Off topic! Radio Voce Libera e Radio Risorse: Palinsesto dal 17 al 23 giugno 2024.

0 views
Skip to first unread message

Nunziante Esposito

unread,
Jun 17, 2024, 3:56:33 PM6/17/24
to uici-is...@googlegroups.com

Saluti a tutti.

 

::

 

Radio Voce Libera:

 

Gentili ascoltatrici ed ascoltatori, andiamo a scoprire la programmazione settimanale di Radio Voce Libera:

• martedì 18 giugno, ore 17:30: A ruota libera con Armando Giampieri, Lidia Travaglio e Massimo Mercurio Miranda i quali ci condurranno alla scoperta di storie di vita, passioni, sogni nel cassetto. Ospite di questa puntata: Roberto Intravaia operatore del benessere.

• mercoledì 19 giugno, Radio voce libera dalle ore 10 alle ore 13,trasmetterà in diretta la manifestazione che si svolgerà nella città di Napoli per chiedere il ripristino  immediato del CDA della Sezione Territoriale napoletana. Condurranno:Francesca Misseri e Lidia Travaglio, con la regìa di Massimo Vettoretti.

Ore 21:30: consueto appuntamento con SUICIANDO che farà tappa a Civitavecchia interverrà il VicePresidente Mario Sartorelli con i suoi ospiti; conducono Alessandro Trovato  e Irene Balbo.

• Giovedì 20 giugno: ore 21:30:

Piacere: istruzione per l'uso: rubrica mensile a cura della dott.sa  Arianna Elvironi e Massimo Vettoretti.

 

Vi invitiamo ad intervenire in diretta scrivendo una mail a dir...@radiovocelibera.it , o inviando messaggi vocali brevi al numero 02 45072108 sia tramite Whatsapp che la segreteria telefonica associata allo stesso numero.

 

Inoltre, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 9 con replica alle 20 vengono trasmesse: le audio lezioni di ginnastica dolce Mens sana in corpore sano a cura del fisioterapista dott. Simone Russo.

 

Tutti i giorni alle ore 15 e alle ore 19 è possibile ascoltare la rubrica Sussurri di storia con Pierfrancesco Greco con una nuova puntata ogni mercoledì alle 15.

 

Alle 21 di ogni sera tranne il mercoledì, andrà  in onda la replica  della diretta svoltasi il 5 giugno scorso "Speciale Azione Legale", conduttori Lidia Travaglio e Alessandro Trovato; in studio l'avvocato Platania.

 

Il tim informa altresì che ogni 2 ore a partire dalle 10:30 fino alle 18:30, tutti i giorni andrà in onda un servizio curato dai 6 ricorrenti con la collaborazione informatica di Nunziante Esposito: l'articolo 21 comma 1 bis, tutta una mistificazione!

 

Ascoltare Radio Voce Libera è semplice.

Scegli tu come:

 

1. Tramite Alexa, dicendo semplicemente: “Voglio ascoltare radio voce libera”.

 

2. attraverso il link diretto allo streaming: https://c18.radioboss.fm:8547/stream

 

3. dal sito internet della radio: https://www.radiovocelibera.it/

 

Il tim di Radio Voce Libera.

 

***

 

Radio Risorse:

 

Licenza SIAE n. 7798

Per ascoltarci clicca qui: https://onair7.xdevel.com/proxy/xautocloud_5rta_2024?mp=/;1/?

 

Battiamoci insieme per una Nuova Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Sosteniamo il Comitato “Rinascita UICI”

Non smettiamo di protestare e per questo il giorno 19 giugno partecipiamo alla manifestazione dei soci di Napoli!

 

Lunedì

ore 04:30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolari;

ore 09:00: L'angolo della classica;

ore 11.00: Cronaca - dal G7 l’intervento del Papa sull'intelligenza artificiale;

ore 16.00: Angolo della cultura – Il Braille prima parte;

ore 17.00: Sfogliando il giornale di Giuseppe Lumia;

ore 18.00: Musiche di protesta;

ore 19.00: Lettura ad Alta voce a cura di Elena Scala;

ore 20.00: Raccolta di musica di cantautori italiani;

Ore 22.00: Repliche della giornata;

 

Martedì

ore 04:30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare;

ore 09:00: L'angolo della classica;

