Chimera Fest manifestazione a partecipare

0 views
Skip to first unread message

uicic...@gmail.com

unread,
Sep 8, 2025, 12:18:42 PMSep 8
to uicceco...@googlegroups.com

 

Carissimi,

 

a seguito della collaborazione avviata con i responsabili di “chimera fest”, siamo lieti di comunicarvi l’organizzazione di una serata ricca di emozionanti esperienze sensoriali.

 

Sabato 27 settembre, si parte dalla stazione ferroviaria di Caserta con i bus di AIR Campania – linea seta ore 17:30 per raggiungere il borgo vecchio di Caserta, dove si svolge il festival.

 

Il viaggio inizierà con un percorso nella storia del borgo, dove ci accoglieranno guide turistiche formate per l’occasione, che ci faranno visitare la cappella di san rocco, il duomo, la piazza, la chiesa dell’Annunziata e la famosa torre del borgo.


Finito il giro c’è la possibilità di poter gustare e bere prodotti slow food e whine oppure è possibile organizzare un menù presso uno dei ristoranti del borgo…

 

La serata si concluderà con due concerti di gruppi nostrani, il tutto inizierà alle 21:00 presso il giardino a scacchi:

  1. CITRON CITRON (CH)
  • I fratelli Zoé e Augustin Sjollema cantano storie che finiscono e altre che iniziano, accompagnati da macchinari artigianali e da poche corde ben tese. Un’immersione profonda in un universo sonoro fatto di ritmi organici e melodie cesellate con precisione, con testi poetici a tratti sognanti, a tratti taglienti. Un pop trascendente che si disperde in un’eco infinita. Citron Citron è un duo svizzero, etereo e originale, con influenze che spaziano dal synth-pop all’avant-pop, per uno stile che sfugge alle definizioni, ma colpisce per originalità e delicatezza. Il gruppo si definisce come “poesia analogica distesa su ritmi e melodie finemente lavorati” e come una “macchina sonora organica fatta in casa”. Tutto questo si riflette nel loro ultimo album Maréeternelle (2024, Bongo Joe Records): un disco che alterna canzoni pop fuori dagli schemi, ballate acustiche e brani strumentali contemplativi, che dipingono paesaggi sonori eterei e inattesi.
  1. BITOI (SE & DK)
  • BITOI (Bass Is The Original Instrument) è una nuova formazione svedese che sta catturando la curiosità del pubblico in tutta Europa con una formula originale composta dal suono del solo basso elettrico e di tre voci femminili. Dopo le entusiasmanti esibizioni a festival come “Le Guess Who?” e “Roskilde” i BITOI arrivano per la prima volta in Italia.

               

La serata si concluderà per le 23:30 / 00:00 rientrando a Caserta presso la stazione ferroviaria.

  • A questo punto chiederete quanto costa il tutto?

    biglietto del bus, al momento abbiamo chiesto corse specifiche e gratuite per il nostro gruppo, in caso di esito negativo va pagato il biglietto della corsa di 1,30€;
  • per la visita guidata non ci sono costi da sostenere;
  • per il vitto menù fisso 20,00€ oppure menù alla carta nell’area dello slow food e whine;
  • biglietto concerto 15,00€.

 

Per chi è interessato a questa attività, può manifestare il proprio interesse scrivendo a uicce @uici.it oppure tramite whatsapp al numero 0823355762.

 

Storia, food and whine e musica vibrazionale saranno magicamente gli elementi che ci accompagneranno per tutta la nostra serata!

 

Siamo certi che parteciperete numerosi in questo viaggio multisensoriale, pertanto, ci vediamo sabato 27 settembre, non mancate!

 

Il Presidente U.I.C.I.

Avv. Giulia Antonella Cannavale

 

Il Presidente U.N.I.Vo.C.

Vincenzo del Piano

 

 

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages