Ciaio Antonio e tutti.
Intanto una panoramica:
Il pacchetto Office di Microsoft per Windows 11 include le applicazioni
familiari come Word, Excel, PowerPoint e Outlook, insieme ad altre
applicazioni come OneNote, Publisher e Access. Queste applicazioni sono
disponibili in diverse edizioni, tra cui Office 365, Office Home &
Student e Office Professional.
Office 365 è una versione basata su abbonamento che offre accesso alle
ultime versioni delle applicazioni Office e ai servizi cloud di
Microsoft come OneDrive e Teams. Office Home & Student è una versione
permanente che include solo Word, Excel, PowerPoint e OneNote, mentre
Office Professional include anche Access e Publisher.
Per quanto riguarda i requisiti di sistema per eseguire il pacchetto
Office di Microsoft su Windows 11, questi dipendono dalla specifica
edizione di Office che si utilizza. Tuttavia, in generale, il pacchetto
Office richiede almeno 4 GB di RAM e 10 GB di spazio su disco rigido.
Questione Licenze:
Microsoft 365 è un servizio basato su abbonamento che offre accesso alle
applicazioni Office, ai servizi cloud di Microsoft, a strumenti di
collaborazione e comunicazione come Teams, e ad altre funzionalità di
sicurezza e gestione dei dispositivi.
Le licenze per Microsoft 365 sono disponibili in diverse edizioni a
seconda delle esigenze dell'utente, tra cui:
• Microsoft 365 Business Basic: che include le applicazioni di Office
online, Exchange, SharePoint e OneDrive.
• Microsoft 365 Business Standard: che include le applicazioni di Office
desktop, Exchange, SharePoint e OneDrive.
• Microsoft 365 Apps for Business: che include solo le applicazioni
desktop di Office.
• Microsoft 365 E3: che offre funzionalità avanzate di sicurezza e
gestione dei dispositivi.
• Microsoft 365 E5: che offre funzionalità di sicurezza e conformità
avanzate e strumenti di analisi avanzati.
I prezzi delle licenze per Microsoft 365 variano a seconda dell'edizione
scelta e delle opzioni di pagamento. In generale, l'abbonamento a
Microsoft 365 può essere acquistato mensilmente o annualmente e il
prezzo dipende dal numero di utenti e dalle funzionalità offerte.
Infine una panoramica sui prezzi:
1.
Microsoft 365 Business Basic: questo abbonamento costa 4,20 euro a
utente al mese (oppure 50,40 euro all'anno) e include l'accesso alle
applicazioni web di Office, a Exchange Online, a SharePoint Online, a
OneDrive for Business e a Teams.
2.
Microsoft 365 Business Standard: questo abbonamento costa 10,50 euro a
utente al mese (oppure 126,00 euro all'anno) e include l'accesso alle
applicazioni desktop di Office, alle applicazioni web di Office, a
Exchange Online, a SharePoint Online, a OneDrive for Business e a Teams.
3.
Microsoft 365 Apps for Business: questo abbonamento costa 7,90 euro a
utente al mese (oppure 94,80 euro all'anno) e include solo le
applicazioni desktop di Office, ovvero Word, Excel, PowerPoint, Outlook,
Publisher e Access.
4.
Microsoft 365 E3: il costo di questo abbonamento dipende dal numero di
utenti e dalle opzioni di pagamento scelte. In generale, il prezzo parte
da circa 20 euro a utente al mese (oppure 240,00 euro all'anno) e
include l'accesso alle applicazioni desktop di Office, alle applicazioni
web di Office, a Exchange Online, a SharePoint Online, a OneDrive for
Business, a Teams e a funzionalità avanzate di sicurezza e gestione dei
dispositivi.
5.
Microsoft 365 E5: come per l'abbonamento E3, il costo di questo
abbonamento dipende dal numero di utenti e dalle opzioni di pagamento
scelte. In generale, il prezzo parte da circa 35 euro a utente al mese
(oppure 420,00 euro all'anno) e include l'accesso alle applicazioni
desktop di Office, alle applicazioni web di Office, a Exchange Online, a
SharePoint Online, a OneDrive for Business, a Teams, a funzionalità
avanzate di sicurezza e conformità e a strumenti di analisi avanzati.
Direi che è tutto.
Ciao.
Il 20/05/2023 11:58, antonioeros ha scritto:
> buongiorno qualcuno può darmi info sulla licenza pacchetto office per
> windows 11? ringrazio e saluto.
>
--
Sito Web:
https://tuttonotizie.net/
PAGINA FACEBOOK DI
TUTTONOTIZIE.NET:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064051235104
Canale Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw
Twitter:
https://twitter.com/barramaurizio
LinkedIn:
https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/