Prossimo incontro XPUG Giovedì 5 Aprile: Code Kata guidato da Marco Consolaro di Codurance

18 views
Skip to first unread message

Pietro Di Bello

unread,
Mar 30, 2018, 5:38:55 PM3/30/18
to trent...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
il prossimo incontro dell'XPUG ospiteremo un code kata guidato da Marco Consolaro di Codurance.

L'incontro si terrà martedì 5 Aprile presso il Contamination Lab in Piazza Fiera, dalle 19.00 alle 21.00.

Marco guiderà lo svolgimento del "Bank Account Kata", usando .NET come linguaggio di programmazione.
La strategia usata sarà "outside-in", con il supporto dei mock objects per far emergere il design e le responsabilità.
Il kata durerà un'ora e mezza, al termine del quale ci sarà anche una sessione di Q&A su temi correlati allo sviluppo guidato dai test e al TDD.

Marco sarà collegato da Londra (dove vive e lavora), in streaming.

Qualche info in più su Marco Consolaro:
E una sua bio:
Along with management and entrepreneurial experience, I have a proven track record of crafting highly advanced technological solutions to complex business challenges and award winning cloud based products for startup. 

I have over 15 years of international commercial experience working in key positions in software development projects: top technical skills matched with team building, product development notions, project management, workflow optimization, entrepreneurial experience and a true belief in Agile and Lean principles. 
I worked using most practices: from extensive TDD and pair programming in XP environments to continuous deployment, software craftsmanship and Kanban in Lean teams. 
This experience has given me an ability to identify and reduce waste in terms of time and bad requirements, optimize data flows, design software following SOLID principles, fully automate the development cycle and effectively coordinate developers with different backgrounds. 

I believe in continuous improvement as a mean to maximize the team’s productivity in the medium and long term. 
Excellent communication skills, the ability to motivate people and my nature of thinking out of the box make me a dynamic and positive influence on any project needing human and technical excellence.

Ci vediamo lì!

Pietro Di Bello

unread,
Apr 3, 2018, 10:26:17 AM4/3/18
to trent...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
purtroppo per un imprevisto dobbiamo rimandare la serata di dopodomani, giovedì 5 Aprile.
L'idea è di rischedulare la serata il prima possibile: la prima data possibile è il 16 Aprile, alla stessa ora.

Mi spiace :-/

Pietro Di Bello

Pietro Di Bello

unread,
Apr 4, 2018, 5:47:39 AM4/4/18
to trent...@googlegroups.com
Abbiamo rischedulato ufficialmente l'incontro per lunedì 16, stessa ora.

Abbiamo anche messo l'evento su eventbrite così riusciamo a capire quante persone vengono: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-code-kata-guidato-da-marco-consolaro-di-codurance-44831936529

Grazie!

:: Pietro Di Bello

Andrea Selva

unread,
Apr 4, 2018, 3:50:25 PM4/4/18
to Pietro Di Bello, trent...@googlegroups.com
Ciao Pietro ho solo una domanda, riguarda la piattaforma di sviluppo. Tu hai citato .NET ma come linguaggio presumo sia C# e come ambiente di sviluppo Visual studio su windows? 
 Andrea

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Trento XPUG" di Google Gruppi.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a trent...@googlegroups.com.

Pietro Di Bello

unread,
Apr 5, 2018, 4:12:06 PM4/5/18
to Andrea Selva, trent...@googlegroups.com
Ciao Andrea,
da quanto ho visto, Marco userà Visual Studio Code su Windows, in C#.
Pensi sia più corretto dire quindi che "il kata sarà svolto in C# su piattaforma .NET" ? In caso correggo la descrizione dell'evento...

Grazie!

:: Pietro Di Bello

Pietro Di Bello

unread,
Apr 15, 2018, 1:27:51 PM4/15/18
to trent...@googlegroups.com
Ciao 
vi ricordo che domani alle 19.00 ci sarà la serata XPUG Trento presso il Contamination Lab di  Piazza di Fiera, 4.

Per qualche dettaglio in più sul kata, questo è il repo: https://github.com/conso/bank-kata.


A domani!!

:: Pietro Di Bello

On Fri, Mar 30, 2018 at 11:38 PM, Pietro Di Bello <pierod...@gmail.com> wrote:

Andrea Selva

unread,
Apr 17, 2018, 6:08:35 AM4/17/18
to Pietro Di Bello, trent...@googlegroups.com
Ciao
un grazie pe rl'interessante serata di ieri. Da un pò di tempo fra vari dev in ufficio ci si chiede come introdurre delle code review, ma siamo fermi al palo. La buttò lì come possibile tematica per un prossimo incontro.

 Andrea

Pietro Di Bello

unread,
Apr 19, 2018, 5:37:06 PM4/19/18
to Andrea Selva, trent...@googlegroups.com, Joe Bew
Ciao Andrea,
bel tema quello delle code review, grazie per lo spunto.
Una delle prossime sessioni (forse la prossima) potrebbe avere alcuni elementi in comune con il tema delle code review: JoeBew vorrebbe condividere la sua esperienza e le "lezioni imparate" nel contribuire ad un progetto open-source. Penso sia rilevante l'argomento perché ha in comune con la code review l'esigenza di confrontarsi con gli altri su una codebase condivisa e sulle quale molti mettono le mani, trovare trade-off e comunicare in modo costruttivo. 
Mi piacerebbe che in questa sessione Joe potesse anche raccontarci come ha usato a suo vantaggio alcune pratiche e principi tipici dei metodi agili.

Cosa ne pensi tu Andrea? Verresti ad una sessione del genere? 

Grazie


:: Pietro Di Bello

Andrea Selva

unread,
Apr 20, 2018, 3:16:25 AM4/20/18
to Pietro Di Bello, trent...@googlegroups.com, Joe Bew
A me personalmente sì, m'interessa l'argomento code review e partecipazione a progetto open source, visto che ne mantengo uno e di solito le PR mi arrivano senza discussione in ML ed, a volte,  è un problema farne il review per accettarle.

 Andrea
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages