La Strada Del Silenzio

0 views
Skip to first unread message

Dallas Querry

unread,
Aug 4, 2024, 10:08:39 PM8/4/24
to vecceiplanpae
Fannoparte del cast fisso de La strada del silenzio: Dimitris Lalos, Penelope Tsilika, Antonis Kafetzopoulos e Christos Loulis. Poi ancora Anthi Efstratiadou, Marissa Triantaphyllidou, Nikolas Papagiannis, Vicky Papadopoulou, Giannos Perlegkas, Myrto Alikaki.

Signora Volpe (Sky): dal 1 luglio. Genere: Detective, Drama. Trama: L'ex spia britannica Sylvia Fox arriva in Italia per il matrimonio della nipote, disillusa dal suo lavoro e desiderosa di una vacanza. Ma quando lo sposo scompare, Sylvia decide di risolvere il mistero e salvare sua nipote dal disastro


Nurses (Sky): dal 4 luglio. Genere: Medical drama. Trama: Cinque infermieri dell'unit di emergenza del St. Mary's Hospital di Toronto devono affrontare le montagne russe emotive dell'assistenza infermieristica moderna


Uno scuolabus con a bordo nove bambini, tutti figli di famiglie influenti, scompare nel nulla: cosa c' dietro l'inquietante rapimento? Tra passioni e intrighi, maschere e doppie vite, si moltiplicano i sospettati. La prima puntata in onda mercoled 13 luglio


Uno scuolabus con a bordo nove bambini, tutti figli di alcune delle famiglie pi importanti della zona, scompare nel nulla: cosa c' dietro l'inquietante rapimento? Ruota attorno a questa domanda la trama de La strada del silenzio, la nuova serie che debutta mercoled 13 luglio su Canale 5: il serial, una produzione greca che negli ultimi mesi ha conquistato l'attenzione di diversi broadcaster europei, un thriller in tredici puntate girato tra Atene e Eleusi (che nel 2023 sar tra le capitali della cultura europea), definito dalla critica un diamante della tv greca. Ecco cos'accadr nella prima puntata.


La trama de La strada del silenzio ispirata alla favola de Il pifferaio di Hamelin eracconta un evento che sconvolge totalmente la vita di una piccola cittadina greca: uno scuolabus con a bordo nove bambini, l'autista e un assistente, scompare letteralmente nel nulla. Secondo la polizia, si tratta di un rapimento di gruppo e quando partono le indagini, le famiglie dei bambini sono sempre pi scossi perch cresce il numero dei sospettati: emergono infatti passioni e intrighi, maschere e doppie vite, tutti indizi che costringono molte delle persone coinvolte a fare i conti con i propri demoni. E come se non bastasse, al centro del caso finisce anche una giovane giornalista, inaspettatamente coinvolta nei fatti: per arrivare alla verit, i protagonisti dovranno necessariamente attraversare indenni la "strada silenziosa".


In una piccola cittadina greca, la tranquillit viene turbata da un evento inaspettato: lo scuolabus con a bordo nove bambini scompare nel nulla: tra di loro ci sono Aristea, figlia di Athena e Vasilis, e Alkis, figlio di Manto e del sindaco Niketas. Le indagini della polizia fanno pensare si tratti di un rapimento a cui dovrebbe seguire una richiesta di riscatto. La giovane giornalista Thalea, sorella di Athena, torna a Vathi proprio il giorno della tragedia e inaspettatamente riceve la telefonata dei rapitori, della quale informa subito il capo delle indagini, Nasos Economidis. Tutti si chiedono perch gli autori del rapimento abbiano scelto di contattare proprio lei, quale sia il suo legame con il caso oltre al fatto che le due nipoti sono tra i bambini scomparsi. I rapitori sanno tutto dei bambini e delle loro famiglie e chiedono una cifra esorbitante come riscatto, cosa che manda in crisi i genitori. Mentre i bambini restano nelle mani dei malviventi, Thalea, che in contatto con quello che sembra essere il capo dell'organizzazione per trattare la loro liberazione, confida al fratello Orpheus il contenuto dell'ultima conversazione telefonica. Il padre Spyros, dopo aver saputo da Manto che non riescono a trovare il denaro necessario a pagare il riscatto, decide di rivolgersi a un'agenzia specializzata in trattative di questo genere.


Chi cammina a lungo ama il silenzio. Esso gli permette di regolare il respiro sul ritmo dei suoi passi. Gli fa udire anche il rumore dei suoi passi, diverso su un terreno friabile o sassoso, sulla ghiaia, o sulla morbidezza del suolo erboso. Questa percezione del rumore dei passi fa parte del ritmo del cammino.


In questi tempi difficili, bello percorrere la via del silenzio alzando ogni tanto lo sguardo e cogliendo i suggerimenti disseminati lungo la strada, dove sono riportati aforismi sulla meditazione e sulla consapevolezza. bello anche lasciarsi contagiare da uno spirito di pace, ricordandosi che ogni viaggio comincia da vicino e che, in realt, i muri sono solo nella mente.


La serie televisiva greca La strada del silenzio, in onda da mercoled 13 luglio alle ore 21:30 su Canale 5. Composta da 13 episodi, verr trasmessa in Italia nell'arco di quattro puntate. Ambientata in Grecia, tra Atene ed Eleusi, narra il rapimento di nove bambini a bordo di uno scuolabus. La trama ispirata alla favola de Il pifferaio di Hamelin (conosciuto anche come Il pifferaio magico). Nel cast Dimitris Lalos, Penelope Tsilika, Antonis Kafetzopoulos, Christos Loulis e Anthi Efstratiadou.


Nel corso della prima puntata de La strada del silenzio, in onda mercoled 13 luglio, gli spettatori assisteranno al primo, al secondo e al terzo episodio, intitolati rispettivamente "Senza traccia", "Il pifferaio magico" e "Ancora vivi". In una cittadina greca, Vathi, scompare lo scuolabus con a bordo nove bambini. Tra i piccoli, anche Alkis, il figlio del sindaco. Thalea, giornalista e zia di due bambine che sono tra gli scomparsi, riceve una telefonata dai presunti rapitori, che sembrano sapere ogni cosa sui genitori dei bimbi rapiti e chiedono una cifra enorme per lasciare andare gli ostaggi. Purtroppo sembra impossibile racimolare quella somma, cos scattano le prime iniziative per ottenere il denaro.


La trama della serie La strada del silenzio ispirata alla leggenda tedesca de Il pifferaio di Hamelin, conosciuta anche come Il pifferaio magico. Narrava che la citt di Hameln (o Hamelin), era stata presa d'assalto dai ratti. Venne promessa una lauta ricompensa, a chi fosse riuscito a risolvere quel problema. Un suonatore di piffero arriv in citt e con la sua arte, incant i ratti che uscirono dalle case e si allontanarono. Quando chiese di essere pagato, per, ricevette solo una moneta. Cos, furioso, ricominci a suonare il piffero e stavolta attrasse a s i bambini di Hameln e li port via per sempre.


La serie tv La strada del silenzio composta da 13 episodi, che andranno in onda nell'arco di quattro puntate, ogni mercoled in prima serata su Canale5. Gli episodi saranno disponibili anche in diretta streaming e in replica su Mediaset Infinity. Ecco la programmazione completa:


Dal 13 luglio 2022 va in onda ogni mercoled su Canale 5 La strada del silenzio, la serie tv greca in quattro puntate che sfuma i contorni del thriller in quelli del noir. Tutto ha inizio con la misteriosa sparizione di nove bambini a bordo di uno scuolabus che viaggia verso Atene.


La leggenda del pifferaio di Hamelin era nota anche a Johann Wolfgang von Goethe che nel 1803 scrisse una poesia a essa ispirata, che avrebbe in seguito citato nel suo Faust. Nel 1842 anche il poeta inglese Robert Browning trasform la leggenda in una poesia per divertire il figlio ammalato di un amico e creando cos un piccolo capolavoro in versi.


Uno scuolabus con a bordo dei giovanissimi studenti figli di famiglie benestanti scompare misteriosamente. Fin da subito alla Polizia e al detective Nasos Economidis (Dimitris Lalos) sembra evidente che si tratti di un rapimento. E la conferma arriva quando gli autori del crimine si mettono in contatto con Thalia (Penelope Tsilika), giornalista e zia di due bambini, chiedendo un cospicuo riscatto. Parliamo di "La strada del silenzio", la serie greca appena partita su Canale 5, un thriller ad alta tensione che ci terr col fiato sospeso. E che ha parecchie curiosit che vi portiamo a scoprire.


Dai vetri della Zoe i paesaggi di questo Mezzogiorno minore sembrano quasi pi vividi perch il silenzio non lascia spazio alle distrazioni e anche le chiacchiere in auto diventano piacevoli, senza mai avere la necessit di alzare il tono della voce. In modo forse inconsapevole questa auto elettrica di Renault ricorda quasi i benefici offerti da una SPA: rilassa e aumenta il benessere.


Quattro i livelli di equipaggiamento (Life, Zen, Intens, Edition One), 2 motori (R110 da 80 kW-R135 da 100 kW), e prezzi a partire da 25.900 euro con batteria a noleggio e 34.100 euro con batteria in acquisto. Una cifra che continua ad essere piuttosto alta, ma molto interessanti sono i contributi sia nazionali che regionali. Ad esempio, sommati insieme entrambi gli incentivi presenti in Lombardia, lo sconto pu arrivare fino a 14 mila euro.


Le parole chiave sono silenzio, deserto, preghiera, accoglienza, perdono. Deserto - scrive Juri nella Regola che si dato nel 2016 - la ricerca del Padre nel silenzio. E non una fuga dalla realt perch, aggiunge, Non fuggendo che trovo il padre pi facilmente, ma cambiando il mio cuore che vedr le cose diversamente. Il deserto nella citt possibile solo a questo patto: vedere le cose con un occhio nuovo, toccarle con uno spirito nuovo, amarle con un cuore nuovo... perch la realt il vero veicolo sul quale il Padre cammina verso di me.


Quando ho capito che diventi pienamente capace di accogliere se sai perfettamente chi sei, se conosci i tuoi limiti, le paure che hai nel superarli. La regola fornisce le giuste abitudini per strutturarti e stabilizzarti in quello che sei.


Il Cai Lecco interviene sulla vicenda della realizzazione strada nel bosco a Morterone. I lavori in corso nella zona di Morterone e il nuovo PIF (Piano di Indirizzo Forestale) che disegner il territorio per i prossimi 15 anni, con l'apertura/ripristino di strade agro/silvo/pastorale, gi nel settembre del 2022 avevano suscitato alcune perplessit espresse dal sodalizio lecchese (clicca qui per leggere la presa di posizione del Cai.) Ora in un nuovo documento che pubblichiamo integralmente, il Cai ha deciso di esporsi nuovamente con l'obiettivo di "intavolare una discussione serena e priva di preconcetti su un progetto che impatta e impatter in modo notevole sul nostro territorio e in particolare sulle "terre alte", che per il CAI, associazione che ha una mission anche ambientalista, sono un patrimonio da difendere e valorizzare".

3a8082e126
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages