Consiglio: libro Agile (Scrum/Kanban) per "singles" :)

29 views
Skip to first unread message

Lorenzo Dematté

unread,
Nov 5, 2014, 5:22:45 AM11/5/14
to trent...@googlegroups.com
Ciao!

Un problema ricorrente: uno sviluppatore singolo (freelance) che lavora su due/tre progetti.
Voglia di migliorare il proprio modo di lavorare.
Chiede a me consiglio per un libro... ovviamente, io conosco solo libri adatti al lavoro in team!

Suggerimenti? :)

Lorenzo

Boris Sclauzero

unread,
Nov 5, 2014, 6:09:06 AM11/5/14
to Lorenzo Dematté, trent...@googlegroups.com
Ciao Lorenzo,
io ho trovato molti spunti utili nei seguenti:

Tecnica del pomodoro
  Francesco Cirillo
  http://pomodorotechnique.com/

Getting Things Done

  The Art of Stress-Free Productivity
  David Allen
  http://www.amazon.it/Getting-Things-Done-Stress-Free-Productivity-ebook/dp/B00KWG9M2E

Personal Kanban
 
Mapping Work  Navigating Life
  Tonianne DeMaria Barry, Jim Benson
  http://www.amazon.it/Personal-Kanban-Mapping-Navigating-English-ebook/dp/B004R1Q642

Ciao Boris

Pietro Di Bello

unread,
Nov 5, 2014, 8:21:39 AM11/5/14
to Lorenzo Dematté, trent...@googlegroups.com, Boris Sclauzero
Ciao Lorenzo!
Confermo quanto indicato da Boris, per migliorare la propria "produttività" e il focus.
Altri titoli che consiglio
  • The Pragmatic Programmer: From Journeyman to Master 
  • The Talent Code (Daniel Coyle)
  • So Good They Can't Ignore You: Why Skills Trump Passion in the Quest for Work You Love
Sono quasi tutti libri non tecnici. Ovviamente ce ne sarebbero altrettanti per affinare le doti più prettamente tecniche, ma non so se era questa la tua domanda.

Ciao!


:: Pietro Di Bello

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Trento XPUG" di Google Gruppi.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a trent...@googlegroups.com.

Lorenzo Dematté

unread,
Nov 5, 2014, 8:28:27 AM11/5/14
to trent...@googlegroups.com


Sono tutti interessanti, ma probabilmente (a giudicare dai titoli che conosco) sono un pochino fuori tema per la mia amica...
Ok per la produttivita' personale, ma il problema e' proprio sul "cosa faccio"? Analisi, requisiti, interazione con il cliente...

Ho consigliato anche io The Pragmatic Programmer, cosi' come un paio di classici com Code Complete e Clean Code, o Extreme Programming Explained. Che sono ottimi sulle best practices nello scrivere e strutturare il codice.
Pero' cercavo qualcosa di piu' sul "processo". Ovvio che non vado a consigliarle libri di ing del software, che sono accademici e hopelessly outdated.. ma ... forse Personal Kanban?
Pensavo anche a "The art of Agile", ma ... piu' basico? Non da "vecchio processo a nuovo modo di lavorare" (come sono la maggior parte dei libri agile), ma "comincio con il processo agile".

Non so se mi spiego...


angeloi...@libero.it

unread,
Nov 5, 2014, 9:07:37 AM11/5/14
to trent...@googlegroups.com
Ciao,
non so se ho capito gli obbiettivi finali della tua persona, ma per farsi un'idea veloce e semplice di due importanti framework Agili io gli farei leggere:

Kanban and Scrum - making the most of both

http://www.infoq.com/minibooks/kanban-scrum-minibook

Al contrario di quanto può sembrare, non è un libro di confronto che richiede conoscenza approfondita delle due metodologie... anzi, le presenta in modo molto semplice e con esempi in RL. Sicuramente con esso può farsi un'idea veloce di questi framework di Agile Delivery che evitano di spendere tempo sulla ormai ritrito confronto agile vs waterfall...

I vantaggi a mio avviso:
- Conoscere SCRUM introduce dei principi "Agili" riutilizzabili anche i parte e per la gestione del lavoro in gruppo, qualora questo le dovesse servire, in fondo si interfaccerà con qualcuno no?
- Conoscere Kanban permette di gestire efficacemente un processo (e chiederci se lo abbiamo o porvi rimedio!), al di là del numero di attori (vale anche per solo se stessi).

Se invece cerca altri topic come Project Management, o Analisi Requisiti, o pratiche di Testing etc.. c'e un sacco di roba! Il problema è il contesto in cui porsi.
A quanto capisco, lei cerca dei cosidetti "soft skills" organizzativi più che tecnici?
--
---------------------- Best Regards, dr. Angelo Ivan Rossi ----------------------

Lorenzo Dematté

unread,
Nov 5, 2014, 9:12:59 AM11/5/14
to angeloi...@libero.it, trent...@googlegroups.com
Diciamo che per il lato tecnico la ho gia' riempita di roba :) visto che di libri ne ho un mare...
E quindi si, decisamente piu' sul lato organizzativo:
- come "costruirsi" un processo per lavorare da sola
- come/dove/per cosa scrivere delle "specifiche" (storie, documenti di design)
- come interagire con i clienti (sia utilizzatori finali che "managers" (quelli che pagano))

Io tutte queste cose le ho piu' imparate a corsi, usando risorse web o per esperienza (quando ho cominciato praticamente libri non ce n'erano) quindi come libri di base mi sono trovato un po' spiazzato su cosa consigliare!


Pietro Di Bello

unread,
Nov 9, 2014, 4:22:36 PM11/9/14
to Lorenzo Dematté, angeloi...@libero.it, trent...@googlegroups.com
Ciao Lorenzo
come libri "base" a me era piaciuto "The Agile Samurai" (molto interessante e utile la parte sull'inception del progetto).
Ho sentito parlare bene anche di "The Passionate Programmer" di Chad Fowler e "The Productive Programmer" di Neal Ford, ma entrambe sono più vicini al lato tecnico che non a quello di processo.

HTH

:: Pietro Di Bello
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages