No Fax, il prato che hai segnalato tu è in pendenza ed era pieno di pecore!
Il mio fuoricampo è quello in allegato. Sono atterrato sulla quella parte del campo, accettando di sorvolare i capannoni solamente perché ero più vicino alla stradina e ci sarebbero stati meno problemi con il carrello. Sulla dx del campo guardando, l’entrata è a 0°…
d.
Da: Pier Fassina [mailto:pie...@tin.it]
Inviato: domenica 25 marzo 2012 17:07
A: ALIANTE Diego cortina
Oggetto: Immagine di Google Earth
diego mi confermi che è quello il campo ?
Fax | ||
-------Messaggio originale-------
Data: 25/03/2012 17:56:36
Oggetto: R: Immagine di Google Earth |
No Fax, il prato che hai segnalato tu è in pendenza ed era pieno di pecore!
Il mio fuoricampo è quello in allegato. Sono atterrato sulla quella parte del campo, accettando di sorvolare i capannoni solamente perché ero più vicino alla stradina e ci sarebbero stati meno problemi con il carrello. Sulla dx del campo guardando, l’entrata è a 0°…d.
Da: Pier Fassina [mailto:pie...@tin.it]
Inviato: domenica 25 marzo 2012 17:07
A: ALIANTE Diego cortina
Oggetto: Immagine di Google Earth
diego mi confermi che è quello il campo ?Fax
<image002.gif>--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Volo a Vela AEC Belluno" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela-aec-b...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/volo-a-vela-aec-belluno?hl=it.
<GoogleEarth_Image_Bandion.jpg><GoogleEarth_Image_Fassina.jpg>
Infatti, il campo non basta vederlo con il computer, seve altro. Quello delle pecore lo consciamo da sempre ma oltre ad essere pieno spesso di pecore e di cani d apecore, è anche molto sconnesso anche se con il computer non risulta. Quello che hai fatto tu Diego è spesso arato e a mais quindi non utilizzabile durante parecchi mesi primaverili ed estivi, quelllo dei ULM invece è sempre ok.
Alla prossima riunione faremo il punto anche sui campi.
Da: volo-a-vela...@googlegroups.com [mailto:volo-a-vela...@googlegroups.com] Per conto di Diego Gaspari Bandion - Photographer & Graphic Designer
Inviato: domenica 25 marzo 2012 17:56
A: 'Pier Fassina'
Cc: volo-a-vela...@googlegroups.com
Oggetto: R: Immagine di Google Earth
No Fax, il prato che hai segnalato tu è in pendenza ed era pieno di pecore!
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Volo a Vela AEC Belluno" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a volo-a-vela-aec-b...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/volo-a-vela-aec-belluno?hl=it.
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 6997 (20120325) __________
Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.
Usate la lista cvao-soaring !!
Allessandro grazie per le info. Il campo che segnali a nord di Cadola deve infatti essere inserito in sostituzione, Adriano prendine nota, e sostituito dall’altro che tra l’altro è stato già utilizzato da Bruno Tosolini con successo qualche anno fa, GGli altri campi li hai fotografati, almeno da terra, e li hai misurati e verificati bene?
AF
Da: volo-a-vela...@googlegroups.com [mailto:volo-a-vela...@googlegroups.com] Per conto di alessandro giaiotti
Inviato: domenica 25 marzo 2012 20:50
A: volo-a-vela...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: Immagine di Google Earth
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 6997 (20120325) __________