Ore 10.00 Politica associativa - interviste sull'intervento di protesta a Napoli;

ore 11.00: Il treno dei bambini di Viola Ardone;

ore 12.00: Territori italiani: Acciaroli e Pollica;

ore 15.00: I musicisti che vorremmo: Bruno Lauzi;

ore 16.00: Occhio sul Mondo di Andrea Puccio;

ore 17.30: L’angolo della cucina: le ricette della famiglia di Walter Scarfia;

ore 18.30: L’angolo dei bambini;

ore 19.30: Inni nazionali e non solo;

ore 20.00: Notizie dal mondo dello sport di Andrea Sbardellati e Massimo Vita;

ore 22.00: In contemporanea e in diretta per 2 ore con IndieLifeRadio.

 

Mercoledì

ore 04:30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare;

ore 09:00: L'angolo della classica;

ore 09:30: In Diretta della manifestazione di Napoli contro il commissariamento, con Massimo Vita e Carlo Tarallo;

ore 13.00: Sfogliando il giornale di Giuseppe Lumia (del 17 giugno);

ore 14:30: Differita di IndieLifeRadio, “Voce Contro Corrente” di Andrea puccio;

ore 18:00: Consigli di lettura con Guerini e Paola Lambardi;

ore 19:30: Territori italiani: Acciaroli e Pollica (replica);

ore 20.00: L'angolo delle religioni: Riflessioni catechistiche;

ore 22.00: Repliche della giornata.

 

Giovedì

ore 04:30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare;

ore 09:00: L'angolo della classica;

ore 10.00: Lettura ad Alta voce (replica);

ore 11.00: Musica-Cantautori di nicchia;

ore 14:00 Musica etnica e gospel a cura di Massimo Vita;

ore 16.00: L'angolo musicale di Andrea Puccio: Caparezza;

ore 17.00: Diretta di SOS tecnologia;

ore 18.00: I consigli del medico con Francesco Nencini;

ore 19.00: Musiche per ballo e ballo liscio;

ore 20.00: Playlist di Musica straniera;

ore 22.00: Repliche della giornata.

 

Venerdì

ore 04:30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare;

ore 09:00: L'angolo della classica;

ore 10.00: La mia opinione;

ore 11.00: le nostre rubriche - aspettando il Palio di luglio a Siena;

ore 12.00: Musica italiana e straniera degli anni 70;

ore 13.00: Musica italiana e straniera degli anni 80;

ore 16.00: I musicisti che vorremmo: Bruno Lauzi (replica);

ore 18.00: La poesia nell'angolo a cura di Domizio Baldini;

ore 19.00: Playlist di Musica italiana;

ore 20.00: Playlist di Musica straniera;

ore 21:00: Audiolibro "Pinocchio" prima parte;

ore 23.00: Repliche della giornata.

 

Sabato

ore 04:30: In contemporanea e in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00: L’Angolo del sorriso e dei sonetti con intermezzi di musica popolare;

ore 09:00: L'angolo della classica;

ore 10.00: La mia opinione (replica);

ore 11.00: Occhi sul mondo di Andrea Puccio (replica della puntata del 19 giugno);

ore 12.00: La poesia nell'angolo a cura di Domizio Baldini (replica)

ore 15.00: Musica etnica;

ore 16.00: Cultura: il Braille;

ore 17.00: "Destinati a scrivere" di Elisabetta Ricci e Francesco Brogi;

ore 18.00: Le nostre rubriche: aspettando il Palio ai Siena;

Ore 19.00: La settima arte: La Massimeide, Panegirico in endecasillabi di Enrico Giannelli;

ore 21.00: Audiolibro "Pinocchio" - seconda parte;

ore 22.00: Repliche della giornata.

 

Domenica

ore 04:30: Contemporanea, in diretta con Disabili International Radio;

ore 08.00:  L'angolo delle religioni;

ore 10:00: L'angolo della musica sacra;

ore 12.00: resoconto di un'azione politica di Massimo Vita: Napoli, come è andata?;

ore 16.00: Inni nazionali e non solo;

ore 17.00: Geopolitica e d'intorni;

ore 21.00: Sonetti dal mondo;

ore 22.00: Repliche della giornata.

 

::

 

Grazie per l'attenzione.

 

Cordiali saluti.

 

Quello che pensi per me te lo auguro per lo meno il doppio, anzi, il triplo!

 

Nunziante Esposito, nunzi...@gmail.com

 

 

 

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages