Fwd: invito al convegno Augusto Romagnoli, "Ragazzi ciechi", 1924-2024

0 views
Skip to first unread message

Iacopo Balocco

unread,
Oct 16, 2024, 6:19:00 AM10/16/24
to uici-is...@googlegroups.com

Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli studi “Roma Tre”, il Laboratorio di Ricerca per lo Sviluppo dell’Inclusione Scolastica e Sociale ed il Corso di Specializzazione per il Sostegno del  Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli studi Roma Tre, L’Istituto Statale “Augusto Romagnoli” di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista, l’Associazione Professionale “Proteo Fare Sapere” hanno l’onore di invitarLa a partecipare al Convegno dal titolo Augusto Romagnoli, “Ragazzi ciechi”, 1924-2024 - Cento anni di una storia plurale, organizzato con il patrocinio della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS),  in occasione dei cento anni dalla prima pubblicazione del volume. Il convegno si terrà il giorno 23 ottobre 2024, dalle ore 09.00- 18.30 nell’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, in Via del Castro Pretorio, 20 a Roma.

Di seguito il programma della giornata che alleghiamo anche a questa mail.

Nel ringraziarLa per la sua attenzione Le inviamo un cordiale saluto



PROGRAMMA DEL CONVEGNO

 

Augusto Romagnoli, “Ragazzi ciechi” - Cento anni di una storia plurale

 

Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30 Apertura dei lavori

Fabio Bocci, Direttore del Corso di Specializzazione Sostegno, Università Roma Tre

Ore 9.40 Saluti Istituzionali

Paola Perucchini, Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre 

Barbara De Angelis, Delegata del Rettore alle politiche per la disabilità, ai disturbi 

specifici dell'apprendimento (DSA) e al supporto all'inclusione, Università Roma Tre

Catia Giaconi, Presidente della Società Italiana di Pedagogia Speciale

Gerardina Fasano, Dirigente dell’Istituto Statale “Augusto Romagnoli”

Antonino Titone, Presidente di “Proteo Fare Sapere” Roma e Lazio 

Claudio Cola, Presidente UICI Regionale 

Giuliano Frittelli, Presidente UICI Roma 

Pietro Piscitelli, Presidente della Biblioteca “Regina Margherita” di Monza 

Francesca Piccardi, Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi - Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi

Claudio Malavasi, Presidente dell’ASP Sant’Alessio

 

Ore 10.40 Lezione Magistrale

“Augusto Romagnoli tra decondizionamento ed epistemologia tiflopedagogica” Stefano Salmeri, Università degli Studi Kore di Enna

 

Ore 11.40 In dialogo con Augusto Romagnoli

“Raga! Dreamers and Makers”

Fabio Fornasari, Museo Tolomeo, Bologna

 

PAUSA PRANZO

 

Ore 14.30 – 18.00 Il pomeriggio con “Ragazzi ciechi” 

Testimonianze e racconti tra le pagine della storia.

Ore 18.00 Chiusura dei lavori

Fabio Bocci, Direttore del Corso di Specializzazione Sostegno, Università Roma Tre

 

L'iniziativa rientra tra le attività formative per le quali può essere concesso l'esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02.02.2016-Prot. n. 3096. L'Università degli Studi "Roma Tre" di Roma è ente qualificato per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva MIUR 21/03/2016 Prot.n.170


--
Angela Lucinio, PhD Student, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi "Roma Tre"  e  Istituto Statale "Augusto Romagnoli" Roma
Convegno Ragazzi Ciechi_testo.docx
CONV ROMA TRE_RAGAZZI CIECHI_23 OTT 2024.pdf
Convegno Ragazzi Ciechi_testo.pdf

turima...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2024, 12:20:30 PM10/16/24
to uici-is...@googlegroups.com

Ciao Iacopo, è possibile collegarsi? Grazie Salvatore

 

Da: uici-is...@googlegroups.com <uici-is...@googlegroups.com> Per conto di Iacopo Balocco
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024 12:19
A: uici-is...@googlegroups.com
Oggetto: [uici-istruzione] Fwd: invito al convegno Augusto Romagnoli, "Ragazzi ciechi", 1924-2024

--
Questa lista si propone di aprire uno spazio di dibattito e di confronto costruttivo, non di mera denuncia, sulle problematiche e le metodologie dell'integrazione scolastica ed è rivolta ad operatori del settore e ai genitori dei ragazzi disabili visivi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
uici-is...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
daniela....@alice.it
 
 
Sito del gruppo:
http://groups.google.com/group/uici-istruzione?hl=it
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "uici-istruzionee formazione" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a uici-istruzio...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/uici-istruzione/CABoA4DUA3YoQitqzgy2%2BODQUq-8gJC2nn8eX%3DV874n_wuhRHBA%40mail.gmail.com.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages