per favore inviatemi una mail per ricevere il documento in discussione - primo report

2 views
Skip to first unread message

Gianni Fabbris

unread,
Aug 11, 2013, 4:44:04 AM8/11/13
to unaltrab...@googlegroups.com
Come abbiamo deciso ieri sera nella riunione di potenza, ho steso la bozza del documento di cui abbiamo discusso i contenuti, che condivideremo ulteriormente in rete fra oggi e lunedi e che martedi sottoscriveremo per dare vita all'alleanza elettorale per le regionali.

Il documento lo sto inviando in una mailing list dedicata perchᅵ possa essere condiviso nella scrittura (dal momento che i contenuti sono stati giᅵ definiti) fra quanti hanno fatto la discussione l'altro ieri sera,ᅵ quantiᅵ non hanno potuto esserci per impedimenti tecnici ma hanno dato l'adesione e quanti in queste ore volessero coinvolgersi con l'intento di sottoscrivere il documento e di contribuire alla sua elaborazione.

Vi prego di tenere conto che la stesura del documento non puᅵ essere fatta in maniera assembleare (lo abbiamo giᅵ fatto a Potenza con una convocazione aperta) ma che, dovendo essere molto operativa, ᅵ riservata a quanti hanno seguito operativamente la discussione finora. Sotto inserisco l'elenco delle persone cui lo invio e le relative associazioni o aree di riferimento se qualche realtᅵ associativa o sensibilitᅵ non ᅵ inserita vi prego, dunque di inviarmi una mail sulla mailing list rispondendo a questa comunicazione o all'indirizzo fab...@altragricoltura.net.

Per quanti non fossero stati all'incontro di l'altro ieri pomeriggio giro (sotto) un primo provvisorio report del modo in cui abbiamo discusso e delle indicazioni emerse attorno a punti di accordo perchᅵ ne possiate tenere conto.

Questi gli indirizzi che giᅵ inserisco nell'indirizzario (tenete conto che non li conosco tutti dunque vi prego di aiutarmi a integrarli)

- Katya Madio (Com. TerreJoniche) ok
- Elena Prella (Com. TerreJoniche) ok
- Gianni Fabbris (Altragricoltura) ok
- Nicola Manfredelli (Lucania Viva) ok
- Mario Isoldi (Cittadini Protagonisti) ok
- Terenzio Bove (La Locomotiva) ok
- Peppino Frezza (Pro Vita Sana) non ho la mail la sto cercando
- Giovanni Samela (Cento Comuni) ok
- Renato Cittadini (Cons. Comunale) ok
- Antonio Romano (Ribelli web) ok
- Francesco Lomonaco (Ass. ........) ok
- Giovanni Mastronardi (Lista Civica dei Cittadini) ok
- Carlo Cosentino (docente universitario) ok
- Giampiero D'Ecclesis (geologo) ok
- Angelo Festa (associazionismo dei consumatori e antiusura) ok
- Don Basilio Gavazzeni (Associazionismo antiusura) ok
- Dino Deangelis (Comitato 13 ottobre) non ho la mail la sto cercando
- Isaia Giannetti (Movimento della Lucania) ok



Questo il report redatto sinteticamente da me.....

Primo Report dell'incontro del 9 agosto 2013 a Potenza convocato per decidere sulle forme dell'accordo per la presentazione delle liste elettorali alle regionali di Basilicata.

di Gianni Fabbris
La riunione di ieri sera (iniziata alle 15,30 e terminata alle 20,30) si ᅵ conclusa con quello che giudico "un ottimo, non scontato e importante risultato: abbiamo finalmente la base su cui prendere il volo". In attesa di pubblicare il documento su cui abbiamo lavorato e su cui abbiamo trovato l'accordo (che ᅵ in fase di scrittura, correzione e condivisione ulteriore) metto in rete un primo report, sapendo che ᅵ impossibile trovare le parole per dare conto di tutte le posizioni espresse (non ne ho alcuna intenzione) e, dunque, concentrandomi su quelli che, mi sembra, siano i punti importanti emersi. Questo report, per quanto io abbia svolto il ruolo di facilitatore, non ha comunque la presunzione di essere una sintesi condivisa ma prova ad offrire un primo riferimento ai tanti e tante che ci stanno guardando con attenzione e speranza misurarci con il compito difficilissimo di mettere insieme tante diversitᅵ e di trasformare in forza quello che ᅵ stata fin qui la nostra debolezza (l'isolamento e la divisione).ᅵ
Questo breve report dell'incontro ᅵ per dare conto delle decisioni assunte ed invitare quanti non hanno potuto esserci e quanti altri vorranno ad includersi nella discussione che nelle prossime ore sta concludendo la fase iniziale del percorso per la costruzione di una ampia coalizione elettorale.
La riunione era stata convocata dopo una serie di contatti, scambi e incontri, di cui almeno tre pubblici che si erano susseguiti ᅵdall'8 luglio a ieri, due promossi da Un'AltraBasilicata ᅵ Possibile ed uno da Cittadini Protagonisti con l'obiettivo esplicito di "fare sintesi" e tradurre in atti concreti le indicazioni che sono uscite dai confronti precedenti; in quegli incontri erano emerse ampie convergenze di giudizi e proposte comuni insieme a differenze e contraddizioni che andavano affrontate e risolte.
Alla riunione, ricca e articolata con molti contributi e proposte, hanno partecipato diverse realtᅵ associative e movimenti oltre che una delegazione del Movimento 5 Stelle.
La prima fase dell'incontro si ᅵ concentrata sugli obiettivi del'incontro stesso e sul metodo da seguire per produrre un accordo che facesse sintesi fra di noi. La discussione ᅵ stata complessa e ricca di punti di vista diversi sul come mettere a frutto il nostro lavoro ed ha impegnato diversi interventi che hanno presentato piᅵ ipotesi di metodo. Al termine si ᅵ concordato su come discutere e si ᅵ avviata la discussione di merito.
Due gli obiettivi della riunione di oggi:ᅵ
- scrivere un documento che impegna prima di tutto noi stessi (movimenti e associazioni dell'impegno civile, sociale e culturale) definindo le forme di relazione con altri soggetti per la costruzione della piᅵ ampia e partecipata coalizione elettorale che si presenti alle elezioni regionali per governare la Basilicata e assicurare ai cittadini la fuoriuscita dalla crisi sociale, economica, ambientale e di democrazia in cui siamo precipati per responsabilitᅵ delle classi dirigenti del Partito Regione e della sua falsa opposizione.
- decidere le prime forme di organizzazione del percorso e le modalitᅵ operative su cui svilupparlo.

SUL DOCUMENTO
Il documento viene assunto come atto fondativo dell'alleanza e sarᅵ pubblicamente sottoscritto martedi 13 Agosto a Potenza con le modalitᅵ pubbliche che decideremo di darci. La sottoscrizione del documento il 13 ᅵsarᅵ solo il primo atto per un processo che rimane aperto e che invita tutti i singoli e le realtᅵ sociali, culturali e i movimenti ad aderire durante le settimane ed il periodo successivo. A tal fine la riunione ha trovato i punti di accordo che vengono elaborati in un documento agile e snello, la cui forma scritta viene discussa in rete e licenziata ento lunedi 12 Agosto.
Il documento si comporrᅵ di 4 capitoli che sono cosᅵ individuati:
- Chi siamo e perchᅵ ci mettiamo insieme (sul carattere dell'alleanza e della proposta)
- Quali sono i principi, gli obiettivi e i contenuti che poniamo a fondamento della nostra iniziativa
- A chi rivolgiamo (chi pensiamo sia il soggetto della trasformazione, con chi pensiamo di allearci)
- Quale ᅵ il percorso su cui ci avviamo e come proponiamo debba essere realizzato
Si ᅵ avviata, dunque, una discussione per punti successivi che ha individuato le tre/4 questioni di sintesi che si costituiscono con i capoversi del documento. Su ognuno dei punti individuati vi ᅵ stato un ricco confronto con diversi interventi e proposte introdotti da una facilitazione iniziale e riassunti in una sintesi finale. IL metodo seguito in presenza di piᅵ punti di vista ᅵ stato quello di evitare la conta con il voto ma, invece, quello della ricerca del consenso ovvero quello di sforzarsi di trovare i punti di equilibrio che, accogliendo diversi approcci, producessa la condivisione sui risultati da raggiungere.
Al termine dell'incontro, cosᅵ, si ᅵ effettivamente prodotta la sintesi piᅵ avanzata possibile frutto del contributo e dei punti di vista di molti. Il documento viene scritto in bozza provvisoria ed inviato entro oggi 10 Agosto perchᅵ venga ulteriormente condiviso ed integrato per essere definitivamente adottato e sottoscritto entro lunedi 12 Agosto.ᅵ
La bozza del documento viene inviata a quanti hanno partecipato alla riunione, a quanti hanno aderito pur non avendo potuto partecipare fisicamente perchᅵ impediti e/o a quanti, leggendo questo report, vorranno partecipare alla sua stesura per sottoscriverlo ed invieranno una mail a cont...@unaltrabasilicata.it.

SULLA RELAZIONE CON GLI ALTRI
Obiettivo emerso con forza da tutti gli interventi ᅵ quello di lavorare alla piᅵ ampia coalizione elettorale che si ponga l'obiettivo di riconquistare il futuro governando la Basilicata.
A questo fine noi stessi (movimenti, associazioni, spazi di partecipazione dei cittadini) mettiamo in gioco noi stessi non solo come uno dei perni di questa alleanza per le prossime elezioni ma, anche, per spingere avanti l'apertura di una vera e propria fase costituente che segni la discontinuitᅵ, la rottura del paradigma che vuole questa regione come supinamente in attesa del padrone di turno, che costituisca un vero e proprio laboratorio delle buone pratiche e delle buone idee per il futuro e rifenisca modelli di sviluppo economico, sociale, di tutela dei diritti e valorizzazione delle risorse umane e ambientali capaci di portarci fuori dalla crisi e dall'impoverimento.
Fin dal primo momento lavoriamo per sollecitare altri a contribuire allo sforzo comune e chiediamo l'apertura di un confronto concreto che superi i particolarismi e offra ai cittadini una proposta capace davvero di cambiare i rapporti di forza regionali e, dunque, arrivi al governo della Basilicata.
La presenza di una delegazione del Movimento 5 Stelle ᅵ stata considerata un buon auspicio ed un importante segnale ᅵe nei prossimi giorni verranno intensificate le relazioni e le iniziative piᅵ ampie per trovare con altri i punti di convergenza.

SULL'ORGANIZZAZIONE

Questo il primo percorso delineato:ᅵ
- sottoscrizione del documento a Potenza martedᅵ 13 Agostoᅵ
- attivazione per costituire i comitati in tutti i comuni della Basilicata nelle prossime settimane
- convocazione di una iniziativa pubblica unitaria per i primi di settembre
- attivazione di meccanismi di coinvolgimento dei cittadini nelle scelte sulle liste, le nadidature, i contenuti del codice etico e sui criteri per le candidature, sui punti strategici del programma con forme che permettano la piᅵ larga partecipazione ed inclusione (primarie vere e non finte di cui saranno definite le modalitᅵ nei prossimi giorni)

Su come ci coordiniamo:
- Visto il buon risultato della riunione di oggi che ha permesso di trovare i punti comuni e l'accordo grazie all'impegno ed al confronto, lavoreremo mettendo a frutto questa pratica cercando di trovare su ogni decisione strategica il massimo della condivisione
- al fine di rendere efficace il nostro lavoro viene individuato un gruppo di facilitatori con, all'interno, un/una portavoce. IL criterio di individuazione del gruppo dei facilitatori viene definito sulla base della diversificazione delle presenze territoriali (in modo da coprire tutte le aree) e delle diversitᅵ di sensibilitᅵ culturali e sociali di quanti sono e saranno coinvolti.
- martedi 13 agosto, prima della iniziativa pubblica di sottoscrizione del documento, sarᅵ definita la composizione del primo gruppo dei facilitatori sulla base delle proposte che saranno pervenute.






Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages