progetto stufa a pellet

132 views
Skip to first unread message

Enrico Iori

unread,
Nov 11, 2017, 10:06:40 AM11/11/17
to Treviso Arduino User Group
Ciao a tutti,

anni fa avevo avuto l'idea di Hackerare la mia stufa a pellet per poterla azionare a distanza. Il tasto di accensione/spegnimento è facilmente comandabile: facendo un ponte in un punto preciso del controllore viene simulata la pressione del tasto quindi presumo che con un banale relè me la posso cavare. Il vero e grande problema che avevo incontrato è la necessità di conoscere lo stato della stufa: la pressione del tasto accende o spegne la stufa a seconda del fatto che sia accesa o spenta. Cosa ancora più importante avevo bisogno di sapere se la stufa è in stato di allarme: in questo caso dovrei inibire qualsiasi azione. Tutte queste cose sono rappresentate in un display che segnala lo stato della stufa. All'epoca, munito delle mie scarse conoscenze in elettronica, avevo cercato di capire se esistesse un modo per 'captare' l'informazione che viene trasmessa al display. Avevo addirittura contattato il produttore della parte elettronica che però mi aveva liquidato senza colpo ferire. A quel punto avevo abbandonato il progetto. Recentemente mi è tornata voglia di lavorare su questa cosa ed ho una nuova idea: provare ad improntare un controllo OCR. Con tale controllo avrei risolto tutti i miei problemi senza dover mettere le mani sull'elettronica della stufa (a parte il tasto di accensione). Il punto è che guardando in internet sembra che un simile controllo non sia adatto ad Arduino e quindi ero sul punto di abbandonare nuovamente. Da qualche parte però ho letto che forse Yun è in grado di farlo grazie a Linux embedded..il caso vuole che io abbia acquistato proprio uno Yun da dedicare a questo lavoro. Qualcuno sa darmi informazioni circa la fattibilità del mio progetto? Mi sto imbarcando in qualcosa di troppo complesso o esistono già documentazione ed esempi su come fare? Grazie!

bandalarga

unread,
Nov 11, 2017, 1:05:46 PM11/11/17
to Treviso Arduino User Group
Ciao,
immagino tu intenda un display di tipo LCD, vero?



Sei sicuro che la stufa non preveda un la possibilità di un controllo attraverso contatti "puliti"? Alcune hanno sul retro dei contatti tipo jack che permette di collegarle ad un termostato o ad un comando di accensione.

F.
Auto Generated Inline Image 1

Enrico Iori

unread,
Nov 12, 2017, 5:08:01 AM11/12/17
to Treviso Arduino User Group
Ciao! Si il display è simile:



Dietro la stufa c'è un connettore DB9 a cui è possibile collegare un termostato ma non sono sicuro che da lì si possano monitorare gli stati della stufa (vedere allegato)
WP_20171112_004(1).jpg
Auto Generated Inline Image 1

Mirco Piccin

unread,
Nov 12, 2017, 4:54:00 PM11/12/17
to Treviso Arduino User Group
Ciao,
Paolo B. aveva fatto una cosa del genere se ricordo bene.
Paolo ci sei? :)

M

--
--
----
Per mandare un messaggio al gruppo "Treviso Arduino User Group", invialo a:
treviso_arduino_user_group@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a:
treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com
Per altre informazioni, visita la url:
http://groups.google.com/group/treviso_arduino_user_group

---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Treviso Arduino User Group" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com.
For more options, visit https://groups.google.com/d/optout.

Manuel Trentin

unread,
Nov 12, 2017, 5:28:03 PM11/12/17
to treviso_ardui...@googlegroups.com
Mi hai letto nel pensiero.... tempo fa ho recuperato una stufa a pellet (17 anni) senza elettronica, tutta con logica a contatti e non appena finisce la stagione la smonto tutta e gli monto un arduino.
Per quello che vuoi fare tu, cioè un ocr sul display mi sembra una cosa abbastanza laboriosa, di solito se la stufa va in allarme molla tutto, apre tutti i circuiti e al massimo potrà fare andare la ventola di scarico fumi per circa 15 minuti.
Potresti appoggiarti ad un qualche contatto, ad esempio proprio quello che alla fine dello scarico fumi si aprirà.
Leggendo sui vari forum tra l'altro mi sembra che la maggior parte delle stufe a pellet monti una scheda standard, magari trovi documentazione su quella, e quasi sicuramente un contatto di allarme è stato prediposto)

Il giorno 12 novembre 2017 22:53, Mirco Piccin <pic...@gmail.com> ha scritto:
Ciao,
Paolo B. aveva fatto una cosa del genere se ricordo bene.
Paolo ci sei? :)

M
2017-11-12 11:08 GMT+01:00 Enrico Iori <banana...@gmail.com>:
Ciao! Si il display è simile:



Dietro la stufa c'è un connettore DB9 a cui è possibile collegare un termostato ma non sono sicuro che da lì si possano monitorare gli stati della stufa (vedere allegato)




Il giorno sabato 11 novembre 2017 19:05:46 UTC+1, bandalarga ha scritto:
Ciao,
immagino tu intenda un display di tipo LCD, vero?



Sei sicuro che la stufa non preveda un la possibilità di un controllo attraverso contatti "puliti"? Alcune hanno sul retro dei contatti tipo jack che permette di collegarle ad un termostato o ad un comando di accensione.

F.

Il giorno sabato 11 novembre 2017 16:06:40 UTC+1, Enrico Iori ha scritto:
Ciao a tutti,

anni fa avevo avuto l'idea di Hackerare la mia stufa a pellet per poterla azionare a distanza. Il tasto di accensione/spegnimento è facilmente comandabile: facendo un ponte in un punto preciso del controllore viene simulata la pressione del tasto quindi presumo che con un banale relè me la posso cavare. Il vero e grande problema che avevo incontrato è la necessità di conoscere lo stato della stufa: la pressione del tasto accende o spegne la stufa a seconda del fatto che sia accesa o spenta. Cosa ancora più importante avevo bisogno di sapere se la stufa è in stato di allarme: in questo caso dovrei inibire qualsiasi azione. Tutte queste cose sono rappresentate in un display che segnala lo stato della stufa. All'epoca, munito delle mie scarse conoscenze in elettronica, avevo cercato di capire se esistesse un modo per 'captare' l'informazione che viene trasmessa al display. Avevo addirittura contattato il produttore della parte elettronica che però mi aveva liquidato senza colpo ferire. A quel punto avevo abbandonato il progetto. Recentemente mi è tornata voglia di lavorare su questa cosa ed ho una nuova idea: provare ad improntare un controllo OCR. Con tale controllo avrei risolto tutti i miei problemi senza dover mettere le mani sull'elettronica della stufa (a parte il tasto di accensione). Il punto è che guardando in internet sembra che un simile controllo non sia adatto ad Arduino e quindi ero sul punto di abbandonare nuovamente. Da qualche parte però ho letto che forse Yun è in grado di farlo grazie a Linux embedded..il caso vuole che io abbia acquistato proprio uno Yun da dedicare a questo lavoro. Qualcuno sa darmi informazioni circa la fattibilità del mio progetto? Mi sto imbarcando in qualcosa di troppo complesso o esistono già documentazione ed esempi su come fare? Grazie!

--
--
----
Per mandare un messaggio al gruppo "Treviso Arduino User Group", invialo a:
treviso_arduino_user_group@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a:

Per altre informazioni, visita la url:
http://groups.google.com/group/treviso_arduino_user_group

---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Treviso Arduino User Group" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to treviso_arduino_user_group+unsubsc...@googlegroups.com.

For more options, visit https://groups.google.com/d/optout.

--
--
----
Per mandare un messaggio al gruppo "Treviso Arduino User Group", invialo a:
treviso_arduino_user_group@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a:
treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com
Per altre informazioni, visita la url:
http://groups.google.com/group/treviso_arduino_user_group

---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Treviso Arduino User Group" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com.
For more options, visit https://groups.google.com/d/optout.



--
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments

Enrico Iori

unread,
Nov 19, 2017, 10:17:43 AM11/19/17
to Treviso Arduino User Group
Ho trovato una specie di schema elettrico. In basso a sinistra si vede il connettore DB9 a cui potrei collegarmi per pilotare la stufa..pensate che passando attraverso quel canale (che il produttore ha progettato appositamente per collegare un dispositivo esterno) io possa 'fregarmene' del discorso allarmi? Vale a dire, posso assumere che l'elettronica della stufa preveda già da sé di ignorare richieste provenienti da quel canale in caso di allarme?
In ogni caso mi resta un problema: come faccio a capire quando, pilotando la stufa dal DB9, la sto accendendo e quando la sto spegnendo? Grazie!

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a:
treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com
Per altre informazioni, visita la url:
http://groups.google.com/group/treviso_arduino_user_group

---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Treviso Arduino User Group" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com.
For more options, visit https://groups.google.com/d/optout.

--
--
----
Per mandare un messaggio al gruppo "Treviso Arduino User Group", invialo a:

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a:
treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com
Per altre informazioni, visita la url:
http://groups.google.com/group/treviso_arduino_user_group

---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Treviso Arduino User Group" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to treviso_arduino_user_group+unsub...@googlegroups.com.
For more options, visit https://groups.google.com/d/optout.
WP_20171119_002.jpg
Message has been deleted

Alessandro Simionato

unread,
Nov 21, 2017, 5:49:26 AM11/21/17
to Treviso Arduino User Group
 io proverei a sniffare i dati nella DB9 perché guardando lo schema potrebbe servire sia per il termostato (2 fili) esterno ma ha anche 3 fili che mi sembrano tanto tx rx e gnd di una rs232...
Probabilmente in fase di collaudo/ programmazione potrebbero verificare il funzionamento con un programma di TEST e quasi sicuramente Input e output arrivano tutti
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages