Cose da sapere che interessano il mondo del LAVORO e la SOCIETA', ovvero tutti

8 views
Skip to first unread message

Nicola Bartesaghi

unread,
Aug 29, 2011, 6:06:11 PM8/29/11
to unsogno...@googlegroups.com
Se non si trova un lavoro forse è segno che è arrivato il momento nella propria vita di inventarsi un lavoro. Magari proprio quel lavoro che si è sognato per tutta la vita.

Nicola Bartesaghi

unread,
Aug 29, 2011, 6:08:10 PM8/29/11
to unsogno...@googlegroups.com
Suggerisco a tutti, giovani e meno giovani, due video (documentari) straordinari perchè stimolano la riflessione:

Il mondo sta cambiando, .... o meglio è cambiato. In che cosa è cambiato?

"Did You Know 4.0" - http://www.youtube.com/watch?v=BrRdyOz0qvY

Nicola Bartesaghi

unread,
Aug 29, 2011, 6:08:59 PM8/29/11
to unsogno...@googlegroups.com
Il mondo è cambiato, forse non ce ne siamo accorti... e continuerà a cambiare.
Quello che abbiamo studiato potrebbe non essere più utile nella società in cui viviamo.
Forse è il caso di rimettere in discussione i nostri studi, integrarli, potenziarli rimettendoci a studiare (non si è mai finito di imparare), oppure riservare le energie, idee, qualità e talenti a noi stessi ai progetti che non abbiamo mai potuto realizzare per mancanza di tempo (fagocitato da attività eternamente precarie fatte per gli altri).
Nel 2004 le 10 professioni più pagate di oggi non esistevano nemmeno!!!

Nicola Bartesaghi

unread,
Aug 29, 2011, 6:09:30 PM8/29/11
to unsogno...@googlegroups.com
Ecco il secondo video (documentario), per giovani e meno giovani, straordinario perchè stimola la riflessione:

"Changing Education Paradigms":

http://www.youtube.com/watch?v=zDZFcDGpL4U

Nicola Bartesaghi

unread,
Aug 29, 2011, 6:10:57 PM8/29/11
to unsogno...@googlegroups.com
Leggere. Può fare riflettere e accendere qualche lampadina.

http://blog.nicolamattina.it/2011/08/upstart-la-rivoluzione-dei-nuovi-imprenditori/

Gli imprenditori più giovani, quelli che oggi non hanno più di 35 anni, hanno caratteristiche peculiari rispetto a quelli che li hanno preceduti, tanto da poter disegnare i caratteri di una vera e propria generazione, che l’autrice Donna Fenn nel libro Upstart! definisce entrepreneurial generation.

0b1kenobi

unread,
Aug 29, 2011, 10:52:44 PM8/29/11
to unsogno...@googlegroups.com
Grazie Nik per le idee che apporti. Spero che riusciamo a rendere parlanti molti altri che leggono ma non interferiscono. Che possiamo fare per essere piu coinvolgenti ? 

Antonella Blasetti

unread,
Aug 30, 2011, 1:36:33 AM8/30/11
to unsogno...@googlegroups.com
Il documentario è interessante ma...
si focalizza su un solo punto...Internet e l'informatica (non premettendolo)

Per il resto, non facciamo una vita così diversa da quella di qualche anno fa.
Non solo.
La Rete spesso è utilizzata per cretinate....per diventare uno strumento potente di democrazia diretta ce ne vuole...e ci sarà da lottare.

La democrazia non è più tale... inganni, bugie, guerre, lavoro e futuro rubato....

Il giorno 30 agosto 2011 00:08, Nicola Bartesaghi <nikb...@gmail.com> ha scritto:
Suggerisco a tutti, giovani e meno giovani, due video (documentari) straordinari perchè stimolano la riflessione:

Il mondo sta cambiando, .... o meglio è cambiato. In che cosa è cambiato?

"Did You Know 4.0" - http://www.youtube.c ne om/watch?v=BrRdyOz0qvY

--
- Per favore inviare i commenti a unsogno...@googlegroups.com
- Ricevi questo messaggio perche sei iscritto a Google
Groups "UnSognoItaliano" group.
- Per lasciare il gruppo mandare una email a:
unsognoitalia...@googlegroups.com
- Per altre informazioni visitare il gruppo at
http://groups.google.com/group/unsognoitaliano?hl=en?hl=it

Dino Gruppuso

unread,
Aug 30, 2011, 1:54:27 AM8/30/11
to unsogno...@googlegroups.com
Certo il video intanto e abbastanza vecchio ( inglese qualcuno ha fatto aggiornamenti e reso piu generale)  pero da la sensazione del ritmo del cambiamento che non ammette tregue ne ripensamenti.
Sembra strano ma mai sento parlare di ricerche compiute nella ingegneria politica per la tecnologia della democrazia, anzi sembra che tra quello che facciamo adesso a quello che facevano i Greci migliaia di anni fa non sia cambiato molto.
La democrazia è chiaro che è una tecnologia assolutamente imperfetta e instabile perché complessa.
Comunque tornando al tema del lavoro inutile rivolgersi a professioni che erano di punta 10 anni fa, meglio indirizzarsi a capacita che chiamiamo "artigianali" ma che richiedono lo stesso grande capacita.
Dino 

2011/8/30 Antonella Blasetti <blas...@gmail.com>



--
Dino Gruppuso 
Managing Director
-- 
Aptitude59 Co., Ltd.
Lumpini Condo Town Ramindra-Laksi
Soi Ramindra III, Anusawaree
Bangkhen District
Bangkok, 10220
THAILAND

Mobile: +66 8556 39021
Tel   : +66 21979387 (Thailand ) 
Tel   : +39 02 400 47511 (Italy ) 
Fax  : +66 21979387
Skype : aptitude59
Twittter : @0b1kenobi

Nik Barte

unread,
Aug 30, 2011, 3:23:58 AM8/30/11
to unsogno...@googlegroups.com
@ANTONELLA: Le considerazioni che esprimi sono vere e il "FORTE" riferimento ad Internet e l'Informatica ha una sua motivazione. Ho due cose da dirti in merito alle tue considerazioni.

a)  Ti suggerisco di leggere tre libri. Il primo scritto da Vladimiro Giacchè: "LA FABBRICA DEL FALSO" - Strategie della menzogna nella politica contemporanea. Editore  DERIVE APPRODI.
Io ho avuto modo di verificare in prima persona, per via del lavoro che svolgevo, da fonti autorevoli e con alcune ricerche personali, le cose dette. In particolare sul tema "terrorismo di stato". Mi fermo qui.

Il secondo si intitola: "TUTTO QUELLO CHE SAI E' FALSO" - Manuale dei segreti e delle bugie. Scritto da Howard Zinn, William Blumm, Greg Palast, Noreena Hertz e altre firme autorevoli. Il libro è stato scritto con tantissimi contributi provenienti e veicolati dalla rete. Editore: NUOVI MONDI MEDIA

Il terzo si intitola: "COMUNICARE COME" - Come trasmettere le proprie idee e come orientarsi nel mondo dell'informazione. Editore GARZANTI. (la prima edizione è stata scritta nel 1990)


Internet, Wikipedia, Wikileaks, Twitter, i Blogs, Youtube, ...... ecc.... ed i Social Network sono state dei potentissimi strumenti di  "rivoluzione" perchè hanno rappresentato dei canali alternativi alla fabbrica del falso veicolata (sempre più spesso) sui media tradizionali: Carosello, Telegiornali, Programmi Politici, ecc...

Roberto Vacca ne parla nel suo libro nel 1990. Forse riprende ragionamenti antecedenti quegli anni.

Ti chiedi come mai in Italia la settimana è impegnata da programmi concentrati solo ed esclusivamente sul calcio? ..... Perchè così tieni impegnate le teste delle persone su cose futili. L'altra importante parte del mondo la tieni occupata con le telenovelas e le riviste di Gossip.


C'è un altro video che volevo segnalare, sulla RIVOLUZIONE di YOUTUBE. Lo posto tra poco, ... appena lo trovo sul mio PC.

Buona giornata e buona lettura/visione.


Nicola

Nik Barte

unread,
Aug 30, 2011, 3:41:25 AM8/30/11
to unsogno...@googlegroups.com

Social Media is changing the way we communicate globally
ed il modo per veicolare la "verità" e le "menzogne".


http://www.youtube.com/watch?v=GpqXuA41vY8



Nicola

Nik Barte

unread,
Aug 30, 2011, 3:57:24 AM8/30/11
to unsogno...@googlegroups.com
Un altro modo per comprendere le pontenzialità dei nuovi media, sulla CULTURA e INNOVAZIONE.

Chris Anderson: Come i video sul web stimolano l'innovazione globale


http://www.ted.com/talks/lang/eng/chris_anderson_how_web_video_powers_global_innovation.html



Ecco perchè chi è lontano dai nuovi media, .... potrebbe essere tagliato fuori.

Dino Gruppuso

unread,
Aug 30, 2011, 3:59:32 AM8/30/11
to unsogno...@googlegroups.com
Colgo l'occasione per riformulare tutta la mia approvazione all' Ingegner
Roberto Vacca, una persona di cui l'italia ha capito pochissimo e
apprezzato ancor meno. Se esiste un modo Vorrei che Roberto Vacca tornasse
anche solo con poche parole a indicarci la stra nel guazzabuglio in noi
italiani ci stiamo trovando.

--On Tuesday, 30 August 2011 09:41 +0200 Nik Barte <nikb...@gmail.com>
wrote:

Cordiali saluti
Dino Gruppuso

PS. Siete invitati a visitare il mio nuovo Blog :
http://0b1kenobi.blogspot.com/

￾--
WEB : http://www.aptitude59.com


Aptitude59 Co., Ltd.
Lumpini Condo Town Ramindra-Laksi
Soi Ramindra III, Anusawaree
Bangkhen District
Bangkok, 10220
THAILAND


Mobile: +66 8556 39021
Tel : +66 21979387 (Thailand )
Tel : +39 02 400 47511 (Italy )
Fax : +66 21979387

skype : aptitude59
Email : dino.g...@gmail.com

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages