla (o altro) per gli speciali.

Ciao,
Michele

patri

unread,
Oct 5, 2015, 7:30:19 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Ho già detto che le nuove copertine mi piacciono molto, più generaliste, tra l'altro, meno limitate a un pubblico young adult.
Visto che si parla di racconti dimenticati, credo di aver mandato un fantascienza (Nausicaa) ma i non aver ricevuto riscontro.
Ho anche racconti generalisti e brevi per un eventuale lato B, ma mi preoccupa soprattutto il sospetto che il mio modo di raccontare non coincida con l'indirizzo edoitoriale...
Saluti affettuosi a tutti
p

luca salmaso

unread,
Oct 5, 2015, 7:33:21 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Riciao

ho dimenticato di aggiungere la mia disponibilità a fare qualche introduzione critica. Sarebbe un'attività inedita per me, però tutto si può imparare, giusto?!

Luca S.

Il giorno 5 ottobre 2015 13:20, luca salmaso <lucasal...@gmail.com> ha scritto:

luca salmaso

unread,
Oct 5, 2015, 7:38:54 AM10/5/15
to wizardsand...@googlegroups.com
Giusto, in effetti, come avviene già adesso.
Ciao
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages