considerazioni.....

8 views
Skip to first unread message

Pier Fassina

unread,
Mar 15, 2012, 7:01:59 AM3/15/12
to volo-a-vela...@googlegroups.com
allora..... a me piace molto la discussione di ieri sera..... !
problematiche di urina a parte, è sicuramente stimolante e valita...
questo tentativo di "passare" le esperienze e le sensazioni dei numerosi anni di volo che alvise e luca hanno è in definitiva un gesto "d'amore"nei confronti del volo in primi e del club in secondis Fai clic! (sono simpaticissimo )
 
detto questo.... auspico però che vi sia un RIPENSAMENTO nella formula espositiva che non vede sicuramente il bellismo PLASTICO, mezzo ideale ad essere ispezionato e visibile a tutti....
sicuramente le tue parole hanno reso l'idea, ma avrebbero potuto essere molto + comprese se vi fosse stato un supporto visivo differente....
io sinceramente non comprendo questa disaffezione per la tecnologia....
non ti si chiede ALVISE di imparare ad usare programmi ecc....
devi solo continuare a parlare e descrivere come sai fare le varie problematiche nei vari percorsi .... le impressioni ed i punti critici.....
ma capirai benissimo che il vantaggio che potremmo avere nel visionare la cosa nel plastico ....risulta ridicolo....
non parliamo poi della possibilità di registrare queste legioni interattive.... e creare un archivio ......
 
detto questo vi ringrazio della serata. ringrazio anche quel frocione di marco per l'ospitalità
 
il Fax
 
Animazioni GRATUITE per le tue e-mail - da IncrediMail! Fai clic qui!
happy.gif
01_splash_puppy_03b_it.gif

Luca Comin

unread,
Mar 15, 2012, 7:27:17 AM3/15/12
to volo-a-vela...@googlegroups.com
Pier,
 
ben vengano le tecnologie, io stesso le ho usate per studiarmi le zone
che avrei attraversato rendendomele più familiari, ma il concetto di volo
che almeno io cerco di trasmettere non è quello di indicare il singolo ciuffo d'erba
o la valletta dove stacca una termica, non siete più neobrevettati.
Siamo ad un livello superiore, dove quello che conta è il metodo di volo,
la filosofia da adottare per affrontare le situazioni, che saranno spesso simili
ma molte volte radicalmente diverse. 
Devi pensare in larga scala, è scontato che la micro meteorologia tu la conosca già.
Come dicevo ieri sera ci si deve impadronire della tecnica che poi si userà
nei lunghi voli, perchè senza di quella si è lenti e poco efficaci, morale non si va lontano,
e volare un coach performante diventa perfettamente inutile.
Secondo me poi Il plastico ti da una visione di insieme che il PC non ti riesce a dare,
perchè o guardi vicino o guardi da lontano.
Possiamo comunque analizzare un volo in 3d e spiegare partendo da quello,
ma è già un'altra attività. Mia opinione ovviamente.
 
Spero che ieri sera si sia fatto un passo avanti, mi sembra che i concetti emersi
siano stati compresi, poi bisogna provarli e sperimentarli. Non pensate che siano banali,
fanno la differenza tra volare a 50 e 90km/h di media e oltre.
Invito invece ad esternare i dubbi e le cose non chiare, in modo da poterle approfondire
e discutere le prossime volte.
ciao
Luca


Da: volo-a-vela...@googlegroups.com [mailto:volo-a-vela...@googlegroups.com] Per conto di Pier Fassina
Inviato: giovedì 15 marzo 2012 12.02
A: volo-a-vela...@googlegroups.com
Oggetto: considerazioni.....

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Volo a Vela AEC Belluno" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela-aec-b...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/volo-a-vela-aec-belluno?hl=it.
happy.gif
01_splash_puppy_03b_it.gif

Pier Fassina

unread,
Mar 15, 2012, 7:39:59 AM3/15/12
to volo-a-vela...@googlegroups.com
chiaro il tuo pensiero...la visione che dici la poi egualmente avere anche in digitale... ma il mio ragionamento era propedeutico anche al creare un archivio di club e poter magari rivedere quello cha alvise spiegava con calma ed ogniuno con i propri ritmi.....
si potrebbe così semplicemente contestualizzare una archivio di rotte energetiche descrittivo.... una sorta di patrimonio di club che ogni persona potrebbe consultare comodamente...
mi sembra altresì che molte volte si è cercato d indicare alcuni passaggi e descrivere situazioni che per la mancanza di dettagli non è stato possible descrivere al meglio......... 
 
ad ogni modo fate come credete..... la mia idea di didattica è differente....
ma non essendo io il docente prendo quello che viene e che mi fa specie pensare a quello che potremmo
 
pensa solo alle rotture in meno nel non dover ripetere le cose tutte le volte ...
potremmo rendere la cosa + fluida e dedicarci magari alle problematiche che ogniuno ha nel cassetto e che ieri non sono state EVISCERATE .....
 
Fax
 
 
-------Messaggio originale-------
 
Data: 15/03/2012 12:27:40
Oggetto: R: considerazioni.....
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Volo a Vela AEC Belluno" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela-aec-b...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/volo-a-vela-aec-belluno?hl=it.
 
happy1.gif
stampa_girl_line_it.gif

Luca Comin

unread,
Mar 15, 2012, 10:01:53 AM3/15/12
to volo-a-vela...@googlegroups.com
Senza fare polemiche,ti faccio una domanda che secondo me rappresenta bene la situazione: 
vuoi imprare a leggere o preferisci credere di saper leggere imprandoti
a memoria il testo?
Secondo me pretendi troppo, toglieresti il gusto della scoperta e la sfida personale di ogniuno di noi,
quella che ti fa crescere, non credo che alvise ti possa far diventare
un campione spiegandoti solo i suoi voli, allora basterebbe riguardaseli sull'olc
per poi fare uguale, ma ahimè non funziona così.
Non si possono schematizzare queste cose, tutto cambia sempre.
Impariamo il metodo, qualche passaggio utile per fare prima, ma poi
il passo lo dobbiamo fare noi, vale anche per me ovviamente.
 
 

Inviato: giovedì 15 marzo 2012 12.40
A: volo-a-vela...@googlegroups.com
Oggetto: Rif: R: considerazioni.....

happy1.gif
stampa_girl_line_it.gif
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages